Petri Lindroos

Petri Lindroos

Petri Lindroos - Ha studiato canto alla Sibelius Academy ad Helsinki, con insegnanti quali Jorma Elorinne, Anssi Hirvonen ed il basso finlandese Jaakko Ryhänen, diplomandosi nel 1995. Si è poi specializzato con He Kim Borg a Copenhagen, con Franco Corelli a Milano e con Jeffrey Goldberg a New York. Tra il 2003 ed il 2005 molte sono le apparizioni al Teatro dell’Opera di Lipsia, dove ha interpretato Figaro ( Le nozze di Figaro ), Leporello ( Don Giovanni ), Filippo II ( Don Carlo ), Méphistofélès ( La damnation de Faust ), Colline ( La Bohème ) e Sparafucile ( Rigoletto ). In questi anni si annoverano apparizioni anche nei teatri d’opera di Helsinki, Bruxelles Luxembourg, Parigi, Milano, Tokyo. Debutta come Commendatore in Don Giovanni al Festival di Radio France a Montpellier e come Sarastro in Il flauto magico sempre a Montpellier, ma al teatro d’opera, ha debuttato alla Scala di Milano cantando Filippo II e Un Frate in Don Carlo diretto da Daniele Gatti, mentre nel 2009 è stato di nuovo Sarastro al Théâtre du Châtelet a Parigi. Tra gli altri impegni si ricordano: Don Basilio ( Il Barbiere di Siviglia ) ad Oslo; Filippo II ( Don Carlo ) al Ravenna Festival, a Brescia e Pisa, riscuotendo il plauso di pubblico e critica; Jason nella prima mondiale di Medea , opera di Rolf Liebermann all’Opera Bastille di Parigi; Méphistofélès nel Faust di Gounod al Savonlinna Opera Festival; Pimen ( Boris Godunov ) alla Finnish National Opera; Leporello in Don Giovanni prodotto dal Théâtre de La Monnaie in tournée a Tokyo, ha cantato, quindi, in Requiem di Verdi alla Westminster Cathedral, al Festival Verdi di Parma diretto da Riccardo Muti ed ha interpretato la Messe Solennelle con i Münchner Rundfunkorchester sempre sotto la direzione di Riccardo Muti. Tante sono le apparizioni come solista con importanti orchestre, come la Finnish Radio Symphony Orchestra e la Finnish National Opera al Savonlinna Opera Festival, in Scandinavia e nell’Europa centrale; a Mosca e San Pietroburgo ha interpretato il Weihnachts-Oratorium di Bach diretto da Helmut Rilling. Più recentemente è stato protagonista del Requiem di Verdi con il Coro e l’Orchestra della Svizzera Italiana diretti da Diego Fasolis e trasmesso dalla Tv Svizzera. Tra gli altri impegni recenti si ricordano: Reinmar ( Tannhäuser ) alla Scala diretto da Zubin Mehta, ruolo che poi ha segnato il suo debutto a Tampere; Phanuel in Herodiade di Massenet ad Anversa; Fafner in Das Rheingold alla Stockholm Royal Opera; La Bohème , Aida e Il Barbiere di Siviglia ad Oslo; Tristan und Isolde alla Danish National Opera. I prossimi appuntamenti prevedono: Sinfonia n. 8 di Mahler con la Aarhus Symphony Orchestra; Requiem di Mozart con la Kristiansand Symphony Orchestra; La Bohème ad Oslo; Stiffelio (Jorg) a Bergen; Requiem di Verdi ad Aalborg. Nel 1999 Petri Lindroos vince il secondo premio al Concorso Internazionale “Lappeenranta singing competition” con grande risonanza dei media finlandesi ed esteri. .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us