Ottavio Palmieri Giovanni Brollo

Ottavio Palmieri Giovanni Brollo

Ottavio Palmieri inizia lo studio della musica e del canto lirico con il Centro culturale e museo del Comune di Minusio baritono della Scala Giuseppe Cattaneo, e perfeziona la tecnica con il --------------------------------------------------------------------------- baritono Carlo Meliciani, poi con il tenore Pier Miranda Ferraro e la soprano Rita Patanè. Noto per il timbro squillante della sua voce ricca di armonici e la Domenica 24 novembre 2019 – ore 17.00 PROGRAMMA straordinaria facilità nelle parti acute, grande passionalità e coinvolgimento emotivo, che sa tratrasmettere durante ogni sua interpretazione. Il suo repertorio spazia dal genere cameristico fino alla musica sacra e al melodramma. Nel sacro predilige Messe Solenne di G. Presenta il baritono Marco Chingari Rossini, Messa di Requiem di G. Verdi, Messa da Requiem di W.A. Mozart OTTAVIO PALMIERI e la Messa da Requiem di R. Leoncavallo, ricostruita da frammenti TENORE ritrovati nel Fondo Ruggero Leoncavallo dal compositore Jôsef Acs, il 1) Rosa (Francesco Paolo Tosti) quale è riuscito magistralmente a terminare il lavoro, per i festeggiamenti del 90mo dalla scomparsa del celebre Maestro. 2) L`ultima canzone (Francesco Paolo Tosti) Nell’estate 2009 viene affidata a Ottavio Palmieri, la prima esecuzione 3) Addio (Francesco Paolo Tosti) mondiale, di cui sarà solista. Nel melodramma emozionanti sono i ruoli GIOVANNI BROLLO principali da lui interpretati, Rigoletto, Traviata, Macbeth, Nabucco, PIANOFORTE 4) Brano per pianoforte solo Tosca, Madama Butterfly, Bohème, Manon Lescaut, Cavalleria 5) Il pescatore canta (Francesco Paolo Tosti) Rusticana, Pagliacci e Norma. Palmieri debutta nel 2001 al Teatro Alfredo Kraus a Las Palmas; da qui 6) La serenata (Francesco Paolo Tosti) gli si aprono le porte di innumerevoli teatri. 7) L`alba separa dalla luce l`ombra Ha cantato e collaborato con grandi nomi quali luciano Serra, Denia Mazzola Gavazzeni, Olga Romanko, Francesca Patané, Makvala (Francesco Paolo Tosti) Kasrashvili, José Carreras, Giuseppe Giacomini, Nicola Martinucci, Marco Berti, Andrea Elena, Leo Nucci, Renato Bruson, Francesco Ellero D’Artegna e Simone Alaimo. PAUSA Giovanni Brollo ha conseguito il diploma di pianoforte presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano nel 1986, sotto la guida del M. Piero 8) Canzone d`amore (Ruggero Leoncavallo) Rattalino, con il punteggio di 10 e lode. Premiato in diversi concorsi, tra 9) Vieni, Amor Mio!... (Ruggero Leoncavallo) i quali “Albenga”, “Macugnaga-Schumann”, Stresa, “Taranto”, è risultato vincitore del concorso pianistico “Rendano” di Roma dedicato 10) Brano per pianoforte solo a Chopin. Nel 1987 ha esordito in recital con i 24 Studi di Chopin e con 11) Romanza - Il lamento di Federico orchestra, eseguendo il Terzo concerto di Rachmaninov nella “Sala Verdi” del conservatorio di Milano con l’orchestra della RAI. Vincitore di (dall`Arlesiana di Francesco Cilea) concorso pubblico a cattedre nei conservatori è stato titolare della 12) Romanza - La mia letizia infondere cattedra di pianoforte presso il conservatorio di Sassari, Riva del Garda, Alessandria, attualmente titolare presso il Conservatorio “G. Verdi” di (dai Lombardi alla prima crociata di Como. Fin da subito ha iniziato l’attività di maestro collaboratore lirico, Giuseppe Verdi) lavorando al fianco di Ghena Dimitrova, Leo Nucci, Magda Olivero, 13) Intermezzo – Romanza, Addio alla madre Giuseppe Giacomini, Giuseppe Filianoti, Marco Berti, Giovanna Casolla, Denia Mazzola Gavazzeni, Francesca Patane’ etc. (da Cavalleria rusticana di Ha lavorato in qualità di maestro di sala presso il teatro sociale di Como, “Aslico”, teatro di Montecarlo, arena di Avanches, festival di Bellinzona, Pietro Mascagni) e in produzione operistiche in Corea del Sud (Seoul) presso il Royal Opera House, e National Theatre. Ha tenuto concerti e masterclass in Giappone, Corea, Cina, Spagna (anno --------------------------------------------------------------------------- verdiano) Inghilterra, Germania, Svizzera. Dall’incontro con tenore Prezzo d'ingresso Fr 15.- / ridotti Fr 10.- / gratuito < 16 anni Ottavio Palmieri è nato un sodalizio artistico che dura da anni ed insieme hanno tenuto centinaia di concerti in tutta Europa. .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us