Opuscolo Filippo Pacini

Opuscolo Filippo Pacini

MOSTRA VITA E SCOPERTE DI FILIPPO PACINI (1812-1883) UN PIONIERE DELLA SCIENZA MEDICA A PISTOIA 21 Settembre – 31 Ottobre 2012 Biblioteca San Giorgio Teatro Anatomico e Chiesa di Santa Maria delle Grazie – Ospedale del Ceppo UN PIONIERE Allestimenti e cartellonistica DELLA SCIENZA MEDICA Falegnameria Salvadori, Pistoia A PISTOIA Multideco, Pistoia VITA E SCOPERTE DI FILIPPO PACINI Servizio sorveglianza (1812-1883) MusiKè I.R.S.A. Mostra organizzata da Realizzazione grafica dei materiali a stampa Gli Ori Autori dei testi in mostra Leandro Barontini Sotto l’Alto Patronato Paolo Brenni del Presidente della Repubblica Rosa Cirone Donatella Lippi Sandra Marsini Monica Marini Giulio Masotti in collaborazione con: Roberto Rossetti Giuseppe Seghieri Elena Testaferrata Maria Giuliana Vannucchi Biblioteca San Giorgio Trascrizioni lettere autografe di Filippo Pacini Dipartimento di Anatomia e Istologia Riccardo Sacchettini dell’Università degli Studi di Firenze Ilaria Bracali Accademia Medica “Filippo Pacini” Associazione Culturale “Amici del Ceppo” In occasione della mostra l’Università degli Studi Associazione Orecchio Acerbo di Firenze ha realizzato il documentario in DVD Un pioniere della scienza medica a Pistoia: Con il patrocinio della Vita e scoperte di Filippo Pacini (1812-1883) Società Italiana di Storia della Medicina a cura di Donatella Lippi Responsabile scientifico Riprese fotografiche e video realizzate da Donatella Lippi Paolo Boanini, Gianluca Savi, Area comunicazione Comitato organizzatore e relazioni esterne, Servizio produzione contenuti Giovanni Orlandini multimediali, Università degli Studi di Firenze Giulio Masotti Referenze fotografiche per i materiali in mostra e Giuseppe Seghieri per il documentario Enti prestatori Aurelio Amendola Azienda USL 3, Pistoia Archivio Storico Comune di Firenze Biblioteca Biomedica dell’Università Archivio di Stato di Pistoia degli Studi di Firenze Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze Biblioteca Fabroniana, Pistoia Biblioteca Biomedica, Università Biblioteca Forteguerriana, Pistoia degli Studi di Firenze Comune di Pistoia Fondazione Scienza e Tecnica, Firenze Fondazione Scienza e Tecnica, Firenze Giuseppe Marraccini Museo Anatomico, Università degli Studi di Firenze Museo Civico, Comune di Pistoia Museo Civico, Pistoia Museo Galileo, Firenze Museo di Fisica e Storia Naturale, Segreteria organizzativa Sezione Biomedica, Firenze Elena Ciompi Annamaria Iacuzzi Ringraziamenti Un sentito ringraziamento ai prestatori privati e a: Coordinamento redazionale dei materiali per Anna Agostini, Paolo Brenni, Stefano Cantini, Lucia mostra e catalogo Cecchi, Anna Chelucci, Teresa Dolfi, Simonetta Annamaria Iacuzzi Ferri, Teresa Giaconi, Anna Giatti, Giovanni Pratesi, Giorgio Rapezzi, Maria Stella Rasetti, Chiara Sali, Ufficio stampa Giorgio Strano, Elena Testaferrata, Laura Tovaglia, Manuela Critelli Laura Vannucci, Sandra Zecchi. Un particolare ringraziamento a Progetto allestimento Maria Cristina Masdea (Soprintendenza B.A.P.S.A.E.) Marco Bernardi UN PIONIERE DELLA SCIENZA MEDICA A PISTOIA VITA E SCOPERTE DI FILIPPO PACINI (1812-1883) 21 Settembre – 31 Ottobre 2012 Biblioteca San Giorgio Teatro Anatomico e Chiesa di Santa Maria delle Grazie – Ospedale del Ceppo Con la mostra cui il presente catalogo si riferisce, prosegue il complesso di iniziative programmate e organizzate dalla Fondazione per ricordare e onorare lo scienziato pi- stoiese Filippo Pacini nel duecentesimo anno dalla sua nascita. I due convegni svoltisi rispettivamente il 25 maggio e il 28 giugno, hanno consentito di approfondire e confermare la grandezza di questo nostro concittadino che ha onorato la nostra terra e la scienza medica italiana con le sue importanti scoperte, che in questo catalogo e nella mostra vengono ricordate e