CASALZUIGNO 27 maggio 2019 – 27 maggio 2020 Cari concittadini, è già trascorso un anno dalle elezioni amministrative. Tante cose sono successe in questi 365 giorni, ma purtroppo una in particolare ha modificato le nostre vite e la nostra libertà. Ora fortunatamente stiamo uscendo dall’epidemia covid-19 vittoriosi e con la consapevolezza che con il sacrificio e la solidarietà si riesca a “fare squadra”. In questi mesi, grazie alla collaborazione di Protezione Civile, Volontari, Associazioni e Voi cittadini abbiamo potuto realizzare i seguenti progetti. ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA rinnovato il progetto sociale “Scolari in appaltata la manutenzione del verde fino al movimento in un Comune pulito”; 2021; stipula di una nuova Convenzione adeguato il canone d’affitto relativo sovracomunale per la gestione del all’immobile di proprietà comunale di via Poliambulatorio comunale di Cuveglio, Libertà 66; denominato “Cuveglio in Valle”; ricontrattato con la società EAS Italia srl il rinnovata la Convenzione tra il nostro costo dell’energia elettrica riducendolo da Comune ed il Comune di Cuvio per l’utilizzo 0,09 centesimi a 0,065 centesimi da parte degli alunni di Casalzuigno della (contratto stipulato nel 2010 con validità Scuola Primaria “Umberto Mascioni” di sino al 2030) i Casalzuignesi dovrebbero Cuvio, per il periodo 2019 - 2025; risparmiare circa €. 35.000,00 nei prossimi rinnovata per il periodo Settembre 2019 – 10 anni; Giugno 2024 la Convenzione per il ritoccata, nostro malgrado, l’aliquota IMU funzionamento dell’Istituto Comprensivo portandola da 9,6‰ a 10‰ e l’addizionale Statale di Cuveglio; IRPEF dal 0,6% al 0,7%. Questo ci operata una modifica alla recente permetterà di affrontare con maggiore Convenzione tra Comune e Comunità tranquillità il rilancio del nostro paese Montana per la gestione associata del garantendo e migliorando i servizi; Servizio di Inclusione sociale; si sono avviate le attività amministrative approvato il nuovo Regolamento per il presso Cassa Depositi e Prestiti per un Volontariato Civico; diverso utilizzo dei due mutui (125.000 € l’Amministrazione ha dato mandato ad un attivo dal 01/01/2009 e un residuo di legale per salvaguardare il Comune sulla 11.000 € attivo dal 01/01/2007) per i quali i proprietà denominata “Ex Cava Mola”; cittadini hanno pagato e pagano gli interessi richiesto alla società che gestisce la (sino ad oggi oltre € 50.000,00) pur non palestra comunale un piano di rientro relativo avendo ancora utilizzato i fondi per le opere a alle mensilità di affitto arretrate (dal 1-10- cui erano stati destinati; 2018 al 30-06-2019) per un totale di € abbiamo indetto una manifestazione 10.506,73. d’interesse, con validità annuale, per gli stipulato un nuovo contratto biennale con immobili siti in Via Mazzini n. 18; Autolinee Varesine per il trasporto scolastico, inserendo penali per eventuali disservizi; TERRITORIO E AMBIENTE . sbloccato ed agevolato un nuovo progetto . abbiamo sistemato i cimiteri, rinnovato i viali relativo al collegamento della pista ciclabile e le scalinate, riaperto le fontane comunali; tratto Cuveglio-Cuvio-Casalzuigno-Brenta- . il piazzale del Comune è stato abbellito con Gemonio; fiori e la pavimentazione è stata sistemata; . si è realizzato nel corso del 2019 un . sono state sostituite le batterie tampone moderno impianto di riscaldamento presso la dell’impianto di telecontrollo dell’acquedotto Scuola Materna utilizzando i fondi messi a e degli attraversamenti pedonali; disposizione dal Ministero dell’Interno; . abbiamo riorganizzato le manutenzioni . l’efficientamento energetico del Palazzo ordinarie e straordinarie della Scuola Comunale è stato realizzato e completato Materna e concesso l’uso di un locale adibito con un finanziamento concesso dal MiSE; a magazzino; . è stata realizzata, con fondi comunali, la . sono state sistemate alcune buche sulla via sostituzione degli infissi dell’ingresso della Cariola, via Libertà, via Sciareda e via Palestra Comunale; Beretta; . è stato affidato a nuova Azienda l’appalto per . abbiamo creato un collegamento tra il Bacino il servizio di sgombero neve/salatura delle vie dei Barazit e quello di Cariola così da comunali e si è provveduto ad una garantire l’acqua agli abitanti, anche nei manutenzione straordinaria delle lame periodi critici; spartineve visto il pessimo stato in cui . abbiamo fatto sistemare le perdite in via versavano; Palestro, nonché il cedimento dell’asfalto in . si sono iniziati, rifinanziati, progettati e Piazza Zaffrani, via Libertà e via Pessino; completati interventi strategici in tema di . sono state sistemate ed aggiunte delle viabilità dalla ricapitalizzazione per la messa panchine e manutentati i cestini del paese; in sicurezza di via Cariola, al saldo del . abbiamo risistemato il deposito del sale e