Acquasparta Citta' Di Castello Alviano Castel

Acquasparta Citta' Di Castello Alviano Castel

ANUSCA organizza, con il Patrocinio dei Comuni di ACQUASPARTA , CITTA’ DI CASTELLO , ALVIANO e CASTEL RITALDI , ed in collaborazione con il Comitato Regionale dell’UMBRIA ed i Comitati Provinciali di PERUGIA e TERNI , quattro Pomeriggi di Studio rivolti agli operatori dei Servizi Demografici della provincia su tematiche di attualità in materia di Anagrafe e Stato Civile. CITTA’ DI ACQUASPARTA ALVIANO CASTEL RITALDI CASTELLO 17 Marzo 2017 3 Maggio 2017 14 Settembre 2017 16 Novembre 2017 Sala Consiliare Biblioteca Sala Multimediale Sala Consiliare Municipio (Castello) Comunale Biblioteca Comunale Municipio Piazza Bartolomeo Viale Martiri della Piazza del Mercato, 1 Piazza Gabriotti, 1 d’Alviano, 10 Resistenza, 1 Acquasparta, 17 Marzo 2017 Ore 14.30 • Apertura dei lavori: saluto ai partecipanti da parte delle autorità presenti Ore 14.45 UNIONI CIVILI: DAI DECRETI LEGISLATIVI NUOVE PROCEDURE E RESPONSABILITA’ PER GLI OPERATORI • I Decreti legislativi: cambiano le procedure e gli adempimenti • Le unioni civili: la richiesta delle parti e la tempistica cambiata • Requisiti ed impedimenti e verifiche dell’ufficiale di stato civile • La procedura di costituzione delle unioni civili • La scelta del cognome, non più cambiamento • Diritti e doveri, regime patrimoniale della nuova formazione • Le cause di scioglimento e la dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile • L’unione civile del cittadino straniero • La trascrizione dei matrimoni all’estero tra omosessuali • Le procedure e gli adempimenti dell’ufficiale di stato civile Grazia BENINI - Esperto ANUSCA Ore 17.30 • Quesiti e casi pratici Ore 18.30 • Conclusione lavori La partecipazione dà diritto all’assegnazione di n. 3 Crediti Formativi Anusca (STATO CIVILE) (ai sensi del Regolamento pubblicato sul sito www.anusca.it) Città di Castello, 3 Maggio 2017 Ore 14.30 • Apertura dei lavori: saluto ai partecipanti da parte delle autorità presenti Ore 14.45 L’ANAGRAFE TRA STRANIERI, RICHIEDENTI ASILO, PROFUGHI: DALL'EMERGENZA ALLA GESTIONE • Lo straniero e l'anagrafe: la sempre più complessa gestione della regolarità del soggiorno • Richiedenti asilo e titolari di protezione: facciamo ordine • La gestione anagrafica dei richiedenti accolti nelle strutture • La difficile definizione della dimora abituale: principi e norme applicabili • La residenza anagrafica nelle strutture di accoglienza: la gestione delle convivenze • La sinergia con i referenti sul territorio: Prefetture, centri straordinari, centri SPRAR • La perdita del diritto di soggiorno: la cancellazione anagrafica dello straniero Noemi MASOTTI - Esperto ANUSCA Ore 17.30 • Quesiti e casi pratici Ore 18.30 • Conclusione lavori La partecipazione dà diritto all’assegnazione di n. 3 Crediti Formativi Anusca (ANAGRAFE) (ai sensi del Regolamento pubblicato sul sito www.anusca.it) Alviano, 14 Settembre 2017 Ore 14.30 • Apertura dei lavori: saluto ai partecipanti da parte delle autorità presenti Ore 14.45 INNOVARE PER MIGLIORARE: L'AMMINISTRAZIONE DIGITALE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI • Dalla PEC al domicilio digitale del cittadino • La gestione elettronica dei flussi documentali e dei procedimenti • Firme elettroniche e firme digitali • Istanze e dichiarazioni telematiche del cittadino • Tra carta e digitale: le copie e le relative autentiche allo sportello e al back-office • Costruire i servizi online: dall'accesso del cittadino al fascicolo elettronico • Focus sulla nuova CIE: adempimenti, infrastruttura e funzionamento del nuovo documento Andrea ANTOGNONI - Esperto ANUSCA Ore 17.30 • Quesiti e casi pratici Ore 18.30 • Conclusione lavori La partecipazione dà diritto all’assegnazione di n. 3 Crediti Formativi Anusca (ANAGRAFE) (ai sensi del Regolamento pubblicato sul sito www.anusca.it) II Convegno Regionale dell’Umbria Terni, 24 Ottobre 2017 Castel Ritaldi, 16 Novembre 2017 Ore 14.30 • Apertura dei lavori: saluto ai partecipanti da parte delle autorità presenti Ore 14.45 IL PRESENTE E IL FUTURO NELLA NORMATIVA REGIONALE IN MATERIA FUNEBRE Giovanni SANTORO - Direzione Salute, Welfare, Organizzazione e Risorse Umane - Regione Umbria LINEE REGIONALI DI INDIRIZZO IN MATERIA DI ATTIVITA’ FUNERARIE • Le novità e gli adempimenti per i Comuni Lorella CAPEZZALI - Esperto ANUSCA Ore 17.30 • Quesiti e casi pratici Ore 18.30 • Conclusione lavori La partecipazione dà diritto all’assegnazione di n. 3 Crediti Formativi Anusca (STATO CIVILE) (ai sensi del Regolamento pubblicato sul sito www.anusca.it) MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE Quote individuali Pacchetto unico per 4 Pomeriggi di Studio • Enti ISCRITTI ANUSCA anno 2017 Quota D * ………………………………………………………………………………... GRATUITO • Enti ISCRITTI ANUSCA anno 2017 Quote A-B-C * ………………………………………………………………………….. € 200,00** • Enti NON iscritti ………………………………..