Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae

Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALLAZZA CRISTINA Indirizzo VIA MARIA GIUDICE N.3 27050 CODEVILLA (PV) Telefono 0383373123 Fax 038373782 E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 20.02.1967 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) [Dal 01.01.1991 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI CODEVILLA lavoro • Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE • Tipo di impiego ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO • Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE SERVIZIO DEMOGRAFICO (IVI COMPRESO IL SERVIZIO ELETTORALE), AFFARI GENERALI, ISTRUZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Diploma anno 1985 Maturità Magistrale presso Suore Benedettine “Sacra Famiglia” di Voghera con la votazione di 52/60 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA FRANCESCE • Capacità di lettura OTTIMO • Capacità di scrittura OTTIMO • Capacità di espressione orale OTTIMO CAPACITÀ E COMPETENZE BUONE CAPACITA’ RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE, SO GESTIRE I RAPPORTI CON L’UTENZA, MI CARATTERIZZA LA VOGLIA DI IMPARARE E DI CONFRONTO. RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE [UTILIZZO DI INTERNET E POSTA ELETTRONICA, BUONA CONOSCENZA DEL PACCHETTO OFFICE E DEI PROGRAMMI SPECIFICI PER GLI UFFICI DEMOGRAFICI. UTILIZZO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E TECNICHE FIRMA DIGITALE. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 6 maggio 1998 a Voghera (Pv) CORSI DI FORMAZIONE Competenze non precedentemente indicate. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 19 marzo 1999 a Voghera (Pv) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 9 febbraio 2001 a Castelnuovo Scrivia (Al) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 4 giugno 2001 a Voghera (Pv) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 19 febbraio 2002 a Godiasco (Pv) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com dall’A.N.U.S.C.A. il 5 e 26 marzo maggio 2002 a Godiasco (Pv) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 13 maggio 2003 a Voghera (Pv) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 20 maggio 2003 a Voghera (Pv) Corso di aggiornamento per addetti agli Uffici dei Servizi Demografici e Polizia Municipale tenutosi a Pavia nei giorni 7, 14 e 21 maggio 2003 Seminario organizzato dal Comune di Garlasco (Pv) in data 13 febbraio 2004 sul tema “Sicurezza e Privacy nella Pubblica Amministrazione Locale. Le novità introdotte dal D.Lgs. 196/2003, gli adempimenti chiave e le azioni da intraprendere” Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 25 febbraio 2004 a Garlasco (Pv) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 30 marzo 2004 a Mede (Pv) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 7 maggio 2004 a Mede (Pv) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 23 maggio 2004 a Mede (Pv) Seminario di aggiornamento organizzato dall’Associazione Autonomie Locali sul tema “La protezione dei dati personali nel decreto legislativo 196/2003 (privacy): cosa fare negli enti locali?” tenutosi a Pavia il 23 aprile 2004 Seminario di aggiornamento organizzato dalla Scuola Europea Pubblica Amministrazione Locale sul tema “Disciplina dell’elettorato attivo, tenuta e revisione delle liste elettorali” tenutosi a Pavia il giorno 27 aprile 2004 Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 7 febbraio 2005 a Garlasco (Pv) Corso di abilitazione professionale per le funzioni di Ufficiale di Stato Civile organizzato dalla Prefettura di Pavia ed autorizzato dal Ministero dell’Interno tenutosi a Pavia nei giorni dal 14 al 23 febbraio 2005 con valutazione finale scritta Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 1 febbraio 2006 a Pavia (Pv) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 8 febbraio 2006 a Pavia (Pv) Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 13 febbraio 2006 a Vigevano (Pv) sul tema “Le novità elettorali” Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 19 settembre 2006 a Vigevano (Pv) sul tema “”Anagrafe e riforma 241/90 Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 11 febbraio 2006 a Pavia (Pv) sul tema “Nomi e cognomi” Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 18 ottobre 2006 a Pavia (Pv) sul tema “ Diritto Internazionale provato (legge 218/31.05.1995)” Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 28 febbraio 2007 a Vigevano (Pv) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 7 marzo 2007 a Voghera (Pv) Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 21 marzo 2007 a Pavia (Pv) sul tema “Registrazione in Italia degli eventi di Stato Civile relativi ai cittadini stranieri; I diritti della personalità dei cittadini stranieri: applicazioni e problematiche; Il matrimonio in Italia dello Straniero: procedure e adempimenti” Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 18 aprile 2007 a Mede (Pv) Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 8 maggio 2007 a Mede (Pv) Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 28 maggio 2007 a Broni (Pv) sul tema “”Cittadini stranieri e comunitari in Italia. Impatto con gli uffici demografici” Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale in materia demografica organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 30 maggio 2007 a Garlasco (Pv) Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 11 marzo 2008 a Mede (Pv) sul tema “Procedimenti di iscrizione, cancellazione e variazione anagrafica” Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 29 aprile 2008 a Broni (Pv) sul tema “Dlgs 286/98: Il Procedimento di iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri-D.Lgs. 30/2007: il procedimento di iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari” Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 20 maggio 2008 a Vigevano (Pv) sul tema “Trascrizione atti di stato civile” Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 29 ottobre 2008 a Broni (Pv) sul tema “Comunitari ed extracomunitari in Italia” Seminario di studio organizzato dall’Associazione DEA in collaborazione con la Prefettura di Pavia e il Ministero dell’Interno nei giorni 5, 12 e 26 ottobre 2010 a Pavia (Pv) Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 9 marzo 2011 a Garlasco (Pv) sul tema “Vecchia” anagrafe e “nuovo” censimento 2011 Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 6 marzo 2012 a Mede (Pv) sul tema “Le nuove disposizioni introdotte dalla legge 183/2011” Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 23 maggio 2012 a Broni (Pv) sul tema “La revisione dell’anagrafe dopo il censimento” Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 30 maggio 2012 a Vigevano (Pv) sul tema “L’anagrafe in tempo reale: dal 9 maggio 2012 cambia il procedimento di iscrizione anagrafica” Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 9 aprile 2013 a Mede (Pv) sul tema “Il diritto di soggiorno permanente: la Corte di Giusitizia della U.E. cambia le regole; i requisiti, la procedura, i casi particolari” Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A. il 9 ottobre 2013 a Garlasco (Pv) sul tema “I figli sono tutti uguali, la nuova legge sulla filiazione” Seminario di studio organizzato dall’A.N.U.S.C.A.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    5 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us