Morleo Mette in Musica Il Canto Dei Migranti Con Il Suono Universale

Morleo Mette in Musica Il Canto Dei Migranti Con Il Suono Universale

XVI I Martedì 26 giugno 2018 AL MOVING CENTER DI BARI TRA CUCINA E SALUTE autori del volume: Elisabetta Sbisà (biologa mo- lecolare, ricercatore ITB CNR), G. Adolfo Sbisà STASERADOVE Cibo, arte e prevenzione: oggi l’incontro (CEO Corte Bracco dei Germani e fondatore Apu- n «Cibo tra arte e prevenzione» è il tema dell'incon- lian Natural Cookery School), Maria Grazia Forte TEATRO E DANZA tro che si terrà martedì 26 alle 18,30 per la rassegna (medico chirurgo, Dietologia e Nutrizione Clini- Bari, «Denuncio tutti! Lea» «Porte aperte alla cultura» del gruppo Moving ca). Francesco Montaruli (di «Mezza Pagnotta» Ru- Center. Ogni appuntamento ruota attorno a un li- vo) spiegherà i segreti della sua cucina. La serata Fino a venerdì 29 giugno, dal martedì al venerdì, alle 21, al Teatro Duse, sarà di scena la Compagnia «Teatro Prisma» con un bro: stavolta si parlerà di salute e alimentazione a sarà anche una «passeggiata letteraria e artistica» nuovo lavoro scritto e diretto da Giovanni Gentile «Denuncio partire dal volume «Cucina mediterranea integra- con Sabina Minerva e Marianna Damiani. Modera tutti! Lea» con Barbara Grilli. Info 080/504.69.79 - 328/607.00.23. ta e terapie oncologiche» (ed. Latitudine 41). Dopo i Enrica Simonetti; coordinamento Lilla Mangini. saluti di Miriam e Gaj Loiacono, interverranno gli L’incontro si terrà a Bari in via Napoli 364. MUSICA & CONCERTI Monopoli, Attanasi dirige la Sinfonica Domani sera, alle 20.30, nel chiostro del Conservatorio di musica “Nino Rota” di Monopoli, l’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana si esibirà in un concerto diretto dal maestro, Walter Attanasi, e con la partecipazione dei solisti Luigi Morleo al vibrafono, Ivan Mancinelli alla marimba e Admir Shkurtaj alla fisarmonica. In programma l’esecuzione dei seguenti brani: Morleo mette in musica Claude Debussy Petite Suite, Luigi Morleo Migranti 2.4 - Concerto per Vibrafono, Marimba, Fisarmonica e Orchestra e Maurice Ravel Le Tombeau de Couperin. L’ingresso è libero. Il concerto sarà replicato venerdì 29 giugno, alle 21, nel teatro Polifunzionale “AncheCinema” in Corso Italia, 112 a Bari. il canto dei migranti PROSSIMAMENTE Molfetta, «Nel teatro del gran mondo» Sabato 30 giugno e domenica 1° luglio, alle 20, alla Fabbrica di San Domenico, l’associazione Luigi Capotorti di Molfetta, in occasione del 150° anniversario della morte di Gioacchino Rossini, propone uno spettacolo musicale dal titolo «Nel teatro del gran mondo - con il suono universale Amori note vita in musica del signor Gioachino Rossini». Il Coro Polifonico «Luigi Capotorti» con il maestro del Coro Nicola Petruzzella, accompagnerà i personaggi in questo viaggio negli anni rossiniani accompagnato dalla direzione del m° Salvatore Domani il progetto del compositore a Monopoli Campanale che dirigerà l’omonima orchestra e che si avvarrà della collaborazione del violino di spalla M° Flavio Maddonni e del pianista Vito della Valle di Pompei. Info 080/ 334.82.25 - 347/680.27.07 di LIVIO COSTARELLA Bari, «Avemmaria» alla Masseria Carrara Continuano gli appuntamenti con la rassegna di teatro in n progetto de- masseria «Il cuore secondo Giovanni» II edizione alla Masseria Carrara a Bari in via delle