Anno 64- N. 89 Quotidiano LIRE 700 Sped abb post, gruppo 1/70 - • MERCOLEDÌ 15 APRILE 1987 Arretrati L. 1.400 l'Unità ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Il ministro dell'Interno ha rinunciato ieri all'incarico Il dollaro crollato a Tokio Per il caso Delle Oliale •ytaxkfeficit Il ministro Scatterò, fallimento pieno degli Usa contro Neppure il monocolore de Nuovo aterine il giudice Natta: o si fa un governo subito o elezioni per le monete Infensi Il presidente incaricato dopo l'incontro al Quirinale: «Mi ritiro con rapidità e in punta di piedi» • Per Foriani La bilancia estera americana passiva per Rognoni promuove un'azione disciplinare «molto difficile formare un governo vero» - Oggi il nuovo incarico: si parla di Fanfani o di Spadolini 15 miliardi di dollari nel solo febbraio per il sostituto che interrogò il terrorista ROMA — Scalfaro non se l'è ancora più profonda delle mocristiana. In cui si era de­ ROMA — Un disavanzo record di 15 miliardi di dollari nella ROMA — Un'azione discipli­ sentita di guidare un mono* istituzioni e della democra­ ciso di respingere una •pro­ bilancia commerciale degli Stati Uniti per 11 mese di febbraio nare promossa dal ministro colore de elettorale e Ieri sera zia Italiana». Perciò, «o sì fa posta» avanzata congiunta­ ha riproposto in tutta la drammaticità la crisi del dollaro. di Grazia e Olusttzla, che al ha rimesso 11 mandato nelle un governo che riesca a go­ mente da Psl e Psdl: appro­ Cedimenti si erano già avuti prima dell'annuncio: nella notte aggiunge alla proposta ili Commedia mani di Cosstga, che affiderà vernare, oppure andiamo vazione In Parlamento del di lunedi la borsa di New York aveva perduto SI punti rea- avviare le procedure per II oggi un nuovo Incarico Do­ davanti agli italiani-. E di •pacchetto! Rognoni sulla endo al rialzo dei tassi d'Interesse mentre 11 mercato di trasferimento d'ufficio po 40 giorni di balletti, furbi­ fronte agli elettori, «diremo giustizia e celebrazione di un fbklo, aperto poche ore dopo, abbassava II dollaro a 140, 60 avanzata dalla prima com­ zie e reciproci Inganni, la cri­ ognuno le nostre ragioni, ci solo referendum, quello sul yen, nuovo minimo storico Le ripercussioni sul mercati va­ missione del Consiglio supe­ e cialtronerìe si sembra essersi Infilata assumeremo le nostre re­ nucleare, sulla base di una lutari europei sono modeste La lira ha ceduto qualche punto riore della magistratura. davvero In un vicolo cieco «È sponsabilità E mi sembra posizione comune del cinque sia sullo yen, che ieri quotava 0,1 lire, che sul franco svizzero Quei dicci minuti o più dt Il momento di dire basta», ha che questo sia necessario or- partiti Per II vertice scudo- giunto al nuovo record di 864 lire. Le banche centrali sono colloquio a Rebibbia con Ste­ di GERARDO CHIAROMONTE affermato Alessandro Natta mal se si vuole che la demo­ crociato, nient'altro che un tutte intervenute per arginare la caduta che si era verificata fano Delle Chlale stanno co­ durante un'Intervista» Enzo crazia in Italia riesca a vive­ nuovo specchietto per le al­ alla borsa di Tokio che apre, per ragioni di fuso orario, la stando cari al sostituto pro­ Blagt, trasmessa ieri sera re, a essere solida, a dare ri­ lodole Uscendo dallo studio catena delle contrattazioni La quotazione del dollaro si rl- curatore dell» Repubblica tf * dalla tv. Natta ha conferma­ sposta alle attese degli italia­ di Cossiga, il ministro del­ rendeva un po'. II mercato dell'oro che riflette direttamente Roma. Luciano Inferii, al A NCHE Scalfaro ha dovu- ni a esprimersi su essi Vo­ to che li Pci> era e rimane ni*. l'Interno ha infine dlchiara- EL sfiducia del dollaro registrava però una nuova impennata: **• to rinunciare a formare glio ricordare che, a un certo al centro di roventi poltrii contro le elezioni anticipate, 442 dollari l'oncia di 33 grammi, sei-sette dollari in più del che per alcune sue passate m governo, e la parala torna punto, con l'intervento di •ma oltre un certo limite — Scalfaro ieri sera si e pre­ giorno precedente. Le reazioni sono caute poiché manca una sentato ai Quirinale poco do­ Giovannl FauntHa adeguata risposta politica concreta all'avanzare delle diffi­ discutibilissime inlilative. al prendente della Repubbli­ Chiarente al Senato, noi pro­ ha aggiunto — il rischio è di La decisione di Rognoni — ca. L'Italia ha conosciuto, da ponemmo che si dette vita a un avvilimento, di una crisi po le 20, reduce da una riu­ colta Internazionali dopo li fallimento delle trattative che si nione con la delegazione de- (Segue tn penultima) sono svolte a Washington la settimana scorsa. Informa 11 comunicato — è quarantanni a quatta parte, un governo con il compito venuta dopo la conclusione numerosissime crii! gover­ fondamentale di fare svolge­ BADUEL, CASCELU, HAPPtNO A PAO. 3 •«VIZIO M RENZO tTEFANEUl * PAO. IO dell'Indagine amministrati­ native, ma una crWT coti re i referendum. Successiva­ va svolta dal procuratore ge­ confuta • compiette come mente il segretario del Pei ti nerale di Roma Filippo Man* quetta «he atlravertlamo, « rivolto al segretari di U-ttlI cuso. Ad Istruire la •pratica* non ti era mal verificata Ad partiti favorevoli a rispetta­ sarà 11 procuratore generale Aggravare la altuailohe — e re l'Impegno referendario, della Cassazione Vittorio t renderla Incomprwulblle e ha avuto numerasi colloqui e Shuitz consegna al leader del Cremlino una lettera del presidente americano Sgrol, che invlerà poi I risul­ attnu» agli occhi di una par­ ne ha riferito al presidente tati delta sua Inchiesta al ta grande dell'opinione pub­ della Repubblica. Bettino Cam, al quale spetta il com­ blica - Intervengono le tal. Crai), al congresso di Rimi­ pito di decidere sull'eventua­ Sle, le manovre strumentali ra, aveva dichiarato la imi di­ le applicazione della sanzio­ « volta ridicole, I voltafac­ sponibilità per lui •governo ne disciplinare. cia più «ridenti, perfino le Quasi nelle atesse ore, ma vare « proprie cialtronerie. Reagan invita di nuovo Gorbaciov Che tento hanno, allora, il del tutto indipendentemen­ La verità è che tlamo di freti. te, la prima commissione del tanon a una oriti di governo uricata congiunto tra m« «Ila criti, a! fallimento e •Ut fine di una politica tr di S Offerta Uiss 4U possiamo eliminare» una ttrategla, quale quella •rW*^leW|afW afi*ajyly- U**^ W^ JPrir.*^" vicenda, £ proporr» al jrto tfit ai è «pretta e«l penta­ no a ainstoiN) atniocrtitian! Dopo una giornata lmp£(^ rifrt^^^w d|$c^^ sovietica - Positive le prime reazioni num di avviare le procedura partito; e un* crini che, per la che svuoti I referendum? I 1 per 11 trasferimento d'ufficio tua profonditi, rischia di tra- democristiani hanno già re­ della Casa Bianca: ^iMPIp*"* *»* - Da |tjwte di Moka resta pt^Éi> atteggiamento di cautela sull'esito dei coUoqui di Infellii, sulla base dell'ar­ •formarti In «iti delle ittitti- spinto tale proposta: ma per­ ticolo 2 della «legge delle ilonl e della demecraiia, Non di* II Ptl e il Podi l'hanno guarentigie*, che prevede c'è altro strada. ,o ai riesce fatta? Non i serio, Non si una simile eventualità per rapidamente a formare un può, cosi diilnvolttmente, Un lieve aumento a marzo quei magistrati che «per governo, 0 «I va alle eletlonl. cambiare faccia. La gente qualsiasi causa anche Indi­ non ci capisce più niente; • pendente da loro colpa, non U convulsioni di annata quelli che capiscono non pos­ possono, nella sede che occu­ da f- » le Varie fati che sono non restare Indignati pano, amministrare giusti­ attraversa - non risai- per l'inganno. Cosi creale il Piccolo giallo zia nelle condizioni richieste facilmente comprerai- disinteresse e la sfiduci* ver­ dal prestigio dell'ordine giu­ Ebill, Il nostro storio princlpa- so «la politicai, intesa come diziario*. I sospetti sul quan­ giochetto goliardico. tomeno anomalo comporta­ le 4 italo teso, da quando la mento del sostituto capitoli­ eritt ai è aperta, a rendere Ma abbiamo parlato anche nell'Europa no si sono dunque dimostra­ chiari alla gente i termini di cialtroneria. Claudio Mar­ ti fondati o'eomunque tali da delle questioni. limanti tutto telli sembra davvero essere sollecitare ben due distinti por rendere evidente che il impegnato a dimostrare, di accertamenti. pentapartito è morto e che tanto in tanto, anche dono di- Da dove viene Luciano Infeltsl è stato II ogni tentativo per riportarlo cUaràtloni e diaconi con una primo magistrato a p alla luce era destinato al fal­ parvenu di serietà, il modo contatto con 1) tertw limento. E a questo è «ervlto, (non riusciamo a qualifi­ ro, quando questi af trovava come se non fotte bastato carlo) come concepisce la po­ la radioattività? ancora, sull'aereo militar* tutto il resto, 11 dibattilo al lemica politica. Parlando che lo aveva riportato In Ita? Senato. In secondo luogo per della iniziativa di Natta, egli Germania, Danimarca, Svezia, Francia e Ita da Caracas, dove era stato mettere con I piedi per terra ha detto che ai comunisti non arrestato dopo 17 anni di la­ la questione -dei referendum vogliono rinunciare al penta­ Svizzera i paesi interessati - In Italia nessun titanza. Doveva essere un In­ Che ì atata agitata, come partito, La lotti ha dimostra­ aumento - L'Urss smentisce un incidente a un contro puramente formale: quella fondamentale che di­ to che il pentapartito si può l'accertamento dell'Identità vide i cinque partiti della de­ fare e Natta che non esiste la reattore - La causa in un test sotterraneo? del prigioniero, la contesta­ funta maggiorante. Noi sa­ maggiorana referendaria». zione dei numerosi mandati pevamo che non era cosi- ma dilette affermazioni mar- di cattura spiccati da giudici volevamo che questo appa­ telflane ci appaiono vera­ Del nostro corrispondente del missili a medio raggio Dal nostro corrispondente ROMA — Che cosa è accadu­ Francia, e l'altro giorno In di diverse sedi.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages22 Page
-
File Size-