documentate. Con povertà di mezzi, con strumenti d’indagine assai limitati, certamente non compa- rabili con quelli odierni, nella diffidenza e talora nell’ostilità della comunità scientifica, questo nostro concittadino fece scoperte straordinarie, mostrando grande capacità di analisi ed efficacia di metodo. La mostra, nelle due sedi in cui si sviluppa, offre all’interesse e alla curiosità di tutti, stru- menti, reperti, documenti, lettere e pubblicazioni, che formano una ricca, anche se par- ziale, testimonianza della sorprendente operosità e della varietà di interessi scientifici di Filippo Pacini, aiutandoci a capire meglio il percorso di una assai singolare avventura scientifica. La mostra resterà aperta fino a fine ottobre. Mi auguro che sia visitata da molti pistoiesi, che poco conoscono di questo loro grande concittadino, in particolare dai giovani delle nostre scuole, che potranno, attraverso il contatto diretto con le testimonianze qui raccolte, ricevere insegnamento e stimolo per la loro vita. Ivano Paci Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia V I A V E G R I O L E S I V I A D E S I D E R VIALE I PETROCCHI VIA DI CILIEGIOLE MOLINUZZO V I A P LARGO O V R T A I L U A C C H E S BIBLIOTECA SAN GIORGIOE B I N GIARDINI V PUBBLICI D I A I DE L MO V I L V A I N N IA I UZ D C P V I I A A N C T Z O O I N N O MONTEOLIVETO V I O I R L T A O A PIAZZA ’ A D P IO L R . SAN FRANCESCO U INA M B SE V . V C IA D O V I C I R G C I G N N . PIAZZA O V ITINERARIO I C A I O A N A V DAN ER N E IA OB V T R O S N I N IN I I V V I A I D A E I P L A P P E A G A A ORSO GR A C AMSCI L CIVININI PIAZZA L N INI V I V R T CO PET I RSO GRAMSCI IA A O V I A D N S E I . L O P VIC. SAN MICHELE ITTÀ L C ’ E P A DI A D V R N A O F M B IA I T V A O C O V I R B IA N I R V N G V O V C I I O I A N Z I O I C A S A Z M . T O T V I E S S L D E . T I PIAZZETTA V T A A L . SCALCEATI R I E A N A I A D V I AL V B N D E . T C N I V R O O P A LENTIN I O T O E I V T A A V V . C I R VI D E R A A I I D I N G SAN FILIPPO A A P R A O PIAZZETTA M E V C O U V E L L LL D E E A . V C A S V Z R I E L A Z A C T G T I O D D L L A A L D R I O T I N M N I L E M M E I E V ’ T EO A N E R I E E AD T A L O N Z H N N C I A L D T H O G O I E TI O O U NN G R F V F I L I I S N A L O I A IT C O O L V U IA R A R V T G A VIA D. ARCHI T R T O I R A N V E A E V I I A M I C LZ . M O SCA B I R A L N EG O T D N B IA A S V T O N B L A C A R I I A P V A V I STRADA BORGO A COSTITUZIONE C I DELLA . Z VIA B IO A I S GA SPIZ E T N LL’O G A V IA DE L N V IO I V Z V L N A I I A A C V L V DANTE ALIGHIERI I . I A A A I D . A D R V N T D . E T M I L R C L R . R O A OL E I PIAZZA I N N N P B V E V I O Z E A I C C C V A I L I A A P D I I L I . F I A D VIA DEL CARMINE C B E B I O B U E O A E ’ N U PIAZZA DELLO O SPIRITO SANTO R D S NA A O B N C Z S A O Z I B S DEL CARMINE OSPEDALE DEL CEPPO Z V L L GAVINANA I V I I E A PIAZZA PIAZZA C I A V A D I A I V D A E D D TREVISO PIAZZA E . G P E GL O ROMANA L S I I T A P. T TA A D. SAPIENZA R V UCCI VIA CINO F I M C VIA ATTO VANN E A E O C PIAZZA H N I A B R I V A B RE I B A IA XX SETTEM V D V F I R A . V D N I A I V E C A E I L L E V L E D V I S I C U I A C L O A I V A O V CI UC D A RD T CA . I V IA I V G A A VIA DEL LASTRONE DEL VIA I V G A . L V E I D O R B I F N A . R V I A A A S R S PIAZZA . I A D C I MAG N A IA DE A V S C O T E S A I P V I O O L SALA S L DELLA P I I I E A I N R N I V N E D I S Z V I T E A A L O I A F D R V I A V D D I E A L C A X A C I E O X E V T N L I L I PIAZZA A L L ORTAGGI O P DEGLI E E I GARIBALDI R O I P VIA CRISP L V M I PIAZZA E PIAZZA A DUOMO I P U AL P V R V E I A VIA DELLA E A ZECCA I A U V M I L A R B R C O E M A A A T A VIA TOMBA V V T I N HI O EO T E VIA PANCIATIC U V T IC R T O .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    32 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us