CIVILTÀ ORGANISTICA TREVIGIANA Come premessa agli spartiti selezionati, crediamo opportuno offrire FRA SETTECENTO E OTTOCENTO una sintesi, attraverso gli autori qui documentati o considerati in prece- denti saggi, del quadro strumentale coevo. Un periodo percorso da fonda- Che Treviso vanti una storia musicale, un patrimonio organario e una mentali rivolgimenti politici, fermenti sociali e trapassi artistici, puntual- letteratura degni di considerazione è notorio, anche se l’argomento atten- mente riecheggiato da una letteratura per tastiera trascesa dal sonatismo de tuttora rivisitazione organica ed esaustiva. cembalistico tardo-settecentesco alle suggestioni sinfoniche Invero, se le fonti restano lacunose per le intercorse devastazioni docu- dell’Ottocento, nella quale l’organo si fece interprete dell’assemblea oran- mentarie, se spoliazioni e vicende belliche hanno depauperato la città di te e tramite di una produzione ben più ampia della sfera liturgica, subli- importanti testimonianze, vi si conservano esemplari pregevoli, rimessi in mando insieme valenze aggregative e precisi significati culturali. luce da accurati restauri e da un prestigioso Festival internazionale, mentre Si può anzi rilevare come, nel panorama europeo contemporaneo, le sue il fervore degli ultimi tempi ha acceso approcci più sistematici nelle rico- peculiarità tecniche e timbriche si siano compenetrate con scenari storica- gnizioni e negli inventari d’archivio. mente e geograficamente differenziati, e l’osservazione s’impone per l’esat- Di recente, a cura della Fondazione Levi, sono stati editi tre ponderosi ta comprensione delle composizioni nate all’interno delle varie scuole, spe- tomi sul catalogo del fondo musicale della Biblioteca Comunale, ed un cie quando si assumano a parametri le opere di Bach. È noto infatti come quarto volume — relativo alla musica strumentale — è imminente. Tutto il confronto tra l’organaria tedesca e la relativa letteratura, culminante ciò favorisce la conoscenza dettagliata di dati relativi specialmente al XVIII appunto nel sommo compositore, e quella italiana si risolva nella netta e al XIX secolo (al periodo, cioè, successivo all’esemplare stagione cinque- superiorità della prima in ragione della cultura protestante, assegnante alla secentesca fiorita attorno alla Cappella musicale del duomo, magistral- musica un ruolo fondamentale nel sentimento religioso nazionale, così che mente indagata da mons. Giovanni D’Alessi), sino a pochi anni fa trascu- alla sua fioritura concorsero significativamente idealità identitarie e politi- rato dagli studiosi anche perché ritenuto di minor interesse rispetto all’e- che. Al contrario, in Italia, da quando le novità linguistiche del melo- poca polifonica. L’attenzione dei ricercatori, comunque, ha ormai supera- dramma omologarono la musica da chiesa al belcanto, i tratti distintivi di to il mero aspetto tenico per allargarsi giustamente alla conoscenza della sacro e profano si confusero nell’aulicità controriformistica comune alla cifra ambientale. Da parte nostra, siamo venuti offrendo vari contributi di corte e al tempio. La progressiva perdita d’identità del genere entro un con- esplorazione su questa stagione, facendola intravvedere vivace e composi- testo vieppiù laico e secolarizzato si riflettè anche nei nostri repertori per ta. La ricchezza di presenze e di suggestioni attestate fra estetica tardo- tastiera, parimenti animando liturgia, pratica cameristica e “divertisse- barocca, neoclassica e romantica, è infatti difficilmente riscontrabile in ment”. altri contesti. Treviso non è stata terra di organari (in questo ha guardato Il clima illuminista trevigiano considerò nondimeno la musica a livello soprattutto a Venezia): può bensì annoverare una schiera di organisti-com- teorico-speculativo pluridisciplinare, sia — attraverso la celebre “Schola positori noti ben oltre le sue mura. Fra le quali torniamo ad addentrarci Riccatiana” — nei suoi rapporti colla matematica e con l’architettura, sia con questa antologia tematica, nell’intento di approfondire l’illustrazione negli aspetti fisici e terapeutici (famoso il trattato “Musica medica” di di una musica tanto più significativa quanto più nostra. Antonio Galletti), mentre dal seminario diocesano uscirono due grandi librettisti del teatro d’opera: Lorenzo da Ponte e Giovanni Bertati, noti * rispettivamente per la collaborazione con Mozart e con Paisiello. IX L’idea totalizzante della liturgia come fasto sonoro proseguì la prassi diversamente da quanto testimoniato (sostanza artistica a parte, natural- codificata attraverso un artigianato misurato e sicuro, non privo di riferi- mente) dai maggiori Bellini, Donizetti, Cheribini, Mercadante, sino a menti dotti, ma già informato ad una dimensione pubblica di ascolto che, Rossini e a Verdi. Il clima restava