Le Fasi Salienti Della Guerra Di Siena — 133 133-137 Fasi Salienti 100410.Qxd:148X210 Mm 10.04.2010 8:20 Uhr Seite 134

Le Fasi Salienti Della Guerra Di Siena — 133 133-137 Fasi Salienti 100410.Qxd:148X210 Mm 10.04.2010 8:20 Uhr Seite 134

133-137 Fasi salienti 100410.qxd:148x210 mm 10.04.2010 8:20 Uhr Seite 132 Cronologia: 1 novembre : Il cardinale Ippolito II d’Este , nominato da Enrico II di Valois , Le fasi salienti re di Francia dal 1547 al 1559, suo luogo- della guerra tenente generale, entra in Siena. 4 novembre : In previsione della spedi - di Siena zione del viceré di Napoli Don Pedro Álvarez de Toledo contro Siena, Cosimo I disdice il patto di non aggressione con 1552 i Francesi. 10 maggio : Patto segreto di non aggres - sione tra il duca di Firenze Cosimo I e il 4 dicembre : Don Pedro di Toledo re di Francia Enrico II . dichiara guerra ai Senesi. Cosimo I rimane formalmente neutrale. 7 luglio : I congiurati senesi si riuniscono Nur Demoseite a Trevinano, al confine laziale con la 8 dicembre : Inizia la spedizione Toscana, per decidere come mettere in punitiva degli Imperiali contro Siena. atto il complotto anti imperiale. 15/ 18 luglio : Al Convegno di Chioggia i 1553 Francesi deliberano segretamente di 28 gennaio : Siena si allea ufficialmente intervenire a favore dei Senesi in appog - con la Francia. gio alla rivolta anti-spagnola. 8/ 26 febbraio : Le truppe imperiali 27 luglio : Insurrezione dei Senesi e cac - occupano la Valdichiana superiore. ciata degli Spagnoli da Siena con l’inter - vento francese. Don Diego Hurtado de 22 febbraio : Muore a Firenze il viceré Mendoza , rappresentante imperiale della di Napoli Don Pedro , capo della città, si trova a Roma. spedizione antisenese. 30 luglio : Le galere di Andrea Doria 26 febbraio /25 marzo : Le azioni mili - giungono nel porto di S. Stefano per sbar - tari nel territorio senese si susseguono care il Mendoza che raggiunge Orbetello senza che i due schieramenti riescano a a capo di un contingente spagnolo. raggiungere risultati significativi. 31 luglio : Lasciato Orbetello il Mendoza Marzo /aprile : Le truppe imperiali giunge a Firenze con 2.000 uomini e conquistano le roccaforti senesi di chiede aiuto al duca Cosimo I che glielo Buonconvento, Castelmuzio, nega. Lucignano, Montefollonico, Monti- chiello, Petriolo, Pienza, Rigomagno, 3 agosto : Convenzione tra Siena e Trequanda. Cosimo I che si impegna a non attaccare la Repubblica e le forze francesi presenti 14 giugno : Dopo un vano assedio alla nel suo territorio. piazzaforte di Montalcino, l’esercito napoletano abbandona l’impresa e fa 11 agosto : Paul de Barthe , signore di ritorno nel Regno di Napoli minacciato Thermes, giunge a Siena e assume il dai Turchi. comando delle forze franco-senesi. Luglio : Nonostante l’opposizione del 3 settembre : Don Diego Hurtado de capitano dei Franco-senesi Cornelio Ben - Mendoza viene sollevato dall’incarico e tivoglio , il conte Giovan Battista di rientra a Madrid. Lodrone conquista Giuncarico. Cronologia: Le fasi salienti della Guerra di Siena — 133 133-137 Fasi salienti 100410.qxd:148x210 mm 10.04.2010 8:20 Uhr Seite 134 7 agosto : Lucantonio Coppi , detto Cup - Aprile : I Francesi conquistano con l’in - 30 giugno : Piero Strozzi si reca in 3 agosto : Lucignano cade in mano pano , organizza la difesa di Portoferraio, ganno Castiglion della Pescaia. Il duca di Maremma, nel frattempo le forze franco- medicea. coadiuvato da Jacopo VI d’Aragona Somma assedia Buriano. senesi conquistano Scarlino e Suvereto, Appiani (1529 –1585), Generale di mare nello Stato di Piombino. 