Formato Da Struttura Per Polizia Del Fuoco

Formato Da Struttura Per Polizia Del Fuoco

Anno XCVIII - Gennaio - febbraio 2019 RIVISTA ILLUSTRATA DELLA SVIZZERA ITALIANA PUBBLICATA DALLA FONDAZIONE OTAF di bene1/19 Insieme: ieri, oggi, domani 6 Casa Nava, due anni dopo 10 Cantiere di Casa Giroggio: 26 Festa di San Giuseppe ultima puntata! all’OTAF di Sorengo EDITORIALE Anno nuovo, 100 anni Life – di Swiss festeggiate ! redazione nuova con noi www.swisslife.ch/ L’obiettivo: fare del “Semi di Bene” un importante 100-anni-svizzera-italiana punto di riferimento della grande famiglia OTAF. l Roberto Roncoroni Direttore Fondazione OTAF n questi giorni stiamo definendo la compo- di scrivere di temi specialistici di interesse ge- I sizione del team di redattrici e redattori del nerale inerenti il proprio ambito di specializza- “Semi di Bene” di domani. L’invito a farne par- zione o il settore di provenienza. Il nostro au- te è stato esteso a tutti gli abitanti del centro di spicio è di poter presentare la nuova squadra Sorengo e delle sedi satellite, utenti e operato- già con il secondo numero dell’anno. ri, per far sì che la rivista diventi un importante punto di riferimento della grande famiglia OTAF Nel contesto di questa ristrutturazione, chie- - coinvolgendo tutti i settori che lo compongono diamo anche a voi lettori di farci pervenire il - e funga al contempo da prezioso strumento di vostro parere per migliorare ulteriormente la lavoro. Lo stampato continuerà nella sua mis- qualità della rivista, inviandoci i vostri suggeri- sione: essere testimone dei cambiamenti dell’O- menti o segnalandoci i temi che trovate di mag- TAF, costituendo il canale privilegiato per in- giore interesse. Leggendo e sostenendo il Semi Lungimirante: my Life formare la popolazione di quello che facciamo. di Bene, siete parte della nostra grande fami- glia e per questo abbiamo a cuore la vostra opi- Alcuni di loro avete già imparato a conoscerli, nione. Vi giunga sin d’ora il nostro grazie per altri invece verranno coinvolti nella realizzazio- il tempo che vorrete dedicarci. ne della rivista già a partire dai prossimi nume- ri. Accanto alle presenze “fisse”, cioè a coloro Per segnalazioni, critiche e suggerimenti po- che invieranno con una certa regolarità i loro tete scrivere a: [email protected] contributi, opereranno alcune “antenne di re- parto”, la cui funzione sarà quella di segnalare Buona lettura! notizie degne di essere riportate sul periodico o 5 OTAF E DINTORNI 18 DENTRO L’OTAF... e OLTRE Semi di Bene • Intervista al direttore, Roberto Roncoroni • Un tocco di creatività RIVISTA ILLUSTRATA DELLA SVIZZERA ITALIANA di Bruno Coda di Giuseppe Mimmo PUBBLICATA DALLA FONDAZIONE OTAF • Un giorno con Magritte ANNO XCVIII, N.1 - 2019 6 STRUTTURE OTAF di Piermario Fenaroli • Casa Nava, due anni dopo • Noi e Picasso - di Raffaella Marchesi Hanno collaborato a questo numero: di Giuseppe Mimmo e Gabriella Bassi • “Immagina” incontra la generosità dei • Ritrovare una casa - di Danilo Forini donatori di sangue - di Marco Canonico l Gabriella Bassi l Piermario Fenaroli l l • Colonia estiva 2019 Armando Boneff Danilo Forini l Marco Canonico l Javier Martinez • Centro di vacanza 26 AGENDA OTAF l Paola Castronovo l Raffaella Marchesi a Sommascona-Olivone La festa di San Giuseppe l Ursula Cereghetti l Giuseppe Mimmo l Bruno Coda l Roberto Roncoroni 10 LAVORI IN CORSO l Nikita Dehtevics 27 LA RICETTA • Cantiere di Casa Giroggio: Tortelli di San Giuseppe ultima puntata! - di Nikita Dehtevics • Casa Giroggio: la cronistoria 28 CRUCIVERBA OTAF Editore Fondazione OTAF, 6924 Sorengo, Tel. 091/ 985 33 33; Swiss Life offre soluzioni previdenziali e 14 STRUTTURE OTAF Redattore responsabile Marco Canonico; 30 L’ALBO PER GLI AMICI Abbonamenti annuo CHF. 30.- sostenitore CHF. 50.-; CCP 69-352-8; finanziarie individuali per una vita secondo le Autismo, cure costose. Chi paga? Tiratura 5’000 esemplari, esce 5 volte all’anno; di Simonetta Caratti - Articolo pubblicato Stampa Tipografia Fontana Print, 6963 Pregassona; Grafica studio grafico Boneff, Lugano - [email protected]; proprie scelte. Saremo lieti di seguirvi nella sul quotidiano “La Regione” Copyright Riproduzione, solo con autorizzazione della redazione; pianificazione del vostro futuro finanziario. in data 31 gennaio 2019 www.otaf.ch 3 0114_CHMMC_Inserat_295x210mm.indd 1 30.01.19 16:51 OTAF E DINTORNI dal 1933... Spalu sa Via Concordia 12 6906 Lugano-Cassarate Intervista al direttore Telefono 091 971 80 21 Telefax 091 971 29 68 I sei membri del Consiglio di direzione E-mail: [email protected] l Internet: www.spalu.com di Bruno Coda si presentano ai lettori. Si parte con il direttore, Roberto Roncoroni. Pavimentazioni stradali Lavori di impermeabilizzazione nterviste piacevoli e leggere, per scoprire hobby, pas- Il Consiglio di direzione dell’OTAF I sioni e lati sconosciuti dei sei membri del Consiglio di Edilizia e genio civile direzione dell’OTAF. È con questo proposito che Bruno Coda, che frequenta il centro diurno Oasi, ha impugna- Pavimentazioni industriali to carta e penna e ha intrapreso la sua missione. Per ini- ziare, ha scambiato due chiacchiere con il direttore, Ro- Pavimentazioni speciali per lo sport berto Roncoroni. Sui prossimi numeri del Semi di Bene troverete le restanti interviste. Buona lettura! Da sinistra verso destra: Antonella Keller, vice-direttrice; Sarah Viglezio, capo settore Adulti; Roberto Roncoroni, direttore; Simona Malacrida-Rizzi, capo settore Minorenni; Francesca Cassano, capo settore Terapie; Carola Lafranco, capo settore Laboratori. Bruno Coda con Roberto Roncoroni. 