
PROGR. N. 867/2005 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno di LUNEDI' 13 (TREDICI) del mese di GIUGNO dell' anno 2005 (DUEMILACINQUE) si e' riunita nella residenza di VIALE A.MORO, 52, la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: 1) DELBONO FLAVIO - Presidente 2) BASTICO MARIANGELA - Assessore 3) BRUSCHINI MARIOLUIGI - Assessore 4) CAMPAGNOLI ARMANDO - Assessore 5) DAPPORTO ANNA MARIA - Assessore 6) PASI GUIDO - Assessore 7) RABBONI TIBERIO - Assessore 8) RONCHI ALBERTO - Assessore 9) ZANICHELLI LINO - Assessore Presiede il Vice Presidente Assessore DELBONO FLAVIO attesa l'assenza del Presidente Funge da Segretario l'Assessore BASTICO MARIANGELA OGGETTO: PROGRAMMA REGIONALE 2003-2004 - INTERVENTI SUL PATRIMONIO COMUNALE ERP - RIMODULAZIONE DEL PROGRAMMA LOCALIZZATO NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA - MODIFICHE ALLA DELIBERAZIO- NE DELLA GIUNTA REGIONALE N.2388/03. COD.DOCUMENTO QUE/05/11518 1 Prot. n. (QUE/05/11518) _________________________________________________________ LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamate: - la Legge Regionale 8 agosto 2001, n. 24 e successive modificazioni ed integrazioni, recante “Disciplina generale dell’intervento pubblico nel settore abitativo”; - la propria deliberazione n. 1338 del 7 luglio 2003 "Programma regionale 2003-2004 di interventi pubblici per le politiche abitative, L.R. 24/01. Interventi sul patrimonio comunale di edilizia residenziale pubblica (erp)" approvata dal Consiglio Regionale con deliberazione n. 501 del 23 settembre 2003; - la propria deliberazione n. 2388 del 24 novembre 2003 "L.R.24/01 e successive modificazioni e integrazioni. Procedure per la gestione del programma regionale 2003- 2004 di interventi sul patrimonio comunale di edilizia residenziale pubblica (erp)"; - la propria deliberazione n. 452 del 15/3/2004 che modifica il punto 5 "Modalità di pagamento" dell'allegato A della succitata deliberazione n. 2388/03; - la propria deliberazione n. 887 del 10 maggio 2004, esecutiva ai sensi di legge, "Programma regionale 2003- 2004. Interventi sul patrimonio comunale erp localizzati nella provincia di Bologna"; Considerato: - che alcuni Comuni hanno segnalato al Tavolo di concertazione provinciale di Bologna di cui all'art. 5, comma 3, della L.R. 24/01 la necessità di variare la tipologia, la localizzazione e l'importo degli interventi localizzati nel programma approvato con la citata deliberazione della Giunta Regionale n. 887/04; - che il Tavolo di concertazione provinciale ha recepito integralmente le modifiche proposte dai Comuni nella seduta del 28 aprile 2005; 2 - che la Giunta provinciale ha recepito e approvato con propria deliberazione n. 151 del 10 maggio 2005, la proposta suddetta; - che la documentazione citata è conservata agli atti d'ufficio del Servizio regionale competente per materia; Dato atto: - che le allegate tabelle "A" e "B", parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, riportano gli interventi sul patrimonio comunale relativi rispettivamente al 1° e 2° stralcio del Programma erp 2003-2004 per la Provincia di Bologna così come modificati a seguito delle richieste comunali; - che la tabella "C", parte integrante del presente atto, riporta gli interventi di riserva da realizzare nel caso di ulteriori modifiche al programma o di accertamento di eventuali economie in conformità a quanto stabilito al punto 6.”Economie” dell'allegato "A" della citata deliberazione della Gunta Regionale n. 2388/03 e nel rispetto dei vincoli posti dalla legislazione contabile vigente; Ritenuto opportuno: - per un più razionale utilizzo dei finanziamenti e una più efficace qualificazione del patrimonio comunale, approvare le modifiche al programma erp 2003-2004 nella provincia di Bologna così come proposto nella citata deliberazione della Giunta provinciale n. 151/05; - ribadire che l'erogazione dei fondi avverrà secondo quanto previsto nella citata deliberazione della Giunta Regionale n. 2388/03, ritenendo avviati i lavori di tutti gli interventi localizzati in ogni Comune o nei lotti funzionali in cui sono stati suddivisi, con la comunicazione dell'effettivo avvio dei lavori su almeno uno stabile facente parte di ogni lotto o su uno stabile del Comune nel caso in cui gli stabili non siano stati raggruppati in lotti; - che gli interventi da realizzarsi sul patrimonio del Comune di Bologna, data l'entità del patrimonio da 3 recuperare e del finanziamento assegnato, vengano accorpati in non meno di sette comparti funzionali; - che i finanziamenti assegnati ad alloggi che appartengono a un Comune diverso da quello in cui sono ubicati vengano gestiti dal Comune proprietario che è tenuto a utilizzarli esclusivamente per gli stessi alloggi ai quali i contributi sono stati assegnati; - le eventuali economie derivanti