ALTIR. Maggio2 2014:ALTIRPINIA GIUGNO.Qxp

ALTIR. Maggio2 2014:ALTIRPINIA GIUGNO.Qxp

SCOLARINO GIORNASTICO PROGETTO COORDINATO DAL PROF. NICOLA TRUNFIO CLASSE III A SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TORELLA DEI LOMBARDI EDIZIONE UNICA A.S. 2013/2014 - INSERTO DEL QUINDICINALE ALTIRPINIA PER GENTILE CONCESSIONE DELL’EDITORE Al professore Vincenzo Verderame. Come è nata l’idea del giornalino… Non vi abbiamo conosciuto molto bene come professore, ma tutti vi ’idea di realizzare anche nella nostra scuola un’ edizione di un giornali- ricordano come il “sognatore”, colui che credeva nella musica come linfa vitale no scolastico è nata l’anno scorso quasi per caso… L per alimentare i sogni dei giovani. Avevamo completato appena un interessante percorso che consisteva nella rappresentazione All’amico Nicola Leone che troppo prematuramente ha lasciato la nostra di uno spettaco- compagnia. lo teatrale chia- mato “Divisio Ducatus”… Era ambientato Invalsi, questa sconosciuta in epoca longo- barda nel nostro Come ogni anno, le paure degli studenti si territorio irpi- concentrano sulle prove Invalsi no… Ci siamo Per chi non lo sapesse le prove Invalsi sono dei quiz divisi in quattro Si rinnovano puntualmente in gruppi ognuno riservati agli studenti della terza media che si svolgo- attesa degli esami di stato di fine dei quali avreb- no annualmente durante l’esame conclusivo del primo be riprodotto un anno le preoccupazioni e l’ansia ciclo. Le prove Invalsi sono state introdotte dal 2007 aspetto della vita degli studenti. dal ministro Gelmini e da allora sono state aggiunte in quotidiana delle tutti gli istituti d’Italia. diverse persone I ragazzi della terza media hanno dichiarato di averne che all’epoca abitavano questi territori… La cosa ci procurò molta soddisfazio- un po’ paura . Sicuramente è uno scoglio molto alto da oltrepassare, ma con l’impegno tutto è ne, ci fu molta affluenza di pubblico e la nostra fu da tutti giudicata la migliore possibile. “Ho paura delle prove invalsi perché quest’anno influiranno sul voto d’ esame “spiega iniziativa messa in piedi dall’ intero Istituto Comprensivo. Ilaria, mentre per la maggior parte la paura è di non raggiungere la sufficienza in quella di mate- L’amministrazione comunale ci chiese di replicare lo spettacolo durante l’e- matica. state. Fu un grande successo e una bellissima esperienza per tutti noi… Sulle ali Per questo quest’anno, infatti, ci siamo concentrati proprio sul consolidamento nelle prove dell’entusiasmo di questo grande successo, già prima della fine dell’anno ci met- Invalsi di matematica. Il nemico comune di noi alunni, però, sembra essere il tempo: infatti, non temmo a discutere su cosa avremmo potuto realizzare l’anno successivo… si sa se riusciremo a finire le trenta domande in un’ora e un quarto. Avevamo dato la disponibilità, infatti, anche per l’anno successivo a frequen- Inoltre, da quest’anno, sembra che sia le domande a risposta aperta siano aumentate, costi- tare eventuali attività pomeridiane proposte dalla scuola a patto che fossero inte- tuendo un reale pericolo per chi non va d’accordo con la matematica. -Per fortuna- sostengono ressanti ed entusiasmanti come quella di prima. altri – che c’è la prova di italiano!- Infatti, grazie a questa, la media potrebbe alzarsi. Allora frequentavamo la seconda media e mi venne l’idea di mettere su un L’Invalsi, a quanto pare, non è condivisa da tutti: nelle scuole del nord, infatti, c’è stata una piccolo giornale. Quindi proposi ciò al professore chiedendo la sua opinione e protesta contro queste lui dimostrò di essere pienamente d’accordo. prove. Durante la gita in Inizialmente si pensava di produrre qualcosa di molto più piccolo riservato Emilia Romagna abbia- solo alla nostra scuola… Volevamo realizzare un piccolo giornale da distribuire mo visto dei manifestini agli alunni con tematiche interessanti per gli adolescenti, un giornale ufficioso e adesivi con la scritta no non ufficiale… Dopo essersi appellati al professore però si è capito che poteva- alle Prove Invalsi. mo fare molto di più, siamo riusciti ad ottenere un finanziamento europeo ed è Purtroppo, però, per que- nato questo progetto come progetto PON… Quindi ci siamo organizzati in reda- st’anno si dovranno fare, zioni e abbiamo cominciato questo percorso. mentre probabilmente, Un’altra peculiarità del nostro giornale consiste nel fatto che abbiamo deciso l’anno prossimo, con una di non prenderci il merito individuale di un articolo nel senso che l’articolo riforma del ministro del- viene firmato non da una sola persona ma dall’intero gruppo… Anche le squadre l’istruzione Giannini, di calcio si comportano in questo modo: quando un giocatore va in goal il merito verranno abolite o quan- è attribuito a tutta la squadra perché è stato possibile realizzare quella rete grazie tomeno modificate. a tutti i partecipanti e non solo al singolo giocatore… Il nostro logo consiste, Infine, vi è anche una infatti, in una foto in cui compaiono le nostre mani intrecciate. Esso vuole piccola parte di studenti esprimere appunto l’importanza della collaborazione. (5%) che ha paura della prova Invalsi d’italiano, mentre il