1. Quali sono i tuoi hobby? luoghi particolari da visitare con belle forchetta, mangio sempre volentieri Ho due hobby nella vita: il primo è passeggiate in montagna. L’Engadina un piatto di pasta, gnocchi oppure un suonare il corno delle alpi. Siamo una è una regione che ho particolarmen- buon risotto. Negli ultimi anni assu- ventina di persone e io suono e dirigo te nel cuore. Frequento anche le lo- mo meno carne e preferisco magari il gruppo, che fa riferimento alla re- calità marittime, ma per periodi più un pezzetto di formaggio. gione del Mendrisiotto. Lo strumen- brevi di tempo. to è lungo 3 metri e 40 cm. 6. Ti piace andare al cinema? E che Il secondo è il teatro. Ho frequentato 3. Di che segno zodiacale sei? genere di film guardi? - dal 2000 e per qualche anno - una Sono del segno dei Gemelli. Preferisco guardare un film al cine- scuola di teatro con sede a Chiasso. ma piuttosto che in televisione. Posso In seguito, con un piccolo gruppo di 4. Cosa gradisci bere durante una passare da film storici a film d’azio- partecipanti al corso abbiamo forma- buona cena? ne, commedie ecc. Mi piacciono po- Cert. Nr. CH 97/0232 to e creato un nostro gruppo. Qual- Se sono ad una cena, mi piace gu- co i film del genere fantasy. che informazione in più si può avere stare un buon vino rosso, mentre tramite il sito internet: www.compa- gradisco maggiormente il vino bian- 7. Sei uno sportivo? gniadellanotte.com co per quanto riguarda gli aperitivi. Sono uno sportivo più da poltrona In estate, magari con una buona gri- e telecomando, quello sicuramente. 2. Ti piace viaggiare? E preferisci gliata, bevo un po’ di birra. Non ho mai praticato sport specifici il mare o la montagna? al di fuori delle attività scolastiche. Sì, mi piace viaggiare e personal- 5. Qual è il tuo piatto preferito? Mi tengo in forma con le passeggiate mente preferisco la montagna. Amo Più che di piatto preferito preferirei in montagna. E sulla neve sono più il paesaggio, fare delle belle passeg- parlare di ciò che non mi piace man- un uomo da slittino che da sci alpino. giate e l’aria fresca che spesso si re- giare. Ovvero: il fegato e il formaggio spira in questi luoghi. Associo anche di capra. In realtà, sono una buona 4 5 STRUTTURE OTAF STRUTTURE OTAF Casa Nava, due anni dopo Ritrovare una casa La persona al centro della collaborazione l di Danilo Forini tra OTAF e Pro Infirmis. Direttore cantonale di Pro Infirmis A volte il rientro a domicilio non è possibile o non è la soluzione miglio- re. Le condizioni di salute necessita- no di un ambiente protetto dove assi- curare determinate cure. Altre volte, le condizioni ambientali e famiglia- ri permettono di concretizzare un ri- entro a domicilio. Ancora, in alcuni casi, la persona con disabilità stessa preferisce optare per il confort di una struttura costruita e organizzata per accogliere persone con importanti bi- sogni di cura. Nella nostra storia, Casa Nava a Sorengo è diventata la nuova casa Foto scattata in occasione dell’inaugurazione di Casa Nava, il 3 giugno 2017. Casa Nava, la terza vela dell’arch. Mario Botta. di Anselmo. Qui ha trovato una di- l di Giuseppe Mimmo e Gabriella Bassi mensione domestica e nel contempo beneficia degli spazi, delle terapie e ono passati circa due anni da a sé stante, una piccola équipe e un la Snoezelen*. Inoltre, organizzia- nselmo* ha 50 anni e vive una presenti sul nostro territorio. L’unione delle competenze maturate dall’OTAF S quando i 13 utenti che occupa- piccolo reparto mentre ora ci rendia- mo spesso attività condivise con gli A situazione di disabilità a cau- delle competenze ha portato alla cre- in tanti decenni di attività. Tutto ciò vano gli spazi di Casa Belinda pres- mo maggiormente conto di quanto sia altri centri diurni”. sa di una tetraplegia che gli paraliz- azione del Centro d’indicazione per gli permette di fare importanti passi so il Parco Maraini di Lugano si sono grande l’organizzazione dell’OTAF. za gambe e braccia. Ingegnere elet- le case medicalizzate. Un servizio di avanti nel ritrovare la propria auto- trasferiti nell’ultimo stabile costruito a * Maggiori informazioni sulla Sala Snoeze- tronico, amante della montagna, sette consulenza rivolto a tutte le persone nomia. Tanto che, malgrado si trovi len sono contenute nel numero 4.2018 del Sorengo: .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    17 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us