Qualificazioni Europee

Qualificazioni Europee

QUALIFICAZIONI EUROPEE - STAGIONE 2014/16 CARTELLE STAMPA National Stadium - Ta' Qali lunedì, 13 ottobre 2014 20.45CET (20.45 ora locale) Malta Gruppo H - Giornata -10 Italia Ultimo aggiornamento 13/07/2021 08:07CET Partner Ufficiali di UEFA EURO 2020 Precedenti 2 Storia della partita 3 Rosa squadra 4 Allenatori 6 Direttori di gara 7 Dati sulla competizione 8 Formazioni partita per partita 9 Dati sulle squadre 11 Legenda 13 1 Malta - Italy Lunedì 13 ottobre 2014 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa National Stadium, Ta' Qali Precedenti Testa a Testa Coppa del Mondo FIFA Data Turno Partita Risultato Città Marcatori 26/03/2013 Prel. (Gir.) Malta - Italia 0-2 Ta' Qali Balotelli 8 (R), 45 11/09/2012 Prel. (Gir.) Italia - Malta 2-0 Modena Destro 5, Peluso 90+2 Coppa del Mondo FIFA Data Turno Partita Risultato Città Marcatori D. Baggio 19, Signori 38, Vierchowod 48, 24/03/1993 Prel. (Gir.) Italia - Malta 6-1 Palermo Mancini 58, 89, Maldini 72; Busuttil 68 (R) Gregory 86; Vialli 60, 19/12/1992 Prel. (Gir.) Malta - Italia 1-2 Ta'Qali Signori 63 Campionati Europei UEFA 1988 Data Turno Partita Risultato Città Marcatori Bagni 4, Bergomi 9, 24/01/1987 Prel. (Gir.) Italia - Malta 5-0 Bergamo Altobelli 24, 35, Vialli 45 06/12/1986 Prel. (Gir.) Malta - Italia 0-2 Ta' Qali Ferri 12, Altobelli 19 Qualificazioni Fase finale Totale In casa Fuori casa G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS EURO Malta 1 0 0 1 1 0 0 1 - - - - 2 0 0 2 0 7 Italia 1 1 0 0 1 1 0 0 - - - - 2 2 0 0 7 0 FIFA* Malta 2 0 0 2 2 0 0 2 - - - - 4 0 0 4 2 12 Italia 2 2 0 0 2 2 0 0 - - - - 4 4 0 0 12 2 Amichevoli Malta - - - - - - - - - - - - - - - - - - Italia - - - - - - - - - - - - - - - - - - Totale Malta 3 0 0 3 3 0 0 3 - - - - 6 0 0 6 2 19 Italia 3 3 0 0 3 3 0 0 - - - - 6 6 0 0 19 2 * Coppa del Mondo FIFA/FIFA Confederations Cup 2 Malta - Italy Lunedì 13 ottobre 2014 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa National Stadium, Ta' Qali Storia della partita Nel Gruppo H di qualificazione a UEFA EURO 2016, Malta spera di rompere il ghiaccio contro l'Italia al settimo tentativo a livello ufficiale. Storia della partita • Il bilancio di Malta contro gli Azzurri è di zero vittorie, zero pareggi e sei sconfitte (di cui tre in casa e tre in Italia). Nelle gare interne ha sempre subito due gol. • Pietro Ghedin, ex difensore della SS Lazio, è al suo secondo mandato sulla panchina di Malta, che aveva già allenato dal 1993 al 1995. In seguito è stato assistente nella nazionale azzurra (1996–2004, con Cesare Maldini, Dino Zoff e Giovanni Trapattoni) e Ct della nazionale femminile (2005–12), tornando sull'isola nel 2012. • L'unico confronto tra Malta e Italia al Campionato Europeo UEFA risale alle qualificazioni per l'edizione del 1988: il 6 dicembre 1986 a Ta'Qali, la squadra di Azeglio Vicini ha battuto quella di Guentcho