SELEZIONE DEGLI OLI EXTRAVERGINI DELLA PROVINCIA DI COSENZA 2014 La guida è stata realizzata dall’ Azienda Speciale Promocosenza Commissario straordinario: Avv. Pasquale Monea Direttore: dott.ssa Donatella Romeo Le analisi chimiche sono state eseguite dall’ Azienda Speciale Promocosenza della Camera di Commercio di Cosenza - Divisione Laboratorio Chimico - ACCREDIA n. 0311 Direttore Tecnico: dott. Damiano De Luca Il profilo sensoriale è stato elaborato dal Gruppo di Assaggio dell’Azienda Speciale Promocosenza riconosciuto dal M.I.P.A.F. Capi Panel: Massimiliano Pellegrino e Biagio Rizzuti SELEZIONE DEGLI OLI EXTRAVERGINI DELLA PROVINCIA DI COSENZA 2014 INTRODUZIONE Nel perseguimento dell’obiettivo esame organolettico eseguito di miglioramento della qualità dalla commissione PANEL del degli oli del territorio, la Came- laboratorio riconosciuta dal ra di Commercio di Cosenza, M.I.P.A.F. si è giunti all’elenco per il tramite della sua azienda degli oli inseriti nel fascicolo. speciale Promocosenza, realizza anche quest’anno, per la quarta Nell’ambito dei processi di pro- volta la selezione dei migliori oli mozione delle imprese, la guida extravergini della provincia. è anche un’occasione per pre- miare i tre migliori extravergi- Dunque l’olio d’oliva e le aziende ni appartenenti alle rispettive produttrici locali sono i protago- tre categorie del fruttato leggero, nisti assoluti della presente gui- fruttato medio, e fruttato intenso da che ha l’ambizione di essere evidenziati all’interno della pub- un faro per le aziende, una guida blicazione. per i consumatori che possono avere immediata visibilità dei Il premio denominato “L’oro dei prodotti, uno strumento di pro- Bruzi”, giunto alla seconda edi- mozione delle imprese e del ter- zione, prende il nome dall’antica ritorio sia in Italia che all’estero. tradizione della nostra provincia, e rappresenta un ulteriore rico- La selezione è frutto di una mi- noscimento alla produzione oli- nuziosa attività di laboratorio. In- vicola provinciale che continua a fatti, attraverso gli esami analitici prestare attenzione alla qualità, eseguiti dal laboratorio chimico, tanto da poter competere con accreditato ACCREDIA (0311), le migliori produzioni olivicole dell’Azienda Speciale camerale nazionali. “Promocosenza”, e successivo ASSOCIAZIONE L’OLIVICOLA COSENTINA L’AZIENDA INDIRIZZO O.P. Associazione l’Olivicola Cosentina Via Cesare Marini, 19 87100 Cosenza Tel.: +39 0984 29839 fax: +39 0984 796777 e-mail: [email protected] Sito web: www.viride.it TITOLARE Magliocchi Massimino RESPONSABILE COMMERCIALE Magliocchi Massimino IL PROFILO AZIENDALE La O.P. Associazione Olivicola Cosentina Soc. vità olivicola, da quello strettamente tecnico- Coop. a r.l. opera nel settore olivicolo sin dal produttivo a quello economico-commerciale. 1982 e conta su circa 5.000 soci, a cui cor- Ciò si concretizza con il passare dalla for- risponde una superficie olivetata pari ad Ha mazione del personale sino alla promozione 35000 circa, con una produzione in olio pari e commercializzazione del prodotto finito, a circa 50.000 quintali annui. L’attività della l’olio extravergine di oliva a marchio “TRA- O.P. è di assistenza ai soci, mentre l’oggetto PETUM”. sociale si concentra in ogni aspetto dell’atti- The O.P. Association Olivicola Cosentina is focused in every aspect of olive oil, from Soc. to R.L. work in the olive sector since the strictly technical-productive to the eco- 1982 nomic and