Schwazer, 50 Chilometri Per Salire Un Gradino Dopo L’Argento Nella 20 Km Di Marcia, Stamattina Alex Va a Caccia Dell’Oro

Schwazer, 50 Chilometri Per Salire Un Gradino Dopo L’Argento Nella 20 Km Di Marcia, Stamattina Alex Va a Caccia Dell’Oro

VENERDÌ 30 LUGLIO 2010 L’ECO DI BERGAMO 47 SPORT Europei di atletica Ieri Germania protagonista con due ori su cinque. Oggi in palio undici titoli, fra cui i 200 uomini e i 1.500 con Obrist Schwazer, 50 chilometri per salire un gradino Dopo l’argento nella 20 km di marcia, stamattina Alex va a caccia dell’oro. In gara anche Milani (400) e Lamera (alto) NELLA FINALE DEI 400 BARCELLONA Dopo l’argento nella 20 LA GIORNATA DEGLI AZZURRI IIIII km inaugurale, questa mattina Alex Per quanto riguarda la giornata degli l’intervista ➔ Raffaella Lamera Schwazer ci riprova nella «sua» 50 km azzurri, fuori dalla finale degli 800 me- di marcia, la gara che due anni fa lo vi- tri Lucas Rifesser, Giordano Benedetti de conquistare l’oro olimpico. E se mar- e Mario Scapini, così come l’ostacoli- tedì Alex ha accolto con soddisfazione sta dei 400 metri Giacomo Panizza. Bril- Sono carica. È da dieci anni l’argento, oggi punterà senza mezzi ter- la invece il doppio passaggio alla fi- mini alla medaglia d’oro. Partenza alle nale dei 5.000 metri di Stefano La Ro- 7,35, in gara anche Marco De Luca. sa e Daniele Meucci, abili a gestire le ri- che aspetto questo momento spettiva semifinali. Missione compiu- IERI GERMANIA PROTAGONISTA ta anche per l’astista Giuseppe Gibili- «Sono dieci anni che aspetto tino e la tedesca Ariane Friedrich. La terza giornata degli Europei di atle- sco e per la triplista Simona La Mantia una gara così. Se riesco a tirare «Le medaglia sembrano già as- tica ha assegnato cinque titoli. In un po- che centrano la finale: Gibilisco centra fuori tutta la mia voglia di rivin- segnate a loro tre, ma dietro sia- meriggio ricco di scrosci, la parte del la qualificazione a 5,65 senza errori cita…». Ciò che può combinare mo tutte in un fazzoletto, e nel- leone la fa la Germania: doppietta nel (unico a riuscirci), mentre la La Man- Raffaella Lamera, lo scopriremo le ultime edizioni, non sono mai giavellotto femminile, con Linda Stahl tia è stata in grado di sconfiggere anche stamattina (inizio gara fissato mancate le sorprese. Incrociamo che nel penultimo tentativo trova la mi- il vento e salta 14,16.. per le ore 10,05) quando agli Eu- le dita». sura di 66,81 e centra l’oro davanti al- ropei di Barcellona scattano le Già dalle eliminatorie. la connazionale Christina GLI ITALIANI IN GARA OGGI qualificazioni del salto in alto «Si qualificano alla finale le Obergfoell (65,58) e alla ceka 50 km di marcia (ore 7,35): femminile. Per l’atle- prime dodici su ven- Barbora Spotakova (65,36). Alex Schwazer, Marco De ta di Romano di Lom- tisei atlete iscritte, o Per la nostra Zahra Bani Luca. Batterie 100 osta- bardia, in forza all’E- tutte quelle che supe- solo l’undicesimo po- coli (ore 10): Marzia sercito, è il primo Eu- rano la misura di 1,92. sto con 53,67. Caravelli. Qualifica- ropeo della carriera. Io ho l’ottava presta- In chiusura di se- zioni salto in alto (ore Raggiunto a 27 anni, e zione stagionale euro- rata, poi, arriva an- 10,05): Antonietta Di quando ne aveva 19 pea (1,95, primato che l’oro nello Martino, Raffaella saltava già 1,88. personale, ndr) e que- sprint. Verna Sailer Lamera. Batteria dei Spieghi lei… st’anno sono andata sorprende tutte e 200 (ore 12,20): Giu- «Un po’ di harakiri cinque volte oltre il brucia allo sprint le lia Arcioni. Qualifi- mio, ma anche tanta metro e novanta». francesi nei 100: chiu- cazioni salto in lungo sfortuna. Una su tut- Raffaella Lamera Molto starà in una pa- de