Italiani Brava Gente

Italiani Brava Gente

Cineforum della formica Stagione 2010-2011 ITALIANI BRAVA GENTE Commedia e impegno nel grande cinema italiano www.cineformica.org Cineforum della formica Stagione 2010-2011 IITTAALLIIAANNII BBRRAAVVAA GGEENNTTEE Commedia e impegno nel grande cinema italiano I soliti ignoti Regia Mario Monicelli Interpreti Vittorio Gassman (Peppe ), Marcello Mastroianni (Tiberio ), Renato Salvatori (Mario ), Totò (Dante Cruciani ), Carlo Pisacane (Capannelle ), Tiberio Murgia (Ferribotte ), Memmo Carotenuto ( Cosimo ), Carla Gravina (Nicoletta ), Claudia Cardinale (Carmelina ) Sceneggiatura Mario Monicelli, Suso Cecchi D'Amico, Age & Scarpelli Fotografia Gianni Di Venanzo Montaggio Adriana Novelli Italia, 1958, b/n, 111 min E' una doppia svolta: per la commedia che il cinema italiano coltiva in maniera pedissequa e spesso volgare, per Monicelli che mette a fuoco l'orizzonte dei suoi interessi. Una struttura efficiente e snella, grazie all'ottima sceneggiatura, una distribuzione di ruoli che rappresentò una vera sorpresa (Gassman per la prima volta in un personaggio comico, Mastroianni e Salvatori perfettamente caratterizzati, la presenza di due straordinarie macchiette come Capannelle/Carlo Pisacane e Ferribotte/Tiberio Murgia, un assolo formidabile di Totò maestro scassinatore), la felice coincidenza di una situazione sociale nuova (il boom economico) con l'intuizione che a tempi nuovi appena iniziati occorrano strumenti espressivi inediti, slegati dal populismo neorealistico: tutto questo confluisce in un film leggero, scettico e in apparenza disimpegnato, che lascerà un segno sul destino della commedia all'italiana e che troverà imitatori in Italia e fuori. (Fernaldo Di Giammatteo, Dizionario dei capolavori del cinema , B. Mondadori, 2004) Frasi famose Capannelle: Dimmi un po' ragassolo, tu conosci un certo Mario che abita qua intorno? Bambino: Qui de Mario ce ne so' cento. Capannelle: Sì va bene, ma questo l'è uno che ruba... Bambino: Sempre cento so'. Cosimo (in prigione agli altri carcerati durante l'ora d'aria): Chi ha una sigaretta e non me la vuol dare, gli possa morire il padre e la madre...................... Tutti orfani, eh! Tiberio/Mastroianni ai complici, dopo il fallimento del colpo: Rubare è un mestiere impegnativo, ci vuole gente seria, mica come voi... Voi al massimo potete andare a lavorare. Mario Monicelli Il padre deldellala commedia all'italiana "Gli italiani non sono né eroi, né missionari. Sono generosi e non si perdono mai d'animo". Mario Monicelli sa cosa dice quando fa questa acuta analisi di costume. Sotto le sue mani sono passati gli interpreti più importanti della commedia all'italiana fatta di farsa, ironia, tristezza e cinismo. Il tutto con uno sguardo intenso e disincantato sulla realtà italiana, descritta con l'intelligenza di oltre sessant'anni di lavoro come sceneggiatore e regista. Nasce a Viareggio nel 1915. Figlio del critico teatrale e giornalista Tommaso, si laurea in storia e filosofia. Critico cinematografico dal 1932, ha l'occasione di dirigere due anni dopo - assieme all'amico Alberto Mondadori - il cortometraggio Cuore rivelatorerivelatore, cui fece seguito sempre nel '34 il mediometraggio muto I ragazzi delladella via PaalPaal, presentato e premiato a Venezia. Nel 1937 gira il suo primo lungometraggio, Pioggia d'estated'estate. Negli anni compresi fra il 1939 ed il 1949 è attivissimo come aiuto-regista e sceneggiatore, collaborando alla realizzazione di una quarantina di titoli, tutti d'un certo interesse. Ritorna dietro la macchina da presa nel '49 - dando il via ad una felice collaborazione con Steno, ed in quattro anni dirige ben otto film, tra cui il celeberrimo GuardieGuardie e ladri (1951). Dal 1953 inizia a lavorare in proprio, pur senza disdegnare l'attività di sceneggiatore che lo conduce a scrivere per molti altri cineasti. La sua ricchissima filmografia annovera grandi successi di pubblico e di critica, e molte sue pellicole fanno ormai parte della storia del cinema: basti ricordare I soliti ignoti (1958), che impose Vittorio Gassman nelle inedite vesti di attor comico, La grande guerra (1959), Leone d'oro a Venezia e nomination all'Oscar, I compagni (1963), altra nomination, L'armata Brancaleone (1966), originale nello spunto e vincitore di innumerevoli premi, La ragazza con la pistola (1968), terza nomination all'Oscar, AmiciAmici miei (1975), Un borghese piccolo piccolo (1977), con un Sordi da antologia, Speriamo chchee sia femmina (1986), amatissimo dalla critica. Nel 1991 gli viene conferito il Leone d'oro alla carriera. Nel 1992 gira Parenti serpenti e nel 1994 Cari fottutissimi amiciamici, che riceve una menzione speciale al Festival di Berlino. Nel nuovo millennio si presenta al pubblico e alla critica parlando della bestia nera che più di ogni altro l'ha ossessionato