Olimpia Milano (1-0) Lo Staff Tecnico

Olimpia Milano (1-0) Lo Staff Tecnico

14 ottobre, SERIE A, Round 2 Segafredo Virtus Bologna Vs A|X ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO OLIMPIA MILANO (1-0) N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 00 Amedeo Della Valle Guardia 25 1.94 14.0 ppg, 75.0% t3p 2 Mike James Playmaker 28 1.85 20.0 ppg, 4.0 rpg, 5.0 apg 5 Vladimir Micov Ala 33 2.03 12.0 ppg, 4.0 rpg, 75.9% t2p 7 Arturas Gudaitis Centro 25 2.11 - 9 Dairis Bertans Guardia 29 1.93 2.0 ppg 13 Simone Fontecchio Ala 23 2.03 3.0 ppg 15 Kaleb Tarczweski Centro 25 2.13 10.0 ppg, 7.0 rpg, 2.0 stop. 16 Nemanja Nedovic Guardia 27 1.91 10.0 ppg, 4.0 rpg, 40.0% t3p 19 Mindaugas Kuzminskas Ala forte 29 2.05 10.0 ppg, 8.0 rpg, 66.7% t2p 20 Andrea Cinciarini Playmaker 32 1.93 6.0 ppg, 4.0 apg 23 Christian Burns Ala-centro 33 2.03 8.0 ppg, 4.0 rpg, 60.0% t2p 32 Jeff Brooks Ala forte 29 2.03 8.0 ppg, 6.0 rpg, 2/2 3p 55 Curtis Jerrells Play-guardia 31 1.85 - LO STAFF TECNICO Capo allenatore: Simone Pianigiani Assistenti allenatori: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti, Andrea Turchetto, Marco Esposito, Stefano Bizzozero Preparatore atletico. Giustino Danesi Assistenti: Luca Agnello, Federico Conti Fisioterapisti: Alessandro Colombo, Claudio Lomma, Marco Monzoni Medici: Marco Bigoni, Matteo Acquati, Ezio Giani SEGRAFREDO BOLOGNA (1-0) N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 0 Kevin Punter Play-guardia 25 1.90 29.0 ppg, 4.0 rec. 5/5 3p 1 Kelvin Martin Ala 29 1.96 4.0 ppg, 2.0 rpg 6 Alessandro Pajola Playmaker 19 1.94 - 7 Tony Taylor Playmaker 28 1.83 13.0 ppg, 4.0 apg 8 Filippo Baldi Rossi Ala-centro 28 2.07 7.0 ppg, 3.0 rpg 9 Alessandro Cappelletti Playmaker 23 1.82 - 11 Dejan Kravic Centro 28 2.11 8.0 ppg, 6.0 rpg, 4/4 tl 21 Pietro Aradori Guardia-ala 30 1.96 17.0 ppg, 60.0% t3p 23 Matteo Berti Centro 20 2.13 - 24 Amath M’Baye Ala forte 29 2.06 10.0 ppg, 66.7% t3p 25 David Cournooh Play-guardia 28 1.87 2.0 ppg 41 Brian Qvale Centro 30 2.10 2.0 ppg, 2.0 rpg Capo allenatore: Stefano Sacripanti OLIMPIA GAME BY GAME Competizione Partita Risultato Record Supercoppa Olimpia-Germani Brescia 81-59 1-0 Supercoppa Olimpia-Fiat Torino 82-71 2-0 Serie A Olimpia-Happycasa Brindisi 103-92 3-0 EuroLeague Buducnost Podgorica-Olimpia 71-82 4-0 VIRTUS-OLIMPIA: I PRECEDENTI Virtus Bologna contro Olimpia Milano è una delle grandi classiche del basket italiano. Si tratta delle due squadre che hanno vinto più scudetti, 28 l’Olimpia e 15 la Virtus. L’Olimpia ha anche vinto tre volte l’equivalente dell’attuale EuroLeague, la Virtus l’ha vinta due volte. I precedenti dicono 99-71 per l’Olimpia. A Milano, il bilancio è 65-20 per l’Olimpia ma c’è stata anche una gara in campo neutro, quarti di finale di Coppa Italia, a Torino nel 2012, vinta sempre dall’Olimpia. A Bologna siamo 51-34 per la Virtus. L’Olimpia ha vinto le ultime dieci partite della sfida, cinque nella stagione 2014/15 quando vinse il quarto di finale dei playoffs per 3-0. Lo