ANNALI DI STORIA DI FIRENZE II 2007 FIRENZE UNIVERSITY PRESS 2007 ANNALI DI STORIA DI FIRENZE Pubblicazione periodica annuale Direzione Marcello Verga (Università di Firenze), Andrea Zorzi (Università di Firenze) Comitato Scientifico Anna Benvenuti (Università di Firenze), Bruna Bocchini Camaiani (Università di Firenze), Maurizio Bossi (Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux), Riccardo Bruscagli (Università di Firenze), Fulvio Conti (Università di Firenze), Alessandra Contini † (Università di Siena), Carlo Corsini (Università di Firenze), Andrea Giuntini (Università di Modena e Reggio Emilia), Sandro Landi (Université Michel de Montaigne - Bordeaux), Enrica Neri (Università di Perugia), Marco Palla (Università di Firenze), Renato Pasta (Università di Firenze), Sergio Raveggi (Università di Siena), Sandro Rogari (Università di Firenze), Carla Sodini (Università di Firenze), Franek Sznura (Università di Firenze), Luigi Tomassini (Università di Bologna - Sede di Ravenna), Paola Ventrone (Università Cattolica del “Sacro Cuore” - Milano) Coordinamento Aurora Savelli (Università di Firenze) Redazione Marco Bicchierai (Università di Firenze), Francesco Catastini (Istituto Universitario Europeo), Antonio Chiavistelli (Università di Firenze), Maria Pia Contessa (Università di Firenze), Silvia Diacciati (Università di Firenze), Enrico Faini (Università di Firenze), Marco Morandi (Università di Firenze), Sara Mori (Università di Pisa), Maria Pia Paoli (Scuola Normale Superiore di Pisa), Eva Pavone (Università di Firenze), Gaetano Pizzo (Università di Firenze), Leonardo Raveggi (Firenze University Press), Lorenzo Tanzini (Università di Cagliari), Andrea Zagli (Università di Siena) Contatti Storia di Firenze Il portale per la storia della città <http://www.storiadifirenze.org > E-mail: [email protected] Direttore responsabile: Andrea Zorzi Registrazione al Tribunale di Firenze n. 5541 del 23/12/2006 ISSN 1824-2545 (online) ISSN 1827-6946 (print) Coordinamento editoriale: Leonardo Raveggi Editing: Erik Boni Impaginazione: Alberto Pizarro Fernández Grafica di copertina: Fulvio Guatelli © 2007 Firenze University Press Università degli Studi di Firenze Firenze University Press Borgo degli Albizi, 28 50122 – Firenze http://epress.unifi.it INDICE Premessa 5 SAGGI 7 RICCARDO FRANCOVICH, FEDERICO CANTINI, EMILIANO SCAMPOLI, JACOPO BRUTTINI La storia di Firenze tra tarda antichità e medioevo. Nuovi dati dallo scavo di via de’ Castellani 9 PAOLA VENTRONE La festa di San Giovanni: costruzione di un’identità civica fra rituale e spettacolo (secoli XIV-XVI) 49 GUSTAVO BERTOLI Autori ed editori a Firenze nella seconda metà del sedicesimo secolo: il ‘caso’ Marescotti 77 DANIELE EDIGATI Il ministro censurato: giustizia secolare e diritto d’asilo nella Firenze di Ferdinando II 115 ALESSANDRA CONTINI, FRANCESCO MARTELLI Catasto, fiscalità e lotta politica nella Toscana nel XVIII secolo 151 MATTEO MAZZONI Raggi di luce di un’alba nuova. La formazione alla democrazia sui giornali fiorentini del biennio 1944-1946 185 DOCUMENTI 207 PIERO GUALTIERI Gli Ordinamenti sulla gabella del sale dell’aprile 1318: un esempio della produzione legislativa fiorentina 209 MICHELA TURNO Postriboli in Firenze: un’inchiesta del prefetto del 30 novembre 1849 233 DISCUSSIONI 247 Inverventi di SIMONE SILIANI, MATTEO RENZI Firenze: retoriche cittadine e storie della città 249 BIBLIOGRAFIA 261 A cura di AURORA SAVELLI e LORENZO TANZINI 2003-2004 265 SUMMARIES 325 PROFILI 335 Annali di Storia di Firenze, II (2007): <http://www.dssg.unifi.it/SDF/annali/annali2007.htm> Premessa Questo volume degli «Annali» ospita i testi di due amici prematuramente sottratti agli affetti delle persone care e agli studi di storia. Alessandra Contini e Riccardo Francovich ci avevano destinato i loro saggi, scritti a più mani con altri colleghi, prima della loro dolorosa scomparsa. Entrambi avevano aderito con pas- sione e sostegno al nostro progetto, di cui condividevano gli orizzonti scientifici e le implicazioni culturali. Sulle loro intelligenze e sul loro aiuto «Storia di Firenze» molto contava in futuro per contribuire a riscrivere in forme nuove la storia di Firenze. La perdita del loro contributo intellettuale, grave per tutta la comunità in- ternazionale degli storici e degli archeologi di cui, con accenti e ruoli diversi, erano riconosciute figure di primo piano, appare ancora più lesiva per quanto riguarda la storia fiorentina. I testi qui pubblicati consentono di intuire la portata innovativa delle indagi- ni che essi stavano conducendo. Gli scavi archeologici nel cuore di Firenze, diretti negli ultimi anni da Riccardo Francovich con il vigore e la passione che gli erano propri, stavano riscrivendo, ma meglio sarebbe dire finalmente scrivendo la storia di Firenze dall’epoca tardoantica fino ai secoli del pieno