lontano dalla soglia di concezioni più come la banda sulla piazza, faceva della chiesa il suo luogo deputato. rigorose, acuendo i suoi portati sulla scia del melodramma imperante. Invero, l’organaria regionale conservò dignità tale da richiamare l’attenzio- Nell’accostare i nostri musicisti va quindi tenuto presente — rispetto ne di compositori come Marcello, Galuppi, Pescetti, Luchesi, Bertoni, alla situazione d’oltralpe — il balzo effettivamente compiuto su altro ter- Furlanetto, dediti ad altri generi, e specialmente all’opera. Nel Settecento reno dall’intera area italiana. La stasi era evidente e di ciò si era consape- l’organo si diffuse in ogni chiesa intrecciando rapporti razionali con lo spa- voli, come stigmatizzava nel 1866 il veneziano Felice Toffoli: “...In chiesa zio, il decoro e l’architettura, a significare la precisa attenzione di ottenere i giovani maestri fanno presentire la loro disposizione a scrivere un’arietta contemporaneamente un buon risultato visivo e sonoro. È questa l’epoca per dame o un terzetto semiserio. V’è la tendenza a sostituire l’artifizio di in cui, a vari livelli, vennero esprimendosi Andrea Luchesi, Giambattista mestiere all’ispirazione; gli abusi dell’istrumentazione, i grossolani effetti Tagliasassi, Ignazio Spergher, Giambattista Bortolani, Girolamo Schiavon, delle sonorità ci hanno reso insensibili alle cose semplici e belle...”. Né stu- Giambattista Cervellini, Niccolò Moretti, la cui matrice va ricondotta ai pirà, alla luce di questa constatazione, l’opinione raccolta attorno a quel poli culturalmente prossimi di Venezia e Padova, e la cui produzione si tempo dal Fapanni presso un parroco di campagna che, lui vivente, non apparenta alla levità coloristica e all’eleganza del secolo declinante. desiderava l’organo nella propria chiesa, trovandolo causa di distrazione Nell’ultimo Settecento chiese e monasteri avevano gareggiato nelle uffi- durante le sacre funzioni. In effetti, in questo gioco d’interferenze, lo stru- ciature in musica o nella ristrutturazione del patrimonio organario, gover- mento s’era mondanizzato e aveva assunto come referente, nei suoi risvol- nata in particolare, dopo la breve lezione del dalmata Pietro Nacchini, ti più plateali, un chiassoso sinfonismo bandistico. dalla scuola veneziana di Gaetano Callido. Colle confische napoleoniche Analogamente, con una sequela di pagine strutturalmente e armonica- ciò subì pesanti limitazioni, ma dopo la restaurazione asburgica si assistè mente piuttosto stringate, il fertile sfondo nostrano rievocò brio e colori- ad una ripresa: nell’Ottocento crebbero varie realtà filarmoniche e “scho- ture di rossiniana memoria. Del resto, erano gli anni di padre Davide da lae” suburbane. Le solennità patronali continuarono a rappresentare even- Bergamo, dei Fumagalli, di Giovanni Morandi, di Vincenzo Petrali e d’una ti significativi sotto il profilo partecipativo e di costume, accentuando il schiera di epigoni che sulla tastiera venivano surrogando dinanzi alla com- rapporto diretto col popolo, tendenza — quest’ultima — emblematizzata ponente più umile sonorità ricercate. dalla dinastia dei Fontebasso, i quali — a partire da Giuseppe e Giovanni Lungo la seconda metà del secolo, le innovazioni dell’organo concerta- — rispecchiarono tutto un secolo attraverso tre generazioni di artisti. to attuate dai vari costruttori (Aletti, Agostini, Bazzani, Cipriani-Pugina, Altri autori che scrissero disinvoltamente sia per il tempio sia per salot- De Lorenzi, Maggiotto-Giacobbi, Scuro, Zordan) accentueranno simili ti e teatri e che, in un contesto esprimente certe esigenze d’arte, di scienza gusti. L’organo callidiano del duomo subirà nel 1876 coi Locatelli una e di progresso compatibili col clima censorio, coltivarono la musica a fini radicale trasformazione ispirata alle risorse della scuola lombarda; circa didattici e formativi si ebbero in Gaetano Nave, Giambattista Bellio, vent’anni prima s’era installato nella chiesa S. Agostino un esemplare seras- Beniamino Nardari, Pietro Fontebasso, Eugenio e Pierluigi Furlanetto, siano le cui peculiarità meccaniche ed espressive superavano la tradizione Antonio Biscaro, i quali lasciarono lavori che potremmo definire sacri più veneta. Di qui, la spettacolarità dei giochi orchestrali e gli adattamenti di in rapporto all’ambito di riferimento che alla loro effettiva natura, non motivi operistici, protratti anche dopo l’affermazione del pianoforte a pro- X tagonista di simili fantasie nei trattenimenti di società. Tale confusione Vivaldi, e in altri autori. L’andamento pastorale è dato dal basso di tonica, estetica vide i nostri autori sfoggiare efficacemente i “ferri del mestiere”, e spesso contrappuntato da ornamentazioni; la semplicità tematica (presa
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages8 Page
-
File Size-