in 11"10 resistendo (ore 18,35): Andrew te: due anni fa avevo 27 anni rola: gestione. al ritorno di Veronique Alex Schwazer Howe, Emanuele il minimo per gli Eu- «Vero, non sono mai Mang (argento in 11"11) e Formichetti e Stefa- ropei indoor di Tori- stata bene come in Myriam Somarè (bronzo in no Tremigliozzi. Fi- no e il tendine d’a- La finale ? questo momento: in 11"18). Ancora una mezza delusione nale 400 (ore 19,35): Marta Milani e Li- chille ha fatto crack». Ho l’ottava questo 2010 ho acqui- per i transalpini con Teddy Tamgho, bania Grenot. Finale martello (ore Sensazioni della vigi- sito sicurezze tecni- Marta in pista per stupire ancora bronzo in 17,45 nel triplo nella gara vin- 20,20): Silvia Salis. Finale 1.500 me- lia dell’appuntamento prestazione che e soprattutto una ta dal britannico Phillips Idowu (ecce- tri (ore 22): Christian Obrist. europeo. stagionale, è nuova consapevolez- Appuntamento con la storia. Questa se- se Ustalova, Firova e Krivoshapka (per- zionale 17,81) davanti al romeno Ma- «Belle, mi sento ca- za di me stessa». ra, alle ore 19,35 (diretta tv su Rai2 e Rai sonali stagionali rispettivamente di rian Oprea con 17,51; ottavo Fabrizio UNDICI TITOLI IN PALIO rica e ho dentro l’a- il mio sogno Calze «volanti» a par- Sport 1) Marta Milani (nella foto Colom- 50”33, 50”79 e 50”56). Guai però a non Schembri (16,73), nono Fabrizio Dona- 50 km di marcia (7,35), salto con l’a- drenalina accumulata te, ha altri portafortu- bo/Fidal) sarà la prima atleta bergama- mettere in conto una prova d’orgoglio to (16,54). La Francia si consola con il sta donne (18,30), 200 uomini (19,25), in tutti questi anni na? sca a partecipare alla finale di una ga- dall’allieva di Saro Naso, che cercherà successo di Romain Barras nel decath- 400 donne (19,35), 110 ostacoli uomi- che può darmi un vantaggio. Ho «Una medaglietta che anni fa ra individuale di un campionato euro- di migliorare il proprio personal best di lon (8.453 punti) davanti all’olandese ni (19,50), martello donne (20,20), 3.000 fatto un sogno…». mi regalò mia madre. Da quan- peo all’aperto. La 23enne cresciuta nel- 52”27 e, perché no, infrangere quel mu- Eelco Sintnicolaas (8.436) e al bielorus- siepi donne (20,25), 400 uomini (21,25), Dica. do l’ho ritirata fuori dal casset- l’Atletica Bergamo 59, ora in forza all’E- ro dei 52 secondi in grado di consacra- so Andrei Krauchanka (8.370). 400 ostacoli donne (21,40), 800 donne «La finale di sabato, i salti che to ho ricominciato ad andare in sercito, partirà dalla prima corsia dei la ancora di più nell’olimpo continen- Il pomeriggio si era aperto con la dop- (21,50), 1.500 uomini (22). Dirette su contano, e le altre che a un cer- alto». 400 metri con l’obiettivo di continuare tale del giro di pista. In gara ci sarà an- pietta russa nel salto in alto: Aleksan- Rai2 (dalle 7,30 alle 13, dalle 18,45 al- to punto si guardano e si chiedo- Se la metterà al collo anche a stupire: detiene infatti l’ottavo e ulti- che Libania Grenot: la cubana natura- der Shustov oro in 2,33, Ivan Ukhov ar- le 20,30 e dalle 21,05 alle 22,10), Rai- no: ma questa da dove spunta?». stamattina, nel suo volo più at- mo tempo d’iscrizione, in una start list lizzata partirà dalla sesta corsia con l’o- gento in 2,31. Bronzo per il britanni- sport1 (dalle 7,30 alle 13,25 e dalle Altre sta per la croata Blanka teso della carriera. che vedrà quali grandi favorite le tre rus- biettivo di lottare per una medaglia. co Martyn Bernard (2,29). Nono il tori- 18,15 alle 22,15) ed Eurosport (dalle Vlasic, l’azzurra Antonella Di Mar- L. P. nese Marco Fassinotti (2,23). 7,30 alle 14 e dalle 18,15 alle 22,15)..

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us