Intorno Ai Versi Di Ippolito Pindemonte Per Isabella Teotochi Albrizzi Gilberto Pizzamiglio Università Ca’ Foscari Venezia, Italia

Intorno Ai Versi Di Ippolito Pindemonte Per Isabella Teotochi Albrizzi Gilberto Pizzamiglio Università Ca’ Foscari Venezia, Italia

La detection della critica Studi in onore di Ilaria Crotti a cura di Ricciarda Ricorda e Alberto Zava Intorno ai versi di Ippolito Pindemonte per Isabella Teotochi Albrizzi Gilberto Pizzamiglio Università Ca’ Foscari Venezia, Italia Abstract Included in the years between the 1787 and the 1800, the six poems in verse by Ippolito Pindemonte dedicated to Isabella Teotochi Albrizzi, which have come down to us in various ways, are first configured in a couple of sonnets in which we find a neo- classical homage to the beauty of the dedicatee, to the sharp and penetrating brilliance of her eyes, and then in three other compositions that exalt in idyllic terms the soothing pleasure of walking in the park of her villa. Finally, a more demanding, complex epistle in verse in which the 1800 disastrous war events in northern Italy echo, as well as the theme of the search for peace in the rural dimension. Keywords Italian literature. 18th century. Ippolito Pindemonte. Isabella Teotochi Al- brizzi. Poetic homages. Se le lettere di Ippolito Pindemonte a Isabella Teotochi Albrizzi che ebbi l’oc- casione di pubblicare vent’anni fa (cf. Pindemonte 2000) forniscono un ampio ‘ritratto’ dei rapporti intercorsi fra il letterato veronese e la nobildonna vene- ziana – anch’essa letterata – qualche ulteriore lettura integrativa meritano i componimenti da lui esplicitamente indirizzatile, e in particolare quell’epi- stola in versi sciolti posta in apertura al volumetto di Epistole in versi di Ip- polito Pindemonte veronese, dato alle stampe nel 1807.1 1 Verona: presso Pietro Bisesti. Nell’anonima introduzione, subito dopo le scuse per eventua- li errori di stampa rispetto al manoscritto si dice: «Composte in diversi tempi, si allude in alcu- ne di esse alla condizion di que’ tempi, in cui furon composte. Quindi abbisognano di lettori, che alquanto retrocedano col pensiero, e prendano una disposizion d’animo analoga in parte a quel- Studi e ricerche 23 e-ISSN 2610-9123 | ISSN 2610-993X ISBN [ebook] 978-88-6969-455-4 | ISBN [print] 978-88-6969-456-1 Edizioni Ca’Foscari Open access 43 Published 2020-10-28 © 2020 Creative Commons Attribution 4.0 International Public License DOI 10.30687/978-88-6969-455-4/005 Gilberto Pizzamiglio Intorno ai versi di Ippolito Pindemonte per Isabella Teotochi Albrizzi A quella data il rapporto di amicizia tra i due datava da quasi un trentennio, contrassegnato dal prologo di una breve e incerta relazio- ne amorosa tra di loro – quando Isabella è al suo primo matrimonio, quello con Carlo Antonio Marin – e poi da una intensa frequentazio- ne estesa dall’ultimo ventennio del Settecento alla morte del poeta veronese, nel 1828. La sua è, insieme a quella di Foscolo, la presen- za forse più significativa del celebre ‘salotto’ e della vita di Isabella ed è già consolidata all’altezza del 1791, quando vari frequentatori abituali di quel circolo si riuniscono per tributare un omaggio poeti- co alla padrona di casa, motivato dal ritratto pittorico di lei che Eli- sabeth Vigée Le Brun aveva appena terminato. Un ‘salotto’, quello di Isabella, modellato sull’esempio francese delle riunioni nobiliari a scopo culturale; a lungo attivo, com’è noto, a cavallo dei due seco- li e dove si ritrovano successivamente, spesso convivendo in un frut- tuoso equilibrio, i rappresentanti dell’ultimo illuminismo veneziano e i portatori delle nuove istanze neoclassiche e preromantiche: da Angelo Querini a Pindemonte, a Bettinelli, a Cesarotti, fino all’estre- mo omaggio che vi resero, ormai in pieno romanticismo, Madame de Stael, Byron e Walter Scott.2 La serie di versi pindemontiani per Isabella di cui abbiamo con- creta testimonianza si colloca più o meno nel decennio centrale di quest’arco di tempo e sono inaugurati da quelli che ritroviamo in una lettera dell’agosto 1787,3 quando lei non si è ancora unita in secon- de nozze con il nobile Giuseppe Albrizzi: in essa Ippolito, reduce da un attacco reumatico alla mano destra che per un po’ gli ha impedi- to di scrivere, si compiace dei bei giorni che Isabella ha trascorso ad Altichiero, nei pressi di Padova, ospite della Contessa di Rosenberg; manifestando nel contempo all’amica che sta rientrando in città, a Venezia, la sua decisa predilezione per il soggiornare in campagna, nella propria villa di Avesa, posta sulle colline di Verona e vicina a quella della «Bettina veronese», ossia di Elisabetta Mosconi Conta- rini.4 Sono due sonetti in ottonari a rima baciata, il primo dei quali propone un paragone tra l’ingegnoso lavoro di trarre il miele dai fio- ri proprio delle api, capaci di utilizzare positivamente anche i fiori velenosi, e l’attività socio-culturale di Isabella, che «da quella pian- ta | che di fior neri s’ammanta», ossia dalla città nel periodo inver- la, in cui si trovava il poeta: avvertenza, che per verità tutti i lettori non hanno» (Pin- demonte 1807, 3-4). 