29 agosto : Il Marignano conquista il di Cosimo I . Maggio : Le truppe del Marignano con - castello di Monteriggioni. quistano molte roccaforti del contado 8 luglio : Arrivo della flotta francese a 9 agosto : Le navi turche e francesi arri - senese: la torre di Vignale, il convento Portiglioni nel golfo di Scarlino, con a 17 settembre : Piero Strozzi rientra vano a Porto Ercole. Inizia la spedizione della Capriola, Santa Regina, San Gusmé, bordo i rinforzi guidati da Blaise de non senza difficoltà in Siena con viveri franco-turca contro la Corsica, dominio Sesta, Vitigliano, Orgiale, Monte Giachi, Monluc e Giorgio Reckenrot che e truppe. della Repubblica di Genova alleata di la torre di Ancaiano, Asciano, Sesta a dirigono verso Siena. Carlo V . Marmoraia, la Badia a Monastero, Settembre : L’esercito mediceo-imperiale Armaiolo, la torre a Castello, Rapolano, Luglio : Piero Strozzi tenta inutilmente di conquista Cuna, Lucignano d’Arbia, il 31 ottobre /27 novembre : Cosimo I Serre di Rapolano, Scrofiano, Farnetella, conquistare Piombino. castello di Serravalle, Buonconvento, e Carlo V iniziano segretamente a pre- Sinalunga e Torrita. Murlo e Montepertuso la Capraia. parare la guerra contro Siena . 10 luglio : I mediceo-imperiali riconqui - 5 giugno : In seguito ai contrasti con stano Montecatini. 10-16 ottobre : Piero Strozzi lascia Siena Piero Strozzi il cardinale d’Este lascia e torna a Montalcino; quindi si reca in 1554 l’incarico di Luogotenente generale per il 15 luglio : Piero Strozzi rientra in Siena Maremma per organizzare la difesa in 2 gennaio : Piero Strozzi assume il co- Re di Francia e rientra a Ferrara. con il suo esercito. vista di un’offensiva imperiale. mando per la difesa di Siena. Il Thermes viene impegnato nella campagna di 11 giugno : Sortita di Piero Strozzi da 17 luglio : La scarsità di rifornimenti 24 ottobre – 16 novembre : Le truppe Corsica. Siena con 8.000 fanti e 1.000 cavalieri costringe Piero Strozzi a riprendere imperiali occupano Casole, Radicondoli, per andare incontro ai rinforzi pervenuti la guerra di movimento, sconfinando Menzano, Monteguidi, Belforte, Monte- 26 Gennaio : Il capitano mediceo Fede- via terra e via mare. nella Valdichiana fiorentina. rotondo, Massa, Chiusdino, Montieri, rigo da Montauto tenta invano di espu- Blaise de Monluc , nominato luogo- Gerfalco, Prata, Monticiano, Boccheg- gnare Grosseto. Il conte Mario Sforza da 14 giugno : Piero Strozzi entra nel terri - tenente del Re, rimane in Siena con giano e Crevole. Scarlino rimane in S. Fiora , alleato dei Senesi, attacca senza torio della Repubblica di Lucca per con - una guarnigione di 1.200 fanti e mano ai Francesi. successo Suvereto, conquista Buriano. giungersi con le truppe di soccorso pro - 200 cavalli. venienti dalla Mirandola. Dicembre : Enrico II nomina il cardinale 26/ 27 gennaio : Le truppe mediceo- 19 luglio : I Franco-senesi rioccupano Ippolito d’Este soprintendente degli affari imperiali, al comando di Gian Giacomo 15/ 19 giugno : Il marchese di Marignano Serre di Rapolano, Pezzuola, Campiglia e della Francia in Italia. Medici marchese di Marignano, assaltano e Vincenzo de’ Nobili muovono contro Santa Cecilia, quindi rientrano in territo - Siena. Ha inizio l’assedio alla città. Piero Strozzi , ma una volta giunti a rio fiorentino dove conquistano Alberoro 25 dicembre : Fallisce un attacco Pescia, vista la preponderanza delle forze e Tegoleto. degli Imperiali diretto contro Siena. Febbraio : Le navi francesi danno vita ad francesi, decidono di ripiegare su Pistoia. una serrata “guerra di corsa” nel canale 20 luglio : Azione dimostrativa di di Piombino. Il Cuppano occupa la Torre 20/ 21 giugno : Lo Strozzi conquista Piero Strozzi contro Arezzo. 