I Concerti Di Radio3: Per L'abruzzo Dal Silenzio Alla Musica Carlo Grante

I Concerti Di Radio3: Per L'abruzzo Dal Silenzio Alla Musica Carlo Grante

I Concerti di Radio3: per l’Abruzzo dal Silenzio alla Musica Carlo Grante Nato a L’Aquila, diplomato a Roma, al Conservatorio di S. Cecilia, dove ha studiato pianoforte con Sergio Perticaroli e composizione con Claudio Perugini, Carlo Grante si è perfezionato negli Stati Uniti con Ivan Davis (University of Miami) e con Rudolf Firkusny (Juillard School di New York). Successivamente ha proseguito il suo percorso di formazione a Londra sotto la guida di Alice Kezeradze-Pogorelich. Grante, oggi tra i pianisti italiani più celebri a livello internazionale, ha dedicato fin dai suoi esordi un’attenzione particolare non solo al grande repertorio, ma anche alla produzione contemporanea e all’opera di musicisti alla cui notorietà egli ha contribuito in modo decisivo anche attraverso registrazioni discogra- fiche, come nel caso delle opere per pianoforte di Leopold Godowsky o del compositore di origini persiane Kaikhosru Shapurij Sorabij. Alcuni autori (fra gli altri Vlad, Finnissy, Troncon, Flynn) gli hanno dedicato loro compo- sizioni. Carlo Grante si è esibito nelle più prestigiose sedi nazionali e internazionali in recital e con orchestre di primissimo piano: Royal Philharmonic Orchestra di Londra, Chamber Orchestra of Europe, Orchestra Sinfonica dell’Acca- demia Nazionale di Santa Cecilia e molte altre. La sua ampia discografia rispecchia l’ampiezza dei suoi interesse musicali e, al tempo stesso, la sua volontà di affrontare in pieno l’opera di un autore diventandone interpre- te specialista e di riferimento. Così è avvenuto, per esempio, per la musica di Ferruccio Busoni e del già citato Godowsky, così per autori storici come Platti e Clementi, come pure per pietre miliari del grande repertorio come Chopin e Prokof’ev. Attualmente, Carlo Grante sta realizzando un’incisio- ne integrale delle Sonate di Domenico Scarlatti. Sabato 26 settembre 2009 Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Salone Pietro da Cortona Carlo Grante pianoforte solo Domenico Scarlatti (1685 – 1757) 6 Sonate - dal 6° libro del Codice di Parma redatto nel 1753 Sonata P6:1 (K.248) in si bemolle maggiore - Allegro Sonata P6:2 (K.249) in si bemolle maggiore - Allegro Sonata P6:3 (K.236) in re maggiore - Allegro Sonata P6:4 (K.237) in re maggiore - Allegro Sonata P6:5 (K.250) in do maggiore - Allegro Sonata P6:6 (K.251) in do maggiore - Allegro Robert Schumann (1810 – 1856) Toccata op.7 in do maggiore (1830 – 1833) Robert Schumann Sonata n. 1 op.11 in fa diesis minore (1833 – 1835) - Poco adagio - Allegro vivace - Aria - Scherzo prestissimo - Intermezzo - Allegro quasi Maestoso.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us