Società Speleologica Italiana

Società Speleologica Italiana

SPELEOLOGICA ITALIANA Spedizione in abbonamento postale SPELEOLOGIA Gruppo IV - Pubblicità inferiore al 70% Pubblicazione semestrale c/o Libreria Millepagine - Via Baldissera 9 - 20129 Milano Anno Vili n. 15 settembre 1986 D alle ricerche A lso, la sì Per lo sport, un’alimentazione sana ed equilibrata. Conosciamo la Speleologia, i problemi connessi e gli sforzi che comporta. I nostri prodotti possono aiutarvi. — Per il successo di una prestazione sportiva, è determinante il momento dell’alimentazione. — Gli alimenti specializzati della ALSO, ciascuno valido per risolvere un problema o semplicemente per mantenere il fisico nella forma migliore, si rivelano utilissimi per esplorazioni particolarmente impegnative. — Confezionati in comode buste monodose, resistono bene all’umidità, sono leggeri e facilmente trasportabili. — Per la loro preparazione, che richiede poco tempo, è sufficiente, secondo i casi, latte condensato o semplice acqua. B R * :' J n ' r ì ’ • ■ t t p ; :V 5 > ute nell <alim entazione. Alpen, E una colazione sostanziosa, genuina e nutriente. Tre cucchiai di ALPEN con un po’ di latte e senti il gusto della natura: cereali, uvetta, frutta secca, malto, miele. ALPEN tutte le mattine fornisce l’energia giusta per una vita attiva: è un concen­ trato di bontà che dà tutta la sostanza arile per cominciare bene una lunga giornata di sport o di lavoro. Vitaflakes e Weetabix. Per cominciare bene una giornata, aer avere più energia, una prima tolazione leggera e completa è ndispensabile. Se poi la colazione è tomposta di alimenti che aiutano a ar funzionare regolarmente ’organismo, ancora meglio. vTTAFLAKES E WEETABIX sono tomposri di frumento integrale: oltre die vitamine, ai sali minerali e al ;erme di grano - fonte preziosa di proteine - il frumento integrale '.ontiene anche gli oligoelementi e la ibra grezza, preziosissima per organismo. Ecco perchè una dazione con VITAFLAKES in occhi o WEETABIX in formelle è Inche sana e completa. Enervit Protein. Fatto di sostanze naturali, contiene le proteine più nobdi del latte, fruttosio, farina di guar. Una composizione >erfettamente equilibrata che fornisce un vero e proprio meccanismo d’azione per bruciare i grassi e aumentare il tono nuscolare. ENERVIT PROTEIN, provato su numerosi atleti, funziona benissimo. È l’ideale per sostituire un pasto. 1 necessario ricordare di non prendere altro due ore prima e due ore dopo, se non acqua pura, tè o caffè senza zucchero. Si prepara con acqua nell’apposito shaker infrangibile, con il quale si ottiene un ottimo frappè al cacao, alla mela oppure Ila vaniglia. Enervit G e GX Una preziosa riserva di carboidrati, vitamine e sali minerali. Energia, lucidità e freschezza rinnovabile in qualsiasi ¡tomento. È particolarmente indicato per i momenti in cui è richiesto il massimo sforzo. Utilissimo per reintegrare gli riportantissimi sali che si perdono con una eccessiva sudorazione sotto sforzo. In compresse da sciogliere in bocca, o in 'usrina per preparare una gradevole bevanda che ristora e ristabilisce l’equilibrio. \grumina. Liofilizzato d’arancia con fruttosio e vitamina C. Una busta in mezzo bicchiere d’acqua, una o più volte al giorno, in àtri i casi di aumento del