2 Sul salotto di Isabella, congiuntamente con quello contemporaneo di Giustina Re- nier Michiel, è intervenuta in almeno tre occasioni Ilaria Crotti, e sempre con interes- santi contributi: cf. Crotti 2004; Crotti 2006; Crotti 2008. 3 L’intera lettera, datata da Avesa, 1° agosto, è edita in Pindemonte 2000, 25-7. 4 Anche per Isabella Teotochi verrà usato spesso, come in questa stessa lettera, il nomignolo di «Bettina», accompagnandolo con l’aggettivo «veneziana» per distinguer- la dalla Mosconi Contarini. Studi e ricerche 23 44 La detection della critica, 43-58 Gilberto Pizzamiglio Intorno ai versi di Ippolito Pindemonte per Isabella Teotochi Albrizzi nale, sa trarre «una sostanza di buon gusto e di fragranza», ovvero le sue deliziose riunioni salottiere: Come fa l’ape ingegnosa Che non sol da giglio e rosa, Ma da fiori più venefici Tragge succhi almi e benefici, Ed il tosco più crudele Convertir sa in dolce miele, Così tu da quella pianta Che di fior neri s’ammanta E che forse i più migliori Entro sé non cela umori, Trar sapesti una sostanza Di buon gusto e di fragranza Con felice e bella pruova D’una tua chimica nuova. Rime facili, certamente inferiori a quelle che potrebbe mandargli l’amica,5 si schermisce nella lettera Pindemonte, e lo stesso dica- si per il sonetto successivo, percorso da un analogo confronto tra il «verde Romitaggio» suburbano della sua villa, dove le giornate esti- ve gli scorrono piacevoli e meditative, e la vicina città di Verona, nel- la quale Ippolito deve rientrare alla sera a incontrarne gli ‘stupidi’, o ancor peggio, ‘malvagi’ abitanti. Un contesto tale da fargli agogna- re un rapido ritorno ad Avesa: Né ben folle, né ben saggio Nel mio verde Romitaggio Passo i giorni, e spento il giorno Fo in città qualche soggiorno, Per veder, se ancora i vivi Sieno sciocchi e sien cattivi. Tali affè li trovo ognora; E perché da me s’ignora Quella rara arte divina Che hanno l’api e la Bettina A tornare non son tardo: 5 Infatti, di seguito al componimento, scrive: «S’Ella fa dei versi migliori di questi, com’è assai facile, non lasci di farmeli avere; e così mi darà una felice e bella pruova della sua generosità, mandando del buono a chi del cattivo le manda». E in chiusura di missiva, dopo essersi dichiarato «un compagno di più nel pregiarla e ammirarla»: «Le rinnovo l’istanza di mandarmi dei versi migliori…» (Pindemonte 2000, 25-7; cor- sivi nell’originale). Un elenco complessivo dei componimenti di Ippolito per Isabella si trova in Giorgetti 1992, 30-2. Studi e ricerche 23 45 La detection della critica, 43-58 Gilberto Pizzamiglio Intorno ai versi di Ippolito Pindemonte per Isabella Teotochi Albrizzi Di là nasce, che al mio sguardo Ogni dì più bella sia La romita Villa mia. Ci troviamo di fronte in questi due casi a versi semplici e privati, esi- biti agli amici della ‘stanza’ di Isabella per lettera o per lettura diret- ta nel corso delle riunioni,6 dai quali trapela comunque uno dei motivi principali della poetica pindemontiana, ovvero quella contrapposizio- ne tra città e campagna che di lì a poco farà le prime, decisive prove nell’esaltazione agreste delle sue Prose e delle Poesie ‘campestri’.7 Entrambe ispirate dall’assidua frequentazione estiva della propria villa o di quella finitima della «Bettina veronese» ad Avesa, e soprat- tutto di quella di Isabella a Gardigiano, nella prima terraferma ve- neziana.8 È appunto Isabella la Bettina «veneziana» alla quale sono rivolti questi sonetti, e sempre indirizzati a lei ne registreremo qual- che anno dopo, all’interno del nostro excursus, altri due similari che però, a differenza di quelli appena ricordati, saranno pubblicati e di conseguenza gustati da un ben più ampio pubblico. Il primo sarà infatti compreso ne L’originale e il ritratto, un libret- to – motivato nel 1792 dal ritratto pittorico di Isabella commissionato dal suo amico Dominique Vivant De Non alla pittrice Elisabeth Vigèè Le Brun9 nel corso di una venuta di costei a Venezia – che raccoglie i componimenti di una decina di frequentatori abituali del ‘salotto’ di Isabella, impegnati a celebrare con appositi versi l’eccellenza del dipinto e la sua totale veridicità nella resa delle doti fisiche e morali della padrona di casa. Tra costoro ovviamente Pindemonte, anch’e- gli intento a riscontrare questa corrispondenza in termini di certo in sintonia con le istanze della poetica neoclassica, ma che nella sot- tolineatura dello sguardo e della vivacità degli occhi esprimono una sensibilità di sapore preromantico: 6 Nessuno dei due sonetti fu pubblicato e gli stessi ci sono testimoniati solo in que- sta lettera di Ippolito. 7 Il Saggio di Poesie campestri del cavalier Pindemonte vedrà infatti la luce nel 1788 a Parma, presso la Reale Stamperia, mentre le Prose, che a detta dell’autore erano state composte nello stesso periodo – ossia nell’estate del 1785 ad Avesa – andranno a stam- pa solo nel 1795, unite a una nuova edizione, la terza, delle Poesie campestri: Saggio di Prose e poesie campestri del cav.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    16 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us