Il Estradato?

Il Estradato?

> 61* N. 106 Quotidiano LIRE 500 .... tbb>. |p0S ru • SABATO 5 MAGGIO 1984 Arretrat???!: *?Ji L; J^l PP°1/7° ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO I V , . f '.:rM> rV-" ->**•'.) vUV . .v." Al primo voto a Montecitorio sulla costituzionalità Sì del giudice a New York Vengono da tutta Italia « Mafia e droga MSI e radicali assenti può essere Giovani a Roma salvano il decreto-bis estradato per e questa volta La maggioranza ha ottenuto 253 voti, l'opposizione 218 - Una nota della presidenza del gruppo comunista ribadisce la ferma opposizione all'attacco alla scala mobile - Netto no all'eventuale taglio di un quarto punto Ambrosoli » non sono soli ROMA — L'assenza di quasi tutti i deputati missini (31 su 42) e il non-voto dei radicali (11 su 12) hanno salvato ier sera alla Secondo il magistrato ci sono fondati motivi Sfilano stamane da piazza Esedra a Camera il decreto-bis. Le pregiudiziali di incostituzionalità presentate dalle opposizioni sono state infatti respinte con uno scarto di appena 35 voti: 253 no, 218 sì. In pratica, se i 42 deputati del MSI e del PR fossero stati presenti — e se avessero votato per ritenerlo il mandante dell'omicidio del piazza Farnese - Saranno ricevuti dal secondo la loro dichiarata collocazione parlamentare — il provvedimento con cui il governo insiste nell'attacco alla scala Davvero mobile sarebbe immediatamente decaduto perché emanato in palese contraddizione con tutta una serie di precetti della liquidatore della Banca Privata - Manca solo presidente Pertini - Lunghissimo elen­ Costituzione, e in primo luogo con quello della autonomia sindacale e della libertà di contrattazione. Morale: i radicali hanno la ratifica del trattato Roma-Washington co di adesioni - La presenza dei cattolici confermato di lavorare per il manca re di Prussia facendo ormai da sistematica stampella al tro lato nuove tensioni nella NEW YORK — La magistra­ ROMA — Gli ultimi tre sono stamane ci verranno anche governo; e i missini hanno maggioranza proprio sulla tura americana ha autoriz­ morti quasi contemporanea­ per questo. Saranno giovani. solo rivelato tutto il carattere questione delle modifiche zato l'estradizione del ban­ mente la notte scorsa. Tre soprattutto: ragazzi e ragaz­ strumentale della loro pre­ confermavano le crescenti carottiere Michele Sindona, ragazzi, poco più di vent'an- ze stanchi di droga e di ca­ giudiziale (votata insieme difficoltà del pentapartito a Il tasso di sconto in relazione all'omicidio di ni, uccisi dalla solita dose di morra, di mafia e di omicidi, con quella dei gruppi della fronteggiare le sempre più e- Giorgio Ambrosoli, liquida­ eroina, eccessiva o «tagliata» di scandali e di vergognose un timbro? opposizione di sinistra) evi­ stese critiche (anche e pro­ tore della Banca privata ita­ in maniera criminale da chi indifferenze. Ci saranno, è tando accuratamente di so­ prio nei sindacati firmatari ridotto dello 0,50% liana. Sindona,' quindi, po­ — col traffico della droga — certo, gli stessi giovani napo­ Il Parlamento continue- stenerla al momento giusto. dell'accordo di San Valenti­ trebbe essere processato al continua ad accumulare letani che, col coraggio di chi Questo clamoroso episodio, no) per la spirale perversa era solo, nell'inverno di due rà a discutere il decreto sul più presto anche in Italia. profitti spaventosi. Erano anni fa arrivarono fin dentro taglio della scala mobile tanto significativo sul piano innescata dalla predetermi­ ROMA —• Il ministro del Tesoro ha deciso la riduzione del tasso di Ambrosoli, uomo integerri­ ragazzi di questa Italia: un politico, ha suggellato una nazione del punti della scala sconto, applicato ai finanziamenti che la Banca d'Italia fa agli mo che aveva scoperto le bolognese, un romano ed un Ottaviano per marciare nello grazie al non-voto dei radi­ nuova movimentata giorna­ mobile. : stupito e sospettoso regno di cali e alla massiccia assen­ istituti commerciali, dal 16% al 15,50%. La riduzione viene moti­ malefatte dell'«uomo d'oro» giovanissimo • brindisino. Raffaele Cutolo. E ci saran­ ta per il decreto-bis. Mentre La posizione del comunisti vata con la discesa dell'inflazione all'11,6% ma fra le due cifre non della finanza italiana, fu uc­ Città diverse per una trage­ no, assieme a loro, i giovani za dei deputati del MSI. infatti da un lato il PCI de­ ciso, dopo una lunga serie di Senza questo provviden­ è stata resa nota ieri mattina c'è rapporto evidente: nel maggio dell'anno scorso l'inflazione era dia uguale. Così come ugua­ palermitani che hanno sfila­ nunciava il carattere limita­ da un comunicato dalla pre­ al 16,6% e il tasso di sconto al 17%, c'era cioè una differenza minacce, davanti alla porta li, soprattutto, sono le brac­ to, ancora un mese fa, da ziale soccorso, oggi ti Par­ tissimo — e soprattutto elu­ sidenza del gruppo della Ca­ di casa, a Milano, 1*11 luglio cia ed 1 cervelli di questo Brancaccio a Ciaculli, nei. lamento • sarebbe stato sivo delle questioni di fondo minima mentre oggi il tasso di