PAG. 9 7 Sport II 51° Giro Di Francia Parte Lunedi Da Rennes a Kiev Nella Prima Partita in URSS N TOUR FATTO PER ANQUETIL La Lazio Vittoriosa

PAG. 9 7 Sport II 51° Giro Di Francia Parte Lunedi Da Rennes a Kiev Nella Prima Partita in URSS N TOUR FATTO PER ANQUETIL La Lazio Vittoriosa

1'Unit a / sabato 20 giugno 1964 PAG. 9 7 sport II 51° Giro di Francia parte lunedi da Rennes A Kiev nella prima partita in URSS N TOUR FATTO PER ANQUETIL La Lazio vittoriosa |l percorso e stato studiato da Goddet pro >rio su misura per Jacques che pertanto ha La finale della Coppa Europa per nazioni sulla Dinamo: 2-1 nolte probability di « bissare » la vittoria >ttenutanel giro d'ltalia KIEV, 19. Per quanto rUuarda il fronte al Napoli FanePo e Fraschinl I.a Lazio h i eollo una meri- dolla cnnpaj;na aequist -ce»sloni (darebbe in citnl) o Ho/zoni), t.it i vittoria nella prima part.ta da res;istrare che onni Lorenzo e cont'nui le trat'it \e per lo Domani Spagna - URSS a Madrid delta sua tournee in URSS ed si reca a Lu-jano per vision ire eventuile 1114.14410 deU'.ns'lese .n Rom in . hi battuto infatti Callardo ehe giocheia nelle file Hitclieiis Inline un 1 bittuta di ron 1 punte-tij.o di 2 a 1 11 del Milan 'pare interos-,; alia .irresto hanno subito le trattn- 1> n.iino ehe <> un i squadra di Rom i). tive per lo .scimbio Morrone- tut'o r spetto e che tale rimane \Adorni sara La Lazio inveee ha chiesto J.ur con l'Inter inmost.inte o^-t. fo^-,e incomple- t i per lc a><en/e d. tre dei suoi IIIMMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIMIIUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII uomini niul.ti:! (H.b.i, Sere- luyan.kov e Hi/ile\ich che s. -* inno .illenaiulo a'tu limeilte il nostro n. 1 con la n i/ion ile ol.mpic.i). Di pirte -ui la Laz.o lu i»io- ULTIME to .-en/.a Pa^ni, .so-ititiuto per 1 Dal nostro inviato * Tour », e divenuto presto il Poccisione da Clio ?: suo giocattolo, anche perche i II pnmn tempo o st lto abba- PARIGI. 19 glovani rivali non hanno nem- -tui/i equihbrato come dimo- \Balmamlon e Zilioli, con la me no lentato di romperlo, per ,'n anche il pun'e^^ o che ha :ynar • e la * Carpano », sono veder che c'era dentro. La pre- -, ^I'lto 1 i concuHinne dei pn- ulatl in Svizzera. occupazione di perdero, ha trat- m. 4r>'- al 3(1' l soviet.ci sono | Buona vacanza? tenuto i naturali, freschi impeti .inci1' in \ant.14-10 con un tiro tifltSniHEl IF certo che quest'e una brut- E pensar che noi d'Anquetil II *!•••• 114 storla; ma quand'e che po- dicevamo ch'e un campione di Ion'mo di I,e\ etienko. al 45' hi pue^4i>ito la I.T/IO con Lan- temo raccontarne una bella? quasi stereotipato, privo di fede 1 \Sono state, infatti, le nosire e di fantasia. Ci perdona, il lon dopo un i belli a/ one Ma- tte-extra che hanno voluto, nel siynor Jacques? i i-,i'hi-(i uli-Moi idiie. Four-, la formula pdr squa­ Male al - Giro». E polche Li s\olta dec;si\ i dell'incon- re: e noi, purtroppo, crediamo si teme peggio al - Tour •, non t -o s e :i\ ul I nell i rpre^i tavervl contribuito. Stupidi? O s'ascoltano nemmeno le solleci- dopo M»1 H' di 4 oco Morrone \genui. Allora. eravamo con- tazioni degli interessi di mer- ])ii' \ i d i met.i c unpo. • dn- Inti che il matrlmonlo fra il cato. Una passeggiata in Sviz­ til.indo" ipiattn) ivversiri di tclismo e la pubblicitd non zera; e mare, monti: la corsa se^uito e battendo miparabil- tsse soltanto d'interesse. dell'arcobaleno e le competi- •neiite il poi t.ere ivvOrs.ino. \E, comunque, adesso chl ac­ zioni puenane rilanceranno i Sul 2 a I I04 c imcn'e - loin.ml uta I'ingaggio? prodotti? M sono ch us. .n d le^ i. non Le rinunce si splegano con le I.a * Salvarani - tenta .-en/ i •cut ue pero d. a'.Ie^^e- recedenti disgraziate e di.sa- E il suo intervento, ch'e purr nre d- t.ri'o in tan'o con (jual- \rose prestazloni. La prima vol- polrmiro, mcrita d'essere se- che punta'a n eontropiede la si presentarono .SPI pattuglie guito da vicino, con simpatia piessione ivveisiri'i che si e in clnquanta comdori, piii gli E' libera, la biancu patttt- ssoldati slranleri perche forte l.u iiu/ioiiiilu so\li-tiiM di calcio u t;liint;i lerl u IM.idild pro\ eiiieute da Barcellmia (dose ati-\u batlutol l;i Daiilinarca). I/iu- f ttt.i tambure^^iante nell'ultimo olia E non s'esclude che possa contro UHSS-Spagna, vulevole come Hnalc della Coppa Europea dellc Na/ioni, si disputera domciiit-a pomeriKel" allu 18.30 quarto d'on: m (pie^'.o scorcio ra la lira, e circoluva in ub- aver fortuna, rpisodicumente mdanza. 