CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dr Rovardi

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dr Rovardi

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dr Rovardi Paolo Nato ad Arpino (FR) il 19/04/1960 e residente ad Isola del Liri, via Lungo Magnene 24/a; Telefono 0776/833316; fax 0776/821834; indirizzo e-mail [email protected] • Laurea in medicina Veterinaria conseguita il 10/03/1989 con vot. 106/110, presso l’Università degli Studi di Pisa; • Abilitazione all’esercizio della professione di veterinario, conseguita nel mese di aprile del 1989 presso l’Università degli Studi di Pisa; • Iscrizione all’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Frosinone in data 14/06/1989 con il n. 175; • Assunzione in servizio presso USL FR/8 di Atina (FR) in qualità di veterinario collaboratore - Area Igiene ed Ispezione degli alimenti di origine animale ( Area B) in data 16/12/1991; • Diploma di specializzazione in “Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici” conseguita in data 31/10/1992, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con vot. 47/50; • Diploma di specializzazione in “ Ispezione degli alimenti di origine animale” conseguita in data 27/10/1995, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con vot. 47/50; • Trasferimento presso il Distretto B di Frosinone della ASL di Frosinone in area “Igiene ed ispezione degli alimenti di origine animale”, (Area B) in data 08/06/1995; • Partecipazione al “Corso di aggiornamento per Dirigenti, medici e veterinari dei dipartimenti di prevenzione delle Aziende USL incaricati nelle attività di controllo degli alimenti e delle bevande” organizzato dalla Regione Lazio e tenutasi a Sabaudia (LT) da gennaio a novembre 1997 per complessive 108 ore di lezione; • Corso di perfezionamento in “Formazione manageriale per operatori sanitari” organizzato dall’Università degli Studi di Cassino e tenutosi a Cassino nell’anno 2000; • Trasferimento presso il Distretto C di Sora nell’ Area funzionale “Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche” (Area C) dal 01/09/2000 ed assegnato al Presidio di Atina dal 02/10/2000; • Partecipazione al corso teorico pratico “ Accertamento dei danni al bestiame e alla fauna selvatica causata dai predatori”, tenutosi all’I.Z.S. di Teramo dal 23 al 25 maggio 2001; • Incarico di natura professionale conferito con contratto n. 969 del 15/12/2010 dalla ASL FROSINONE in “Sorveglianza sul benessere degli animali da reddito e da affezione, nell’ambito della S.C. Igiene delle produzioni zootecniche del Distretto C”; • Eventi E.C.M. (formazione continua degli operatori della sanità): - Evento formativo: “Approvvigionamenti idrici e Tutela della salute pubblica: problematiche emergenti” , Cassino 4/5 ottobre 2002 ( 7 crediti ECM); - Conferenza Regionale: “ Il sistema agroalimentare nel Lazio in ordine alla sicurezza degli alimenti di origine animale” , Roma 11/02/03 ( 6 crediti ECM); - Evento formativo: “ Benessere animale e salute umana: il ruolo dei servizi veterinari” , Frosinone dal 30/10 /2003 al 22 /11/2003 ( 26 crediti ECM); - Evento formativo: “Analisi del rischio nella produzione degli alimenti” ,Sora dal 19/09 /2003 al 20 /09/2003 (7 crediti ECM); - Attività di tipo FAD: “ Educazione sanitaria e promozione della salute” , 30/12 /2004 (25crediti ECM); - Evento formativo “Igiene del latte e derivati e valorizzazione prodotti tipici” , Terracina dal 5 e 6 novembre 2004 (8 crediti ECM); - Evento formativo: “ Controllo sanitario delle principali specie ittiche di interesse commerciale” , Zagarolo 3 e 4 dicembre 2004 (8 crediti ECM); - Evento formativo: “Gestione delle emergenze ambientali e sanitarie ed impatto sulla opinione dei cittadini” , Roma 1 dicembre 2005 (2 crediti ECM); - Evento formativo: “ Sicurezza alimentare: dall’ Unione europea alla realtà regionale” , Roma 16/3/2006 (3 crediti ECM); - Evento formativo: “ Sistemi di qualità nell’organizzazione e nell’erogazione dei servizi veterinari” , Frosinone ottobre/novembre 2005 (9 crediti ECM); - Evento formativo: “Il regolamento comunitario 2073/2005 sui criteri microbiologici applicabili sui prodotti alimentari”, Frosinone 18/12/2006 (6crediti ECM); - Evento tipo FAD: “Il benessere animale negli allevamenti di animali da reddito” , 08/05/2007 (3 crediti ECM); - Evento formativo: “ Sicurezza alimentare: dall’ Unione europea alla realtà regionale” , Roma 16/3/2006 (3 crediti ECM); - Attività di tipo FAD: “ Malattie dermatologiche a predisposizione razziale nel cane”, 18/05/2007 (2 crediti ECM); - Evento formativo: “I regolamenti comunitari e la filiera del latte: problematiche applicative”, Frosinone maggio/giugno 2008 (15crediti ECM); - Evento formativo: “ Programmazione, controllo e valutazione nel processo di aziendalizzazione della sanità pubblica”, Frosinone gennaio/febbraio 2010 (24crediti ECM); -Trasferimento dal Presidio di Atina al Distretto C di Sora in data 01/05/2010. Sora lì, 31.05.2011 Dr. Rovardi Paolo .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    3 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us