Piano Strategico Regionale Per La Promozione Della Salute Nelle Scuole IL GRUPPO INTERDISCIPLINARE AZIENDALE Il Gruppo Interdisciplinare Aziendale (G.I.A.)

Piano Strategico Regionale Per La Promozione Della Salute Nelle Scuole IL GRUPPO INTERDISCIPLINARE AZIENDALE Il Gruppo Interdisciplinare Aziendale (G.I.A.)

Piano Strategico Regionale per la Promozione della Salute nelle Scuole IL GRUPPO INTERDISCIPLINARE AZIENDALE Il Gruppo Interdisciplinare Aziendale (G.I.A.) Ministero dell’Istruzione è istituito ai sensi dell'art. 5 del protocollo. esso è l'organismo di coordinamento a livello locale dei www.aslfg.it - www.sanita.puglia.it dell’Università e Ricerca Regionale Puglia Puglia / Ufficio Scolastico Regionale due enti promotori ed è costituito presso tutte le asl regionali. i suoi componenti sono individuati dal I PROGETTI A VALENZA REGIONALE 2014-15 comma 2 del citato art. 5. il gia opera per conseguire le finalità di cui all'art. 1 del protocollo e per LOTTA AL TABAGISMO realizzare i compiti individuati dal comma 3 del citato art. 5. Club dei vincenti - Liberi di scegliere PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI Coordinatore G.I.A. Insieme x la sicurezza Dott. Leonardo BRANDONISIO PREVENZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO Referente Ufficio Scolastico Unplugged - Il gioco della rete… che promuove salute USR UFFICIO IX Foggia Oltre il segno - Teen Explorer Dott.ssa Anna Maria DONNO Direttore Distretto S.S.n.56 Foggia PREVENZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Dott. Michele URBANO Dal palcoscenico alla realtà Direttore Dip.Dip.Pat. - Foggia PROMOZIONE DELLA CORRETTA ALIMENTAZIONE Dott. Matteo GIORDANO Corretta alimentazione e nutraceutici: intervento a kilometro zero Dirigente D.S.M. Foggia I PROGETTI PLURIENNALI Dott. Vincenzo ORSI SBAM (Sport, Benessere, Alimentazione,Mobilità, Scuola) Dirigente S.S. URP ASL FG LE SPERIMENTAZIONI Dott.ssa A. Rachele CRISTINO Armonie per la salute a scuola Segreteria G.I.A. EXPO 2015 Dott.ssa Elvira SPARACIA “Expo School Apulia” (EXPOniamo la Puglia) SEDE G.I.A. ASL FOGGIA Le scuole interessate potranno recepire il Bando di concorso sui siti: VIA CASTIGLIONE, 8 www.pugliausr.it e www.sanita.puglia.it SAN SEVERO FG - 71016 LE AZIONI INFORMATIVE TELEFONO E FAX 0882 200422 - EMAIL: [email protected] Pediculosi - Iodioprofilassi - Traumi dentali www.aslfg.it - www.sanita.puglia.it - numero verde URP 800 014 5212 I progetti dell'ASL FG Ministero dell’Istruzione www.aslfg.it - www.sanita.puglia.it dell’Università e Ricerca Regionale Puglia Puglia / Ufficio Scolastico Regionale AREA TEMATICA ALIMENTAZIONE E PROMOZIONE DI CORRETTI STILI DI VITA AREA TEMATICA AFFETTIVITÁ E SESSUALITÁ, PREVENZIONE DELLE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE “PREVENZIONE OBESITÀ GIOVANILE” “CIAO MASCHIO” TITOLO TITOLO Valutazione del Body Mass Index (BMI) e del comportamento alimentare nelle scuole dell’obbligo Progetto di prevenzione delle malattie della sfera genitale maschile DESTINATARI Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado DESTINATARI Studenti di sesso maschile di Scuola Secondaria di 2° grado FINALITÀ Informare sui rischi del sovrappeso e promuovere una sana alimentazione e un corretto stile di vita. Informare e sensibilizzare su patologie misconosciute della sfera genitale maschile, arontando anche i temi della FINALITÀ DIFFUSIONE TERRITORIALE Foggia, San Severo, Candela contraccezione responsabile e delle malattie sessualmente trasmesse. RESPONSABILE/REFERENTE Dott. Urbano Michele – Dott. Di Millo Francesco DIFFUSIONE TERRITORIALE Carapelle, Cerignola, Ordona, Orta Nova, Stornara, Stornarella RESPONSABILE/REFERENTE