11 risultato? Massi- alio Studio CliuiHartln dl Madrid. Lu partita sara teletrasmessa in Eurovisionc in ripresa dircttu. OKKI intanto a Uarcel- (lella part.ta Si e messo .n evi- No, non crediamo al signor lona con inizio alle ore 20 si incoiilreraimo le na/ionall di UiiKlieria e di Danimarca per raRKludicazione del ter/o posto. denza .1 porteie Cei etie ha jnun settimo, e quattro vittorie Goddet: -Tracciando il percor­ tappa. II bilancio s'aggravo NKt.LA TELEFOTO: La na/ionalu sovietica in attesa della finale si riposa In una spiaggia della costa spagnola. sfon.ti.ito inti'i\enti A t cam­ so. abbiamo voluto che la Kara pione. seconda volta, dopo che al- non sia ne a vantaggio di Rik ippello — insistente, ansioso, (Van Loog). "«'' di Ray (Pou- Alia fine molt- j.pott t'ori llazionato — Uell'oraanizzuzio- lidor), ne di Federico (Baha- presenti li.uuio c I'OIOS unente risposero la • Carpano - e montes), ne di Vittono (Ador- appl uidito 1 i I.a/.o Dil canto Jbac - Molteni ». Balmumion ni), ne di Jacques (Anquetil); loro • '^iornalist: e,-] ' tectuci idde* sul pave", all'inizlo: e la abbiamo voluto, invece. che sia Dai parlamentari sportivi di tutti i Gruppi soviet.ci hanno avuto miidi/.i luallida avventura si concluse per un campione completo ». molto liisinalren per la m ino- m Fontona, ncll' imprevista Parole. vra lntelliaentp della squadra irte di salvutore della patria La reultd e che sono in pro- 11 signor Goddet s'arrabbid rom in.i e per il rendnmnto de gramma una, due, tre, quattro suoi iiom.ni. pur .i^^iungendo Ibbastanza. prove a tic-tac, e il 'Tour' che la Dnamo non h.i u'oc.Tto Quando. poi, dissero che sia- sembra offerto ad Anquetil su aH'altez/ca delle sue reili pos- w dei poveri diavoli qualcuno dn piatto d'oro: perche accetti? sibiht.'i a causn dell'assenza dei rotestb, perch'e vero che in Favori al favorito. suoi uomini m:s»lior' Bene? Condannato il tentativo di »rti casi la verita offende: | Ah, les italiens!». 11 pericolo e che il capitano La Lazio si e schierata in £' non era ^finita. della • St. Raphael - si Umiti campo con questa formazione: Sei squadre nel 196?... ad annullarc gli assalti dei plu Cei: Zanetti, Carbiml.a: Cover. Due squadre nel 1963... noti rivali (PouUdor, Bahamon- nato. Carosi. Gisperi: Maraschi. Una squadra, la * Salvarani •*, tes e Van Looy), per punfar Lancloni. Roz/oni, Calf, Mor­ lei J964! • - • specialmente sull'ultima frazio- rone. Il giuoco del forfait continua ne, ch'e — appunto — contro rompere I'unita della Consulta La .squadra romana (diretta terche al deludente bilancio il tempo: 25 chilometri e al- da Lovati che sostituisce il nuo- jortivo s'aggiunge U fallimen- meno 60" di vantaggio. piii 20" vo allenatore Mannocei rimasto ire bilancio pubblicitarlo-com- d'abbuono. E, cosi, salircbbero in Italia) "iochera domenica la lerciale, E se il jrrestigio,. in sulla scena gli uomini meno Lc vivace discussione sulla legge fifty- controllatl. ' seconda partita della tournee in \ondot pub contar tanto quanto, URSS nflrontando a Donetsk soldi no: valgono e come. ' Adorni e nel numero? t •"- St, e-meglio: -> ' > ' • • •* fifty - Gli interventi dei parlamentari PCI l'attmle capolista del campio- Anquetil? >...'"' " nato soviet'co. Dopo di ehe la- Anquetil! : II captfand della * Salvara­ Atletiea: da oggi scerh 1'IIRSS e si portera in Ro­ E' venuto in Italia, e Vha ni * non e un nemico di An­ quetil. E la pos'dbile, probabile Dopo un intervallo di quat­ del PSI e Vizziui del PSDI. Le man a ove sosterr.i altr: due tatta grossa: ha imposto, doe, incontri amichevoli. ['aperitif. E manco s'e sforzato alleama gli permetterebbe d'ag- tro mesi, e tornata a riunir.si posizioiii bono risultate cosl iroppo. II * Giro», come il giudicarsi piii di un traguardo giovedi, all'Ifatituto di Medici- unammi che lo stesso Onesti e di tappa." inolfre, Pezzi spare- Italia - Germania na Sportiva, la Consulta Par- stato costretto a definire '• gaf­ rebbe a zero nei giorni di tran- lamuntare dello Sport, presen- fe " la forma in cui e stata pre- quill'tta. ti tutti i deputati e senatori sentata la proposta ZURIGO. If) CV di pi&, ed e molto im­ dei vari tjrupi)i parlamentari II tema delle iniziative legi­ La squadra della Roma e arr.- portant** per t corridori che si che tie fanno parte e l'intero slative in generate veniva n- lamrntano di faticar molto e -stato maKKioie - del CONI pre-^o in due-sen interventi de­ vata 042i a Zun«o a bordo di di guadagnar poco nel • Giro Nel cor-.o dell.i rituuone m- gli on Pietro Amendola e Nan- tin aereo di linea.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us