fabbisogno di vitamina C. Indicarissima quindi nel caso di lunghi soggiorni in ambienti umidi on bassa temperatura. E U /so Fornitori Ufficiali FIDAL A LSO - C.P. 10330 - 20100 M ilano & ¿ ¡ > - 0 ‘ o * 6 \-¿ > v V^vCr o'^ #-X- e » vf.v >_0 <¡í> » A ° > v < 0 - > a *V * > e A ALTdO CHE e>U0H> C 0 H P L LA a/ K) 0 ! ! ! ALMA SPORT QUANTE VOLTE vi hEV 0 bl/ÌE CHE ^ LÀ LO&A S p ELEO SI COKPHA solo di A. Buzio & C. Sas ALMA SPORT ?!?! Via Intra,3 - 20125 Milano Tel. 02/6881480- h. 18.30 - 20.30 Partita IVA n. 07938010159 RIVENDITA PER CORRISPONDENZA DI ATTREZZATURE SPELEOLOGICHE E PER LA MONTAGNA Richiedete il nostro catalogo: Vi sarà inviato gratuitamente •Prezzi speciali per Gruppi Grotte, squadre del Soccorso Speleologico e Spedizioni. vieni su Negozio specializzato per Alpinismo, Speleologia, Sci, VIVISPORT Escursionismo, Trekking Sci Alpinismo. VENDITA AL DETTAGLIO E PER CORRISPONDENZA Richiedete il listino prezzi inviando L. 2.000 in francobolli VIVISPORT - Via Mordini, 68 - Lucca - tei. (0583) 46042 9 OGS 1=1 N GROTTA SI VA -A N C ¡4E l i IN s o l it a r ia ... m a c o n kioi NON=SARAI=MAI^SOLO=! ! i = FU M AGALLI prend i un sacco pectinico ! VIA DON L. MONZA PONTE LAMBRO (COMO) TEL. 031 6 2 0 9 4 5 la speleologia cambia ma, oggi come ieri, é ”il„ punto di riferimento, la consulenza qualificata per ogni esigenza in fatto di attrezzature; ma non solo questo. Domani SPELEOMARKET sara anche anni di studi e sacrifici perché l’uso delle corde sia davvero pratico e sicuro, cioè progresso. speleomarket * c.p.242 ★ 34100★ trieste ( I ) SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA sede legale: Via Zamboni 67 - 40127 BOLOGNA codice fiscale 80115570154 - partita IVA 02362100378 SPELEOLOGIA anagrafe nazionale ricerca L18909LL RIVISTA DELLA SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA SERVIZI SEGRETERIA — Doti. Sergio MACCIÓ - tei. 0731/4211/4080 N. 15 SETTEMBRE 1986 Via Gramsci 11 - 60035 JESI UFFICIO AMMINISTRATIVO — c/o Massimo BRINI -tei. casa051-573083- ufficio051-591602 Via Silvio Pellico 4-40033 CASALECCHIO DI RENO (BO) Autorizzazione Tribunale di Milano UFFICIO SCAMBI — redazione «Speleologia» Guido Ghlrardl N. 493 del 22-10-1983 c/o LIBRERIA MILLEPAGINE - Via Baldissera9 20129 MILANO UFFICIO PUBBLICITÀ — Giampietro MARCHESI - c/o Museo Scienze Naturali Via Ozanam 4 - 25128 BRESCIA Proprietario: Società Speleologica I- UFFICIO ASSICURAZIONE — c/o Desiderio DOTTORI - tei. 0731-58097 taliana Via Capponi 11 - 60035 JESI SERVIZIO DISTRIBUZIONE — M. Valerio PASTORINO - casella postale SSI -16010 Direttore Responsabile: BORGO FORNARI (GENOVA) - tei. casa010-9340022 Renato Banti orarlo solo mattino 7,30/8,00 BIBLIOTECA (servizio fotocopie) — Dott. Paolo FORTI Redazione: Alfredo Bini, Paolo Forti, Via Zamboni 67 - 40127 BOLOGNA SERVIZIO DOCUMENTAZIONE — Roberto GUAGLIARDI-Via dell’Alloro 180/7 -16153 Guido Ghirardi, Paolo Grimandi, GENOVA-tei. casa 010-628235 Massimo Hachen, Giampiero Mar­ CENTRO DOCUMENTAZIONE — RAMELLA e CALANDRI - casella postale 58 - chesi, Mario Pederneschl, Luigi Ra­ GRANDI CAVITÀ 18100 IMPERIA mella, Dante Vailati COMMISSIONI COMPOSIZIONE: BassoliSpA STAMPA E DOCUMENTAZIONE — Dott. Alfredo BINI-ViaVerro 39C -20141 MILANO Via Porpora 109 20131 Milano SCUOLE — Commissione Naz. Scuole di