1555 del Porto all’Isola del Giglio. Montecarlo, Montecatini e altre terre 9/11 gennaio : Ultimatum del marchese minori in Valdinievole. 21 luglio : Piero Strozzi conquista di Marignano a Siena, a cui segue un 6-22 marzo : Il marchese di Marignano Marciano e saccheggia Laterina e Casti - intenso ma vano bombardamento della inizia la conquista delle località intorno a 23/ 24 giugno : Il mancato arrivo della glion Fiorentino. città. Siena nel tentativo di isolarla e bloccarla flotta francese a Viareggio obbliga Piero completamente. Strozzi a ripassare l’Arno e ripiegare a 22/ 25 luglio : Le truppe franco-senesi 20 febbraio : Inizio delle trattative per marce forzate verso Siena. conquistano Uliveto e Lucignano. la resa di Siena. 23 marzo : Nell’imboscata tesa dai Senesi a Chiusi muore Ridolfo Baglioni e viene 25 giugno : Morte di Leone Strozzi 27 luglio : Presa di Foiano della Chiana 27 febbraio 1555 : Il comando delle for - catturato Ascanio della Corgna , entrambi nei pressi di Scarlino. da parte delle truppe franco-senesi. tezze dello Stato di Siena passa da Piero capitani di ventura fedeli a Cosimo I . Strozzi al cardinale d’Este . 26 giugno : Il Marignano tenta inutil- 2 agosto : Disfatta dei franco-senesi nella 4/ 10 aprile : Le truppe fiorentine conqui - mente di tagliare la via della ritirata battaglia di Scannagallo. Piero Strozzi si Marzo : Conquista di Scarlino da parte stano Belcaro, Lecceto e Monastero. a Piero Strozzi . rifugia a Montalcino. degli Imperiali. 134 — La presa di Porto Ercole Cronologia: Le fasi salienti della Guerra di Siena — 135 133-137 Fasi salienti 100410.qxd:148x210 mm 10.04.2010 8:20 Uhr Seite 136 17/ 21 aprile : Resa di Siena ed entrata di Draghût sbarcano nei pressi di Piom- tregua di Vaucelles sottoscritta da re di Spagna la città e lo stato di Siena, delle truppe imperiali in città il cui bino ma sono respinti da Chiappino Vitelli Carlo V e Enrico II . mentre Orbetello, Porto Ercole, Porto governo è affidato provvisoriamente da che infligge loro gravi perdite. Stessa sorte Santo Stefano e il Monte Argentario Cosimo I al giurista Angelo Niccolini . subisce il loro attacco contro l’Elba. 30 ottobre : Enrico II manda Biagio di passano sotto l’amministrazione del Monluc a Montalcino per assumere il viceré di Napoli. Lo Stato di Piombino 3 maggio : I fuoriusciti da Siena fon- Fine di Luglio : Piero Strozzi rientra comando delle truppe francesi in ritorna agli Appiani, ad eccezione di dano la Repubblica Senese ritirata a in Francia. Toscana. Portoferraio che resta al Duca di Montalcino. Firenze. 15 agosto : Don Francesco di Toledo viene 13 dicembre : La Repubblica di Siena 8/14 maggio : Iniziano le operazioni inviato a Siena in qualità di governatore ritirata a Montalcino fa atto di sottomis - 19 luglio : Enrico II accetta l’atto di militari in Valdichiana, Maremma e Val - imperiale. sione ad Enrico II . sottomissione alla Francia da parte dorcia, finalizzate a spengere le ultime della Repubblica Senese Ritirata a resistenze franco-senesi.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    3 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us