Programmi Svolti

Programmi Svolti

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca LICEO “P. NERVI – G. FERRARI” P.zza S. Antonio – 23017 Morbegno (So) Indirizzi: Artistico, Linguistico, Scientifico, Scientifico - opz. Scienze applicate, Scienze umane email certificata: [email protected] email Uffici: [email protected][email protected] Tel. 0342612541 - 0342610284 / Fax 0342600525 – 0342610284 C.F. 91016180142 https://www.nerviferrari.edu.it ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V AG LICEO ARTISTICO PROGRAMMI SVOLTI Morbegno, 3 giugno 2019 RELIGIONE ITALIANO INGLESE STORIA FILOSOFIA MATEMATICA FISICA LABORATORIO GRAFICA DISCIPLINE GRAFICHE_LABORATORIO GRAFICA STORIA DELL’ARTE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V AG Liceo Artistico – a.s. 2018/2019 1 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO) MATERIA: RELIGIONE DOCENTE: don DIEGO FOGNINI PROGRAMMA SVOLTO - La responsabilità come impegna di persone autentiche e inserite nella vita quotidiana, non solo scolastica , ma anche sociale - L’etica applicata nelle relazioni, nel proprio lavoro scolastico e non e come deterrente all’illegalità - Fare dell’etica la propria professione - La solidarietà vista come impegno costante in tutte le fragilità sociali che ci circondano - La conoscenza di sé come forza per realizzare progetti di vita [torna all’elenco] ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V AG Liceo Artistico – a.s. 2018/2019 2 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO) MATERIA: ITALIANO DOCENTE: LUIGI NUZZOLI Libri di testo: Roncoroni, Dendi, Il rosso e il blu ed. blu vol. 3, Signorelli Dante, Paradiso, ed. a scelta PROGRAMMA SVOLTO Nota: i titoli delle letture antologiche si riferiscono a quelli del testo in adozione; alcuni testi sono stati forniti in fotocopia 1. LEOPARDI: il pensiero e la poetica i Canti (lettura e commento di: L'Infinito; Alla luna; A Silvia; Canto notturno di un pastore errante dell'Asia; A se stesso; La ginestra [vv. 1 - 51 e 269 - 317]) le Operette morali (lettura e commento di: Dialogo della Natura e di un Islandese) 2. LA CULTURA EUROPEA E IL POSITIVISMO. 3. VERGA: l’adesione al verismo le novelle (cenni) il Ciclo dei vinti I Malavoglia (lettura e commento di: La famiglia Toscano; La famiglia toscano e la partenza di 'Ntoni) Mastro don Gesualdo (lettura e commento di: La morte di Gesualdo) 4. Cenni su: LA CULTURA EUROPEA E LO SVILUPPO DEL DECADENTISMO; IL SIMBOLISMO E L’ESTETISMO IN EUROPA. Lettura e commento di: Baudelaire, L'albatro, Corrispondenze, Spleen; Verlaine, Arte poetica, Languore; Rimbaud, Vocali; Mallarmé, Brezza marina. 5. PASCOLI: la vita e la personalità la poetica del Fanciullino Myricae (lettura e commento di: Il lampo; Temporale; Arano; Novembre; L'assiuolo) I Canti di Castelvecchio (lettura e commento di: La mia sera; Il gelsomino notturno) Poemetti (lettura e commento di: Italy) 6. D’ANNUNZIO: la vita e la personalità poetica (estetismo, superomismo, panismo) Il Piacere (lettura e commento di: L'attesa dell'amante); Le vergini delle rocce; Il fuoco Le Laudi con particolare riferimento ad Alcyone (lettura e commento di: La pioggia nel pineto; Meriggio; I pastori; Stabt Nuda Aestas) Il Notturno (lettura e commento di: Scrivo nell'oscurità) 7. IL CREPUSCOLARISMO E GOZZANO (lettura e commento di: Gozzano, La signorina Felicita; Totò Merumeni; Corazzini, Desolazione del povero poeta sentimentale; Moretti, A Cesena) 8. IL FUTURISMO E MARINETTI (lettura e commento di: Marinetti, Il Manifesto del Futurismo; Zang - Tumb - Tumb) 9. Cenni su: LA NARRATIVA EUROPEA (Proust, Kafka, Mann, Joyce, Woolf) ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V AG Liceo Artistico – a.s. 2018/2019 3 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO) 10. SVEVO: la "triestinità" di Svevo Una vita Senilità La coscienza di Zeno (lettura e commento di: L'ultima sigaretta, L'esplosione finale) 11. PIRANDELLO: la vita e la personalità la poetica dell'"umorismo" le novelle (cenni) Il fu Mattia Pascal (lettura di Nel limbo della vita) Uno, nessuno e centomila Sei personaggi in cerca d'autore (lettura e commento di: L'ingresso in scena dei sei personaggi) Enrico IV (lettura e commento di: Enrico IV per sempre) 12. UNGARETTI: la vita e la personalità. la poetica L'Allegria (lettura e commento di: In memoria; Il porto sepolto; Veglia; Fratelli; I fiumi; San Martino del Carso; Sono una creatura) Sentimento del tempo (lettura e commento di: La madre) 13. MONTALE: la vita e la personalità la poetica Ossi di seppia (lettura e commento di: Spesso il male di vivere; I limoni; Meriggiare pallido e assorto; Non chiederci la parola; Forse un mattino...) Le occasioni (lettura e commento di: La casa dei doganieri; Ti libero la fronte dai ghiaccioli; Non recidere, forbice quel volto; La speranza di pure rivederti) La bufera e altro (lettura e commento di: La primavera hitleriana; L'anguilla) Satura e le ultime opere (lettura e commento di: Ho sceso dandoti il braccio; Il vinattiere; A pianterreno; Come Zaccheo; Il rondone; Il pirla) 15. IL PARADISO DI DANTE: caratteri generali lettura e commento dei seguenti canti: III, XI, XII, XVII, XXIII, XXXIII. 