
INCARICHI E CONSULENZE ESTERNE Soggetto incaricato: Dott.Geol. Francesco Caproni Codice Fiscale soggetto incaricato: CPRFNC62D02A225A Oggetto: Redazione di una relazione di sintesi dei monitoraggi per i dissesti geostatici in atto lungo il versante sud del M.te Florianca nel polo sciistico e comune di Tarvisio (UD). Ammontare massimo del compenso previsto: € 1.400,00 (Iva e oneri previdenziali esclusi). Estremi atto di conferimento: Affidamento n. 0000136 di data 07/11/2016. Data inizio incarico: 15 novembre 2016. Data fine incarico: 30 novembre 2017. PromoTurismoFVG Ente pubblico economico funzionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Sede legale: via Locchi, 19 - 34123 Trieste (TS) Direzione generale e Amministrazione: Divisione Promotur: Amministrazione e Uffici tecnici: Villa Chiozza - via Carso, 3 – 33052 Cervignano del Friuli (UD) - Italy via Palladio, 90 - 33010 Tavagnacco (UD) – Italy tel. +39 0431 387111 fax +39 0431 387199 tel. +39 0432 573957 fax +39 0432 574010 [email protected] - www.promoturismo.fvg.it [email protected] - www.promotur.org Cod.Fisc. e Reg. Impr. Trieste n. 01218220323 - P. IVA IT01218220323 PEC [email protected] DOTT. GEOL. FRANCESCO CAPRONI VIA PIAZZA D’ARMI 64 - UDINE 33100 TEL/FAX 0432-282782 CEL.333/2009319 e-mail : [email protected] P.E.C. [email protected] CURRICULUM DEL PROFESSIONISTA PRESENTAZIONE NOME: FRANCESCO COGNOME: CAPRONI LUOGO E DATA DI NASCITA: Altamura (BA) 02/04/1962 RESIDENZA E DOMICILIO : Udine, Via Livenza N° 10 CODICE FISCALE : CPR FNC 62D02 A225A STUDIO : Via Piazza D’Armi 64 - 33100 Udine - tel./fax 0432 – 282782 e-mail : [email protected] P.E.C. : [email protected] GEOLOGO con N° 223 di iscrizione all'Ordine Professionale del F.V.G. PROFILO PROFESSIONALE. Il dott. Francesco Caproni opera nei seguenti settori: Geotecnica: ha diretto numerose campagne di indagini geognostiche per la caratterizzazione geotecnica dei terreni di fondazione Geofisica: ha svolto in tutta Italia campagne di indagini geofisiche a supporto di scelte progettuali connesse con la costruzione di grandi opere di ingegneria civile, affinando le conoscenze teoriche e pratiche Geologia ambientale e studi paesaggistici: si è occupato principalmente delle problematiche relative al settore ambientale occupandosi di monitoraggi ambientali e bonifiche di siti inquinati. Idrogeologia: Ha svuluppato le conoscenze in campo idrogeologico inparticolar modo per lo studio della diffusione degli inquinanti nei terreni. Si occupa inoltre di studi idrogeologici per le derivazioni d’acqua ATTIVITA’ PROFESSIONALE: - Collaborazione con l'Istituto di Miniere e Geofisica Applicata dell’Università di Trieste quale consulente per le indagini geofisiche di microgravimetria - Periodo di assunzione presso la società inglese di servizi operante nel campo petrolifero "Exploration Logging", con mansioni di tecnico specializzato sui pozzi petroliferi - Assunzione presso la ditta "CALZAVARA S.p.A. specializzata in installazione e produzione di ripetitori passivi ed attivi per le telecomunicazioni, svolgendo attività di topografo e geotecnico. - Dal 25/1/1990 sino al 30/04/1994 impiegato presso l' impresa "ZINI Mario" operante in tutta Italia nel settore geotecnico-geofisico ed ambientale. In tale periodo ha partecipato a varie campagne geognostiche e geofisiche per studi e ricerche del substrato, per indagini geotecniche ed idrogeologiche e per controlli non distruttivi su gallerie e viadotti. - Dal maggio del 1994 esercita la libera professione occupandosi di indagini geotecniche ed idrogeologiche con il supporto di indagini geofisiche, geognostiche e rilievi topografici planoaltimetrici. Inoltre svolge attività di Coordinamento della Sicurezza con particolare rifeiemnto ai cantieri stradali. Ha seguito corsi di formazione nazionali e regionali “sul recupero e bonifica dei siti degradati” affinando le conoscenze teoriche e pratiche nella realizzazione di numerosi studi di caratterizzazione di siti potenzialmente inquinati Nei vari studi sono state seguite direttamente le indagini geognostiche, i prelievi di campioni di suolo e di falda e le analisi di laboratorio Ha tenuto vari corsi di formazione professionale presso l’ENAIP e lo IAL in materia di sicurezza nei cantieri e geologia ambientale. Nel 1994 ha pubblicato sulla rivista Rassegna Tecnica del Friuli Venezia Giulia un articolo dal nome “Indagini geofisiche a piccola profondità”. Ha contribuito alla scrittura, per la parte paesaggistica e geologica, del libro “Storia ed Economia del Medio e Basso Friuli”(Sericus 2008). Dal dicembre 1997 al febbraio 2000 è stato membro effettivo della Commissione Edilizia di Bagnaria Arsa (UD) e dal luglio 1998 sino al 2005 è stato componente della Commissione Edilizia di Premariacco (UD) quale esperto ambientale Ha