
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Dott.ssa Angela Immacolata Ritacco Via Pietro Mancini -87041 –Acri ( Cosenza ) INFORMAZIONI PERSONALI Telefono 333/5758808-0984/953445 Fax 0984/913217 ( Ufficio ) E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita [ 08.12.1955- Acri ( Cosenza ) ] ESPERIENZA LAVORATIVA Nel mio percorso formativo ho avuto l’ opportunità di confrontarmi e di mettermi in gioco attraverso la continua formazione e i tirocini pratici nel corso degli anni , in cui ho approfondito le mie conoscenze attraverso la problematica e la vastità del territorio in cui ho lavorato con passione e professionalità . • Date (da – a) -Dal 20.04.2010 al 31.12.2013 : • Nome e indirizzo del datore di Direttore U.O.C. –Centro Salute Mentale –Acri, ex Distretto Sanitario di Acri-A.S.P. di lavoro Cosenza ; -Dall’ 1.08.1998 al 19.04.2010 : -Dirigente Medico Responsabile –Centro Salute Mentale-Acri , ex Distretto di Acri – A.S.P. di Cosenza ; -Dall’ 1.01.2014 a tutt’ oggi : – Dirigente Medico Responsabile – Centro Salute Mentale-Acri-Distretto Valle Crati ( Rende ) ; -dall’ 1.02.1995 al 21.05.2007-ex Azienda Sanitaria n° 4 di Cosenza ( dall’ 1.2.1995 al 5.12.1996- Assistente Medico di Ruolo/tempo pieno-Centro Salute Mentale Distretto di Acri ; -dal 6.121996 al 31.12.1997-Dirigente Medico ex I° Livello di ruolo /tempo pieno-Centro Salute Mentale Distretto di Acri ; -dall’ 1.08.1998 al 21.05.2007-Dirigente Medico Responsabile Centro Salute Mentale di Acri ex Distretto Sanitario di Acri –Azienda Sanitaria n° 4 di Cosenza ; -dal 22.05.2007 al 19.04.2010 –Dirigente Medico Responsabile del Centro Salute Mentale di Acri ex Distretto Sanitario di Acri ; -dall’ 1.08.1988 al 15.01.1993-Assistente Medico di ruolo/tempo pieno(vincitore di concorso )- Servizio di Salute Mentale di Acri-ex Unità Sanitaria Locale n° 6 di Acri ; -dal 16.01.1993 al 31.01.1995-Assistente Medico di ruolo/tempo pieno-Servizio Salute Mentale di Acri ex Distretto Sanitario di Acri-ex Unità Sanitaria Locale n° 4 di Cosenza ; E’ stata *Componente “ Commissione “ legge 295/90-Legge 104/92 del 7.5.97- Commissario Straordinario –A.S. di Cosenza . Medico Esperto Commissione Invalidi Civili-Acri, dal 2013 a tutt’ oggi ; SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA : Postazione di S.Giacomo D’ Acri – 24 Ore Settimanali : -Dal 14.09.1985 al 14.02.1986 ; Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] . –Dal 24.12.1986 al 23.03.1987 ; • Tipo di azienda o settore -Dal 16.05.1986 al 15.08.1986 ; • Tipo di impiego -Dal 27.03.1987 al 26.06.1987 ; Postazione di Acri-Centro – 8 Ore settimanali e 20 Ore settimanali : -Dal 15.04.1986 al 14.05.1986 ; -Dal 6.04.1986 al 5.07.1988 ; Postazione di Bisignano-Centro – 24 Ore settimanali : -dal 17.09.1986 al 16.12.1986 ; -dal 5.10.1987 al 4.01.1988 e –Dal 2.03.1988 all’ 1.06.1988 ; RAPPORTO DI : ASSOCIAZIONE DI MEDICINA GENERALE CON PIU’ DI 100 UTENTI ( DOTT. SALVATORE JULIA E DOTT.SSA ANGELA RITACCO ) -Dott. Salvatore Julia –titore di codice regionale n° 563/3 Periodo associativo : dal 9.11.1983 al 31.12.1985 ; • Principali mansioni e responsabilità ( DOTT. ERNESTO SPOSATO E DOTT.SSA ANGELA RITACCO ) -Dott. Ernesto Sposato –titolare di codice regionale n° 567/7 Periodo Associativo : dal 15.01.1987 al 6.04.1988 ; RAPPORTO DI : ISCRIZIONE ELENCO MEDICI EX ASSOCIATI “ MEDICINA GENERALE “ - PERIODO : -Dal 7.04.1988 al 31.07 1988-ex U:s:S.L. n° 6 di Acri - RAPPORTO DI : SOSTITUZIONE DI MEDICINA GENERALE –CON PIU’ DI 100 UTENTI -Dall’ 1.03.1986 al 29.03.1986 ;-dall’ 1.04.1986 al 30.04.1986 ; -Dal’ 1.05.1986 al 31.05.1986 ; ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) -Esame di stato per l’ abilitazione all’ esercizio della professione di Medico Chirurgo – Università degli studi di Napoli-2^ sessione –Anno 1982 ; -Specializzazione in : Malattie dell’ Apparato Cardiovascolare –Università degli studi di Napoli -25:10.1989 ; -ANNO 1982 LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI – 27.10.1982 -Iscrizione Ordine dei Medici di Cosenza- 7.91.2013 n° 3271 ; -ANNO 1975 -LICEO CLASSICO-V. JULIA DI ACRI ( Cosenza ) -DIPLOMA DI MATURITA’ CLASSICA • Nome e tipo di istruzione o formazione Corso “ TOP MANAGEMENT IN SANITA’ V EDIZIONE –ASL 4 COSENZA-SDA BOCCONI “ UNIVERSITA’ BOCCONI DI MILANO “ Dall’ 11 Novembre 1998 al 12 Marzo 1999 GG. ; STUDIO multicentrico di follow up dei primi casi con disturbi mentali gravi nei servizi Psichiatrici territoriali con l’ Istituto Mario Negri di Milano, la cui durata è stata fissata per 5 Anni , 1995/2000, con