FORLANI, Ministro Degli Affari Esteri, E Ambascia- Tore Del Canada a Roma

FORLANI, Ministro Degli Affari Esteri, E Ambascia- Tore Del Canada a Roma

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - venerdì, 3 settembre 1976 - 10,15 - S.B. il Signor Pierre TRUDEAU, Primo Ministro del Canada, con l'On. Dott. Arnaldo FORLANI, Ministro degli Affari Esteri, e Ambascia- tore del Canada a Roma. (E' presente l'Ambasciatore d'Italia a Ottawa). (Vetrata) 11,30 - On. Dotto Pietro INGRAO, Presidente della Camera dei Deputati. PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale - Incontro del Presidente della Repubblica e della Signora Leone con il Primo Ministro del Canada e la Signora Trudeau. Venerdì, 3 settembre 1976 10-11 Primo Ministro del Canada e la Signora Trudeau giungono al Palazzo del Quirinale (Vetrata) e, accolti dal Capo ff. del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, dall'Ambascia- tore d'Italia ad Ottawa, da un Cerimoniere della Presidenza della Repubblica e dal Consigliere Militare Aggiunto di ser- vizio, vengono accompagnati con l'ascensore al piano di rap- presentanza fino al Salottino Napoleonico. Punteggiamento di Corazzieri. Alla stessa ora, giungono alla Vetrata il Presidente del la Repubblica e la Signora che si recano nella Sala degli A= razzi di Lilla. 15 - Giunge al Palazzo del Quirinale (Vetrata) il Ministro degli Affari Esteri che, accolto da un Cerimoniere, viene accompa- gnato nel Salottino Napoleonico, dove incontra il Primo Mi= nistro canadese e la Signora Trudean. Incontro del Capo dello Stato e della Signora Leone con S.E. il Signor Pierre Trudeau e Consorte e dei rispettivi Se- guiti nella Sala degli Arazzi di Lilla. Dopo le presentazioni, effettuate dal Capo ff. del Ceri= moniale Diplomatico della Repubblica, il Presidente della Re- pubblica ed il Primo Ministro Trudeau, con le Consorti, ed i rispettivi Seguiti, si recano nella Sala del Bronzino per le riprese televisive e fotografiche. Successivamente, le predette Personalità si recano nello Studio alla Vetrata, mentre le Signore Leone e Trudeau si sof- fermano nella Sala di Druso. Hanno inizio i colloqui. Vi partecipano: - Ministro Forlani - Segretario Generale Bezzi - Ambasciatore Sensi - Ambasciatore del Canada a Roma - Ambasciatore d'Italia ad Ottawa. Nel frattempo le Signore Leone e Trudeau, accompagnate dal Dott. Viola, effettuano una visita al Torrino. / > - 2 - 10,45 - Terminati i colloqui, ha luogo il congedo nella Sala del Bronzino. Il Primo Ministro e la Signora Trudeau vengono ac= compagnati alla Vetrata da un Cerimoniere e dal Consi= gliere Militare Aggiunto di servizio. Punteggiamento di Corazzieri. N.B. - E' stato servito un rinfresco ai partecipanti ai collo= qui, nonché alle Signore Leone e Trudeau. - Sono altresì venuti al Quirinale, la Consorte dell'Amba= sciatore del Canada a Roma e l'Ambasciatore del Canada presso la Santa Sede. - Trudeau, Consorte e Seguito, si sono successivamente re cati dal Santo Padre a Castelgandolfo. - Il Presidente Andreotti ha offerto una colazione in ono= re di Trudeau e Consorte. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - mercoledì, 8 settembre 1976 - 19,00 - Dott. Rinaldo OSSOLA, Ministro del Commercio con l'Estero IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - giovedì, 9 settembre 1976 - 11,00 - Dott. Carlo Alberto MASINI, Presidente Generale della C.R.I., con il Comitato organiz- zatore della "Operazione Plus Ultra" ed i bambini premia- ti per particolari atti di bontà e di abnegazione (50 per- sone). (Sala degli Specchi) 11,30 - Gen. di C. d'A. Giuseppe CALAMANI, nuovo Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa: visita di dovere. (Studio alla Vetrata) 11,40 - S.E. il Signor John Edward BARNOR, Ambasciatore della Repubblica del Ghana: visita di congedo per ultimata missione. (Studio alla Vetrata) 11,50 - S.E. il Signor Sulaiman ANSUMANA JABATI, Ambasciatore della Sierra Leone: visita di congedo per ul- timata missione. (Studio alla Vetrata) 12,00 - S.E. il Signor Hendrik N. BOON, Ambasciatore del Regno dei Paesi Bassi: visita di congedo per ultimata missione. (Studio alla Vetrata) 12,10 - S.E. Don José Antonio GIMENEZ, Ambasciatore di Spagna: visita di congedo per ultimata mis- sione. (Studio alla Vetrata) 12,20 ~ Ambasciatore Piero VINCI, Capo della Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New Jork. 17,00 - Sen. Prof. .Francesco Paolo BONIFACIO, Ministro di Grazia e Giustizia, con l'On. Robert LECOURT, Presidente della Corte di Giustizia delle Comunità Europee, e il Prof. Riccardo Monaco, Segretario Generale dell'UNIDROIT 17,30 - (partenza dal Quirinale: ore 17,25) - Intervento alla inaugu- razione del 2° Congresso internazionale di diritto privato, (termine : ore 18,15). 