Rose. Sabato 30 giugno alle 21 e dicato ai mi- domenica 1° luglio alle 20, «Avemmaria» di e con Emilio Nigro. granti di tutto Regia: Francesca Romana Miceli Picardi.Info 3.47/30.33.59. il mondo, in «Uparticolare a quei popoli che in Molfetta, «Giovedì Friendly» all’Eremo Club questo momento vivono un disa- All’Eremo Club di Molfetta, giovedì 28 giugno, alle 21.30, sarà il gio economico e sociale che parte primo «Giovedì Friendly» della stagione con il duo dream-pop dal Medio Oriente e passa svedese Kristal & Jonny Boy, che proporrà un caleidoscopio di canzoni pop da fm, teatro, danza contemporanea e «Sequoyah dall’Africa settentrionale, per poi Tiger», il progetto della compositrice e musicista Leila Gharib, approdare sulle coste del Sud Ita- SBARCHI promosso dalla label berlinese Morr Music. Sabato 30, dalle lia». Se la musica può esprimere SONORI 22.30, sarà la volta del cantautore «Bugo», al ritorno in Puglia a un sentimento di solidarietà a fa- Il compositore tre anni dall’ultimo live che da poco ha pubblicato “RockBugo”, vore degli ultimi della Terra, le Luigi Morleo il nuovo lavoro che raccoglie e riscrive i successi di 18 anni di note di Luigi Morleo sono da sem- nato a carriera solista, riarrangiati in chiave rock. Si proseguirà con un pre una riflessione preziosa su tra- Mesagne ma aftershow a cura dei dj Djones e Narrow. Info: 340/722.57.70 dizioni, etnie e melodie che giun- residente a Terlizzi, Gio Evan al Mat gono da tutto il Bari ha creato Venerdì 29 giugno, alle 21, farà tappa a Terlizzi al Mat Laboratorio mondo. Allo un progetto Urbano, a poche settimane dall’uscita del suo album d’esordio e NEL CHIOSTRO stesso modo il «Migranti con i primi sold out alle spalle, l'eclettico cantautore, scrittore e compositore e 2.4» e anche poeta Gio Evan per uno show imperdibile con un live tra musica Un lavoro con vibrafono percussioni - un disco dal e parole accompagnato dai musicisti Anudo. che accorpa tradizioni dal sta, docente al titolo simile: Bari, 29ª edizione di «Notti di Stelle» Conservatorio «Migranti di Bari, sta ne- 2.0». È in corso la 29ª edizione del Festival Jazz «Notti di Stelle». Il 29 Medio Oriente all’Africa giugno, la serata, a cura della Camerata Musicale Barese, si sposta gli ultimi anni a Martina Franca, presso il Relais Villa San Martino. Dalle 21, ci sarà dedicando più il concerto dei Perfect Trio di Roberto Gatto. Info 080/5211908; di un lavoro al tema più scottante nopoli: l’Orchestra Sinfonica della gno, alle 21, nel teatro polifunzio- serrata. L’orchestra si pone sem- www.cameratamusicalebarese.it e Box Office c/o La Feltrinelli. della modernità: il diventare apo- Città metropolitana sarà diretta nale «AncheCinema» di Bari (Cor- pre in contrappunto concertante lide per necessità, perdendo, forse da Walter Attanasi, con solisti lo so Italia, 112, infotel: con i due solisti. La fisarmonica ad Bari, la Mou e Damato in «Parole sulla luna» per sempre, le proprie radici. stesso Morleo al vibrafono, Ivan 328.254.96.69). libitum ha un ruolo quasi da “di - Proseguono gli appuntamenti del «Lucemusic festival», festival «Migranti 2.4» è il titolo del nuo- Mancinelli alla marimba e Ad - «”Migranti 2.4” - spiega Morleo - sturbatore”, infatti la composizio- itinerante che porta la musica dal vivo e performance teatrali nelle città portuali della Puglia. Venerdì 29 giugno, alle 21, a