Fausto Cercignani Professore Ordinario Settore L-LIN/13 - Letteratura Tedesca ______Titolo Di Studio: Laurea in Lingue E Letterature Straniere

Fausto Cercignani Professore Ordinario Settore L-LIN/13 - Letteratura Tedesca ______Titolo Di Studio: Laurea in Lingue E Letterature Straniere

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Fausto Cercignani Professore Ordinario Settore L-LIN/13 - Letteratura Tedesca _____________________________________________________________________________________ Titolo di studio: Laurea in Lingue e Letterature Straniere Carriera accademica Dal 1985: professore ordinario di [Lingua e] Letteratura Tedesca, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Milano (“Letteratura Tedesca” distinta da “Lingua Tedesca” dal 2001). 1983-1985: professore ordinario di Filologia Germanica e professore incaricato di Lingua e Letteratura Tedesca, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Milano. 1980-1983: professore straordinario di Filologia Germanica, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Pisa. 1975-1980: professore incaricato di Filologia Germanica, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Pisa. 1974-1975: professore incaricato di Filologia Germanica, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Parma. 1971- 1974: professore incaricato di Filologia Germanica, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università degli Studi di Bergamo.1973-1974 e 1975-1978: professore incaricato di Storia della Lingua Inglese, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università degli Studi di Bergamo. Pubblicazioni più significative negli ultimi 3 anni (per un elenco completo si veda http://users.unimi.it/austheod/fc_web.htm) (curatore), Studia austriaca XIV, Milano, 2006. Elettra e la prigione dell’io. La tragedia e il “libretto” di Hofmannsthal, in Studia austriaca XIV, Milano, 2006, pp. 43-79. (curatore), Studia theodisca XIII, Milano, 2006. «Ferrea è la sentenza della Chera». Gerhart Hauptmann e la Tetralogia degli Atridi, in Studia theodisca XIII, Milano, 2006, pp. 79-110. (curatore), Studia austriaca XV, Milano, 2007. Gli “eccessi” della parola e la ricerca dell’azione nella prima collaborazione tra Hofmannsthal e Strauss, in Studia austriaca XV, Milano, 2007, pp. 115-145. (curatore), Studia theodisca XIV, Milano, 2007. Reinhard Jirgl e il suo «Addio ai nemici», in Studia theodisca XIV, Milano, 2007, pp. 113-129. ‘Poesia filosofica’ o ‘filosofia poetica’? (con alcune osservazioni su Schiller), in La poesia filosofica, a cura di Alessandro Costazza, Milano, 2007, pp. 163-170. (curatore), Studia austriaca XVI, Milano, 2008. Il «Woyzeck» di Büchner e il «Wozzeck» di Berg, in Studia austriaca XVI, Milano, 2008, pp. 87-110. (curatore), Studia theodisca XV, Milano, 2008. Realismo e idealismo in Georg Büchner, in Studia theodisca XV, Milano, 2008, pp. 99-121. Dal ghetto galiziano a quello americano. Per una rilettura del «Giobbe» di Roth, in Studi in onore di Giovanna Brogi Bercoff, a cura di M. G. Di Salvo, G. Moracci, G. Siedina, Firenze, 2008, vol. I, pp. 77-84. Interessi di ricerca (per un elenco completo si veda http://users.unimi.it/austheod/fc_web.htm) Karl Krolow, Christa Wolf, Jens Peter Jacobsen, Georg Trakl, Georg Büchner, Arthur Schnitzler, Wolfgang Goethe, Gotthold Ephraim Lessing, Wilhelm Heinrich Wackenroder, Hugo von Hofmannsthal, Rainer Maria Rilke, Alban Berg, E.T.A. Hoffmann, Robert Musil, Novalis, Joseph Roth, Richard Beer-Hofmann, Karl Kraus, Franz Kafka, Thomas Mann, August Stramm, Gerhart Hauptmann, Reinhard Jirgl, Friedrich Schiller e altri. Pagina web personale http://users.unimi.it/austheod/fc_web.htm .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us