Determina N. 641 Data 30/05/2019

Determina N. 641 Data 30/05/2019

Copia di Determinazione N. 641 data 30/05/2019 Oggetto: POR FESR MARCHE 2014/2020 ASSE 2 - PROGETTO DENOMINATO "SYS2". Reg. SETT-SERCIT DETERMINA A CONTRATTARE PER 2019/42 Classifica I.7.5 AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI HELP DESK A SUPPORTO DEGLI UTENTI DEI PAGAMENTI ON-LINE E DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICO INFORMATICA AGLI ENTI. CUP F81D18000000006 CIG Z01282CA4D. POR FESR MARCHE 2014/2020 ASSE 2 - PROGETTO DENOMINATO “SYS2”. DETERMINA A CONTRATTARE PER AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI HELP DESK A SUPPORTO DEGLI UTENTI DEI PAGAMENTI ON-LINE E DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICO INFORMATICA AGLI ENTI. CUP F81D18000000006 CIG Z01282CA4D. IL DIRIGENTE SERVIZI AL CITTADINO, INNOVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO RICHIAMATA la deliberazione di Consiglio Comunale n° 14 del 23 marzo 2019 di approvazione del bilancio di previsione 2019/2021 e relativi allegati; PREMESSO CHE: la Commissione Europea, con decisione C(2015) 926 del 12/02/2015 ha approvato il Programma Operativo Regionale POR FESR Marche “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” 2014/2020; la Regione Marche con D.G.R. n. 1143 del 21/12/2015 ha approvato il documento recante le Modalità Operative del suddetto Programma Operativo; l’Asse 2 “Migliorare l'accesso alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché l'impiego e la qualità delle medesime”, di detto Programma Operativo si propone di “estendere la diffusione della banda larga e delle reti ad alta velocità e sostenere l'adozione di tecnologie future ed emergenti e di reti in materia di economia digitale, nonché di rafforzare le applicazioni delle TIC per l'e-government, l'e-learning, l'e-inclusione, l'e-culture e l'e-health”; con Decreto del Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici della Regione Marche n.68 del 12.09.2016 è stato adottato il Bando di attuazione dell’Asse 2, pubblicato sul BUR n. 108 del 22.09.2016; il Comune di San Benedetto del Tronto ha deliberato, con atto di Giunta n. 15 del 14/02/2017, la partecipazione al suddetto bando quale Ente capofila del partenariato; il Comune di San Benedetto del Tronto ha presentato nell’ambito del suddetto bando il Progetto “SYS2”, in qualità di Ente Capofila dell’aggregazione composta dei seguenti Enti: Acquasanta Terme; Acquaviva Picena; Altidona; Amandola; Appignano del Tronto; Arquata del Tronto; Ascoli Piceno; Belmonte Piceno; Campofilone; Carassai; Castel di Lama; Castignano; Castorano; Colli del Tronto; Comunanza; Cossignano; Cupra Marittima; Falerone; Fermo; Folignano; Force; Grottammare; Grottazzolina; Lapedona; Magliano di Tenna; Maltignano; Massignano; Monsampolo del Tronto; Montalto delle Marche; Montappone; Monte Rinaldo; Monte San Pietrangeli; Monte Urano; Monte Vidon Combatte; Montedinove; Montefiore dell'Aso; Montegallo; Montegiorgio; Monteprandone; Monterubbiano; Moresco; Offida; Ortezzano; Palmiano; Pedaso; Petritoli; Ponzano di Fermo; Porto S. Elpidio; Porto S. Giorgio; Rapagnano; Ripatransone; Roccafluvione; Rotella; San Benedetto del Tronto; Santa Vittoria in Matenano; Sant'Elpidio a Mare; Smerillo; Spinetoli; Torre San Patrizio; Unione Comuni Valdaso; Unione Comuni Vallata del Tronto; Unione dei Comuni Piceni; Unione Montana del Tronto e Valfluvione; Venarotta; il Progetto “SYS2” (di seguito indicato anche come Progetto) prevede la realizzazione di un Progetto suddiviso nelle seguenti linee di intervento: - LINEA DI INTERVENTO A – Servizi di Pagamento On-Line, - LINEA DI INTERVENTO B – Integrazione Intermedia Marche (fatturazione elettronica), - LINEA DI INTERVENTO C – Adesione al Polo di Conservazione Marche DigiP, - LINEA DI INTERVENTO D – Alimentazione banca dati regionale dei Procedimenti (ProcediMarche), - LINEA DI INTERVENTO E – Servizi Sigma-TER. con Decreto del Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici della Regione Marche n. 69 del 04.07.2017, rettificato con Decreto del Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici della Regione Marche n. 134 del 17.11.2017, è stata approvata la graduatoria di ammissione e finanziamento; per la realizzazione del progetto integrato a cui il presente accordo si riferisce, la Regione Marche, con DDPF Informatica e Crescita digitale n. 165 del 14/12/2017, ha concesso contributi pari a € 1.124.294,95 complessivi e che la quota relativa alle attività da svolgere nell’interesse del Comune di San Benedetto del Tronto è pari a € 44.650,81; il Comune di San Benedetto del Tronto, in qualità di Ente Capofila del Progetto “SYS2”, in data 18/12/2017 ha inviato alla Regione Marche apposita comunicazione di accettazione degli esiti istruttori e del contributo concesso; la Giunta Municipale del Comune di San Benedetto del Tronto, con Delibera n. 29 del 20/02/2018 “POR ANNI 2014/2020 - ASSE 2, AZIONE 6.2.B E AZIONE 6.3.B - 'AZIONI A SUPPORTO DELL'INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DELLA PA LOCALE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI E_GOVERNMENT E PER LA PUBBLICAZIONE DEI DATI APERTI E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO (OPEN DATA) DEGLI ENTI MARCHIGIANI'- FINANZIAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO 'SOCIAL & GEO OPEN DATA' - APPROVAZIONE SCHEMA CONVENZIONE DA SOTTOSCRIVERE CON LA REGIONE MARCHE” ha approvato lo schema di convenzione trasmesso dalla Regione Marche avente per oggetto “CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO PER ATTUAZIONE INTERVENTO POR FESR 2014-2020 - ASSE 2 – AZIONE 6.2B” dando atto che le risorse e gli impieghi previsti per l'attuazione del progetto sono previste sui capitoli rispettivamente 0108.22.652 e 0108.23.671 del Bilancio 2018/2020; che in data 09/03/2018 il Comune di San Benedetto del Tronto, in qualità di Ente Capofila della sopracitata aggregazione, ha stipulato la convenzione con la Regione Marche, in qualità di Autorità responsabile del POR FESR 2014-2020; che sulla base degli accordi intrapresi con la Regione Marche, trasfusi negli accordi bilaterali da sottoscrivere con tutti gli Enti aderenti, il Comune di San Benedetto del Tronto dovrà provvedere, tra l’altro; - Individuare un Responsabile del procedimento; - Acquisire il CUP (Codice Unico di progetto) presso il CIPE; - Fungere da stazione appaltante e da amministrazione aggiudicatrice in nome e per conto dell’aggregazione, per tutti i servizi trasversali (progettazione, supporto al dispiegamento, formazione) e per gli affidamenti delle integrazioni con i sistemi regionali, sulla base delle indicazioni e delle specifiche tecniche fornite dagli Enti aderenti; - Sottoscrivere i contratti con i singoli fornitori/esecutori delle attività previste nel Progetto; CONSIDERATO CHE: - il Progetto esecutivo conservato agli atti del servizio individua la tempistica e le specifiche tecniche relative alle attività da implementare, sviluppa il Cronoprogramma esecutivo nel rispetto di quanto sottoscritto dal Capofila nella convenzione con la Regione Marche ed individua degli interventi realizzativi; - nell’ambito dello stesso, sono previsti, tra l’altro, interventi volti all’attivazione di servizi di pagamento on line, attraverso l’integrazione dei sistemi informativi degli Enti con il sistema regionale Mpay (LINEA A); - al fine di facilitare l’attivazione di detti servizi, lo stesso prevede, altresì, una attività di assistenza tecnico-informatica a supporto degli Enti nella fase di start up ed un servizio di help desk di primo livello per cittadini/imprese; - gli Enti interessati dalle suddette attività sono: Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Altidona, Amandola, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Belmonte Piceno, Campofilone, Carassai, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Cupra Marittima, Falerone, Fermo, Folignano, Force, Grottammare, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Montappone, Monte Rinaldo, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Montedinove, Montefiore dell'Aso, Montegallo, Montegiorgio, Monteprandone, Monterubbiano, Moresco, Offida, Ortezzano, Palmiano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto S. Elpidio, Porto S. Giorgio, Rapagnano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto , Sant'Elpidio a Mare, Santa Vittoria in Matenano, Smerillo, Spinetoli, Torre San Patrizio, Venarotta; VISTO CHE: - la Regione Marche, con DDPF Informatica e Crescita Digitale n. 174 del 18/12/2017 ha affidato alla società e-SED s.r.l., corrente in Jesi (AN) i servizi software per la manutenzione della piattaforma Mpay ed i relativi servizi di supporto, avviamento e gestione dei servizi di pagamento, compreso un servizio di help desk, rivolto ai cittadini utilizzatori dei servizi regionali ed ai referenti per gli Enti locali utilizzatori della piattaforma; - detta Società avendo maturato, pertanto, una approfondita conoscenza ed una consolidata esperienza nella gestione della piattaforma in questione, può espletare efficacemente un servizio analogo anche per gli Enti dell'aggregazione territoriale, finalizzato a supportare gli Enti medesimi nella fase di avvio ed i cittadini/imprese nell’utilizzo dei servizi di pagamento on line attivati nell’ambito del progetto “SYS2”; DATO ATTO CHE: - alla luce di quanto previsto dal “Progetto esecutivo” è necessario implementare l’Intervento 7 – Servizio di help desk a supporto degli utenti dei pagamenti on-line e servizi di assistenza tecnico – informatica agli Enti; - complessivamente, per tutto l’Intervento 7 – Servizio di help desk a supporto degli utenti dei pagamenti on-line e servizi di assistenza tecnico-informatica

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    10 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us