dai lavori di cui al comma precedente possono essere utilizzate dal Comune proprietario anche per la realizzazione di interventi su alloggi localizzati nel proprio territorio secondo quanto stabilito al citato punto 6.”Economie”, allegato "A" della deliberazione della Giunta Regionale n. 2388/03; - che, ai fini della scadenza del termine per l’inizio dei lavori, gli immobili di proprietà di un Comune localizzati in altri Comuni, sono da considerarsi come lotto autonomo; Stabilito: - relativamente all'attuazione di interventi sulle parti comuni di immobili nei quali sono in corso alienazioni di alloggi ai sensi della L. 560/93, di far assumere, all’atto dell’acquisto, i costi della quota parte dei lavori eseguiti agli assegnatari, in aggiunta al prezzo di cessione degli alloggi; - che le somme di cui al precedente alinea, derivanti dalla partecipazione ai costi di realizzazione degli interventi da parte degli assegnatari di alloggi in corso di alienazione ex L. 560/93, sono da considerarsi come economie; - che tutte le economie devono essere utilizzate per la realizzazione di interventi previsti nell'allegata Tab. "C"; - che i singoli Comuni individueranno le priorità di impiego delle economie di propria competenza; - che qualora la realizzazione degli interventi previsti su tutti gli immobili inseriti nella lista di riserva di ogni singolo Comune non esaurisca il totale delle economie disponibili, le economie residue possono essere impiegate 4 sugli stessi immobili anche per la realizzazione delle restanti tipologie di intervento ammesse dalla citata deliberazione della Giunta Regionale n. 2388/03; Considerato inoltre: - che nel presente programma sono previsti interventi su fabbricati di proprietà demaniale; - che la proprietà di tali fabbricati non è stata a suo tempo richiesta dai Comuni interessati; - che la proprietà suddetta è stata richiesta dall'Azienda Casa Emilia Romagna (ACER) della provincia di Bologna; - che il trasferimento della proprietà dei fabbricati in oggetto è in corso di attuazione; Vista l'Ordinanza n. 125 del 30 maggio 2005 del Presidente dell'ACER di Bologna con la quale si individuano i fabbricati di proprietà dello Stato acquisiti o in corso di acquisizione da parte di ACER sui quali vengono destinate risorse del programma in oggetto e si dispone che, al termine dei lavori, la proprietà di tali fabbricati verrà trasferita ai Comuni territorialmente competenti; Ritenuto opportuno, per quanto sopra specificato, confermare gli interventi previsti sui suddetti fabbricati di proprietà dello Stato, considerato anche lo stato di particolare urgenza degli stessi; Accertato che la presente rimodulazione non comporta il passaggio di interventi inseriti nel 1° stralcio al 2° stralcio; Dato atto che le procedure e la modulistica per la realizzazione del programma suddetto sono indicate nella citata deliberazione della Giunta Regionale n. 2388/03 così come modificata dalla citata deliberazione della Giunta Regionale n. 452/04; Dato atto inoltre che la citata documentazione è conservata agli atti d'ufficio del Servizio competente; Vista la propria deliberazione, esecutiva ai sensi di legge, n. 447 del 24/3/2003 recante "Indirizzi in ordine alle 5 relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali"; Dato atto del parere di regolarità amministrativa espresso dal Direttore Generale alla Programmazione territoriale e sistemi di mobilità, Arch. Giovanni De Marchi, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della propria deliberazione n. 447/2003; Su proposta dell'Assessore alla Programmazione sviluppo territoriale, Cooperazione col sistema delle autonomie, Organizzazione A voti unanimi e palesi Delibera 1) per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente richiamate, l'approvazione delle modifiche al Programma operativo di edilizia residenziale pubblica (erp) 2003-2004 nella Provincia di Bologna così come indicato nelle allegate tabelle "A" e "B", parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2) l'approvazione della tabella "C", parte integrante della presente deliberazione, relativa agli interventi di riserva da realizzare nel caso di modifiche al programma o di accertamento di eventuali economie sulla base di quanto stabilito al punto 6.”Economie” dell'allegato "A" della propria deliberazione n.2388/03 e nel rispetto dei vincoli posti dalla legislazione contabile vigente; 3) di modificare la propria deliberazione n. 2388 del 24 novembre 2003 in merito alle procedure da adottare in caso di: – interventi su alloggi appartenenti a un Comune diverso da quello in cui sono ubicati; – interventi su parti comuni in fabbricati in cui sono in corso alienazioni ai sensi della Legge 560/93; – interventi su alloggi la cui proprietà
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages83 Page
-
File Size-