pagamento per la messa in sicurezza di Via smaltito il ferro vecchio giacente; Sanda in corrispondenza del civico 20, . ci siamo attivati con la Protezione Civile e la all’attività amministrativa per la realizzazione Comunità Montana ottenendo la pulizia di un di un intervento per la sistemazione da tratto dell’argine dei torrenti Marianne, Val dissesto idrogeologico della via di accesso al Castenè e Camposanto; Bacino idrico del “RY”, attraverso un co- . sono state rimosse le vetture da tempo finanziamento di 100.000 € da Regione abbandonate nel parcheggio del cimitero di Lombardia, all’opera di manutenzione Zuigno ed è stato smantellato il deposito straordinaria di via per Aga, alla pulizia rifiuti; idraulica del torrente “Val Castené” . abbiamo ripreso i contatti con la Provincia ed realizzato con fondi BIM; ottenuto la manutenzione ordinaria e . é stata formalizzata con atti notarili la straordinaria lungo la SP 7 Casalzuigno - donazione al Comune di immobili in frazione Arcumeggia; Arcumeggia; . abbiamo riorganizzato e messo in sicurezza il parco giochi di Via Libertà e di Arcumeggia e riqualificato in parte il campo da basket; . abbiamo migliorato con Econord la gestione del verde comunale, la raccolta dei rifiuti abbandonati e la sistemazione della piazzola di Arcumeggia per la raccolta differenziata; . abbiamo attivato il servizio porta a porta per le frazioni Aga, Cariola e via Caravà; . é stato rielaborato e realizzato il progetto e l’esecuzione relativo alle condotte acquedottistiche e fognarie di via Roma; . abbiamo concordato e formalizzato con privati alcune donazioni, a favore del Comune, di terreni, boschi ed immobili; . abbiamo fatto pulire tombini e caditoie da tempo non manutentati. SPESA SOCIALE - ATTIVITÀ’ EDUCATIVE e CULTURALI La spesa per i Servizi Sociali ha subito un incremento negli ultimi anni. Gli interventi si riferiscono a: - attività di segretariato sociale; - assistenza domiciliare, per anziani e disabili; - assistenza educativa domiciliare e scolastica; - erogazione di buoni Sociali; - soggiorno di minori in Comunità; - integrazione rette ricovero in Case di Riposo. Il nostro Comune continua ad avvalersi del Servizio Sociale Associato e dei servizi erogati dal “Piano di Zona”. Questa collaborazione ci ha permesso anche nel 2019 di soddisfare tutte le richieste di natura socio-assistenziali. abbiamo ampliato gli orari al pubblico degli è stato recentemente avviato il servizio di uffici comunali ed aperto lo Sportello al informazione comunale attraverso Whatsapp Cittadino. SiAmo Casalzuigno ad integrazione del sito Comunale e dell’account FaceBook. con Poste Italiane è in corso la trattativa per l’apertura di uno sportello ATM. Attraverso Facebook abbiamo trasmesso le celebrazioni a suffragio del compianto Don siamo riusciti a ridurre il contributo per la Mario. degenza di un nostro concittadino presso una casa di riposo sino al 31.12.2019 ed abbiamo patrocinato la Mostra d’arte del azzerato tale onere nel 2020. Maestro incisore Giovanni Battista Piranesi presso La Sangalleria di Arcumeggia. il servizio di trasporto anziani del giovedì è stato riorganizzato inserendo più fermate e è stato reiterato lo sportello C.I.T. (ex I.A.T.) rendendo possibile il servizio anche per i e riorganizzata la convenzione in villeggianti e per gli abitanti del Borgo di collaborazione con l’Associazione Pro- Arcumeggia. Arcumeggia. Grazie all’iniziativa del FAI “vota il luogo del cuore” abbiamo candidato abbiamo potuto avvalerci, dal 1 giugno al 31 Arcumeggia per il rilancio del borgo. dicembre 2019, dell’aiuto di lavoratori “socialmente utili”. grazie al contributo del MiSE abbiamo installato 3 aree Wi-Fi free. l’Amministrazione, per avvicinare i giovani alla vita amministrativa, sociale e per lo sviluppo abbiamo collaborato con ATS per la del territorio ha istituito il “Battesimo sostituzione del medico e quindi riportato un Civico”. Abbiamo avviato il progetto nuovo medico in Paese. denominato “book-crossing” e l’istituzione delle “Borse di studio” ai giovani studenti abbiamo attivato, con l’aiuto di un gruppo di meritevoli di Casalzuigno. volontari, il servizio di spesa e farmaci a domicilio per anziani e persone sole. Per i casi grazie ai volontari abbiamo dipinto e ravvivato più specifici (COVID-19) ci siamo avvalsi della con disegni colorati il cortile d’ingresso della nostra Protezione Civile. A fronte di 40 Scuola Materna e creato un bel prato per richieste, abbiamo erogato 34 Buoni spesa giocare. Per la prima volta abbiamo alle famiglie in difficoltà a seguito della partecipato alla Festa dei Popoli, con grande pandemia. E’ stato istituito il servizio di successo e allegria. In occasione del Natale consegna e ritiro biancheria per i degenti in una allegra
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages4 Page
-
File Size-