16. LE NUOVE TIPOLOGIE DI SCRITTURA DELLA PRIMA PROVA DEGLI ESAMI DI STATO: teoria esempi esercitazioni TESTI CHE SONO STATI UTILIZZATI IN PROSPETTIVA PLURIDISCIPLINARE o Leopardi: L'Infinito; Alla luna o Verga: La famiglia Toscano o Pascoli: Arano; Novembre; Italy o D’Annunzio: La pioggia nel pineto o Gozzano: Totò Merumeni o Marinetti: Zang - Tumb - Tumb o Svevo: L'esplosione finale o Pirandello: Nel limbo della vita; L'ingresso in scena dei sei personaggi; Enrico IV per sempre o Ungaretti: Veglia; Fratelli; I fiumi; San Martino del Carso o Montale: Non chiederci la parola; Spesso il male di vivere; Non recidere, forbice quel volto; La primavera hitleriana [torna all’elenco] ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V AG Liceo Artistico – a.s. 2018/2019 4 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO) MATERIA: INGLESE DOCENTE: EMILIA VICINANZA Libri di testo: Compact Performer Culture & Literature PROGRAMMA SVOLTO The Romantic spirit The Sublime: a new sensibility The Gothic novel Mary Shelley; Frankenstein, from Frankenstein: The creation of the monster English Romanticism A new sensibility Lyrical Ballads: the Manifesto of English Romanticism Preface to the Lyrical Ballads (fotocopia) W. Wordsworth; William Wordsworth and nature; Daffodils S.T. Coleridge and sublime nature; The rime of the Ancient Mariner: The killing of the Albatros Jane Austen: Jane Austen and the theme of love: Pride and Prejudice; from Pride and Prejudice: Mrs and Mr Bennet A Two faced reality: The first half of Queen Victoria’s reign Life in the Victorian town Coketown from Hard Times by Charkes Dickens The Victorian compromise The Victorian novel Charles Dickens; Oliver Twist; from: Oliver Twist: Oliver wants some more Robert Louis Stevenson: Victorian hypocrisy and the double in literature The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde from The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde: The story of the door The Arts: New Aesthetic theories The Pre-Raphaelite Brotherhood Internet lab: John Everett Millais, Ophelia Dante Gabriele Rossetti, Ecce Ancila Domini William Holman Hunt; The Awkening Conscience Aestheticism Oscar Wilde: the brilliant artist and Aesthete: Oscar Wilde’s life The Picture of Dorian Gray and the theme of beauty from The Picture of Dorian Gray: Dorian’s death The Edwardian Age World War I Modern poetry Imagism and the beginning of modern poetry Symbolism and free verse The War Poets Rupert Brooke: The soldier; Wilfred Owen: Dulce et Decorum est Thomas Stearns Eliot and the alienation of modern man; Eliot’s innovative style ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V AG Liceo Artistico – a.s. 2018/2019 5 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO) A deep cultural crisis Freud and the psyche The modern novel: Modernist Writers James Joyce and Dublin Dubliners; from Dubliners: Eveline; Gabrie’s epiphany (fotocopia) A new world order The dystopian novel G. Orwell and political dystopia; Nineteen Eighty-four; from Nineteen Eighty- four Big brother is watching you Visione in L2 dei seguenti film: - Pride and Prejudice - The Picture of Dorian Gray [torna all’elenco] ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V AG Liceo Artistico – a.s. 2018/2019 6 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO) MATERIA: STORIA DOCENTE: LUIGI NUZZOLI Libri di testo: Giardina, Sabbatucci, Vidotto, Guida alla storia vol. 3, Laterza PROGRAMMA SVOLTO 1. CARATTERI GENERALI DELLA SOCIETÀ DI MASSA 2. LE ALLEANZE NELL’EUROPA DI FINE OTTOCENTO; LA GERMANIA E LA “WELTPOLITIK”; L’IMPERO D’ AUSTRIA - UNGHERIA E IL “TRIALISMO” 3. LA CRISI ITALIANA DI FINE SECOLO E IL GOVERNO ZANARDELLI 4. L’ETÀ GIOLITTIANA 5. LA PRIMA GUERRA MONDIALE: le "cause" della guerra l'attentato di Sarajevo e l'inizio del conflitto la "guerra totale" l'entrata in guerra dell'Italia il terzo e quarto anno di guerra (cenni) la conclusione della guerra trattati di pace e "punizione" della Germania 6. LA RIVOLUZIONE RUSSA (CENNI) 7. IL “BIENNIO ROSSO” IN ITALIA E IN GERMANIA (CENNI) 8. DAL LIBERALISMO AL FASCISMO IN ITALIA (CENNI) 9. L’ITALIA E IL REGIME FASCISTA: i fascisti al governo e i primi provvedimenti il delitto Matteotti le “leggi fascistissime la battaglia del grano, il corporativismo e il progetto autarchico il regime e la “crisi del ’29” i Patti

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    21 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us