scorso anno si impose 72-64 in casa (16 Goudelock, 16 e 11 rimbalzi di Arturas Gudaitis), e 73-67 in trasferta (12 punti ancora di Gudaitis). Nella storia dei playoffs, la Virtus Bologna e l’Olimpia Milano si sono giocate lo scudetto solo due volte. Nella stagione 1978-79 la Banda Bassotti di Dan Peterson a sorpresa arrivò all’atto conclusivo della post-season contro la fortissima Virtus allenata da Terry Driscoll. Non ci fu storia e la Virtus vinse 2-0 (si giocava al meglio delle tre gare). Fu molto più combattuta la finale della stagione 1983/84: la Virtus vinse gara 1 a San Siro e conduceva anche gara 2 per chiudere i conti quando Dino Meneghin venne espulso per proteste. Nonostante la perdita del suo centro, l’Olimpia eseguì una strepitosa rimonta e andò a vincere 75-71 rinviando l’assegnazione dello scudetto alla “bella” da giocarsi a Milano. L’Olimpia dovette giocarla senza Meneghin squalificato. Ne venne fuori una gara punto a punto che venne risolta dalla Virtus, 77-74. In tutto nei playoffs, le due formazioni si sono affrontate 23 volte, bilancio 12-11 Olimpia nelle singole gare. E’ 4-3 Virtus invece nelle singole serie. L’ultima volta nella stagione 2014/15 finì 3-0 per l’Olimpia. La partita si gioca al PalaDozza di Piazza Azzarita dove tra l’altro l’Olimpia vinse la sua prima Coppa dei Campioni l’1 aprile 1966 contro lo Slavia Praga. LA FONTECCHIO CONNECTION Simone Fontecchio ha giocato quattro stagioni alla Virtus Bologna, il club che ha rilevato da Pescara sia lui che, in precedenza, il fratello Luca. Quattro anni fa, Fontecchio ebbe 7.4 punti di media in 24.5 minuti di utilizzo con 2.3 rimbalzi di media, assicurandosi anche il premio di miglior Under 22 del campionato. Nella stagione 2015/16 ha giocato 27.5 minuti di media con 9.2 punti per gara, il 32.8% da tre, l’83.8% dalla lunetta e 3.5 rimbalzi per partita. Alla fine di quella stagione lasciò la Virtus Bologna per trasferirsi a Milano. LA M’BAYE CONNECTION Amath M’Baye ha giocato un anno a Milano, nella passata stagione, anche se poi non ebbe modo di andare in campo durante i playoffs (in compenso fu decisivo nella vittoria della Supercoppa 2017). Al termine della stagione, chiuso il suo rapporto con l’Olimpia, ha firmato per la Virtus Bologna che è diventata la sua terza squadra italiana in tre anni. La prima fu Brindisi nella stagione 2016/17. L’altro ex è Pietro Aradori che giocò quasi un anno a Milano nella stagione 2007/08. CHI SONO GLI ARBITRI La partita Bologna-Milano sarà diretta da Enrico Sabetta, Gianluca Sardella e Christian Borgo. GLI OVER 100 ALL’ESORDIO Nella stagione 1994/95 l'Olimpia debuttò in trasferta in campionato vincendo a Siena 100-78. Da allora non le era più capitato di volare oltre quota 100 nella partita inaugurale della stagione prima dei 103 punti segnati contro Brindisi. Il primato risale alla stagione 1989/90 con i 109 punti segnati in casa contro Firenze. PIETRE MILIARI MICOV - Vladimir Micov ha raggiunto quota 500 rimbalzi in carriera nel campionato