nella sua vita: la guerra. Il film Le rose del deserto (2006), che ancora una volta mette in luce una visione antieroica dell'esercito italiano. EEElEllliiiioooo PPPeeetetttrrrriiii Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto Regia ElioElioElio Petri Interpreti Gian Maria Volonté, Florinda Bolkan, Salvo Randone Sceneggiatura Elio Petri, Ugo Pirro Musica Ennio Morricone Montaggio Ruggero Mastroianni Italia, 1970, col, 103 min Il grottesco sotto forma di narrazione realistica di un enigma al rovescio: come non scoprire un assassino confesso. Si ha l'impressione che l'intrigo immaginato da Petri (e dallo sceneggiatore Ugo Pirro) sia troppo meccanico, tanto puntuale e incalzante appare il suo svolgimento. In realtà, la macchina funziona perché è guidata da un'idea forte e pervasiva: il convincimento che non solo il potere è ingiusto e unicamente repressivo (il film nasce, com'è ovvio, da una costola della contestazione sessantottina), ma è anche inesorabilmente impotente. Non sono soltanto sbirri, gli uomini del potere, ma anche patetici pagliacci. Gian Maria Volonté questo ha capito e questo magnificamente esprime. Ennio Morricone fornisce l'ironico contributo di una musica perfettamente intonata. (Fernaldo Di Giammatteo, Dizionario dei capolavori del cinema , B. Mondadori, 2004) Festival di Cannes 1970: Gran Prix Speciale della Giuria David di Donatello 1970: miglior film e miglior attore protagonista (Gian Maria Volonté) Premi Oscar 1971: Oscar al miglior film straniero Kansas City Film Critics Circle Awards 1972: miglior film straniero "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano" (Kafka) Elio Petri Il cinema di qualità al servizio dell'impegno politico (Roma, 1929-82) Elio Petri resta, ancora oggi, un regista sottostimato, frettolosamente collocato nella categoria dei cineasti politici. Nonostante sia l'erede del neorealismo avendo imparato il mestiere a fianco di Giuseppe De Santis (con il quale collaborò alla sceneggiatura, tra gli altri, di Roma ore 11 nel 1952 e di Un marito per Anna Zaccheo nel 1953), Petri trasforma queste influenze evolvendosi verso un cinema barocco in cui la creatività prevale sul rigore ideologico delle intenzioni. Sceglie una regia espressionista, approfittando degli insegnamenti brechtiani e degli espedienti del grottesco; confonde le tracce servendosi di Marx e Gramsci come anche di Freud e di Reich; si perde in visioni oniriche e dirotta lo spettatore con tuffi kafkiani nei labirinti dello sdoppiamento dell'essere e della schizofrenia. Il suo stile trompe l'œil si serve dell'artificio per circoscrivere meglio la realtà e delle metafore per esplorare le aberrazioni del potere. Al di là della sua fermezza è un uomo angosciato e pervaso dal dubbio. (Dizionario dei registi del cinema mondiale , a cura di Gian Piero Brunetta, Einaudi, 2008) Di origini modeste, Petri interrompe gli studi e inizia la militanza nel Partito Comunista. S'avvicina al cinema partecipando ai cineforum e scrivendo sulle pagine dello spettacolo de "L'Unità". Dopo una decennale attività come sceneggiatore, affronta il suo primo lungometraggio nel 1961 con L'assassino , "thriller" con Marcello Mastroianni, che attesta da subito il suo interesse per una sorta di "neorealismo esistenziale" che sarà la misura stilistica e tematica del suo primo periodo registico. Nel 1965 gira il film fantascientifico La decima vittima da un romanzo di Shekley, cui segue il film di impegno antimafioso A ciascuno il suo (1967), tratto da Sciascia. Il '68 e gli anni Settanta rappresentano una svolta. La trilogia Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970), La classe operaia va in Paradiso (1971) e La proprietà non è più un furto (1973) lanciano Petri come cineasta di punta, mettendolo al centro del dibattito e speso delle polemiche, e inserendolo nel circuito internazionale. I tre film si giovano tutti di Ugo Pirro come sceneggiatore, di Kuveiller come direttore della fotografia, di Morricone come musicista e di R. Mastroianni come montatore, e in due casi su tre di un magnifico Gian Maria Volonté. Nel 1976 Petri gira il suo quarto "grottesco", Todo Modo , tratto da Sciascia, in cui Gian Maria Volonté interpreta il ruolo dell'on. Aldo Moro, ruolo che ricoprirà nuovamente, in chiave drammatica, dieci anni dopo, ne Il caso Moro di Giuseppe Ferrara, che rievoca il rapimento, la prigionia e l'assassinio di Moro da parte delle Brigate Rosse, nel maggio 1978. PPPiPiiieeeettttrrrroooo GGGeGeeerrrrmmmmiiii Divorzio all'italiana Regia Pietro Germi Interpreti Marcello Mastroianni, Stefania Sandrelli, Leopoldo Trieste, Daniela Rocca, Lando Buzzanca Sceneggiatura Ennio De Concini, Pietro Germi, Alfredo Giannetti Fotografia Carlo Di Palma

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    36 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us