CSIO PDS 2017 WEB.Pdf

CSIO PDS 2017 WEB.Pdf

Grandi Eventi [email protected] 06/83668469 Il Saluto INGMaR dE Vos È mio piacere darVi il benvenuto a Roma per la l’ottava tappa di qualificazione della FEI Nations Cup™ Jumping series della stagione del 2017. La FEI Nations Cup™ è il più antico e prestigioso circuito di competizioni a squadre al mondo. Iniziato nel 1909 nel corso di cento otto anni si è sviluppato e trasformato nella struttura globale che è oggi, rispecchiando la crescita degli appassionati e della comunità equestre nel mondo. Quattro anni fa abbiamo introdotto importanti cambiamenti per permettere a più nazioni di partecipare ed iniziare un nuovo capitolo fermamente focalizzato sul futuro. Come ri- sultato dell’ampliamento del circuito, e con la divisione del mondo in sei diverse zone geografiche valide per la qualificazione e l’introduzione di una finale stellare, abbiamo visto nuove nazioni competere e sviluppare il proprio talento ai massimi livelli. Fare in modo che questo circuito non fosse soltanto occasione di ritrovo per campioni già consolidati, ma diventasse anche occasione di crescita per le stelle di domani, è stato un percorso cruciale per il futuro del nostro sport e per assicurare quell’accessibilità ampia cui tutti gli sport aspirano. Gli sport equestri sono sempre stati e sempre saranno soprattutto un gioco di squadra, che è anche l’essenza massima di questa serie. Ringrazio quindi Roma che ospita questa importante tappa italiana del circuito, che prevede la partecipazione di 50 nazioni che si sfideranno in diciannove competizioni qualificanti per ottenere prestigiosi riconoscimenti e per conquistare l’ambito accesso alla finale FEI Nations Cup che si svolgerà presso lo storico Real Club de Polo di Barcellona a fine settembre.. Vorrei anche cogliere l’occasione per ringraziare Longines, top partner della FEI e crono- metro ufficiale del circuito di Coppa della Nazioni per il suo costante impegno e per gli ideali che la animano. In nome della Federazione Equestre Internazionale (FEI) auguro ogni successo a tutti gli atleti e alle squadre che gareggeranno a Roma. Mi piacerebbe anche estendere la nostra riconoscenza agli organizzatori dell’evento, ai responsabili, ai media, ai volontari e agli spet- tatori per il loro prezioso contributo per ciò che promette di essere un evento entusia- smante. Presidente Federazione Equestre Internazionale Grandi Eventi [email protected] 06/83668469 Il Saluto MaRCo dI PaoLa È per me particolarmente emozionante potere porgere il saluto a tutti i concorrenti e al pubblico dell’85° CsIo di Roma Piazza di siena Master fratelli d’Inzeo. Quello romano è uno dei concorsi più affascinanti al mondo, non solo per la splendida lo- cation in cui si svolge, ma anche perché nell’ovale di Villa Borghese è possibile ammirare le imprese agonistiche dei migliori cavalieri e amazzoni del momento. Per la Federazione Italiana sport Equestri quello di Piazza di siena un fiore all’occhiello per il quale la FIsE ha investito non solo risorse umane competenti, ma soprattutto smisurata passione. Vogliamo rendere l’evento sempre più competitivo, attraente e vicino alle esigenze del pubblico. Questo è un progetto che, grazie all’importantissima joint venture con il CoNI, oggi può basarsi su solide basi, contribuendo a trasformare l’appun- tamento nella casa dei romani. L’accordo con il CoNI, per il quale devo ringraziare il presidente Giovani Malagò a nome di tutti gli sport equestri italiani, rende il giusto merito a un evento sportivo legato da ben 85 anni alle più importanti storie di sport e all’immagine della città di Roma. Il programma sportivo di quest’anno vedrà l’Italia combattere in casa per un posto al sole. abbiamo una squadra competitiva e sono sicuro che i nostri ragazzi si impegneranno al massimo per regalare a tutti noi e chi verrà a Roma per sostenerli, grandi momenti di sport e spettacolo. anche quest’anno la base sarà protagonista della kermesse sportiva con le tradizionali gare dedicate a tutti i giovani e ai circoli del territorio in rappresentanza dei diversi Comitati Regionali FIsE d’Italia. Ritengo di dover porgere un sentito ringraziamento al CoNI, che ha sostenuto il progetto, quest’anno e per i prossimi quattro, a tutte le Istituzioni politiche, civili e militari coinvolte nell’organizzazione, allo staff che ha lavorato per rendere il giusto merito all’evento e, infine, ai partecipanti e soprattutto agli atleti principali, i cavalli, sempre pronti a entusiasmare ed emozionare il competente e appassionato pubblico romano. Marco Di Paola Presidente Federazione Italiana sport Equestri Il Saluto GIoVaNNI MaLaGò Nel nome di Piero e Raimondo d'Inzeo. due leggende dello sport italiano, non solo di quel mondo equestre che si specchia nella loro scintillante storia per omaggiare la tradizione di Piazza di siena. L'85esima edizione del concorso ippico vive