Dini Attacca, Prodi Lo Frena

Dini Attacca, Prodi Lo Frena

03POL02A0312 ZALLCALL 13 15:48:57 12/03/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Martedì 3 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 5 ROMA. Romano Prodi ha rispo- —sto a Lamberto Dini e ai suoi attacchi Il presidente al governo dell’Ulivo contenuti in Legge sul Cda Rai una intervista alla Stampa a Lisbona del Consiglio si dove si trova con lo stesso ministro degli Esteri per il vertice dell’Osce. dice contrario alle Ora il centrodestra In una lunga chiacchierata con al- cuni giornalisti, ieri mattina poco larghe intese prima dell’apertura del vertice il presidente del Consiglio, dopo al- e ricorda il sì vuole discuterne cune resistenze iniziali, ha difeso l’opera del governo, la sua solidità alla Finanziaria e ha respinto l’accusa di Dini di un ‘‘ MARCELLA CIARNELLI appiattimento dell’esecutivo sulle di Rinnovamento posizioni di Rifondazione comuni- ROMA. Nuove regole per la nomina del vertice Rai. Il dibattito ormai sta. Prodi ha inoltre ribadito che la Il ministro —ferve dopo l’uscita dell’altro giorno del vicepresidente del consiglio, manovra economica era stata ap- Walter Veltroni che ha ribadito la necessità di una revisione profonda (e provata «in toto» anche da Rinno- rapida) dei criteri di nomina «che dovrebbero valere -ha precisato- dal vamento italiano. Il capo del go- degli Esteri: «Io prossimo Cda, mentre l’attuale deve continuare a svolgere il proprio verno ha ricordato che «l’obiettivo al posto di mandato». Una struttura e un modello per il vertice di viale Mazzini «che era di governare tutta la legislatura 03POL02AF01 si possa riassumere nell’espressione “Bankitalia”» ha aggiunto Veltroni e questo obiettivo non è cambiato domandandosi quanto sia possibile «cercare insieme una soluzione di un filo». Romano? No, ma 2.33 che assomigli di più ad una Rai veramente e autenticamente sganciata Quanto alla possibilità sottoli- 21.0 dai partiti». L’argomento in questione, già portato all’ordine del giorno neata sempre da Dini che Ri esca carenze di metodo dal Pds all’inizio della legislatura, all’epoca trovò un fermo ostruzioni- dalla coalizione di governo in caso smo da parte dell’opposizione, adesso diventa d’improvviso d’attualità. di « altri errori», Prodi ha risposto ci sono state E il Polo mostra maggiore disponibilità al dialogo. Tant’è che il presi- direttamente al capo della Farnesi- dente della commissione di vigilanza, Francesco Storace, ieri ci teneva na: «No, di errori ne abbiamo fatti e non per moltissimo a far sapere che Vel- pochi, stia tranquillo. Il governo va troni e lui si incontreranno quanto bene, va avanti, la finanziaria è colpa nostra» prima per discutere della questio- stata approvata alla Camera anche ne. L’appuntamento sarebbe già conilvotodiRi». Bianco lo attacca sttao fissato. «Mi sono chiesto se Il presidente del Consiglio ha ri- faceva sul serio oppure no con le cordato anche che «adesso si sono «Atteggiamenti sue dichiarazioni sull’opportunità concordate alcune variazioni alla di accelerare l’iter di questo prov- manovra per il Senato» e ha ag- ultimativi vedimento e lui ha confermato giunto, sempre rispondendo a Di- che fa sul serio. Parleremo per ca- ni, che «per il resto si tratta di quel- pire fino a dove vuole arrivare il la necessaria propaganda che non che rendono governo». Storace, pigiando a ta- fa impressione». voletta sull’acceleratore, ha deci- Il capo del governo ha quindi più debole so che già questa sera, nel corso smentito l’ipotesi secondo la quale della riunione dell’ufficio di presi- egli potrebbe assumere la guida di la coalizione» LambertoDinieRomanoProdiaLisbona Michel Euler/Ap denza della commissione, l’argo- un«governissimo».«Io-hadetto- mento sarà portato all’ordine del non voglio fare il premier di un go- giorno. «Quella della commissio- verno di larghe intese; sono anda- ne può essere una sede per parla- to di fronte agli elettori con una re della legge sul Cda della Rai, per bella piattaforma riformista e di vedere se si può trovare un accor- centrosinistra». «Il programma - ha do da presentare in Parlamento. spiegato ancora-èstatomantenu- Dini attacca, Prodi lo frena Certo, se si fa ricorso all’afferma- to alla lettera e per interessi pura- zione arida della non competenza mentedischieramentoedibotte- -ha aggiunto- non si fa nulla. Ma io ga questo governo è stato definito ’’ spero che se ne parli». Sede sicura- come un governo condizionato da mente competente è la commis- Rifondazione, mentre non lo è af- «Questo governo fa pochi errori, e durerà» sione per discutere delle dimissio- fatto. Abbiamo ovviamente discus- ni «mordi e fuggi» di Lucia Annun- so col Prc alcuni contenuti