Petrarca, La Solitudine Fraintesa (Onesta)

Petrarca, La Solitudine Fraintesa (Onesta)

FABIO RUSSO (Università di Trieste) PETRARCA, LA SOLITUDINE FRAINTESA (ONESTA) PETRARCA, LA SOLITUDINE FRAINTESA (ONESTA) Solo e pensoso nella moltitudine. O se si preferisce in una trama di relazioni con gli esponenti della cultura specie antica e con personalità del vivere sociale particolarmente a lui contemporaneo. Piú tardi Machiavelli, poi Leopardi, limitandoci a due nomi rappresentativi. Solitudine pensierosa come prerogativa di fervida disposizione agli altri, ma in modo selettivo e non concreto. L’“eremita degli Appennini” stava silenzioso anche tra gli amici del Vieusseux e alle le- zioni del Puoti. Tenere spirito di riflessione non è possibile senza uno stare distaccato dalla folla. Già Alfieri muovendosi instancabile per la sua Europa era in certo senso solo, non tanto diversamente dal viaggiare esistenziale di un Rilke che ovunque stava assorto con il suo pensiero portando la condizione solitaria dell’animo, i nodi patologico-speculativi della (sua) esistenza anche in grandi agglomerati urbani (quali Monaco, Parigi, Roma). Una solitudine dunque che non è proprio eremitaggio o misantropia, ma riservatezza schiva in mezzo alla compagnia, tale da permettere una rete di contatti a piú lungo raggio bene filtrato. Sentiamo in Petrarca una vita piena pulsare appunto fuori dall’immediato contingente, unica- mente in quella disposizion sacra che nobilita cose o situazioni, o le proietta in una dimensione piú pro- fonda.1 Solitudine in una luce di armonia ricca di problemi, che questi problemi cioè li trasforma in un tono di grandezza (non vicina l’ottica neoclassica). Dal rifiuto del presente immediato cosí com’è pren- de significato lo sguardo indiretto e differito, che tanto ha influito sulle posizioni critiche contrarie, di fittizio e di insincerità, sino a Saba (di cui è non priva di significato, qui, la riserva verso Leopardi anche se portata da altre ragioni). Ma sul filo del petrarchismo un tono duro lo ha l’Alfieri. Per non dire il Seicento con l’idea dell’anamorfosi, con le Considerazioni sopra le rime del Petrarca di Alessandro Tassoni. Per tacere il Bruno con lo spirito della dissimulazione, dell’ombra, in particolare con l’impianto e il linguaggio del Candelaio. Cioè un petrarchismo ben poco armonico e raffinato nei casi piú spinti.2 La solitudine fraintesa, o non condivisa. Si potrebbe dire cosí per Giordano Bruno, nella linea antiletteraria ironica del Burchiello, del La- sca, dell’Aretino. Ciascuno libero al riguardo di accogliere o no un autore emblematico, si capisce. Ma il fraintendimento in parola ci apre un discorso sulla distorsione del modello, fatto qui bersaglio polemi- co.3 E mostra il discrimine con il mondo nostro contemporaneo, anche con Leopardi, figurarsi poi con De Sanctis, sostenitore della vita piena animata da passioni morali, civili, religiose. Con la modernità? Verrebbe da dire per questo “Petrarca medievale”, magari senza una rispondenza con la nota tesi del “Boccaccio medievale” di Vittore Branca. È piuttosto una diffidenza storica manifestantesi per gradi: 1 Emblematico il tema oggi di MANLIO PASTORE STOCCHI, P. tra società e solitudine proposto all’Incontro di studio per il settimo Centenario della nascita, Francesco Petrarca 1304-1374, Ateneo Veneto, 12 nov. 2004, e che riprende sue precedenti ricerche. 2 Lui invece tutto polito non solo nello scrivere, appassionato a osservarsi e controllarsi, bene attento a sé, quando ricor- da al fratello Gherardo in anni non piú giovanili «Che paura che i capelli mi si scompigliassero, che un soffio di vento mi ar- ruffasse i ricci! Come fuggivo i quadrupedi che mi venivano incontro o di dietro, perché la veste profumata e nitida non s’insudiciasse o perdesse le pieghe!» 3 Si pensi anche allo stesso Dante, non accolto in età umanistica specie latina, secondo le affermazioni programmatiche di Cristoforo Landino, «Chi ha da essere buon toscano ha da esser buon latino», e di Niccolò Niccoli nel commento di UMBERTO BOSCO: «Apparentemente, la disputa umanistica pro e contro Dante è una disputa pro e contro l’uso del volgare. Ma quando vediamo i letterati umanisti preferire generalmente il P. all’Alighieri, comprendiamo il vero senso dello spregio di un Niccoli per Dante, “poeta da ciabattini”. Il quale nei Trionfi è appena ricordato, in fila con gli altri poeti erotici in volgare, e la piú alta creazione d’amore, Paolo e Francesca, è posta con le popolari creazioni cavalleresche, “ove conven che ’l vulgo errante agogni”: fantasie apprezzabili solo dagli indotti. E il volgare di Dante, inversamente che quello del P., non è apprez- zato proprio perché esso si stacca decisamente dal latino; la cui erudizione è, sí, ammessa: ma è altresí giustamente ricono- sciuta la natura medievale della scienza, della filosofia, degli ideali in genere che vi si rispecchiano» (F. P., AA.VV., I Maggiori, I, Orientamenti Culturali, Milano, 1956, p.160). 