18,30 - Privata (Dott. Gaetano AFELTRA - Direttore de "Il Giorno") PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale - Intervento del Presidente della Repubblica alla inaugurazione del 2° Congresso internazionale di diritto privato, ROMA - Palazzo del Campidoglio - giovedì 9 settembre 1976 17,25 - Il Presidente della Repubblica lascia la Palazzina in automo- bile, unitamente al Ministro Bonifacio. L'auto presidenziale è preceduta da una vettura con il Ca- po del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, il Comari dante dei Corazzieri ed il Consigliere Militare Aggiunto di servizio ed è seguita dalla macchina con l'Ispettore Generale Capo di P.S. del Quirinale e da un'altra vettura con il Segre- tario Generale, ed il Consigliere Militare del Presidente del la Repubblica. 17,30 - Il Capo dello Stato giunge in Piazza del Campidoglio, dove, al- l'ingresso del Palazzo dei Conservatori, viene ricevuto dai Rappresentanti del Senato, della Camera e della Corte Costitu- zionale e dal Vice Sindaco di Roma. Si trovano altresì a ricevere il Capo dello Stato il Pre- sidente ed il Segretario Generale dell'Unidroit, rispettivamen- te Prof. Mario Matteucci e Prof. Riccardo Monaco. Preceduto dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, dal Comandante dei Corazzieri e dal Consigliere Mi- litare Aggiunto di servizio ed accompagnato dalle predette Autorità e dal Seguito, il Presidente della Repubblica sale per lo Scalone d'Onore e, dopo aver attraversato la Sala dei Capi- tani, fa ingresso nella Sala degli Orazi e Curiazi, dove pren- de posto nella poltrona centrale della prima fila, avendo a de- stra e a sinistra le principali Autorità secondo l'ordine delle precedenze. Ha inizio la cerimonia: - indirizzo di saluto del Vice Sindaco di Roma, Dott. Alberto Benzoni, - discorso celebrativo del Presidente dell'Unidroit, Prof. Ma- rio Matteucci, - discorso del Rappresentante del Governo, Sen. Prof. France- sco Paolo Bonifacio. 18,30 - Terminata la cerimonia, il Capo dello Stato, ricevuto l'omag- gio delle Autorità presenti, lascia il Campidoglio, accompagna- to come all'arrivo, per fare rientro al Palazzo del Quirinale0 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - venerdì, 10 settembre 1976 - 10,30 - Gen. di C. d'A. Raffaele GIUDICE, Comandante Generale della Guardia di Finanza. (privata) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - sabato, 11 settembre 1976 - 11,00 - Dott. Ruggero FIRRAO. (privata) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - domenica, 12 settembre 1976 - 12,15 - On. Dott. Giulio ANDREOTTI, Presidente del Consiglio dei Ministri. (privata) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - lunedì, 13 settebre 1976 - 18,00 - Sen. Avv. Lelio BASSO, (privata) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - martedì, 14 settembre 1976 - 11,00 - Presentazione della nuova autovettura Lancia "Gamma 130" . (Piazzale della Palazzina) 11,20 - Gen. di C. d'A. Giovanni BONZANI, Presidente del Consiglio Superiore delle Forze Armate: visita di congedo. (Studio alla Vetrata) 11,30 - Gen. di C. d'A. Piero ZAVATTARO ARDIZZI, nuovo Presidente del Consiglio Superiora delle Forze Armate: visita di dovere. (Studio alla Vetrata) 11,40 - S.E. il Signor Carmèl J. MALLIA, Ambasciatore di Malta: visita di congedo per ultimata missione. (Studio alla Vetrata) 11,50 - S.E. il Signor Fritz CINEAS, Ambasciatore della Repubblica di Haiti: visita li congedo per ultimata missione. (Studio alla Vetrata) 12,00 - S.E. il Signor Pertev SUBASI, Ambasciatore della Repubblica Turca: visita di congedo per ul- timata missione. (Studio alla Vetrata) 12,10 - S.E. il Signor Salah Eldine HASSAN, Ambasciatore della Repubblica Araba d'Egitto: visita di conge= do per ultimata missione. (Studio alla Vetrata) 12,20 - S.E. il Signor Henry HALSTEAD, nuovo Ambasciatore di Nuova Zeland: presentazione Lettere Credenziali. (Sala Arazzi di Lilla) 19,15 - On. Avv. Prof. Francesco COSSIGA, Ministro dell'Interno. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - mercoledì, 15 settembre 1976 - 11,00 - Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Dott. Riccardo CHIEPPA. 11,30 - Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Dott. Aldo QUARTULLI. .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    12 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us