fonda- ziata. E se ne parlerà. mentali della manovra, ma non Botta a risposta fra Prodi e Dini a Lisbona durante il vertice che si trovi un giusto equilibrio Accuse al premier e a Nomisma Sulla modifica alla legge per la c’è stato alcun condizionamento». dell’Osce. Dopo il duro attacco del capo di Rinnovamento nelle decisioni importanti». Una nomina del Consiglio di ammini- «È stata una manovra approvata - polemica a distanza con Rifonda- Feltri rinviato a giudizio strazione interviene Giovanna Me- ha precisato Prodi - in «toto corde», al governo il premier risponde: «Dini stia tranquillo di errori zione e con i Popolari, per i quali landri, responsabile delle politi- anche da Rinnovamento Italiano e ne abbiamo fatti pochi. Il governo va bene, non è subalter- ha replicato Gerardo Bianco, invi- Nomisma, la principale società privata di ricerca economica che dell’informazione del Pds che dalla parte centrista». no a Rifondazione e la Finanziaria è stata approvata anche tando il ministro degli Esteri a non italiana, quest’anno chiuderà il bilancio in «forte perdita». La ricorda a Storace come la discus- Mentre Prodi spiegava ai giorna- indebolire la coalizione di governo denuncia viene dal presidente dell’Istituto Nicola Cacace che, in sione della riforma sia stata pro- listi e rispondeva a Dini a qualche con i voti di Rinnovamento. Ma il ministro degli Esteri con- con«atteggiamenti ultimativi». una lettera aperta attribuisce questo peggioramento alla «violenta posta mesi fa, ma allora il Polo ri- metro di distanza il ministro degli ferma: «Ci sono stati errori di metodo e non certo da parte Dini ha accolto con una risata la campagna di diffamazione avviata nei confronti di Nomisma spose: «No grazie». Evidentemente Esteri faceva la stessa cosa. «Mini- mia». domanda dei giornalisti che gli nell’intento di colpire Romano Prodi». La società di ricerca l’incombere di alcune importanti stro, esce Tabarez ed entra Sacchi; chiedevano come si comportereb- bolognese sta comunque avviando una controffensiva giudiziaria scadenze per il riordino del siste- Dini andrà al posto di Prodi?» è be se fosse rinviato a giudizio. per tutelare la propria immagine. Per il momento ha ottenuto il ma radiotelevisivo deve aver risve- stata la prima domanda dei croni- NOSTRO SERVIZIO «Spero proprio di non esserlo e rinvio a giudiio del direttore del «Giornale», Vittorio Feltri, che si gliato interessi sopiti. Non a caso sti «Assolutamente no, questo è un credo-hadetto-cheaquest’ora, dovrà presentare il prossimo 22 maggio di fronte al tribunale di Melandri ricorda che «in sede di governo che è stato creato per la mia». Ricordando che della mano- tant’è che il governo intende ridur- dopo un anno e mezzo passato a Monza. La querela di Nomisma era scattata in seguito ad emendamenti al disegno di legge legislatura», è stata la risposta. vra fiscale da 12.500 miliardi non re questa stessa progressività del- Palazzo Chigi, ci avrebbero già un’articolo del «Giornale» in cui si sosteneva che la Regione Meccanico ne abbiamo presenta- Lamberto Dini ha escluso l’ipotesi si parlò in Consiglio dei ministri, l’Irpef ». provato». «E lei cosa avrebbe fat- Toscana aveva voluto dare una mano a Prodi versando «un’obolo» to uno in cui si sostiene che la ri- di una sua candidatura per Palaz- ha spiegato che tutto ciò «ha reso Lamberto Dini ha quindi ag- to»? gli è stato chiesto ancora. di 260 milioni a Nomisma (in realtà il pagamento per una ricerca forma della Rai in holding è subor- zo Chigi spiegando che alcune inevitabile, da parte dei parlamen- giunto che alcune uscite di Rinno- «Non lo so, dico sempre che attra- svolta dalla società bolognese). Ma è solo la prima di una serie. dinata alla modifica del meccani- «gravi lacerazioni» che si erano tari di Rinnovamento italiano, la vamento italiano non sono dirette verseremo questo ponte quando ci Gli attacchi a Nomisma, sostiene Cacace, oltre a danneggiare i smo di nomina del Cda. Ma è la ri- create nel governo si sono «ricom- presentazione degli emendamen- alla persona di Prodi. «Certamente arriveremo». Rispetto all’ipotesi di quasi cento azionisti della società, rischiano di avere pesanti forma complessiva del sistema poste assolutamente». Ma il mini- ti». questogoverno-haaffermato-ha un’ulteriore manovra in primavera, effetti anche sull’economia italiana. È il caso della Puglia che che deve portare con sé anche la stro degli Esteri ha anche confer- Il ministro degli Esteri ha ag- le sue componenti che dialogano Dini si è limitato a dire di non ave- potrebbe vedere sfumare sostanziosi contributi dell’Unione riforma del meccanismo di nomi- mato che nei giorni scorsi sono giunto che «però

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us