Dobrev per 2-0. La gara di ritorno a Bergamo si è conclusa con un 5-0 a favore degli Azzurri. • Risultati simili nei tornei giovanili e di categoria. L'Italia ha vinto tutte e le 21 le partite nelle competizioni UEFA a livello Under 16, 17, 18, 19 e 21 e non subisce gol da 17 incontri, ovvero da un 5-1 a livello Under 18 a febbraio 1981. • A livello di club, le squadre italiane e maltesi si sono affrontate otto volte, con altrettante vittorie azzurre e un punteggio complessivo di 33-2. 3 Malta - Italy Lunedì 13 ottobre 2014 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa National Stadium, Ta' Qali Rosa squadra Malta Stagione in Generale corso Qual. FF Squadra No. Giocatore Nato Età Club D G Gol G Gol G Gol Portieri - Justin Haber 09/06/1981 33 Birkirkara - 0 0 0 0 51 - - Andrew Hogg 02/03/1985 29 Kalloni - 2 0 0 0 37 - - Nicky Vella 27/08/1989 25 Valletta - 0 0 0 0 - - Difensori - Steve Bezzina 05/01/1987 27 Balzan - 1 0 0 0 5 - - Ryan Camilleri 22/05/1988 26 Valletta - 2 0 0 0 16 - - Justin Grioli 20/09/1987 27 Balzan - 1 0 0 0 1 - - André Agius 12/08/1986 28 Hibernians - 2 0 0 0 45 1 - Clifford Baldacchino 09/02/1988 26 Sliema - 0 0 0 0 1 - - Ryan Scicluna 30/07/1993 21 Birkirkara - 1 0 0 0 2 - Centrocampisti - Roderick Briffa 24/08/1981 33 Valletta - 1 0 0 0 78 1 - Paul Fenech 20/12/1986 27 Birkirkara - 2 0 0 0 23 - - Clayton Failla 08/01/1986 28 Hibernians - 2 0 0 0 37 1 - John Mintoff 23/08/1988 26 Sliema - 0 0 0 0 7 - - Ryan Fenech 20/04/1986 28 Valletta - 2 0 0 0 41 1 - Rowen Muscat 05/06/1991 23 Dunaújváros - 2 0 0 0 12 - - Bjorn Kristensen 05/04/1993 21 Hibernians - 2 0 0 0 5 - - Zach Muscat 22/08/1993 21 Birkirkara - 2 0 0 0 3 - Attaccanti - Michael Mifsud 17/04/1981 33 Sliema - 2 0 0 0 107 39 - Andrew Cohen 13/05/1981 33 Hibernians - 0 0 0 0 59 1 FSV - André Schembri 27/05/1986 28 - 2 0 0 0 60 3 Frankfurt Spartak - Jean Paul Farrugia 21/03/1992 22 - 0 0 0 0 - - Trnava - Stephen Pisani 07/08/1992 22 Floriana - 0 0 0 0 - - - Terence Vella 20/04/1990 24 Naxxar - 1 0 0 0 10 - Allenatore - Pietro Ghedin 21/11/1952 61 - 2 0 0 0 44 - 4 Malta - Italy Lunedì 13 ottobre 2014 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa National Stadium, Ta' Qali Italia Stagione in Generale corso Qual. FF Squadra No. Giocatore Nato Età Club D G Gol G Gol G Gol Portieri - Gianluigi Buffon 28/01/1978 36 Juventus - 2 0 0 0 143 - - Salvatore Sirigu 12/01/1987 27 Paris - 0 0 0 0 10 - - Mattia Perin 10/11/1992 21 Genoa - 0 0 0 0 - - Difensori - Giorgio Chiellini 14/08/1984 30 Juventus - 1 2 0 0 72 6 - Matteo Darmian 02/12/1989 24 Torino - 2 0 0 0 7 - - Manuel Pasqual 13/03/1982 32 Fiorentina - 1 0 0 0 7 - - Andrea Ranocchia 16/02/1988 26 Internazionale - 2 0 0 0 16 - - Angelo Ogbonna 23/05/1988 26 Juventus - 0 0 0 0 9 - - Leonardo Bonucci 01/05/1987 27 Juventus - 2 1 0 0 41 3 - Mattia De Sciglio 20/10/1992 21 Milan - 2 0 0 0 15 - Centrocampisti - Andrea Pirlo 19/05/1979 