……………………………………………………………………………….………. € 400,00** Partecipazione al singolo Pomeriggio di Studio • Enti ISCRITTI ANUSCA anno 2017 Quota D * …………………………… ……………………………………………………. GRATUITO • Enti ISCRITTI ANUSCA anno 2017 Quote A-B-C * ………………………………………………………………………….. € 90,00** • Enti NON iscritti ………………………………..……………………………………………………………………………….………. € 150,00** * In assenza del versamento della quota associativa, è necessario inviare una mail ( [email protected] ) assicurando il rinnovo dell’adesione per l’anno 2017 ** la quota di partecipazione per gli Enti è esente IVA ai sensi art. 10 DPR 633/72, così come dispone l’art. 14 comma 10, legge 537 del 24/12/1993. La quota comprende anche copertura assicurativa responsabilità civile per danni a terzi Le relazioni saranno scaricabili dal sito www.anusca.it (all’interno della pagina dedicata all’iniziativa) utilizzando la password comunicata agli iscritti il giorno del corso Iscrizione • Dovrà pervenire entro 2 giorni prima di ciascun iniziativa, tramite l’unita scheda compilata in tutte le sue parti (non si accettano prenotazioni telefoniche); Gli annullamenti delle prenotazioni saranno ritenuti validi se perverranno, per iscritto, entro 5 giorni dalla data di inizio della manifestazione. L’iscrizione all’iniziativa comporta l’emissione della relativa fattura . • La segreteria del corso funzionerà dalle ore 14.00 di ciascun pomeriggio. Crediti formativi • La partecipazione dà diritto all’assegnazione di n. 3 Crediti Formativi Anusca per ciascuna iniziativa (ai sensi del Regolamento pubblicato sul sito www.anusca.it). • Per l’attribuzione dei Crediti Formativi è necessario firmare il registro presenze. Responsabili Organizzativi • Lorella CAPEZZALI - Comune di BASTIA UMBRA (PG) - Presidente Comitato Regionale ANUSCA - tel. 075/8018243 • Daniela SPERANDEI - Comune di MONTECASTRILLI (TR) - Vice Presidente Comitato Regionale ANUSCA - tel. 0744/9479214 • Roberto BRUSCHI - Comune di PERUGIA - Presidente Comitato Provinciale ANUSCA Perugia - tel. 075/5773831 • Maria Teresa CHIERUZZI - Comune di TERNI - Presidente Comitato Provinciale ANUSCA Terni - tel. 0744/549252 • Giovanni PERSICHETTI - Comune di ACQUASPARTA (TR) - tel. 0744/944821 • Daniela SALACCHI - Comune di CITTA ’ DI CASTELLO (PG) - tel. 075/8529241-245 • Patrizia MASSIMI - Comune di ALVIANO (TR) - tel. 0744/904421-25 • Roberto RAIO - Comune di CASTEL RITALDI (PG) - tel. 0743/252846 • Federica PIERANTOZZI - Comune di TREVI (PG) - tel. 0742/332235 Pomeriggi di Studio ________________________________________________________________________________________________________________________________ ACQUASPARTA, 17 MARZO 2017 - CITTA’ DI CASTELLO, 3 MAGGIO 2017 ALVIANO, 14 SETTEMBRE 2017 - CASTEL RITALDI, 16 NOVEMBRE 2017 SCHEDA DI ADESIONE Ente: ____________________________________________________________________________________________________ iscritto all’Associazione: SI NO Via _____________________________________________________________________________________ n. ______________ Città ____________________________________________________________________ Prov. __________ CAP _____________ Tel. _________________________________________________ Fax _________________________________________________ Cod. Fisc. ____________________________________________ P. IVA _______________________________________________ Sito web _________________________________________________________________________________________________ E-mail ___________________________________________________________________________________________________ Cognome e Nome del partecipante (indirizzo privato): ____________________________________________________________ iscritto all’Associazione: SI NO Residente in _______________________________________________________________ Prov. _________ CAP _____________ Via ____________________________________________________________________________________ n. _______________ Ente di appartenenza _______________________________________________________________________________________ Qualifica _________________________________________________________________________________________________ chiede di partecipare ai Pomeriggi di Studio scegliendo: Pacchetto unico per 4 Pomeriggi di Studio Partecipazione al singolo Pomeriggio di Studio: ACQUASPARTA , 17 Marz o 201 7 ALVIANO , 14 Settembre 201 7 CITTA’ DI CASTELLO , 3 Ma ggio 201 7 CASTEL RITALDI , 16 Novembre 201 7 L’iscrizione all’iniziativa comporta l’emissione della relativa fattura Si allega alla presente domanda, copia ricevuta del versamento dell’importo di € __________________, effettuato con: bonifico bancario sul c/c 07400012197E (conto dedicato non in via esclusiva) presso la CARISBO - Agenzia di Castel San Pietro Terme (BO) IBAN: IT-49 T 06385 36750 07400012197E bonifico postale sul c/c 000051794329

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    5 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us