conseguito nel 2000 la “ECDL – Patente Europea di Computer”. Ha conseguito l’Attestato di Partecipazione al Corso Sicurezza Cantieri D.Lgs. 494/96 organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Udine ed è stato membro del CISC Comitato Interprofessionale per la Sicurezza nei cantieri della Provincia di Udine. Dal 17/01/2012 al 17/01/2016 è stato componente della conferenza tecnica provinciale. Dal 20/12/2013 riconosciuto dalla Direzione Regionale Ambiente quale “Tecnico competente in acustica ambientale” Si segnalano alcuni lavori recenti: LAVORO : Relazione Geologica per la Variante n° 15 del PRGC del comune di MANZANO SITO : Comune di Manzano DESCRIZIONE : Indagini geognostiche e geofisiche LAVORO : Relazione Geologica per la Variante n° 27 al PRGC del comune di San Giovanni al Natisone SITO : Comune di San Giovanni al Natisone DESCRIZIONE : Indagini geognostiche e geofisiche LAVORO : Relazione Geologica per la Variante n° 9 al PRGC del comune di Bagnaria Arsa SITO : Comune di Bagnaria Arsa DESCRIZIONE : Indagini geognostiche e geofisiche LAVORO : progetto per la ristrutturazione del ponte sul fiume Auza lungo la SS 52 bis SITO : Comune di Forni di Sotto DESCRIZIONE : Indagini topografiche, geofisiche e geotecniche LAVORO : progetto per la realizzazione della palestra del comune di Povoletto-Udine” SITO : Comune di Povoletto DESCRIZIONE : Indagini geognostiche e geotecniche LAVORO : Sistemazione di un pendio in frana in loclaità Ruttars SITO : Comune di Dolegna del Collio DESCRIZIONE : Indagini geognostiche e topografiche LAVORO : progetto per la sistemazione della S.P. n° 42 della Val Resia SITO : Comune di Resiutta DESCRIZIONE : Indagini geognostiche, topografiche, geofisiche e geotecniche LAVORO : Intervento di sistemazione dei rii minori, ripristino viabilità e sistemazione dei versanti in localita varie in comune di Tarvisio SITO : Comune di Tarvisio DESCRIZIONE : Indagini geognostiche, topografiche, geofisiche e geotecniche LAVORO : Area BIC di Trieste in via Caboto n° 18 piano di caratterizzazione per bonifica all’interno del sito inquinato di interesse nazionale SITO : Comune di Trieste DESCRIZIONE : indagini idrogeologiche ed ambientali – in corso di esecuzione LAVORO : Piano di caratterizzazione per Intervento di bonifica dell’area “Autodemolizioni Adriano di Rodolfo Crepaldi s.a.s” all’interno del sito inquinato di interesse nazionale SITO : Comune di Trieste DESCRIZIONE : indagini idrogeologiche ed ambientali LAVORO : progetto per la sistemazione delle piste da sci sul M.te Florianca- Promotur Spa SITO : Comune di Tarvisio DESCRIZIONE : Indagini geognostiche, geofisiche e geotecniche LAVORO : progetto per la sisetmazione della discarica di inerti della Natison Scavi SITO : Comune di San Giovanni al Natisone DESCRIZIONE Progettazione e Relazioni ambientali LAVORO : Impianto di recupero inerti – Romanello Srl-Area ZIU SITO : Comune di Udine DESCRIZIONE : Progettazione ed Autorizzazioni ambientali LAVORO : Lavori di sistemazione della copertura della scuola primaria “D.A. Julia” di Pazza Polonia “plesso scolastico e palestra” SITO : Comune di Udine DESCRIZIONE : Coordinamento della sicurezza in fase di porgettazione ed esecutiva LAVORO : progetto per la realizzazione della linea elettirca ad alta tensione Tarvisio-Arnolstein – Idroelettrica Valcanale SITO : Comune di Tarvisio-Arnoldstein (Austria) DESCRIZIONE : Indagini geognostiche, geofisiche e geotecniche LAVORO : Progetto per la sistemazione del ponte sul t. Bartolo in comune di Tarvisio –FVG Strade SITO : Comune di Tarvisio DESCRIZIONE : Indagini geognostiche, geofisiche e geotecniche LAVORO : Riqualificazione della viabilita’ della SR. 177 alla SR. 464 “Variante sud di Dignano” – FVG Strade SITO : Comune di Dignano DESCRIZIONE : Indagini geognostiche, geofisiche e geotecniche LAVORO : Lavori di realizzazione di una struttura semiresidenziale alternativa alla struttura per anziani non autosufficienti - Comune di Tavagnacco SITO : Comune di Tavagnacco DESCRIZIONE : Indagini geognostiche, geofisiche e geotecniche LAVORO : Realizzazione del Centro di raccolta rifiuti di Tolmezzo – Comune di Tolmezzo SITO : Comune di Tolmezzo DESCRIZIONE : Progettazione, indagini geotecniche ed Autorizzazioni ambientali LAVORO : Realizzazione del Centro di raccolta rifiuti di Paularo – Comune di Paularo SITO : Comune di Paularo DESCRIZIONE : Progettazione, indagini geotecniche ed Autorizzazioni ambientali LAVORO : Lavori di costruzione nuova Scuola Materna di Feletto Umberto - Comune di Tavagnacco SITO : Comune di Tavagnacco DESCRIZIONE : Indagini geognostiche, geofisiche e geotecniche LAVORO : Lavori di Ampliamento del Distretto Sanitarzio di Tarcento per ATER Udine SITO : Comune di Tarcento
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages6 Page
-
File Size-