Dott. Agostino Specchio , Tel. 3393310066 [email protected] “PORTA LA FRUTTA A SCUOLA” TITOLO Programma di promozione delle corrette abitudini alimentari “CIAO EVA” TITOLO DESTINATARI Intermedi: docenti Progetto di prevenzione delle malattie della sfera genitale femminile e contraccezione responsabile Finali: studenti di Scuola Primaria DESTINATARI Studenti di sesso femminile di Scuola Secondaria di 2° grado Favorire il consumo di alimenti salutari (frutta, verdura, legumi e pesce),ridurre quello di “cibi spazzatura” e bevande FINALITÀ zuccherate ed incrementare l’attività sica. Informare e prevenire le malattie sessualmente trasmesse - con particolare riferimento alle infezioni da papilloma virus - e FINALITÀ Foggia, Cerignola, Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara, Stornarella, Lucera, Alberona - Biccari - Carlantino - Casalnuovo promuovere una sessualità responsabile. Monterotaro - Casalvecchio di Puglia - Castelnuovo della Daunia - Celenza Valfortore - Lucera - Motta Montecorvino - DIFFUSIONE TERRITORIALE Pietramontecorvino - Roseto Valfortore - San Marco La Catola - Volturara Appula - Volturino - Accadia - Anzano di Puglia DIFFUSIONE TERRITORIALE Carapelle, Cerignola, Ordona, Orta Nova, Stornara, Stornarella - Ascoli Satriano - Bovino - Candela - Castelluccio De’ Sauri - Castelluccio Valmaggiore - Celle San Vito - Deliceto - Faeto - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia - Panni - Rocchetta Sant’antonio - Sant’agata di Puglia - Troia RESPONSABILE/REFERENTE Dott. Agostino Specchio, Tel. 3393310066, [email protected] RESPONSABILE/REFERENTE Dott. M.Panunzio , Tel. 0881-884345 [email protected] “PREVENZIONE INFERTILITÁ MASCHILE” TITOLO Fattori di rischio delle patologia andrologiche “PREVENZIONE DEL SOVRAPPESO E DELL’OBESITÀ” TITOLO DESTINATARI Ma quanto pesiamo!? Studenti di Scuola Secondaria di 1° e 2° grado DESTINATARI Scuola Primaria: classi III Scuola Secondaria di 1° grado: classi I Informare sulle malattie dell’apparato genitale maschile per favorire la diagnosi precoce dei casi che possono determinare FINALITÀ infertilità maschile. FINALITÀ Diondere i principi dell’educazione alimentare per prevenire il sovrappeso e l’obesità in età infantile. DIFFUSIONE TERRITORIALE Foggia (Sc. Sec. 2° grado) e Candela (Sc. Sec. 1° grado) DIFFUSIONE TERRITORIALE Ambito provinciale RESPONSABILE/REFERENTE Dott. Michele Urbano – Dott. Francesco Di Millo RESPONSABILE/REFERENTE Dott. M. Urbano - Dott. A. Letizia, [email protected] AREA TEMATICA AFFETTIVITÁ E SESSUALITÁ, PREVENZIONE DELLE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE AREA TEMATICA PREVENZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO TITOLO “EDUCAZIONE SESSUALE ED EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ” TITOLO “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE A SCUOLA ATTRAVERSO LA PEER EDUCATION” Intermedi: docenti, genitori DESTINATARI Studenti di Scuola Secondaria di 1° grado: classi III DESTINATARI Finali: studenti di Scuola Primaria e Secondaria di 1° e 2° grado Educare all’aettività e sessualità e approfondire le conoscenze su tematiche quali fecondazione, gravidanza, aborto e Sviluppare e raorzare le competenze socio-emotive e relazionali attraverso la metodologia della peer education su FINALITÀ FINALITÀ contraccezione. tematiche di salute a scelta dei ragazzi. DIFFUSIONE TERRITORIALE Foggia DIFFUSIONE TERRITORIALE San Severo, Apricena, Torremaggiore e San Nicandro Garganico. RESPONSABILE/REFERENTE Dott. M. Urbano – Dott.Ssa A. Letizia, [email protected] RESPONSABILE/REFERENTE Dott.ssa Concetta De Nucci, Tel. 0882-228302.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us