Torre vo Concerto per vibrafono, ma- mir Shkurtaj alla fisarmonica. è un Concerto in quattro movi- ne potrebbe reggersi benissimo Quetta, recital inedito «Parole sulla luna» con la giovane e rimba, fisarmonica e orchestra di Oltre a «Migranti 2.4», in program- menti per vibrafono, marimba, fi- con i soli vibrafono, marimba e talentuosa cantautrice pugliese Erica Mou e il poeta, Morleo, che sarà eseguito in pri- ma la «Petite Suite» di Claude De- sarmonica ad libitum e orchestra. orchestra. L’intervento della fi- drammaturgo, sceneggiatore e regista Cosimo Damiano Damato. ma assoluta domani, mercoledì 27 bussy e « Le Tombeau de Cou- L’impianto dei quattro movimen- sarmonica ad libitum, tutto affi- giugno, alle 20,30, nel chiostro del perin» di Maurice Ravel. Il con- ti vede i due percussionisti dia- dato all’improvvisazione, svolge Mola, Nicola Pannarale Quartet Conservatorio «Nino Rota» di Mo- certo sarà replicato venerdì 29 giu- logare tra loro in maniera molto un ruolo di incastonatura forzata. Sabato 30 giugno alle, 21 nella Sala Etrusca di Palazzo Pesce a Mola, concerto dei Nicola Pannarale Quartet che presenta «Primo», il nuovo lavoro. Sul palco di Palazzo Pesce insieme a Nicola Pannarale ci sarà, Giuseppe Bassi al contrabasso, NUMERIUTILI Gaetano Partipilo al sassofono e GianlivioLiberti alla batteria. «Primo» rappresenta un nuovo passaggio nel percorso artistico AIECS 080-5213586 ARCHIVIO DI STATO 080-099311 112 BARI di Nicola Pannarale, pianista di formazione classica, fin da subito CARABINIERI CONS. FAMILIARE DIOCESANO 080-5574931 NICOLAIANO 080-5231429 sedotto dalla musica in tutte le sue forme e i suoi linguaggi, dal POLIZIA 113 POL. MUNICIPALE 080-5491331 MALATTIE PROSTATA E APP. GENITALE BIBLIOTECHE blues al jazz, dal latin al rock e al funky. Info 393/134.09.12 EMERGENZA INFANZIA 114 POLIZIA STRADALE 080-5349680 MASC. 800-125040 S. TERESA - DE GEMMIS 080-5412596 080-5281511 VIGILI DEL FUOCO 115 CAP. DI PORTO ASS. FAMIGLIE TOSSICODIPENDENTI NAZIONALE VISCONTI 080-2173111 GUARDIA MEDICA via Amendola149 080-5586928 080/5412422 FESTIVAL E RASSEGNE GUARDIA DI FINANZA 117 MICHELE D’ELIA CENTRO via S. Fr. d’Assisi 080 5235871 FARMACIE DI SERVIZIO 13 - 16.30 DEI RAGAZZI 080-5341167 118 Molfetta, «Il festival dei Film Francesi» EMERGENZA SANITARIA S. GIROLAMO/FESCA Cto 080-5348348 F.CIA DEL BENESSERE via Monfalcone, 19 IV CIRCOSCRIZIONE 080-5650279 Si concludono domani, all’Uci Molfetta, gli appuntamenti con «Il CORPO FORESTALE 1515 PALESE via Nazionale 39/b 080-5300067 BRESCIA via G. degli Alfaraniti, 8 V CIRCOSCRIZIONE 080-5503720 festival dei Film Francesi». In programmazione: «Il Giovane Karl TELEFONO AZZURRO 19696 JAPIGIA via Aquilino 1 080-5494587 FABBRONI via Caldarola, 30 VI CIRCOSCRIZIONE 080-5520790 Marx», «La Casa sul Mare», stasera e domani alle 18 e alle 21. TELECOM SERVIZIO GUASTI 187 SAN PAOLO via Caposcardicchio 080-5370118 SALVEMINI via Melo, 5 G. RICCHETTI 080-5212145 080-5650125 LOZUPONE V.D. via F. Crispi, 99 080-5402770 Castellana, festival «Salento Finibus Terrae» ACI SOCCORDO STRAD. 803116 CARBONARA c/o Op. Pia di Venere T. DEL MEDITERRANEO TORRE A MARE via Busi 080-5432541 SERVIZIO NOTTURNO 20 - 8.30 REG. DEL CONI 080-5351144 Carlo Verdone con il suo «Benedetta Follia», Massimo Popolizio e 848888088 FERROVIE DI STATO S.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us