pubblicazioni periodiche ; Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Monitor dello studio S.P.T. primi casi incontro annuale -2000 Istituto di ricerche Farmacologiche Mario Negri Milano ;Docente del corso di formazione e di informazione sui pericoli dell’ uso di sostanze stupefacenti e psicotrope nell’ ambito della campagna nazionale “ il vero sballo è dire no “ ; Risk Manager A.S.P. Cosenza 2011 ; • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE Sono da sempre attirata dal contatto con le persone, mi piace parlare con la PROFESSIONALI E PERSONALI gente , avere quotidianamente uno scambio umano, ho scelto di intraprendere Acquisite nel corso della vita e della questo percorso formativo e di concluderlo con il conseguimento della laurea in carriera ma non necessariamente Medicina , proprio per la predisposizione ai rapporti e alla cura degli altri . riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Ho partecipato alla realizzazione di 23 lavori Scientifici pubblicati riviste Italiane o Lavori pubblicati in libri o atti di congressi : (-Su di un caso di granuloma anulare a lesione disseminate;-L’ Ipotiroidismo congeni- to, Moderne prospettive di diagnosi precoce e trattamento;-Considerazioni sull’impie go dell’ Atenologo;-L’Osteortrite Cronica;-L’Ipertenzione dell’Anziano: Problemi di terapia;-Attività della renina Plasmatica;-Considerazioni sulla cardiopatia Ischemica;- Tecniche di Medicina nucleare nella diagnosi cardi vasale;-Diabete Mellito;-Attività Fisica e diabete;-Diabete e gravidanza;-Metilisoprinolo;-Considerazioni sul diabete Steroideo;-Effetti Periferici degli ormoni tiroidei nel fegato cirrotico;-considerazioni sul Diabete steroideo Nota II ;-La steatosi epatica;-Il Coa nella terapia delle Epatopatie Croniche;-Considerazioni Cliniche ed Eziopatogeniche in tema di dermatite atopica ;- Seconde Giornate Oncologiche –Usl n° 5-C.C. ;- * Pharmacopidemiology of psychotropic drugs in patients with severe mental disorders in Italy; * Risorse disponibili ed attività terapeutiche nei servizi Psichiatrici territoriali del dopo riforma : Risultati di uno studio Multicentrico ; Epidemiology of psychiatric care of patients with severe mental disorders in Italy ; Pharmacoepidemiology of psychotropic drugs in patients with severe mental disorders in Italy . ** Dal 2000 a tutt’ oggi ha partecipato a covegni e corsi formativi con Crediti Formatici E.C.M. ( per un totale di circa 240 .- MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura : ECCELLENTE Capacità di Scrittura : ECCELLENTE Capacità di espressione orale : ECCELLENTE CAPACITÀ E COMPETENZE BUONO SPIRITO DI GRUPPO, PREFERENZA PER AMBIENTI MULTIDISCIPLINARI, VALIDA CAPACITÀ COMUNICATIVA E PROFESSIONALE ACQUISITA NEGLI ANNI . RELAZIONALI Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Pagina 3 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti PER IL MIO CARATTERE ALLEGRO E DINAMICO, RIESCO A LEGARE CON IL GRUPPO DI LAVORO , VIVO A in cui la comunicazione è importante e in CONTATTO CON ALTRE PERSONE E CONDIVIDO CON LORO ESPERIENZE ED EMOZIONI .MI ADATTO situazioni in cui è essenziale lavorare in FACILMENTE ALLE SITUAZIONI CHE MI TROVO AD AFFRONTARE E COLLABORO CON CHI SI TROVA A squadra (ad es. cultura e sport), ecc. LAVORARE CON ME .PER ME LA COMUNICAZIONE , LA BUONA VOLONTA’ , LA PASSIONE , LA COMPETENZA, LA COERENZA, LA LEALTA’ E LA PROFESSIONALITA’ SONO TASSELLI IMPORTANTI E FONDAMENTALI PER SVOLGERE AL MEGLIO IL PROPRIO LAVORO . CAPACITÀ E COMPETENZE LA MIA PROFESSIONE MI PORTA AD ESSERE UNA PERSONA ORDINATA, PRECISA E ORGANIZZATIVE AFFIDABILE : Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE B TECNICHE U O Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. N E CAPACITÀ E COMPETENZE B ARTISTICHE U O Musica, scrittura, disegno ecc. N E ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE O Competenze non precedentemente T indicate. T I M E PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Pagina 4 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] La sottoscritta dott.ssa Angela Ritacco, nata ad Acri ( Cosenza ) l’ 8.12.1955 ed ivi residente alla via AI SENSI dell’ ART. 47 DEL DPR 445/2000 DICHIARA LA VERIDICITA’ DELLE DICHIARAZIONI CONTENUTE NEL CURRICULUM PREDISPOSTO SECONDO IL FORMATO EUROPEO , DATATO E FIRMATO . Dott.ssa Angela Ritacco Acri,Lì _____/______/____________ Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Pagina 5 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] .
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages5 Page
-
File Size-