commercial aspects. This is car- and has about 5,000 members, which ried out with the switch from staff training corresponds to an olive area equal to up to the promotion and marketing of the about finished product, the extra virgin olive oil 35000 Ha, producing oil appro- brand “trapetum”. ximately 50,000 tons annually. The activity of O.P. is support for members, while the social object 4 ASSOCIAZIONE L’OLIVICOLA COSENTINA INFORMAZIONI SUPERFICIE OLIVETATA 10 ettari NUMERO PIANTE TOTALI 15.000 ZONA DI COLTIVAZIONE Rende – Montalto Uffugo ALTITUDINE MEDIA 250 metri s.l.m. METODO DI COLTIVAZIONE In conversione CULTIVAR PREVALENTI 80% Carolea – 20% altro PERIODO DI RACCOLTA Novembre - Dicembre METODO DI RACCOLTA Agevolata FRANTOIO DI TRASFORMAZIONE Aceto TECNOLOGIA DI ESTRAZIONE Ciclo continuo LUOGO D’IMBOTTIGLIAMENTO In azienda CONFEZIONAMENTO 0,25 - 0,50 - 0,75 litri OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TRAPETUM LE ANALISI Acidi Grassi Liberi (Acidita’) 0,5 % (acido oleico) Numero di Perossidi 10 meq O2/Kg Analisi spettrofotometrica nell’UV: K232 1,92 K268 0,12 ΔK 0,00 Polifenoli totali 263 mg/Kg Valutazione organolettica Extravergine IL PROFILO SENSORIALE L’olio presenta un fruttato The oil has a light fruity olive leggero di oliva matura con oil with hints of ripe fruit and ripe vegetables accompanied sentori di frutta e verdure by subtle notes of fresh grass. mature accompagnate da lie- Slightly bitter, spicy average vi note di erba fresca. Amaro perceived and persistent. leggero, piccante mediamen- te percepito e persistente. 5 AZIENDA AGRICOLA ARCAVERDE L’AZIENDA 2° Classificato Fruttato Medio INDIRIZZO Azienda agricola Arcaverde di Barone Maria Grazia Via Roma, 20 87070 Cerchiara di Calabria Tel.: +39 030 3760312 fax: +39 340 5546960 e-mail: [email protected] Sito web: www.olioarcaverde.com TITOLARE Alessandro Caruso RESPONSABILE COMMERCIALE Maria Grazia Barone IL PROFILO AZIENDALE L’azienda agricola ARCAVERDE è situata sul- definita dal CRA Oli “cultivar autoctona”. La le colline del comune di Cerchiara di Calabria, Spezzanese è ora una “nuova accessione” inserite nel Parco Nazionale del Pollino. Pro- tutelata nel Campo Collezione Nazionale per muoviamo un’agricoltura di qualità, compati- la Preservazione della Biodiversità dell’Ulivo bile con il paesaggio, che costituisce l’identità situato a Mirto. Recuperare le antiche varie- della nostra regione. I nostri oli sono ottenuti tà di olivo è fondamentale per preservare la da antiche varietà di olive locali che noi ab- biodiversità che si è selezionata nel nostro biamo recuperato; tra queste la Spezzanese, territorio. ARCAVERDE The farm is situated in the hills vered almost extinct and we try to valorizzare. of the town of Cerchiara Calabria, included in Esse are Spezzanese , the Mafra , the Tondina , the Pollino National Park. We try to promote Olivella Cerchiarese , the carnelian , the Sweet a model of agriculture focused on quality Cerchiara , varieties spread only in traditional and compatible with the environment, in olive groves . “ The Spezzanese , such as culti- particular, we pay attention to the is- var , is now a “new accession “ protected area sue of conservation of the landscape, in the National Collection for the Preservation which still constitutes the cultural of Biodiversity located in the Olive Myrtle. The identity and geomorphology of the duty to recover the ancient olive variety is es- region. The oils