Speleologia Segreteria: c/o Paolo GRIMANDI - Via Genova29 - 40139 BOLOGNA - tei. casa 051-451120 - tei. uff. 051-264801 STAMPA: Arti Grafiche Crosignani DIDATTICA — Franco UTILI-ViaClmabue5-50121 FIRENZE Via Buonarroti 8 20016 Pero TECNICA — Sezione «Prove d’uso materiale» Giovanni BADINO - ViaS. Francesco da Paola 17 -10122 TORINO BIBLIOGRAFIA — Alfonso LUCREZI Spedizione in abbonamento postale Via Dei Giardini 18-67100 L'AQUILA - gruppo IV - Pubblicità inferiore 70% CATASTO — Gianni MECCHIA - Via Mario Borsa 103 - 00159 ROMA - tei. casa 06-4384489 - tei. uff. 06-5759941 SCIENTIFICA — Istituto Italiano di Speleologia - direttore Paolo FORTI - Via Zamboni 67 - 40127 BOLOGNA - tei. 051-228810 Associata alla Federazione GRANDI SPEDIZIONI — Sergio D’AMBROSI - Via Manna 23 - 34134 TRIESTE Nazionale ProNatura SPELEOTERAPIA — Alfonso PICIOCCHI Segreteria c/o ISEA Parco Comola 9-80122 NAPOLI Via Marchesana 12 UFFICIO PER LA — Claudio BONZANO-Via Maraschin 63 40124 BOLOGNA BIOSPELEOLOGIA 36015 SCHIO (VI) COMMISSIONE CAVITÀ — Ulisse LAPEGNA ARTIFICIALI Via G. Bonito 27/E - 80129 NAPOLI COMMISSIONE SPELEOLOGIA — Luciano POSTOGA Associato all'USPI SUBACQUEA Via Praga9/1 -34136TRIESTE GRUPPI LAVORO FOLKLORE DELLE GROTTE - Egizio FARAONE Corrispondenza, scambi, Scala dell’Erica 32 - 34134 TRIESTE notizie ed articoli vanno inviati a: Guido Ghirardi REDAZIONI c/o Libreria Millepagine «SPELEOLOGIA» — Guido GHIRARDI - c/o LIBRERIA MILLEPAGINE - Via Baldissera 9 Via Baldissera 9 - 20129 MILANO 20129 MILANO «INTERNATIONAL JOURNAL OF — Parte biologica - Prof. Valerio SBORDONI - Istituto di Zoologia SPELEOLOGY» Viale Università 32 -00100 ROMA Parte fisica - Prof. Franco CUCCHI V.le Terza Armata - 34123 TRIESTE La Rivista viene inviata a tutti i «GROTTE D'ITALIA» — c/o Paolo FORTI Soci della S.S.I. in regola col Via Zamboni 67 - 40127 BOLOGNA versamento delle quote sociali «SPELEO» — c/o Franco UTILI Via Cimabue 5-50121 FIRENZE Quote 1986 Singoli Ut. 15.000 SOMMARIO Singoli + abbon. a Santo Domingo ’86 di G. Muscio pan. 9 Le Grotte d’Italia Lit. 20.000 Le Sorprese della Mottera di A. AcQuarone e A. Santero pag. 12 Gruppi Lit. 40.000 “Maron Glacès” cinque anni dopo di A. Buzlo, M. Filipazzi e M. Bru­ pag. 17 nello Versamenti: Cobardine e le fate di M.V. Pastorino, A. Prati e L. Viotto pag. 20 C.C.P.N0 58504002 Gargano centro-occidentale di C. Fusilli pag. 24 intestato a Società Speleologica ita­ L’Anello mancante di G. Calandri e L. Ramella pag. 28 liana Un’isola da scoprire: la Corsica di G. Calandri pag. 31 Via Zamboni 67 40127 Bologna L’indistruttibile corda di Tex Willer di M. Fabbri e L. Ramella pag. 34 Specificare sul retro del bollettino la Materiali pag. 36 causale del versamento Protezione delle grotte a cura di M. Chiesi pag. 40 Notizie italiane a cura di R. Banti pag. 43 Spulciando qua e la in biblioteca a cura di P. Grimandi e P. Forti pag. 49 FOTO DI COPERTINA Cosa Succede nel mondo a cura di L. Ramella pag. 53 Santo Domingo: Radici nella IMPORTANTE: Notizie, articoli, relazioni (materiale generico), barzellette, testi, Cueva del Misterio disegni per il numero 16 del gennaio 1987 devono pervenire entro il 31 novembre

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    80 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us