medioevo, colmando con l’evi- denza delle fonti materiali le lacune delle fonti scritte, rarissime, come è noto, per tutto il primo millennio. Mancheranno purtroppo alla conclusione di tali ricerche, cui ora attenderanno i collaboratori più giovani, l’acutezza delle sue intuizioni e il respiro sistematico e comparativo delle interpretazioni che Francovich avrebbe sapu- to conferire, illuminando un periodo molto poco conosciuto della storia di Firenze. Di Alessandra Contini vorremmo ricordare non solo le importanti ricerche dedicate negli anni alla storia degli archivi e delle istituzioni medicee e lorenesi, di cui il testo qui pubblicato costituisce l’ennesimo, solido e documentato, tassello. Il filone di indagine sulla storia delle donne che Contini aveva avviato da circa un decennio rappresentava l’ambito più promettente delle ricerche che ella stava con- ducendo, coniugando l’impegno militante della ricerca con il calore della sua uma- nità. L’intuizione di riscrivere la storia dell’identità dinastica medicea attraverso la storia del genere rappresenta uno dei frutti più intensi del suo percorso di studiosa e una preziosa indicazione per l’individuazione degli oggetti di una nuova e futura storia di Firenze. I risultati cui sarebbe arrivata con le sue ricerche restano invece, purtroppo, inimmaginabili. Annali di Storia di Firenze, II (2007): <http://www.dssg.unifi.it/SDF/annali/annali2007.htm> Accogliere i loro contributi rende per noi più acuto il senso profondo dell’as- senza incolmabile di Sandra e di Riccardo, alla cui memoria dedichiamo questo volume degli «Annali». SAGGI Riccardo Francovich, Federico Cantini, Emiliano Scampoli, Jacopo Bruttini La storia di Firenze tra tarda antichità e medioevo. Nuovi dati dallo scavo di via de’ Castellani* Premessa Il nostro recente progetto, finalizzato alla conoscenza della risorsa archeo- logica di Firenze, ci ha visti impegnati da una parte nella costruzione della carta archeologica della città – che rappresenta una delle aree urbane più indagate del- la penisola e allo stesso tempo ben poco conosciuta soprattutto per le fasi post classiche – e dall’altra in alcuni dei più significativi cantieri recentemente aperti dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dal Comune di Firenze in aree centrali del tessuto cittadino, come gli Uffizi e Palazzo Vecchio. In particolare la nostra attenzione si è concentrata sugli aspetti legati alle trasformazioni di Firenze tra tarda antichità e medioevo: i cambiamenti nell’eco- nomia cittadina, le forme urbanistiche che Florentia assunse nella lunga transi- zione tra III e VIII secolo e le ancor più significative vicende che portarono alla formazione della città del Rinascimento. Questa lettura è stata facilitata dalla costruzione di una piattaforma GIS della città, in cui sono state raccolte e georeferenziate tutte le informazioni di- sponibili sugli scavi condotti nel centro urbano, e dalla collaborazione con le strutture della tutela e del governo della città. Con l’elaborazione dei dati emersi dallo scavo di via de’ Castellani1, messi a confronto con quanto fino ad ora edito localmente2 e quanto la più aggiornata storiografia economica e sociale del medioevo sta maturando, ci siamo posti così l’obiettivo di riscrivere, sulla base di nuove fonti, processi ancora non messi a fuoco, contribuendo a ridefinire lo sviluppo contemporaneo della città sulla base dei segni materiali della storia 1. Fonti archeologiche per una storia economica della città di Firenze tra età imperiale e bassomedioevo Lo scavo eseguito in via de’ Castellani, sebbene posto al di fuori delle mura della città antica e altomedievale, ha consentito di studiare quanto succedeva dentro l’urbs, grazie al fatto che la depressione che caratterizzava in antico questa Annali di Storia di Firenze, II (2007): <http://www.dssg.unifi.it/SDF/annali/annali2007.htm> 10 R. FRANCOVICH, F. CANTINI, E. SCAMPOLI, J. BRUTTINI zona della città, compresa tra Palazzo Vecchio e l’Arno, iniziò ad essere colmata dalla tarda età imperiale e fino all’XI secolo con una serie di scarichi composti per lo più dai rifiuti della popolazione che abitava dentro il nucleo urbano. A partire poi dal tardo XII-XIII secolo l’espansione di Firenze arrivò ad investire anche l’area di scavo, che quindi si configurò come parte integrante dei quartiere posti sulla sponda settentrionale dell’Arno. L’indagine archeologica ha permesso di portare alla luce oltre 52.000 fram- menti ceramici ai quali si devono aggiungere numerosi reperti vitrei, metalli, monete e numerosi resti archeozoologici e archeobotanici3. Essi costituiscono delle fonti preziose per la ricostruzione dell’economia della città antica e me- dievale, che però richiedono, per essere letti ed interpretati,
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages341 Page
-
File Size-