35 Juventus - 1 0 0 0 113 13 - Alberto Aquilani 07/07/1984 30 Fiorentina - 1 0 0 0 36 5 - Antonio Candreva 28/02/1987 27 Lazio - 1 0 0 0 24 - - Andrea Poli 29/09/1989 25 Milan - 1 0 0 0 5 1 - Claudio Marchisio 19/01/1986 28 Juventus - 1 0 0 0 49 4 - Marco Verratti 05/11/1992 21 Paris - 0 0 0 0 9 1 - Marco Parolo 25/01/1985 29 Lazio - 0 0 0 0 7 - - Alessandro Florenzi 11/03/1991 23 Roma - 2 0 0 0 6 1 Attaccanti - Sebastian Giovinco 26/01/1987 27 Juventus - 1 0 0 0 19 1 - Graziano Pellè 15/07/1985 29 Southampton - 0 0 0 0 - - - Mattia Destro 20/03/1991 23 Roma - 1 0 0 0 7 1 - Ciro Immobile 20/02/1990 24 Dortmund - 2 0 0 0 7 1 - Simone Zaza 25/06/1991 23 Sassuolo - 2 1 0 0 3 1 Allenatore - Antonio Conte 31/07/1969 45 - 2 0 0 0 3 - 5 Malta - Italy Lunedì 13 ottobre 2014 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa National Stadium, Ta' Qali Allenatori Pietro Ghedin Data di nascita: 21 novembre 1952 Carriera da giocatore: ACF Fiorentina, S.S. Lazio, AC Venezia, Calcio Catania, Pescara Calcio, AC Pistoiese, AC Siena Carriera da allenatore: Italia Under 18, Malta Under 21, Malta, Italia (allenatore in seconda), Italia femminile • Ex difensore di ACF Fiorentina e S.S. Lazio, Ghedin si trasferisce nella capitale l’anno dopo la conquista del primo scudetto dei biancocelesti nel 1974, e vi resta fino al 1981. Successivamente gioca nelle serie inferiori. • Pietro Ghedin è alle dipendenze della federazione italiana dal 1987. Allena l’Italia Under 18 prima di diventare osservatore per la nazionale maggiore in vista del Mondiale FIFA 1990 in Italia. • In seguito è allenatore dei portieri dell’Italia in occasione dei Giochi Olimpici del 1992 e del 1996, rispettivamente a Barcellona ed Atlanta. Dal 1992 al 1995 allena la nazionale di Malta Under 21 e quella maggiore, pur restando sotto contratto con la FIGC. • È allenatore in seconda di Cesare Maldini durante il Mondiale FIFA del 1998, confermando l’incarico con Dino Zoff a UEFA EURO 2000™ e con Giovanni Trapattoni al Mondiale FIFA 2002. • Ghedin diventa Ct della nazionale femminile italiana nel 2005, guidandola fino ai quarti di finale di UEFA Women's EURO 2009 , prima di lasciare nel 2009 e tornare sulla panchina maltese. Antonio Conte Data di nascita: 31 luglio 1969 Nazionalità: italiana Carriera da giocatore: US Lecce, Juventus Carriera da allenatore: AC Siena (vice), USD Arezzo, AS Bari, Atalanta BC, AC Siena, Juventus, Italia • Centrocampista combattivo, indispensabile per la sua versatilità, Antonio Conte ha dato anche un notevole contributo di gol, spesso pregevoli anche per esecuzione. • Ha debuttato in Serie A con il Lecce, squadra della sua città, all'età di 16 anni nel 1985/86 ma non è diventato titolare fino al 1988/89 quando il suo club è tornato nella massima divisione dopo due stagioni.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    13 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us