italiano. Micov ha anche 148 canestri da tre punti, a meno due dai 150 e infine vanta 98 assist, a meno due dai 100 in maglia Olimpia. DELLA VALLE – Amedeo Della Valle ha catturato in carriera 388 rimbalzi, a meno 12 dai 400 in Serie A. GUDAITIS – Arturas Gudaitis ha catturato 289 rimbalzi in Serie A, tutti in maglia Olimpia, ed è a meno 11 dal traguardo dei 300. BERTANS – Dairis Bertans comincia la stagione con 46 assist, a meno quattro dai 50 in serie A. FONTECCHIO – Simone Fontecchio ha segnato 970 punti in Serie A ed è a meno 30 dai 1.000 in carriera. Vanta anche 149 assist, ad uno di distanza dai 150. TARCZEWSKI – Kaleb Tarczewski ha conquistato 280 rimbalzi, a meno 20 dai 300 in Serie A, tutti in maglia Olimpia. KUZMINSKAS – Mindaugas Kuzminskas ha valicato quota cento rimbalzi nel campionato italiano, tutti in maglia Olimpia, quando ne ha catturati otto contro Brindisi salendo a quota 106. CINCIARINI – Andrea Cinciarini ha recuperato 347 palloni in carriera, a meno tre dai 350. JERRELLS – Curtis Jerrells è a meno 11 dai 200 assist in Serie A. Comincia la stagione con 189. BURNS – Christian Burns vanta 691 rimbalzi, a nove rimbalzi dai 700 in Serie A. Si trova anche a 13 assist dai 100 in carriera (sono 87). LA SCALATA AGLI ASSIST DI CINCIARINI Andrea Cinciarini comincia la stagione al sesto posto di sempre nella classifica degli assist del campionato italiano dopo aver scavalcato addirittura Mike D’Antoni. Si trova adesso a 57 assist di distanza dal quinto posto che appartiene a Pierluigi Marzorati. Cinciarini è anche quinto di sempre negli assist in maglia Olimpia con 306, a 25 di distanza dal quarto posto di Riccardo Pittis. SERIE A: CLASSIFICA DEGLI ASSIST Pos. Giocatore Ass 1 Gianmarco Pozzecco 1772 2 Riccardo Pittis 1454 3 Marques Green 1442 4 Roberto Brunamonti 1332 5 Pierluigi Marzorati 1201 6 ANDREA CINCIARINI 1148 OLIMPIA: CLASSIFICA DEGLI ASSIST Pos Giocatore Ass 1 Mike D’Antoni 1138 2 Alessandro Gentile 470 3 Piero Montecchi 347 4 Riccardo Pittis 331 5 ANDREA CINCIARINI 310 6 Dino Meneghin 302 I TRIONFI DELL’ERA ARMANI L'Olimpia ha vinto la Supercoppa per il terzo anno consecutivo. Si è trattato dell’ottava vittoria nell’era Armani, la settima affermazione negli ultimi 10 trofei assegnati in Italia. Ecco il dettaglio. Stagione Competizione Vincitrice Finalista 2015/16 Supercoppa Reggio Emilia OLIMPIA 2015/16 Coppa Italia OLIMPIA Avellino 2015/16 Campionato OLIMPIA Reggio Emilia 2016/17 Supercoppa OLIMPIA Avellino 2016/17 Coppa Italia OLIMPIA Sassari 2016/17 Campionato Venezia Trento 2017/18 Supercoppa OLIMPIA Venezia 2017/18 Coppa Italia Torino Brescia 2017/18 Campionato OLIMPIA Trento 2018/19 Supercoppa OLIMPIA Torino CINCIARINI ALTRO PRIMATO Con i quattro assist distribuiti nelle due gare di Brescia, Andrea Cinciarini è salito a quota 24 assist in carriera in gare di Supercoppa e ha scavalcato Daniel Hackett, che era primo con 21.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    8 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us