ancora all'insegna del loro ricordo e della novità costituita dalla partnership tra il CoNI, attraverso Coni servizi, e FIsE: un connubio vincente per dare ancora più risalto al fascino di una disciplina che sa ammaliare grazie al- l'esaltante binomio tra cavallo e cavaliere, con l'obiettivo di puntare sull'incantevole Villa Borghese per fondere il fascino del luogo con lo spettacolo agonistico, offrendo la possibilità di respirare la maestosa unicità della location e di costruirci intorno un cambia- mento che significa valorizzazione. Le bellezze architettoniche, dal Tempio di diana alla Casina di Raffaello fino alla Casina dell'orologio, costituiranno l'attrazione chiamata a condurre fino alla scena della compe- tizione, dando centralità alla potenza e alla nobiltà del gesto tecnico del cavallo. sarà una festa sull'onda delle emozioni: nell'ovale di gara si confronteranno i migliori interpreti del jumping mondiale, lo spot migliore per promuovere l'immagine della disciplina, coinvolgendo i giovani. Nel cuore di Roma nasce quindi un nuova visione del Concorso, preludio di un processo di restyling che riguarderà l'intera zona, e e nonostante le poche settimane di preparazione sono sicuro che, grazie alla professionalità della Coni servizi e alla passione e alla capacità della FIsE, verrà offerto uno spettacolo all'altezza delle aspettative. Gli 85 anni non si sentono, ripartiamo più di prima e meglio di prima. Viva Piazza di siena, viva lo sport. Giovanni Malagò Presidente Comitato olimpico Nazionale Italiano [email protected] Club [email protected] Il Saluto LUCa PaNCaLLI È alle porte l’85° CsIo di Roma, che ogni anno è vetrina per le migliori amazzoni e i cavalieri del mondo, protagonisti non solo di gesta equestri di altissimo livello internazionale e seguito mediatico, ma anche, puntualmente, testimone di una versione adattata della di- sciplina, dedicata alle persone con disabilità, che attraverso la riabilitazione equestre trovano nuovi traguardi e sfide da cogliere, recuperando dal binomio con il cavallo, nuovo benessere e autostima. Quest’anno, accanto al tradizionale e atteso Carosello di Villa Buon Respiro, che vedrà sfilare cavalieri disabili e non, apprendo del Progetto sociale “Cavalcando la solidarietà”, rivolto ai bambini delle scuole di Roma e del Lazio che è sempre importante sensibilizzare ai temi dell’integrazione e della condivisione. Vi mando il mio saluto pieno di gratitudine, dunque, perchè anche attraverso eventi ago- nistici di grande prestigio come è da sempre lo CsIo di Piazza di siena, si realizza quella rete virtuosa di promozione e comunicazione dei nostri valori di integrazione, si realizza quella missione e quella ambizione che ogni giorno ci motiva e rende orgogliosi perchè innalza il livello culturale e di civiltà del nostro Paese. Luca Pancalli Presidente Comitato Paralimpico Italiano Il Saluto daNIELE FRoNGIa Questa storica manifestazione rappresenta un importante appuntamento internazionale per le competizioni equestri ed è un'occasione unica per ammirare nel cuore di Villa Bor- ghese i caroselli dei Lancieri di Montebello, del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo e di Villa Buon Respiro. Un modo per cittadini e turisti di avvicinarsi al mondo dello sport a cavallo e di godersi un magnifico spettacolo. Un evento aperto a tutti e che coniuga l'aspetto sociale con lo sport, caratteristica fondamentale per questa amministrazione. Daniele Frongia assessore allo sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Il Saluto NICoLa zINGaRETTI Il Concorso Ippico Internazionale di Piazza di siena è una delle manifestazioni dedicate al- l’equitazione più belle e apprezzate che abbiamo in Italia. L’atmosfera che si vive durante questa manifestazione affascina e coinvolge tantissime persone e rappresenta un’occasione straordinaria per diffondere la passione per uno sport antico e bellissimo e, insieme, per valorizzare il connubio tra architettura e patrimonio verde, una delle ricchezze che rende unico il nostro territorio. Per questo, la Regione Lazio sostiene con convinzione questo evento di portata interna- zionale, capace di rafforzare l’immagine di Roma e quella dello sport italiano nel mondo. sono certo che anche la 85ma edizione sarà straordinaria festa da vivere tutti insieme per contribuire a diffondere questa straordinaria disciplina, soprattutto tra i più giovani, e per promuovere Roma attraverso lo sport. È con grande piacere, quindi, che porto il mio saluto a tutti gli spettatori, atleti, organizzatori e appassionati di questo sport che parteciperanno all’appuntamento di Villa Borghese. Buon divertimento a tutti. Nicola Zingaretti Presidente Regione Lazio La Federazione Italiana sport Equestri CoNsIGLIo FEdERaLE PREsIdENTI CoMITaTI REGIoNaLI

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    68 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us