Rocca Di Cave Calendario Eventi Estate 2020

Rocca Di Cave Calendario Eventi Estate 2020

Rocca di Cave Calendario Dove siamo.... Piazza della Torre, 11 - 00030 Rocca di Cave (RM) Eventi Estate 2020 Come arrivare..... Rocca di Cave si raggiunge con l’autostrada A24, uscendo a Castel Madama e proseguendo sulla SP33a. In alternativa, è possibile percorrere l’autostrada A1 uscendo a San Cesareo quest’ultimo percorso i pullman devono obbligatoriamente passare per Palestrina-Castel S. Pietro-Capranica. Museo geopaleontologico di Rocca di Cave (ROMA) geomuseordc Museo geopaleontologico ‘Ardito Desio’ di Rocca di Cave (ROMA) [email protected] ROCCA DI CAVE +39 3355827864 PROGRAMMA Sabato 18 luglio Sabato 22 agosto Il programma delle serate astronomiche prevede una 17.00-18.30 Planetario: spettacolo “Costellazioni e 16.30-17.45 Visita guidata alla barriera corallina breve conferenza introduttiva, seguita dalla descrizione pianeti del giorno- La distanza delle stelle: storia di fossile: “Attraverso 100 milioni di anni” e presentazione della volta celeste, quindi osservazione una misura dicile 18,00-19.30 Planetario: spettacolo “Costellazioni e con binocoli e telescopi, dei pianeti e di altri oggetti 18.45-20.00 Conferenza: “I più antichi resti fossili pianeti del giorno: La Luna tra Mito e Scienza” astronomici. Le escursioni alla barriera corallina fossile e umani nel Lazio”, Prof. Giorgio Manzi (Università 21.15-0.30 Serata osservativa, dedicata alla cono- gli spettacoli al Planetario, precedono le serate osserva- La Sapienza, Roma) scenza del cielo stagionale “I tre volti della Luna” tive, con orario pomeridiano. 21.45-0.30 Serata osservativa, dedicata alla cono- Il calendario può subire modiche, si consiglia scenza del cielo stagionale “Dal Cigno all’Aquila, gli Venerdì 28 agosto di telefonare il giorno prima alla Segreteria. splendori del grande Triangolo” 17.00-18.30 Planetario: spettacolo “Costellazioni e Gli appuntamenti per la serata ed escursione sono pianeti del giorno--I pianeti extrasolari, alla ricerca di presso la biglietteria del Museo. Sabato 25 luglio un’altra Terra” Gli spettacoli al Planetario sono presso la sede in Via del 17.00-18.15 Visita guidata alla barriera corallina 18.45-20,30 Conferenza: “Le rocce più antiche Colle Pozzo,1 fossile: “Attraverso 100 milioni di anni” della Terra”, Prof. Maurizio Parotto La prenotazione è obbligatoria per tutte le attività, h 18.30-20.00 Planetario: spettacolo “Costellazioni e 21.30-0.30 Serata osservativa, dedicata alla cono- noIl programma ad esaurimento delle delleserate disponibilità astronomiche previste prevede per le pianeti del giorno-Eratostene e la Biblioteca di - scenza del cielo stagionale e della Luna “Incontri misureuna breve limitative conferenza all’accesso introduttiva, disposte seguitadalla Regione dalla Alessandria: la prima misura della Terra” cosmici: Luna, Giove e Saturno in congiunzione” Laziodescrizione e presentazione della volta celeste, 21.45-0.30 Serata osservativa, dedicata alla cono- Lequindi serate osservazione si svolgono con binocolia circa e telescopi,1000 metri dei di quota, si consiglia un abbigliamento adeguato scenza del cielo stagionale “Il ume celeste della Via Sabato 12 settembre pianeti e di altri oggetti astronomici. Le escursioni Biglietteria: escursione 5€, spettacolo al Planetario 5 €, Lattea” 17.00-18.30 Planetario: “Costellazioni e pianeti del Serataalla barriera osservativa corallina 6 €, combinazione fossile e gli spettacoli di 2 attività al 8 €, giorno- L'esplorazione dei piccoli mondi del Sistema: combinazionePlanetario, precedono di 3 attività le 12€ serate (ingresso osservative, gratuito con Martedì 11 agosto Plutone e i corpi più remoti” bambiniorario pomeridiano. no a 7 anni e Il persone calendario con disabilità).può subire 17.00-18.15 Visita guidata alla barriera corallina 18.45-20.30 Conferenza: “Nascita ed estinzione Infomodiche, segreteria si consigliamuseo: 3355827864; di telefonare il giorno prima fossile: “Attraverso 100 milioni di anni” dei dinosauri “, Prof. Massimo Mattei (Università [email protected]; Segreteria. 18.30-20,00 Planetario: spettacolo “Costellazioni e Roma Tre) [email protected]; appuntamenti per la serata ed escursione sono pianeti del giorno- Le meteoriti: Messaggeri del 21.30-00.30 Serata osservativa, dedicata alla cono- Webpresso: http://host.uniroma3.it/musei/arditodesio/museo la biglietteria del Museo. Tempo e dello Spazio” scenza del cielo stagionale “La costellazione di 21.45-1.00 Serata osservativa, dedicata alla cono- Andromeda e il cielo di ne estate” CALENDARIOGli spettacoli al Planetario sono presso la sede in scenza del cielo stagionale e alla NOTTE DI SAN Sabato 19 settembre SabatoVia del Colle 11 luglio Pozzo,1 LORENZO “Pioggia di stelle, l’osservazione dei grandi 16.30-17.45 Visita guidata alla barriera corallina 17.00-18.15 Visita guidata alla barriera corallina pianeti” LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA PER TUTTE LE fossile: “Attraverso 100 milioni di anni” fossile: “Attraverso 100 milioni di anni” ATTIVITA’, FINO AD ESAURIMENTO DELLE DISPONIBILITA’ Sabato 15 agosto 18.00-19.30 Planetario: “Costellazioni e pianeti del 18.30-20,00 Planetario: spettacolo “Costellazioni e PREVISTE, PER LE MISURE LIMITATIVE ALL’ACCESSO, DISPOSTE 17.00-18.15 Visita guidata alla barriera corallina giorno- Simboli astronomici e cosmici, nelle antiche pianetiDALLA REGIONE del giorno- LAZIO. L’Orologio di Augusto al fossile: “Attraverso 100 milioni di anni” basiliche in Roma” Campo Marzio: la più grande meridiana del 18.30-20.00 Planetario: “Costellazioni e pianeti del 21.15-23.30 Serata osservativa, dedicata alla cono- mondoLe serate antico” si svolgono a circa 1000 metri di quota, giorno- Le costellazioni scomparse” scenza del cielo stagionale “L’Acquario e il cielo 21.45-0.30si consiglia unSerata abbigliamento osservativa adeguatodedicata alla cono- 21.30-0.30 Serata osservativa, dedicata alla cono- d'inizio autunno” scenza del cielo stagionale “Dalla Bilancia allo scenza del cielo stagionale “Il Sagittario e la porta del Scorpione: lo zodiaco dell’Estate” cielo” .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us