2 FABIO RUSSO – Petrarca, la solitudine fraintesa (onesta) inattuale cosí per Bruno, cosí per Leopardi, tanto per noi oggi, ma attuale certo come grandezza non legata a posizioni storiche (inattuale a sua volta è parso Rilke anche di recente per un certo periodo, a segno della sua grandezza di là dal momento non favorevole). E ben lontano dagli antichi, per quanto studiati attentamente, amati nel loro esistere. Dunque il mondo filtrato in un’immagine riflessa di solitudine intesa come specificità: la solitu- dine come condizione e come lente per cogliere le cose. Le opere d’arte «sono di una solitudine infinita» (Rilke), cioè di una specificità unica, espressione che si adatta appunto alla solitudine. Ora questa di Pe- trarca si estende per tutta la sua scrittura ma, tematicamente, si definisce ben presto in modo emblema- tico in La vita solitaria E con la solitudine, chi la vive o la percorre, il Solitario (che tanto rilievo acqui- sta nel mondo di Rilke, il Solitario fra i Solitari come Ibsen). Una figura pure non capita, utilizzando qui le parole di Rilke nel Malte (Parte seconda, XV, trad. di V. Errante), «[…]: la moltitudine non sa. Non ha visto mai un Solitario. Lo ha odiato: ma senza conoscerlo». Una solitudine compos sui nel giro della bella forma, della dignità elegante che tiene gli spiriti uniti in un convito escludente volgarità, corruzione, quindi la città stessa in quanto non permette una vita appartata. L’immagine riflessa delle cose si definisce senza ironia, pur frutto di un intellettualismo raf- finato teso a stabilire la nuova realtà, appunto quella riflessa, costruita, non la naturale effettiva. Essen- ziale in ciò la forma del colloquio, la presenza ricorrente di un “tu” denominatore comune, attraverso la memoria, delle varie personalità coinvolte, di una tale rete di voci. Queste sono rilevanti si capisce come dei singoli “tu” nell’impianto della scrittura, ma non proprio autonome, subordinate essendo all’“io” Petrarca. Soliloquio? Nemmeno. Proprio colloquio, ma con l’“io” egemone protagonista, che fa ruotare con garbata disciplina tali figure, figure di un pensiero accentratore inquietamente versato al bello (quale area armonizzatrice delle asperità). In ciò hanno gioco certe elaborazioni verbali ingegnose, dunque prima del Barocco, caratteristiche proprio del discorso petrarchesco e intese in questa venustà dell’espressione portata all’estremo. Piú tardi, su un tale avvicendarsi di forme, la raffinatezza di Raffael- lo. Ma anche, poi, la ricerca sottile dell’estetismo in tempo tardo romantico e decadente (in qualche modo Carducci, e quindi Pascoli, D’Annunzio). Se lui costituisce modello per le età successive, a sua volta costruisce il proprio mondo, diremo le dimensioni dell’esistenza di lui su lontani modelli, «secondo il canone, industriosamente composto pezzo per pezzo, della vita degli uomini illustri del passato». Osservazione di Umberto Bosco, il quale a sostegno rimanda se non altro a «quel grosso manuale per la vita di ogni giorno che è il De remediis utriu- sque fortunae»,4 riguardante appunto l’esempio (le cose notevoli da ricordare, per Guicciardini) dei grandi uomini ben saldi agli allettamenti (“tetragoni”) o ai colpi della fortuna. Un taglio mentale quindi contro la corruzione (terrena) verso un elevarsi dello spirito, senza per questo idealizzare. Ancora una volta vien da pensare all’operazione compiuta da Alfieri su Plutarco o prima da Machiavelli sui grandi dell’antichità. Senza dire delle nobili presenze edificanti nei Sepolcri. Insomma una contemplazione ghiotta, ma non idealizzata: quei canoni antichi vanno misurati e confrontati con le esigenze sofferte di lui e del difficile vivere ripreso dal suo occhio. Come l’ingegnosa pecchia del Poliziano, egli «giva pre- dando or uno or altro fiore» (del quale non sembra avere il concetto di erudita varietas, ma piuttosto di- remmo di una erudita uniformitas ovvero di una varietas recepita e ricondotta monocorde). Merita tener presente, prima di procedere, una pagina di Savinio, che è la voce Joy raccolta nella sua Nuova Enciclopedia. Proprio tutta, magari interrompendola nei punti di riscontro con il nostro per- corso: Stendhal, Memorie di un turista, volume II, pagina 3: «L’esaltazione d’amore, quel sentimento oggi co- sí ridicolo (1838) e che regna sovrano nelle poesie di Petrarca e di Dante, era il principio di ogni ca- valleria; la poesia provenzale lo chiamava joy. Nel codice spagnolo il joy era raccomandato come un dovere ai cavalieri. Cosí la spada di Carlomagno si chiama Joyeuse, cioè a dire l’“entusiasta d’amore”.» Oggi ancora in italiano tristo è l’uomo di animo basso, prosaico, nemico di ogni genero- sità, un uomo da sfuggire e quasi da impiccare. La galanteria provenzale aveva stabilito dei gradi 4 Ivi, p. 143. 3 FABIO RUSSO – Petrarca, la solitudine fraintesa (onesta) perfettamente distinti attraverso i quali bisognava passare progressivamente. Si era prima di tutto feignaire, ossia esitante; poi prégaire, ossia deprecante; poi entendaire, ossia ascoltante; infine druz, ossia amico. In italiano “drudo” significa amante di donna maritata. Drudo per noi significa amante di- sonesto, ma una volta significava amico fedele (dal tedesco treu, fedele) e cosí lo usa Dante nel XII del Paradiso, parlando di San Domenico della nobile casa dei Guzman (v.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    9 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us