Basilicata Turistica

Basilicata Turistica

ALLEGATO GRATUITO AL NUMERO ODIERNO DEL BASILICATA UNA VEDUTA DALL’ALTO DI MARATEA, LA perLA DEL TIrreNO INSIGNITA DELLA BANDIerA BLU per LE SUE ACQUE LImpIDE E crISTALLINE E TRA LE PIÙ RINOMATE LOCALITÀ TURISTICHE DEL meZZOGIORNO UNA TERRA MAGICA #INVOLO #INCULTURA #INSPETTACOLI Ponti, cavi d’acciaio Scopriamo Matera: Rievocazioni, teatro, e deltaplano: Basilicata, la città si prepara al ruolo danza e letture: un’estate destinazione avventura di Capitale Europea 2019 ricca di appuntamenti 8-9 15 19-22 2 IN BASILICATA DOMENICA 16 LUGLIO 2017 SPECIALE BASILICATA MERAVIGLIOSA SCOPERTA IL DESIDERIO DI RITMI LENTI E LA RICERCA DI PACE SEDUCONO I TURISTI DALL’APPENNINO ALLE COSTE La possiblità di praticare sport all’aria aperta, le proposte culturali ed enogastronomiche rappresentano un richiamo “universale” a Basilicata è una re- Matera, Capitale della Cul- loro obiettivo è assaporare stiche. Destinazioni ideali gione dai vasti oriz- tura 2019 con i Sassi, anti- il piacere di viaggiare sen- per i viaggi di nozze sono zonti e dai profondi chi rioni scavati nella roc- za frenesia con un ritmo Matera, paese-presepe e Lsilenzi. Il paesaggio cia e patrimonio mondia- contemplativo ma non per set cinematografico, luo- ha qui una sua ancestrale le dell’umanità; i lussureg- questo meno accattivan- go magico dove è possibi- e armoniosa bellezza, con gianti boschi dell’area del te ispirandosi alla filoso- le percepire la silenziosa luoghi ancora intatti che Vulture-Melfese, cuore del fia di “vivere” una zona an- conversazione tra natura pare siano stati preservati regno normanno e testi- ziché “consumarla”. Sono e storia e dove non man- dal tempo. Le riserve na- mone dell’epoca federicia- colpiti dai grandi attratto- cano testimonianze del sa- turali, la cultura millena- na con imponenti castelli, ri come il Volo dell’Ange- cro, e Maratea, più volte in- Una veduta di Matera con i suoi caratteristici Sassi conosciuti in tutto il mondo ria, le tradizioni popolari rinomata per l’acqua mi- lo e il Volo dell’Aquila che signita della bandiera blu. così radicate in ogni pic- nerale che sgorga dalle nu- regalano adrenalina esau- Segmento significativo è il colo centro, la gastrono- merose sorgenti del mon- dendo il primordiale sogno turismo sportivo. Numero- mia genuina, fatta di odo- te Vulture, venduta in tutta dell’uomo di volare a con- si sono gli sport che è possi- ri e sapori semplici mar- Italia, e per il pregiato vino tatto diretto con la natura, bile praticare nella regione. catamente mediterranei, e Aglianico, apprezzato an- da luoghi ludico-didattici Dal mare della costa ionica soprattutto il calore e l’ospi- che all’estero; le Dolomiti di nuova concezione come dove poter andare in canoa talità della gente, regalano Lucane, roccaforti naturali la città dell’Utopia, il Mu- e a scuola di vela al Tirreno emozioni indimenticabili. dai profili aspri e suggesti- seo scenografico Orsoleo, dove dedicarsi all’attività Ogni percorso una storia, vi; le colline incise dai ca- il Percorso delle Sette Pie- subacquea, alle montagne ogni storia un’emozione, lanchi; quattro parchi na- tre, il Museo narrante de- lucane attrezzate con im- ogni emozione un luogo turali, tra cui il Parco del dicato all’imperatore Fe- pianti sciistici (compren- da ricordare. Pollino, il più grande d’I- derico II. Sono affascinati sorio di Sellata-Arioso, di Il principale motivo che talia, con le suggestive for- dal cinespettacolo “La sto- Viggiano, del monte Vol- spinge i turisti a visitare la mazioni di pino loricato, ria bandita”, dal racconto di turino, del Sirino, le piste Basilicata è il desiderio di comprendenti esempla- storie di briganti e di poeti di Rotonda, Viggianello e ritmi lenti, la ricerca di oasi ri plurisecolari, e le altre nei parchi tematici e lette- Terranova del Pollino), agli di pace ma anche di for- riserve naturali. Una ric- rari, dal perpetuarsi di riti otto itinerari cicloturistici, ti emozioni. Infiniti sono ca fauna e una altrettanto arborei, matrimoni di na- al motociclismo, al rafting Il territorio lucano si presta a sport adrenalinici i paesaggi e le anime della variegata flora, architettu- tura e cultura, di manifesta- sul fiume Lao, ma anche a Basilicata, meta di turisti in re civili e religiose conno- zioni del Carnevale con le sport estremi come para- ARCHIVIO FOTOGRAFICO APT BASILICATA cerca di luoghi incontami- tano i 131 borghi lucani e tipiche maschere zoomor- pendio e paracadutismo o nati e misteriosi. Nel cuore fanno da quinta a stradine fe, di tradizioni della cultu- attività più tranquille come del Sud, l’Appennino Luca- di impianto medievale la- ra arbereshe, di grandi fe- pesca e caccia e di nicchia no sorprendentemente sel- sciando intuire il susseguir- ste religiose e rievocazioni come equitazione e golf. vaggio e due mari, lo Ionio si degli stili, delle culture di storiche. Sono presi per la Degne di nota sono anche con spiagge di sabbia finis- antiche genti: greci, sanni- gola dalle