Match Program

Match Program

LEGA PRO GIRONE C 2016/2017 RECUPERO 31ª GIORNATA taranto fc 1927 - PAGANESE CALCIO 1926 MERCOLEDÌ 19 APRILE 2017 | ore 14:30 STADIO "ERASMO IACOVONE" di TARANTO MATCH PROGRAM a cura di Tonino Palese con la collaborazione di Fabio Guarini LEGA PRO 2016-17 RECUPERO 31ª GIORNATA - GIRONE C TARANTO - PAGANESE Mercoledì 19 aprile 2017 - ore 14:30 - Stadio "Erasmo Iacovone" DATI A CONFRONTO totale casa fuori casa pos. squadra punti G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS 20° TARANTO 30 34 6 12 16 24 41 17 4 6 7 11 15 17 2 6 9 13 26 8° PAGANESE 47 34 13 8 13 43 38 18 7 7 4 24 16 16 6 1 9 19 22 Fallita l'ennesima prova d'appello per recuperare punti e posizioni di classifica, nella gara di recupero della 31ª giornata è previsto un impegno proibitivo per gli uomini, incerottati e fuori condizione, di un arrabbiato e spaesato Ciullo: quello contro la lanciatissima Paganese di mister Grassadonia, formazione che ha beneficiato al meglio del mercato di gennaio. La squadra campana, dopo essere stata iscritta in extremis alla Lega Pro e con una penalizzazione di 1 punto, nelle prime giornate ha pagato lo scotto della partenza ad handicap, prima di svoltare nella seconda parte di stagione. I punti conquistati sono stati 46 (47 sul campo) frutto di 13 vittorie, 8 pareggi e 13 sconfitte,con 43 reti all'attivo e 38 al passivo, che collocano la squadra campana all'8° posto. Di rilievo il 4° posto nel girone di ritorno con 25 punti all'attivo, e una partita in meno, dietro il super Foggia (43), il Lecce (33), il Siracusa (30) e a pari merito con la Casertana. Buonissimo il rendimento casalingo dei campani: 28 i punti conquistati (9° del girone e 25° della Lega Pro), frutto di 7 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte con 24 reti all'attivo e 16 al passivo. Buono quello esterno, dove i campani hanno ottenuto 19 punti (6° del girone e 26° della Lega Pro), frutto di 6 vittorie, 1 pareggio e 9 sconfitte, con 19 reti fatte e 22 subite. Le 6 vittorie esterne sono state conseguite contro: Catanzaro (2-0 alla 5ª), Messina (2-0 alla 7ª), Monopoli (2-0 alla 25ª), Melfi (4-0 alla 27ª), Juve Stabia (1-0 alla 29ª) e Akragas (2-1 alla 34ª). L'unico pareggio esterno è stato registrato sul campo della Vibonese (0-0 alla 16ª), mentre le 9 sconfitte sono state ottenute contro Matera (1-2 alla 2ª), Fidelis Andria (0-2 alla 4ª), Cosenza (1-2 alla 9ª), Catania (1-2 all'11ª), U. Fondi (1-3 alla 14ª), Lecce (1-3 alla 18ª), V. Francavilla (0-2 alla 20ª), Casertana (0-2 alla 22ª) e Foggia (1-3 alla 32ª). L'ultima vittoria esterna in campionato risale al blitz dell' "Esseneto" di Agrigento (2-1 alla 34ª), l'unico e ultimo pari è stato lo 0-0 sul campo della Vibonese (16ª), mentre l'ultimo ko esterno è stato l'1-3 subito allo Zaccheria di Foggia (32ª). La Paganese finora non ha avuto molta fortuna in Puglia: nelle 5 visite precedenti ha ottenuto 1 vittoria (Monopoli) e 4 sconfitte (Fidelis Andria, Foggia, Lecce e V. Francavilla). Squadra che festeggia il suo 90° compleanno proprio