Impero E Rii Minori

Impero E Rii Minori

7°52'00" 7°53'00" 7°54'00" 7°55'00" 7°56'00" 7°57'00" 7°58'00" 7°59'00" 8°00'00" 8°01'00" 1408600 1409000 1410000 1411000 1412000 1413000 1414000 1415000 1416000 1417000 1418000 1419000 1420000 1421000 1422000 1422416 AUTORITA' DI BACINO REGIONALE 4874881 4874881 44°01'00" PIANO DI BACINO STRALCIO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO 44°01'00" AMBITO 6 4874000 4874000 IMPERO E RII MINORI CASANOVA LERRONE GARLENDA 244150 244160 245130 REZZO CESIO TESTICO CARAVONICA STELLANELLO AURIGO B ANDO BORGOMARO CHIUSANICO 258030 258040 259010 VILLA FARALDI LUCINASCO CARPASIO CHIUSAVECCHIA DIANO ARENTINO DIANO SAN PIETRO VASIA SAN BARTOLOMEO AL MA PONTEDASSIO PRELA' TALTO LIGURE CERVO 258080 DIANO CASTELLO O 259050 A DOLCEDO DIANO MARINA IMPERIA 4873000 4873000 PIETRABRUNA TAGGIA CIVEZZA CASTELLARO 258120 259090 CARTA GEOMERFOLOGICA PRIMA APPROVAZIONE Delibera del Consiglio Provinciale n. 88 del 15/10/2002 44°00'00" SCALA TAVOLA ULTIMA MODIFICA DELL'ELABORATO Decreto digitale del Direttore Generale n. 9 del 17/01/2018 ENTRATA IN VIGORE Pubblicazione sul BURL n. 6 del 07/02/2018 - parte II 1:10.000 B 44°00'00" LEGENDA ROCCIA AFFIORANTE E SUBAFFIORANTE CON COPERTURE DETRITICHE DISCONTINUE fino ad 1 m di spessore 4872000 4872000 R - in buone condizioni di conservazione e/o disposizione favorevole delle strutture rispetto al pendio Rs - in buone condizioni di conservazione con disposizione sfavorevole delle strutture rispetto al pendio Rf - in scadenti condizioni di conservazione, alterata e/o particolarmente fratturata rispetto al pendio COLTRI, COPERTURE DETRITICHE E DEPOSITI ELUVIO-COLLUVIALI da 1 a 3 m c - a granulometria indistinta COPERTURE DETRITICHE POTENTI DI SPESSORE SUPERIORE A 3 m dt - a granulometria indistinta dt1 - a granulometria fine DEPOSITI ALLUVIONALI amg - alluvioni mobili attuali prevalentemente ghiaiose arg - alluvioni recenti ghiaiose talora terrazzate aag - alluvioni antiche terrazzate prevalentemente ghiaiose aas - alluvioni antiche terrazzate argillose limose fini MOVIMENTI FRANOSI FrA - Corpo di frana attiva (* frane del 2000) FrQ - Corpo di frana quiescente (* frane del 2000) 4871000 4871000 FrS - Corpo di frana stabilizzata (* frane del 2000) SC - Frana per scorrimento o scivolamento CL - Frana per crollo FC - Frana complessa DF - Debris flow SS - Frana superficiale (di colata o soil slip) P - Paleofrana 43°59'00" FP - Area interessata da deformazione gravitativa profonda di versante ciglio di frana attivo ciglio di frana quiescente 43°59'00" FORME DI EROSIONE Erosione concentrata di fondo Erosione spondale Ruscellamento diffuso ELEMENTI MORFOLOGICI Orli di terrazzo fluviale Orli di terrazzo marini Rotture di pendio attive FORME ANTROPICHE 4870000 4870000 ri - grossi riporti disc - discariche cave abbandonate attive Cavità carsica Limite dell'ambito di bacino Rilievo di base: Carta Tecnica Regionale fornita dalla Regione Liguria - CTR 10000 4869000 4869000 43°58'00" 43°58'00" 4868000 4868000 4866990 4866990 1408600 1409000 1410000 1411000 1412000 1413000 1414000 1415000 1416000 1417000 1418000 1419000 1420000 1421000 1422000 1422416 7°52'00" 7°53'00" 7°54'00" 7°55'00" 7°56'00" 7°57'00" 7°58'00" 7°59'00" 8°00'00" 8°01'00".

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us