specialità eno- le eccellenze produttive lu- sima e il Tirreno con scogli, ti, romani, barbari, bizan- gastronomiche, celebrate cane tra cui si annovera- insenature e grotte lambi- tini, normanni, saraceni e con allegre sagre. no oltre15 prodotti a mar- te dal mare cristallino della albanesi. La Basilicata ha diversi fat- chio Doc, Dop, Igt e Igp. sua perla, Maratea, abbrac- I turisti in Basilicata posso- tori di appeal. Consente a Gare gastronomiche, de- ciano la regione caratte- no andare a caccia di curio- ogni viaggiatore di arric- gustazioni ed eventi culi- rizzandola principalmen- sità, perdersi nelle bellezze chire il proprio bagaglio di nari consolidati, che con- te come una destinazione del paesaggio, cammina- un’esperienza unica nella trassegnano tutte le stagio- marina. Seducente è la bel- re tra le vie di borghi anti- sua esclusività ma anche ni dell’anno, conquistano il lezza dei paesaggi culturali chi, ammirare piccoli teso- eterogenea per il variega- palato di un numero sem- lucani: l’habitat rupestre di ri fuori dai soliti circuiti. Il to ventaglio di offerte turi- pre crescente di turisti. Sapori e tradizioni, alla scoperta degli antichi borghi DOMENICA 16 LUGLIO 2017 IN BASILICATA 3 SPECIALE SOMMARIO 7 #INTERVISTA #OCCIDENTE #GUSTO I tesori della regione In viaggio Di sagra in sagra raccontati dal direttore da Maratea fra eccellenze dell’Apt Schiavone ai Monti del Sirino e marchi Igp p.4 p.12-13 p.23 #PASSEGGIATE #ORIENTE Gli tinerari da scoprire Matera-Metaponto: in mountain bike, un itinerario carico a piedi o a cavallo di storia e cultura p.5 p.14-15 #SPORT #NATURA Quante emozioni In cammino dal rafting nel cuore verde al parapendio della regione p.6 p.16 #MOTOTURISMO #CIELO Consigli e percorsi Osservare le stelle per una vacanza dal Centro Geodesia on the road di Matera p.7 p.17 12 #AVVENTURA #SPETTACOLI Ponte alla Luna, Scenari da fiaba i Voli dell’Angelo tra arte 16 e dell’Aquila e letteratura p.8-9 p.18 #PARCHI #AGENDA 18 Percorsi attrezzati Musica, teatro per tutte le età: e rievocazioni: ecco gli indirizzi tutti gli eventi p.10-11 p.19-22 INBasilicata è realizzato in collaborazione con l’Agenzia Giornalistica 9Colonne 4 IN BASILICATA DOMENICA 16 LUGLIO 2017 SPECIALE «cOSÌ PROMUOVIAMO L’ARTE DI VIAggiare» Il direttore generale dell’Apt Basilicata Mariano Schiavone: «La nostra terra è ricca di tesori ambientali e storico-culturali, in quindici anni il turismo è raddoppiato» artire è sco- to del 16,4% rispetto all’an- niste Chiara ed Elena». in “Magna Grecia, il mito prire. E se no precedente e 409.421 le delle origini” sul lago di Se- per capire presenze (+15,8%). Il trend Il turismo slow, la risco- nise, “Il Mondo di Federi- «Pun luogo “bi- positivo sembra destinato a perta dei borghi e delle co II” al Castello di Lago- sogna annusarlo”, parafra- non arrestarsi e Matera sarà antiche tradizioni, il desi- pesole, “La Storia bandita” sando T.S. Eliot, la sfida è sempre più uno strumen- derio di fare sport duran- dei briganti lucani al Par- tornare all’arte di viaggiare to di riconnessione terri- te le vacanze sono mol- co della Grancia di Brin- con stile e tempo lento. E il toriale. A partire dalla cit- to più che una semplice disi di Montagna, “La Cit- ritmo lucano è proprio un tà dei Sassi saranno strut- “moda”. Che cosa offre la tà dell’Utopia” si narra a adagio». Dai Sassi di Matera turate azioni che coinvol- Basilicata da questo pun- Campomaggiore Vecchio, alle coste, dall’offerta cultu- geranno l’intera regione e to di vista? “La Signora del Lago” a rale a quella sportiva, il di- in questa direzione va l’i- «Borghi da assa- Nemoli, la ma- rettore generale dell’Agen- dea progettuale di dar vita porare lontano gia del “Sogno zia di Promozione Territo- a Basilicata OpenSpace, la- dal caos. Sen- di una notte a riale della Basilicata, Ma- boratorio di idee e informa- za fretta e in quel paese “ riano Schiavone, presenta zioni, percorso espositivo tutto relax si di Colobraro l’offerta della regione. che ospiterà prodotti mul- possono sco- e la toccan- timediali e interattivi, mo- prire i tesori te vita della La Basilicata, e Matera in stre temporanee e mostre della Basili- Mariano poetessa Isa- particolare, è diventata permanenti suddivise per cata, da quelli Schiavone, bella Morra a una meta per i turisti di tematica affrontata e invi- ambientali come direttore Apt Valsinni. Sono tutto il mondo. Quali sono terà a scoprire le eccellen- paesaggi rupestri e queste alcune delle i numeri di questo feno- ze lucane attraverso un ori- calanchivi, riserve natura- rappresentazioni più spet- meno e quali le prospet- ginale storytelling ma sarà listiche e parchi - tra cui il tacolari della Basilicata tive in vista del 2019? soprattutto luogo di incon- Parco nazionale del Polli- narrata tra verità e imma- «Matera, Capitale euro- tro-confronto, aperto a cit- no, il più vasto d’Italia con ginazione.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    23 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us