sconto supera del 4% la media mera che, esaminato il testo dell'inflazione. La politica monetaria resta basata sull'alto costo . del 1979. La notizia è stata mercato criminale, i porta­ uartieri-fortezza del clan messo in grado di discute­ — delle aggiustature appor­ resa nota ieri dal giudice di­ tori di queste > allucinanti Streco. Furono i primi, gli re problemi che restano tate in commissione da mag­ Giorgio Frasca Polara del denaro determinato dall'incapacità del governo a ridurre il strettuale di Brooklyn Leo morti a domicilio: la mafia accantonati e 1 sindacati gioranza e governo al testo disavanzo nel bilancio statale. Per questo il ministro del Tesoro, Glasser. Ha detto Glasser ai siciliana e le cosche della Federico Geremicca sarebbero stati messi in del provvedimento, dall'al­ (Segue in ultima) Goria, ha precisato ieri che se vi sarà una accelerazione della • giornalisti: «Andate a legger- 'ndrangheta e della camorra condizione di avviare una domanda (prevedibile, a causa della spesa in disavanzo per cento­ campana e calabrese. Da (Segue in ultima) trattativa con la Confin- ALTRE NOTIZIE E SERVIZI A PAG. 2 mila miliardi) i tassi d'interesse dovranno tornare a salire. (Segue in ultima) tutta Italia, fino a Roma, dustrìa senza l'ipoteca del ALTRE NOTIZIE IN CRONACA decreto. Comunque, que­ sto voto dimostra che 11 timbro che va cercando Craxi, per varare il decre­ tempo a installare missili, in missilistiche in Europa, co­ Stroncato un imponente traffico tra l'Italia e l'Oriente to, non è a portata di mano pratica un congelaménto del­ me condizione per una trat­ se ha bisogno della ruota Missili: e ora lo status quo; 4) l'obiettivo tativa che punti a ridurle e del negoziato potrebbe esse­ smantellarle». Non ricordia­ di scorta radicale e della re quello di un «equilibrio ap­ mo questo precedente per latitanza missina. D'altro prossimativo» tra i due bloc­ cercare una qualche primo­ canto l'opposizione della chi. L'iniziativa ha quindi un genitura. D'altro canto i mis­ Eroina e gioielli, 21 arresti sinistra sarà risoluta e fer­ discutiamo su rilievo politico evidente e si sili sono una questione trop­ ma come si legge nel co­ presta ad alcune considera­ po importante e drammatica municato del gruppo par­ zioni. In primo luogo perché per tradurli in calcoli di pre­ lamentare del PCI. E que­ essa esprime — sia pure con stigio tra le forze politiche, E c'è un direttore d'aeroporti sto perché le modifiche ap­ questa proposta ritardo — la consapevolezza chiamate a rispondere solo portate In Commissione del vicolo cieco e rischioso in delle loro posizioni e della accolgono solo una parte cui la corsa al riarmo atomi­ coerenza con cui le perseguo­ È Tommaso Agnello, 58 anni, responsabile degli scali di Reggio Calabria e Fontana- delle richieste avanzate di ROMANO LEDDA co sta cacciando l'Europa. no. Lo ricordiamo invece per rossa - Catturati il cassiere capo di una banca e altri insospettabili - Altri 25 accusati dal sindacati e non le più Compiere un gesto che la in­ dire che l'asprezza delta po­ Importanti. Ci riferiamo a terrompa è importante oltre­ lemica con il governo, la fer­ tutti t problemi connessi T* INIZIATIVA italiana co-diplomatici in calendario ché estremamente urgente. mezza con cui continuiamo a Dalla nostra redazione . con l'art. 3 del decreto bis. per una ripresa del ne­ tra paesi europei dell'Est e A questo, si ricorderà, ha mi­ batterci contro i missili a Co- CATANZARO — Insospetta­ Su questo punto la mag­ goziato sui missili, annuncia­ dell'Ovest, le «idee nuove» rato la «proposta estrema» a- miso, contro gli attuali pro­ bili, professionisti, impren­ gioranza non ha tenuto ta dal presidente del Consi­ cui hanno accennato An- vanzata da Berlinguer, og­ cessi di riarmo ad Ovest e ad ditori di grido sono finiti ieri conto nemmeno delle pro­ glio Craxi a Lisbona, merita dreotti e Egon Bahr dopo i getto dei suoi incontri all'O­ Est, e per effettivi, visibili in galera per una nuova, im­ attenzione e interesse. Se viaggi compiuti all'Est, le vest e all'Est. Proposta che, processi di disarmo graduali portante operazione antidro- poste fatte da Del Turco §a partita da Reggio Cala- nella riunione delle Com­ prenderà corpo, verrà perfe­ diffuse reazioni e preoccupa­ contrariamente a quanto e bilanciati, non ci impedi­ zionata e troverà udienza zioni emblematizzate dalla Craxi avrebbe detto a Lisbo­ rebbero certo di apprezzare ria e svoltasi in molte città missioni che esaminano il ; italiane. In carcere — con la decreto. Intanto è ormai presso gli alleati della NATO posizione dell'Olanda e dalla na, non poneva condizioni l'espressione di una concreta pesante accusa di associa­ certo che l punti di contin­ e gli interlocutori del Patto mozione votata proprio ieri preliminari, ma partiva pro­ volontà politica volta a nego­ zione per delinquere finaliz­ genza che verrebbero ta­ di Varsavia, può essere consi­ dal Parlamento danese.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    18 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us