Elenco Strade Macchine Agricole Siena 2020

Elenco Strade Macchine Agricole Siena 2020

TIPOLOGIA L: MACCHINE AGRICOLE TIPO MIETITREBBIA - TRATTORI TRAINANTI ATTREZZI AGRICOLI - VENDEMMIATRICE - RACCOGLI POMODORO E TABACCO… Strada Denominazione Tratto Dal Km. Al Km. Lunghezza Transitabile ? Non transitabile perché: Tratto in Loc San Fabiano di collaterale S.P. S.n. 1,008 SI alla E78 Si-Bettolle S.P. 2 di Molin Lungo 0,000 6,000 6,000 NO Tratto stretto e tortuoso S.P. 2 bis di Lucarelli 0,000 8,595 8,595 SI S.P. 5 Colligiana 0,000 7,650 7,650 SI S.P. 7 Del Chiantino 0,000 2,559 2,559 SI S.P. 8 di Torre a Castello 0,000 2,850 2,850 NO Stretta e tortuosa S.P. 9 di Pievasciata 0,000 10,005 10,005 NO Strettoie tra abitazioni Di Castellina in S.P. 51/A 0,000 10,452 10,452 SI Chianti Di Castelnuovo S.P. 62 0,000 10,200 10,200 SI Berardenga del Castello di S.P. 70 0,000 2,613 2,613 SI Staggia Di Badia a S.P. 72 0,000 9,110 9,110 NO Tratto tortuoso con forti pendenze e tornanti Montemuro S.P. 73/A Di Monteluco Tratto San Gusmè Nusenna 0,000 15,625 15,625 NO Stretto, tornanti e tortuoso S.P. 73/B Di Monteluco Tratto Castagnoli 0,000 10,230 10,230 NO Stretto tortuoso e con forti pendenze Di San Donato in S.P. 76/A 0,000 5,622 5,622 SI Poggio Di San Donato in S.P. 76/B 0,000 3,302 3,302 NO Tratto La Piazza: stretto e tortuoso. Poggio Di San Martino al S.P. 77 0,000 3,520 3,520 NO Strada stretta e tortuosa. Vento Tratto Siena Vagliagli: consentito. Non consentito da Vagliagli a San Giusto in Salcio - Radda in S.P. 102 Di Vagliagli 0,000 19,762 19,762 SI / NO Chianti: strada stretta con tornanti e sterrata e ponti con limitazione di peso alla progr. Km. 13+850. Tratto nel centro abitato di Monteaperti, strettoia S.P. 111/A Di Monteaperti Tratto Pancole 0,000 5,500 5,500 SI / NO e forti pendenze dal Km. 2+050 al Km. 2+950 Tratto S. Piero in Barca S. Gusmè tortuoso e forti S.P. 111/B Di Monteaperti Tratto S. Chiara 0,000 6,800 6,800 NO pendenze. Tratto Lecchi: molto stretta dentro centro abitato di Lecchi alla progr. Km. 2+000. Divieto di S.P. 114/A Traversa del Chianti Tratto Lecchi 0,000 8,200 8,200 NO transito ai veicoli di massa superiore a T. 7,5 dentro il centro abitato di Lecchi, tra il Km. 1+825 ed il Km. 2+355. S.P. 114/B Traversa del Chianti Tratto Monti 0,000 5,850 5,850 NO Tratto Monti – Brolio stretta. ** la dicitura SI / NO significa che il tratto in parte è percorribile, cioè fino alla limitazione. - TIPOLOGIA L - 90 In Comune di Radda in Chianti nel tratto: bivio Volpaia – confine provincia di Firenze. Tratto di S.P. 114/C Traversa del Chianti Tratto Castelvecchi 0,000 6,405 6,405 NO Castelvecchi stretta con tornanti e in parte sterrata. Chiusa per frana dal Km.1+850 al Km. 1+950. S.P. 119 Delle Badesse 0,000 11,980 11,980 SI / NO Non transitabile dentro il centro abitato di S. Leonino S.P. 119 Delle Badesse Tratto "il Braccio" 0,000 0,165 0,165 NO Tratto interno alle abitazioni Consentito dal Km. 0+000 al Km. 5+900. Non consentito dal Km. 5+900 al Km. 12+030: tratto S.P. 130 Di Castagnoli 0,150 12,030 12,030 SI / NO sterrato, stretto, tortuoso con tornanti e con limite di peso su ponte Borro Pagione (massa superiore a 200 q.) S.P. 408 Di Montevarchi 1,100 33,875 32,775 SI S.P. 484 Del Castello di Brolio 0,000 22,000 22,000 SI S.P. 540 Di Val D'Ambra 18,520 22,646 4,126 SI S.P. 541 Traversa Maremmana 20,600 24,725 4,125 SI S.R. 2 Cassia 231,650 251,714 20,064 SI S.R. 222 Chiantigiana 34,670 60,580 25,910 SI S.R. 429 Di Val D'Elsa 0,000 17,820 17,820 SI S.R. 429 Di Val D'Elsa 19,800 37,630 17,830 SI S.P. 11/A Traverse della Si/PG Rigomagno 0,000 1,840 1,840 SI S.P. 11/B Traverse della Si/PG Del Calcione 0,000 3,300 3,300 SI Divieto di transito ai mezzi di massa superiore