Padova, Ai Comuni Di Abano Terme – Arquà

Padova, Ai Comuni Di Abano Terme – Arquà

Direzione Provinciale di Padova Padova, Ufficio Provinciale - Territorio Ai Comuni di Abano Terme – Arquà Petrarca – Baone – Battaglia Terme – Boara Pisani – Cervarese Santa Croce – Cinto Euganeo – Due Carrare – Galzignano Terme – Lozzo Atestino – Monselice – Montegrotto Terme – Pernumia – Pozzonovo – Rovolon – Saccolongo – San Pietro Viminario – Selvazzano Dentro – Stanghella – Teolo – Torreglia – Veggiano Vo E p.c. Alla Provincia di Padova Agli Ordini e Collegi professionali della Provincia di Padova Alle Associazioni Agricole della Provincia di Padova All’Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Padova All’Agenzia delle Entrate Ufficio Provinciale – Territorio di Belluno Rovigo – Treviso – Venezia – Verona – Vicenza All’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Veneto Ufficio Attività immobiliari Prot. OGGETTO: Conservazione del Catasto Terreni – Verificazioni quinquennali gratuite, artt. 118 e 119 del regolamento 8/12/1938, n. 2153. Agenzia delle Entrate – Direzione provinciale di Padova – Ufficio provinciale Territorio – Via Domenico Turazza, 39 – 35128 Padova Tel. 049.7911508 e-mail: [email protected] – pec [email protected] Il DPR 917/1986 consente ai possessori di richiedere la variazione del reddito dominicale per sostituzione della qualità di coltura o per diminuzione della capacità produttiva ascrivibile a specifiche cause e l’Agenzia delle Entrate, con cadenza quinquennale, verifica gratuitamente tali segnalazioni. Per godere del beneficio della verificazione quinquennale gratuita i possessori interessati, i cui beni ricadono nei Comuni oggetto di verifica periodica, devono presentare, entro il 31 gennaio 2018, la denuncia dei cambiamenti al competente Ufficio Provinciale – Territorio dell’Agenzia delle Entrate utilizzando gli stampati disponibili in Ufficio o sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it, seguendo il percorso: Cosa devi fare – Aggiornare dati catastali e ipotecari – Variazioni colturali. La denuncia di variazione colturale può essere presentata anche utilizzando la procedura informatica gratuita DOCTE, anch’essa disponibile sullo stesso sito. Invio quindi, per la necessaria pubblicazione all’Albo Pretorio, il relativo manifesto informativo. Decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione, i Comuni dovranno restituire copia del manifesto con relata di pubblicazione. Ringrazio per la collaborazione. Cordiali saluti. Il Dirigente delegato (*) Enrico SILVESTRI (Firmato digitalmente) (*) Firma su delega del Direttore Provinciale, Antonio Cucinotta .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us