resto spera che queste possano alzare Era tutto pronto, mancava solo il titolo. la media. Vi racconto come ci è venuta l’idea: uno dei nostri compagni era andato, Comunque per chi deve affrontare le prove Invalsi è importante restare calmi e concentrati durante l’estate, in un ristorante che si chiamava “Ristoria Pizzerante”. Perché perché una minima distrazione può essere fatale poiché il tempo a disposizione è poco. non provare anche noi a giocare con le parole per coniarne una nuova e speciale adatta al nostro giornalino? Ecco dunque il nome “SCOLARINO GIORNA- STICO”… Deriva da uno strano mix delle parole “giornalino” e “scolastico” come a dire che il nostro è un giornale speciale, un particolare ed irripetibile Gita scolastica 2013-2014 esemplare frutto esclusivo della nostra creatività. Speriamo che sia di vostro gradimento… Il giorno 28-29-30 aprile noi alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Criscuoli-Doria di Sant'Angelo e Torella dei Lombardi abbiamo partecipato alla gita scolastica tenutasi a Ravenna, Rimini e Bologna... Il primo giorno, dopo l'arrivo a destinazione, ci siamo incontrati con una guida e abbiamo visitato alcuni dei luoghi più significativi di Ravenna come Sant'Apollinare, il Mausoleo Nuovo, la Basilica di San Vitale.... Quest'ultima era una chiesa imponente e maestosa che fortunatamente non subì danni dal sisma che colpì la città. La guida turistica ha saputo coinvolgerci e renderci partecipi spiegando- ci in modo molto esaustivo la storia che ha avuto luogo in quei posti... La sera tutti in hotel a Rimini dove naturalmente noi non abbiamo riposato sopraffatti dall'entusiasmo della gita... Il mattino seguente sveglia alle 8 per la partenza per Bologna. Incontrandoci con una seconda guida abbiamo visitato i monumenti più celebri della città come il Palazzo comunale e successi- vamente abbiamo pranzato in una pizzeria in centro... La cosa che ci ha colpito di più è stata la presenza di numerosissime biciclette... segue a pag. IV ALTIRPINIA 31 maggio 2014 Interviste II Recensione del libro:"Il Postino Pettirosso" Il libro “Il Postino Pettirosso”è stato illustrati dei biglietti,che ogni anno vengono di solito inviati agli amici per augurare un promosso dall’ I.C. Cruscuoli di felice Natale e un felice anno nuovo. Quella dei biglietti è una tradizione occidentale Sant’Angelo e Torella dei relativamente recente. I primi bigliettini natalizi riproducevano scenette invernali, con Lombardi(AV) ed è stato realizzato paesaggi ambientali di neve candita e bambini intenti nei loro giochi, addormentati nei dagli alunni delle classi quarta e lettini o seduti sotto l’albero accanto ai doni. Un soggetto ricorrente nei disegni era il quinta primaria e di quelli di prima, pettirosso,un uccellino che ancora oggi frequenta i giardini delle case inglesi. Il colore seconda e terza secondaria di primo vivace del petto di questo volatile, la simpatia che suscita, la disinvoltura con cui si grado della sola sezione associata di spinge senza timore sul davanzale delle case, lo hanno fatto diventare un simbolo del- Torella dei Lombardi. La presenta- l’inverno e del Natale. A quell’epoca, sempre in Inghilterra, il portalettere si distingue- zione del volumetto è stata effettuata va per la sua divisa rossa. Da quando incominciò a consegnare biglietti natalizi, gli nel mese di Dicembre 2013 dalla inglesi presero l’abitudine di chiamarlo “Postino pettirosso”. Noi alunni abbiamo pro- Delta 3 Edizioni di Grottaminarda dotto dei biglietti contenenti interessanti “escursioni” spazio- temporali. Il tema scelto del Dott. Silvio Sallicandro. Una è stato quello della solidarietà. In particolare il pensiero di noi ragazzi è andato sull’i- parte del ricavato della vendita dei sola di Lampedusa, tra quelle persone più sfortunate che hanno trascorso il Natale in libri è stata devoluta all’ Unicef. un centro di accoglienza. La copertina di questo volume rappresenta una spiaggia Si trattava della I edizione di un deserta sulla quale, accanto ad una barca abbandonata, si scorge la simbolica figura di Concorso Letterario di poesia e un albero natalizio scarsamente addobbato, sulla cui cima è adagiato un piccolo petti- riflessioni per biglietti natalizi. Il rosso. E’ un libro molto bello; ognuno di noi alunni ha interpretato il Natale a suo libro è stato scritto in memoria di modo inventando testi,poesie,lettere o esplicitando le proprie riflessioni sul significato Devin Kohlman,un bambino di tredi- del Natale stesso. E’ soprattutto un libro “prezioso”,perché ci trasmette molte emozioni ci anni che ha chiesto di essere diverse con un significativo valore morale e ha il pregio di trasportarci nella vera atmo- dimesso dall’ ospedale di Cincinnati sfera natalizia. Ne consigliamo l’acquisto e la lettura durante il periodo natalizio. In per poter tornare a casa a Port questo modo potrete sia aiutare l’Unicef e dunque compiere la vostra buona azione per Clinton,nella più bella stagione del- il prossimo Natale sia entrare,attraverso gli occhi di noi adolescenti, nello spirito del l’anno:il Natale.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    12 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us