a Traversa Romana - S.P. 12 0,000 14,625 14,625 SI/NO T. 7,5 dalla progr. Km. 4+400 fino alla progr. lauretana Km.14+625 Divieto di transito ai veicoli d'altezza superiore a S.P. 26 Asciano - Rapolano 0,000 7,400 7,400 SI/NO 3,50 m. e di larghezza superiore a 2,30 m. aL Km. 6+500 Della Rocca di S.P. 33 11,700 12,130 0,430 SI Crevole S.P. 34/A Di Murlo 0,000 6,700 6,700 SI S.P. 34/C Di Murlo 0,000 12,680 12,680 SI S.P. 64/A Di Serre diRapolano 0,000 3,860 3,860 SI In comune di Rapolano solo tratto compreso tra l’innesto strada di circonvallazione di Serre di Rapolano all’innesto con la S.P. n. 26 Asciano- S.P. 64/B Di Serre diRapolano 0,000 1,730 1,730 NO Rapolano. Strada Stretta (Cavalcavia S. Martino) Limitazione di peso a 35 q. tra il Km. 2+750 e 3+300, e di 19 t tra il Km. 3+300 e 3+600 ** la dicitura SI / NO significa che il tratto in parte è percorribile, cioè fino alla limitazione. - TIPOLOGIA L - 91 S.P. 64/C Di Serre diRapolano 0,000 0,400 0,400 SI S.P. 64/D Di Serre diRapolano 2,250 3,575 1,325 SI Traversa Romana S.P. 136 0,200 5,000 4,800 SI Aretina S.P. 438 Lauretana 0,000 19,240 19,240 SI Traversa S.P. 74/A Monteriggioni - Tratto Abbadia isola - Strove S. Giulia 0,000 6,600 6,600 SI Casole S.P. 101 Di Montemaggio Tratto dal Ceppo alle Volte Basse 0,000 8,040 8,040 SI S.P. 1 di San Gimignano 3,500 23,150 19,650 SI Tratto SP 541- Confine Provincia di S.P. 3/A delle Galleraie 0,000 20,700 20,700 SI Grosseto S.P. 3/B delle Galleraie Tratto Delle Terme 0,000 1,400 1,400 NO Larghezza carreggiata limitata e forti pendenze S.P. 4 di Petriolo 0,000 5,000 5,000 NO Larghezza carreggiata limitata e forti pendenze Tratto da Casole d'Elsa a Colle Val d' S.P. 27/A Di Casole d 'Elsa 0,000 10,690 10,690 SI Elsa S.P. 27/B Di Casole d 'Elsa Tratto Cavallano - confine Prov. Pisa 0,000 6,100 6,100 SI S.P. 27/C Di Casole d 'Elsa Tratto Omo Morto - Speranza 0,000 3,830 3,830 SI S.P. 28 Di Mensano Tratto da S.P. 73 a Casole d' Elsa 0,000 9,810 9,810 SI Tratto da S.P. 28 a confine con Prov. Di S.P. 29 Di Monteguidi 0,000 7,200 7,200 SI Pisa S.P. 31/A Di Chiusdino Tratto da Ponte Feccia - S.P. 441 0,000 14,000 14,000 SI S.P. 31/B Di Chiusdino Tratto Ciciano a confine Prov. Grosseto 0,000 1,850 1,850 SI S.P. 32/A Delle Pinete Tratto Monticiano - S.S. 223 0,000 13,600 13,600 SI Presenza di tornanti S.P. 32/B Delle Pinete Tratto la Pineta - Iesa / S.S. 223 0,000 9,800 9,800 NO Larghezza limitata in tratti con forti pendenza S.P. 35/A Di Radicondoli Tratto Radicondoli - S.P. 3 0,000 2,090 2,090 SI Ponte sul fiume Cecina senso unico alternato. Ordinanza n. 1215 del 05/04/2012. Chiusura al S.P. 35/B Di Radicondoli Tratto Radicondoli - Prov. Di Pisa 0,000 7,220 7,220 NO traffico per frane dal Km. 2+450 al Km. 2+700 (Ordinanza n. 1315 e n. 1338) Divieto di transito a tutti i veicoli con massa superiore a T. 6 e larghezza superiore a m. 2,20, S.P. 35/C Di Radicondoli Tratto Sesta - Roghicce 0,000 4,590 4,590 NO dal Km. 3+035 al Km. 4+270 (Ordinanza n. 1414 del 30/04/2015) Da S.P. 35/B presso Madonna Olli a S.P. S.P. 35/D Di Radicondoli 0,000 3,500 3,500 SI 3/A presso Montingegnoli S.P. 36 Di Colle val D'Elsa 0,000 5,600 5,600 SI S.P. 37 Di Sovicille 0,000 5,960 5,960 SI Di Castel S. S.P. 47 0,000 11,900 11,900 SI Gimignano ** la dicitura SI / NO significa che il tratto in parte è percorribile, cioè fino alla limitazione. - TIPOLOGIA L - 92 Della Montagnola Nel tratto Sovicille Pievescola larghezza limitata S.P. 52 0,000 14,900 14,900 SI / NO Senese con forti pendenze S.P. 69 Di Cellole 0,000 6,200 6,200 SI S.P. 73 Bis Senese Aretina 33,050 73,220 40,170 SI Traversa Da S.P.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    17 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us