quest’anno, la Paganese ha frequentato fino agli anni ’70 del secolo scorso quasi sempre campionati minori, di serie D se non ancora di livello più basso. Dalla metà dei settanta un deciso salto in avanti: gli azzurrostellati giocano 5 stagioni consecutive in C/1, le ultime due in virtù di ammissioni decretate da sentenze del TAR. 15 i tornei disputati in terza serie, nei quali la Paganese ha ottenuto come miglior piazzamento il 2° posto nel 1976-77, primo campionato di serie C, dietro al Bari. Nello storico ci sono anche 7 partecipazioni alla C/2 (o Lega Pro Seconda Divisione), con tre promozioni in C/1 – Prima Divisione: la prima grazie ad un 2° posto (1979-80), la seconda con un 4° posto e successiva vittoria ai play off nel (2006-07), la terza ed ultima da 6ª classificata poi vincente ancora ai play off (2011-12). 23 le partecipazioni alla serie D in tutte le denominazioni, nelle quali la Paganese ha ottenuto due promozioni, da 1ª classificata del proprio girone (1975-76 e 2005-06), e nella seconda circostanza ha anche vinto lo scudetto dilettanti. Ruolino disastroso quello interno del Taranto nell'attuale stagione: sono solo 18 i punti conquistati, frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte, con 11 reti all'attivo e 15 al passivo. Il numero dei punti interni colloca il Taranto al 19° posto nel girone e al 53° assoluto in Lega Pro. 4 i successi, contro Fidelis Andria (2-0 alla 5ª), Melfi (2-0 allla 17ª), Foggia (2-0 alla 25ª) e Catanzaro (1-0 alla 27ª), 6 i pareggi maturati con Matera (1-1 alla 1ª), Siracusa (0-0 alla 3ª), Catania (0-0 alla 7ª), Messina (1-1 all'11ª), Juve Stabia (0-0 alla 19ª) e Casertana (0-0 alla 23ª). Le 7 sconfitte casalinghe sono giunte ad opera di U. Fondi (0-2 alla 9ª), V. Francavilla (2-3 alla 13ª), Lecce (0-1 alla 15ª), Cosenza (0-3 alla 21ª), Akragas (0-2 alla 29ª), Reggina (0-1 alla 33ª) e Monopoli (0-1 alla 35ª). Magro il bottino delle reti fatte in casa (11), 20° e ultimo attacco del girone e 58° della lega Pro: solo Lumezzane (10 reti, girone A) ed Ancona (9 reti, girone B) hanno fatto peggio. Più lusinghiero il dato riguardante i gol subiti (15), col Taranto 7° nel girone e 19° dell'intera terza serie. L'ultima vittoria interna risale alla 27ª, l'1-0 al Catanzaro del 25 febbraio, l'ultimo pari interno è stato lo 0-0 con la Casertana della 23ª, mentre l'ultimo tonfo interno è stato il ko subito nello scontro diretto contro il Monopoli di domenica (35ª). Le 7 sconfitte interne costituiscono il record negativo per i campionati a 20 squadre: il precedente risaliva alla stagione 1984-85 con 6 sconfitte, mentre quello assoluto (8) risale alle stagioni 2003-04 e 2004-05, campionati che erano a 18 squadre (47,1% di sconfitte in casa). I 18 punti casalinghi in 17 partite (media di 1,06 con i 3 punti, 0,82 coi 2 punti a vittoria) costituiscono la seconda peggiore prestazione di sempre, davanti solo alla stagione 1927-28 (15) quando però si giocarono solo 7 partite casalinghe, ed è dunque la peggiore di sempre in campionati con più di 14 squadre. Con