S En a T O D E L L a R E P U B B L I

S En a T O D E L L a R E P U B B L I

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 415 D I S E G N O D I L E G G E d’iniziativa dei senatori UCCHIELLI e BO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 16 MAGGIO 1996 Disposizioni per il recupero e la valorizzazione del patrimo- nio storico, artistico ed ambientale della città di Urbino non- ché del territorio dei comuni dell’area culturale del ducato di Montefeltro e Della Rovere TIPOGRAFIA DEL SENATO (1700) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – 415 XIII LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI ONOREVOLI SENATORI. – Il presente disegno della comune civiltà ciascun altro centro di legge si richiama alle leggi 23 febbraio del suo Stato, il maggiore come il minore, 1968, n. 124 (Provvedimenti per la tutela di residenze ducali, opere pubbliche, forti, del carattere artistico e storico della città di ponti, piazze, strade, botteghe, come di bo- Urbino e per le opere di risanamento igieni- nifiche, colture, mercati. co e di interesse turistico), e 22 agosto Urbino ha pacificato e ingrandito Gubbio 1985, n. 462 (Ulteriori provvedimenti per la e Cagli, sviluppato Fossombrone e Castel tutela del carattere artistico e storico della Durante, valorizzato ed accresciuto Pesaro, città di Urbino e per le opere di risanamen- fortificato San Leo, Sassocorvaro, Monda- to igienico e di interesse turistico), nonchè vio e Frontone; ha creato industrie di vario alla legge 5 aprile 1993, n. 103 (Interventi tipo, fornaci, filande, armerie, molini, stam- per il patrimonio culturale e artistico perie. dell’antico ducato di Urbino e del Montefel- Urbino ha chiamato a dipingere Piero tro), e risponde all’intento di consolidare gli della Francesca, Paolo Uccello e tanti altri effetti e di estendere l’intervento ad un am- maestri del Rinascimento. Ha dato i natali bito territoriale nel quale sono ancora evi- e gli anni della fondamentale e formatrice denti i connotati di una prestigiosa tradizio- istruzione a Raffaello e a Bramante. Ha ne culturale unitaria. Essa prende inoltre in prodotto con le sue fornaci e con quelle di considerazione lo stato delle infrastrutture Castel Durante le più belle maioliche del viarie, un tema del quale non può ormai mondo occidentale. prescindere qualsiasi proposito di recupero Non c’è quasi nessuno dei centri del terri- e valorizzazione di beni culturali e monu- torio dell’antico Ducato che non abbia un mentali di così alto valore. suo palazzo ducale che in qualche modo as- Il significato di Urbino non si esaurisce somigli a quello centrale di Urbino, che non nel pur grande rilievo della città, ma coin- abbia edifici di timbro urbinate eretti da ar- volge una regione interamente e consape- volmente segnata dalla cultura urbinate, chitetti della Forte di Urbino, in speciali unitaria quanto intensa e diffusa. La più in- modo da Francesco di Giorgio Martini, e tima e vitale qualità di Urbino, non è infatti che non abbia soprattutto opere militari di la sua monumentalità, bensì la magistrale, questo grande architetto: la Rocca di Sasso- armoniosa compostezza della sua civiltà. corvaro, la Rocca di San Leo, la Rocca Co- Il Palazzo Ducale di Urbino è il primo stanza di Pesaro, la Rocca di Senigallia, la esempio di dimora signorile concepita, co- Rocca di Mondavio, la Rocca di Frontone, struita, adibita a residenza civile. Il potere il Torrione di Cagli e così via. della signoria non si isola e non si autoesal- Con il presente disegno di legge noi in- ta più nel suo castello, ma si dispone aper- tendiamo risanare e far rivivere i preziosi to, comprensivo e luminoso tra le sale e le monumenti e la misura rinascimentale del- logge, sede di udienze, di studio, di ricerca la città di Urbino che è un segno della ci- e di insegnamento. Un edificio del genere si viltà occidentale, è un segno dell’Europa; ispira all’idea di un ordine istituzionale, so- ma questa volta insieme con Urbino ci sem- ciale e culturale che armonizzi potere e so- bra giusto toccare anche quelli che potrem- cietà civile, dando al potere stesso la più mo chiamare dei veri e propri terminali dif- piena legittimazione. Urbino ha dotato di fusi nel territorio che vogliono ancora avere opere analoghe e di ogni altro utile presidio un rapporto vivo con il centro. Atti parlamentari–3– Senato della Repubblica – 415 XIII LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI Questo territorio soffre oggi, tra l’altro, di vafeltria, Sant’Agata Feltria. Sono luoghi ge- gravi strozzature che rendono sempre più nerosi, le cui genti hanno sempre servito fe- difficile lo scambio di linfa vitale tra il suo delmente le istituzioni rimanendo con di- centro e le aree connesse, in particolare il screzione nel loro ambito senza prepotenze, Montefeltro, e al tempo stesso ostacolano i turbative, attese sproporzionate. contatti soprattutto