produced were sential for us to preserve biodiversity olive oil 6 derived from ancient varieties of which over the centuries has been selected in local olives that we have reco- our area. AZIENDA AGRICOLA ARCAVERDE INFORMAZIONI SUPERFICIE OLIVETATA 8 ettari NUMERO PIANTE TOTALI 2160 ZONA DI COLTIVAZIONE Colline di Cerchiara di Calabria ALTITUDINE MEDIA 600 metri s.l.m. METODO DI COLTIVAZIONE Biologico CULTIVAR PREVALENTI Spezzanese, Grossa di Cassano, Corniola, Olivella Cerchiarese, Tondina, Carolea PERIODO DI RACCOLTA Ultima decade di ottobre METODO DI RACCOLTA Manuale e agevolatori FRANTOIO DI TRASFORMAZIONE Giovazzini Giuseppe piana di Cerchiara di Calabria TECNOLOGIA DI ESTRAZIONE Ciclo Continuo a tre fasi con frangitore a martelli LUOGO D’IMBOTTIGLIAMENTO Az. Agr. Laino Rosa c/da piana Cerchiara di Calabria CONFEZIONAMENTO 0,50 - 0,75 litri OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DA AGRICOLTURA BIOLOGICA MONOCULTIVAR SPEZZANESE LE ANALISI Acidi Grassi Liberi (Acidita’) 0,2 % (acido oleico) Numero di Perossidi 9 meq O2/Kg Analisi spettrofotometrica nell’UV: K232 1,76 K268 0,12 ΔK 0,00 Polifenoli totali 292 mg/Kg Valutazione organolettica Extravergine IL PROFILO SENSORIALE Fruttato medio di oliva colta al giusto Fruity olive oil taken at the right grado di maturazione con sentori di stage of ripeness with hints of her- bs and tomato leaf. On the palate erbaceo e foglia di pomodoro. Al gu- there is the tomato leaf pleasan- sto si riscontra la foglia di pomodoro tly accompanied by herbaceous. piacevolmente accompagnata dall’er- Bitterness and pungency are on baceo. Amaro e piccante mediamente average perceived and persistent. percepiti e persistenti. Olio armonico. Oil harmonious. 7 AZIENDA AGRICOLA BAFFA STEFANIA L’AZIENDA INDIRIZZO Frantoio Oleario Baffa Stefania C/da Serra di Cicco 87048 Santa Sofia D’Epiro Tel. e fax: +39 0984 957328 Cell.: +39 389 1511245 e-mail: [email protected] Sito web: www.oleificiobaffa.com TITOLARE Baffa Stefania RESPONSABILE COMMERCIALE Solfaro Gianfranco IL PROFILO AZIENDALE L’Oleificio Baffa, nasce nel 2005 e tramanda alla raccolta. Attraverso le fasi di molitura, le antiche tradizioni familiari legate alla ter- frangitura e gramolazione, si arriva allo stoc- ra e al paese di Santa Sofia d’Epiro. Grazie caggio del prodotto nei silos di acciaio inox, all’esperienza, l’azienda utilizza i nuovi me- al riempimento dei quali, si passa alla fase todi di raccolta che hanno aperto prospettive di pre-analisi e poi all’imbottigliamento che verso nuovi mercati. Le olive vengono rac- è l’operazione più delicata ed avviene senza colte a mano o con l’ausilio di attrezzature manipolazione, trattamento o filtrazione. meccaniche e molite nelle 8 ore successive The Oil Mill Baffa, was born in 2005 and milling, crushing and kneading, it comes to passed down the old family traditions tied storage of the product in silos of stainless to the land and the village of Santa So- steel, to the filling of which, is passed to the fia of Epirus. Thanks to the experience, pre-analysis and then bottling, which is the the company uses new methods of most delicate operation and takes place wi- collection that have opened pro- thout handling, treatment or filtration. spects into new markets. The olives are harvested by hand or with the aid of mechanical equipment and pressed within 8 hours after col- 8 lection.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages34 Page
-
File Size-