i 2 punti a vittoria, i 14 punti attuali costituirebbero la 4ª prestazione negativa di sempre, davanti solo alle stagioni 1927-28 (11), 1928-29 (13) e 2003-04 (14): il rendimento attuale, dunque, eguaglia il cammino interno peggiore di sempre, quello registrato nella stagione 2003-04, campionato a 18 squadre. DESIGNAZIONI ARBITRALI ARBITRO Davide ANDREINI (Forlì) 1° ASSISTENTE Dario CUCUMO (Cosenza) 2° ASSISTENTE Gaetano MASSARA (Reggio Calabria) LEGA PRO 2016-17 RECUPERO 31ª GIORNATA - GIRONE C TARANTO - PAGANESE Mercoledì 19 aprile 2017 - ore 14:30 - Stadio "Erasmo Iacovone" ULTIMI INCONTRI UFFICIALI TARANTO PAGANESE data e giornata incontro e risultato data e giornata incontro e risultato 15/04/17 35ª TARANTO - MONOPOLI 0-1 15/04/17 35ª PAGANESE - VIBONESE 1-1 09/04/17 34ª LECCE - TARANTO 3-0 09/04/17 34ª AKRAGAS - PAGANESE 1-2 05/04/17 33ª TARANTO - REGGINA 0-1 05/04/17 33ª PAGANESE - U. FONDI 2-0 02/04/17 32ª V. FRANCAVILLA - TARANTO 2-2 02/04/17 32ª FOGGIA - PAGANESE 3-1 19/03/17 30ª MESSINA - TARANTO 3-1 19/03/17 30ª PAGANESE - CATANIA 2-1 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI TARANTO (7) ALTOBELLO (1 turno, 15ª) ; (6) DE GIORGI (1 turno, 21ª) ; LO SICCO (1 turno, 29ª) ; (6) PAMBIANCHI (1 turno, 27ª) , PAOLUCCI (1 turno, 24ª) ; (4) MAGNAGHI, MAURANTONIO, NIGRO, ammonizioni 68 VIOLA; (3) BALZANO, STENDARDO; (2) MAIORANO (di cui 1 con la Paganese) , SAMPIETRO; (1) CONTINI, GUADALUPI, MAGRI, POTENZA, SOM | + (7) da giocatori ceduti (1) PAMBIANCHI (21ª - per fallo di mano volontario in area piccola, 1 turno) , EMMAUSSO (32ª - per espulsioni 2 fallo di reazione, 2 turni) PAGANESE (7) ALCIBIADE (1 turno, 19ª) ; (6) CARILLO (5 con Akragas, 1 turno, 10ª) , FIRENZE (4 con Siena, 1 turno, 25ª) ; (5) MARRUOCCO (1 turno, 21ª) , PESTRIN (1 turno, 25ª) , CICERELLI (1 turno, 33ª) ; (4) ammonizioni PICONE, REGINALDO; (3) DELLA CORTE, DE SANTIS, LIVERANI, PARLATI, SILVESTRI, TAGLIAVACCHE, 77 ZERBO; (2) HERRERA, MAURI; (1) BERNARDINI, CARUSO, LONGO, TASCONE | + (15) e (2 turni) da giocatori ceduti (3) ALCIBIADE (9ª - per doppia amm. - 1 turno; 20ª - per doppia amm. - 1 turno; 24ª - per condotta scorretta con un avversario - 1 turno) ; (2) REGINALDO (19ª - per fallo violento a gioco fermo - 2 turni; espulsioni 26ª - per una manata al volto di un avversario - 2 turni) ; (1) PESTRIN (rec. 1ª - per doppia 8 ammonizione - 1 turno) , LONGO (8ª - per doppia amm. - 1 turno) , MARRUOCCO (9ª - per fallo violento a gioco fermo - 2 turni) DIFFIDATI ( TARANTO MAGNAGHI, MAURANTONIO, NIGRO, VIOLA (IV ammonizione) PAGANESE PICONE, REGINALDO (IV ammonizione) SQUALIFICATI TARANTO - giornate di 8 PAGANESE - squalifica totali 18 MARCATORI TARANTO PAGANESE giocatore reti giocatore reti VIOLA (3 rig.) 7 REGINALDO (2 rig.) 10 0 MAGNAGHI 4 FIRENZE 7 BOLLINO (1 rig.) 3 CICERELLI 5 DE GIORGI 2 ALCIBIADE 3 EMMAUSSO 2 CAMILLERI 3 ALTOBELLO 1 DELI 3 BALISTRERI 1 BOLLINO 2 NIGRO 1 HERRERA 2 PAOLUCCI L.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    14 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us