con la vicina Romagna Per le ragioni sopra esposte si propone ed il Nord. Tutte le strade che conducono a dunque che l’ultima fase degli interventi av- Urbino si fanno, a dieci-quindici chilometri viati con la legge 23 febbraio 1968, n. 124, dalla città, estremamente tortuose e strette. si estenda ai centri del territorio che si ri- La peggiore tra tutte è quella che si volge chiama alla civiltà rinascimentale urbinate appunto verso la Romagna: fatta di un sus- e, nell’adeguare alle esigenze dei nostri tem- seguirsi ininterrotto di curve, spesso sull’or- pi le condizioni di interscambio tra le parti lo di dirupi, che la rendono pressoché im- vitali di questo territorio tutelandone l’anti- praticabile e di fatto non praticata che da co e ancora fortemente avvertito carattere pochi veicoli locali. La situazione migliora di area culturale unitaria, ne renda al tem- non appena superato il fiume Foglia, cioè po stesso più agevole l’accesso e la fruizione dopo otto o nove chilometri in linea d’aria. ai visitatori che vi affluiscono da ogni parte Tale strozzatura ha gravemente compro- del mondo. messo l’integrità dell’area culturale che ha Le opere per le quali è comunque neces- avuto per secoli al suo centro la città di Ur- sario intervenire con urgenza e completezza bino, escludendone di fatto l’intero Monte- sono, distinte per comuni, a titolo indicati- feltro, e costituisce inoltre l’ostacolo più vo, le seguenti: evidente al recupero di un prestigioso itine- rario congiungente Verona e Venezia, pas- 1) Urbino: prosecuzione degli interventi sando per Ravenna e Rimini, appunto con di restauro di Palazzo Ducale e della Catte- Urbino e con una vasta zona umbro-tosca- drale; prosecuzione degli interventi di re- na di estremo interesse culturale e turistico. stauro e sistemazione museale della Rocca Un intervento sul comprensorio urbinate dell’Albornoz; restauro e consolidamento resterebbe assurdamente incompleto se non della Chiesa e del Convento di San Bernar- prendesse in considerazione la necessità di dino; completamento del restauro e recupe- rendere veramente accessibili e fruibili, con ro all’uso pubblico dell’Orto dell’Abbondan- un impegno finanziario in sé piuttosto mo- za (antiche stalle ducali); prosecuzione de- desto, i beni culturali e artistici alla cui gli interventi di restauro di Palazzo Passio- conservazione e valorizzazione si intende nei; avvio degli interventi di restauro di Pa- contribuire. lazzo Odasi; restauro e consolidamento del Noi crediamo che questo disegno di leg- Palazzo del Collegio Raffaello; restauro e ge, se approvato in modo da salvaguardare consolidamento di Palazzo Nuovo, dei Pa- il suo carattere organico, restituirebbe un lazzi Gherardi e Chiocci, di Palazzo De ruolo attivo nel centro del Paese al territo- Rossi, e di Palazzo Boghi, restauro del Pa- rio urbinate. lazzo del Comune; revisione e restauro delle Si tratta di vitalizzare una città, il suo pavimentazioni stradali del Centro storico territorio, i suoi monumenti, le sue attrez- (completamento); restauro e consolidamen- zature, la sua università, perché possa at- to delle mura di cinta del Centro storico; re- tuare meglio le sue potenzialità nel turismo, stauro, riqualificazione ed arredo urbano nell’artigianato, nella scuola e nella ricerca, delle aree verdi prospicienti le mura e il nei contatti con le varie regioni e riproporre Mercatale; realizzazione di un sistema di nel loro valore più autentico e pieno queste parcheggi per il miglioramento dell’accessi- realtà che sono esemplari e vitali, che sono bilità e per l’eliminazione del traffico dal anche identità precise di certi paesi impor- Centro storico; interventi per il migliora- tanti che non possono sparire dalle nostre mento dei collegamenti stradali fra Urbino carte: Mercatello, Sant’Angelo in Vado, No- ed il Montefeltro; individuazione e ripristi- Atti parlamentari–4– Senato della Repubblica – 415 XIII LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI no di percorsi tematici e recupero del siste- mulino Falasconi; restauro totale della Pie- ma difensivo delle torri di guardia e del pa- ve (ex Chiesa di San Giovanni Battista); re- trimonio architettonico extraurbano; crea- stauro del complesso Carotti, di Villa Conti zione di un sistema di parchi per la tutela Bonaventura e delle Chiese di Santa Vene- dell’immagine storica del territorio di Urbi- randa e di Santa Maria Maddalena; recupe- no (area delle Cesane; zone calanchive del ro funzionale e ambientale di Piazza Gari- Foglia e dell’Apsa; dorsale di Cavallino); baldi; creazione di un parcheggio e di un 2) Apecchio: sistemazione del Centro mercato (via Celli – via Rossini); creazione storico; di un’area pubblica attrezzata (via Castel- 3) Auditore: ripristino delle strutture laccia); della

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    12 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us