Sabato 14 Dicembre 2019 Ore 10:00 Orologi Da Torre E Arte

Sabato 14 Dicembre 2019 Ore 10:00 Orologi Da Torre E Arte

Comune di Prato Carnico LA VIA LAVALLE DEL DEL TEMPO TEMPO Val Pesarina OROLOGI DA TORRE E ARTE PITTORICA Con il sostegno di: NELL’ ALTA VAL TAGLIAMENTO SABATO 14 DICEMBRE 2019 ORE 10:00 Con il patrociniodi di: Tolmezzo - Sala Conferenze Centro Servizi museali c/o Museo Carnico “Michele Gortani” PARTNER 10:00 Associazione Amici Saluti introduttivi: • dell’Orologeria Pesarina Presidente del Museo Carnico Giovanni Battista e Remigio Solari - APS Sindaca del Comune di Prato Carnico Associazione culturale Il Segno Sindaco del Comune di Socchieve • Associazione Promozione Sociale Rappresentante del Comune di Raveo • Scampanotadôrs furlans Gino Ermacora Campanari del Goriziano • Pritrkovalci Goriške - 10:30 Scampanotadôrs dal Gurizan Testimonianza del Vicario diocesano per la Forania della Carnia, • Comunità degli Italiani di Parenzo Don Pietro Piller • Comune di Tolmezzo • Circolo Culturale Navarca 10:40 I.S.I.S. Fermo Solari Il progetto “La Valle del Tempo” • Museo Carnico Alceo Solari, responsabile scientifico • delle Arti Popolari Michele Gortani Unione Territoriale • Intercomunale della Carnia 11:10 Relazioni: Itinerari dell’arte orologiaia pesarina | Percorso Alta Val Tagliamento: La committenza Linussio: testimonianze artistiche che segnano il tempo progettato da Associazione Amici dell’Orologeria Pesarina • Dott. Gilberto Ganzer Giovanni Battista e Remigio Solari - APS La Fede e la Grazia” di Gianfrancesco da Tolmezzo PUNTI DI INTERESSE • Nadia Danelon Sala degli orologi del Museo delle Arti • e Tradizioni Popolari di Tolmezzo La Meridiana di Socchieve: dalle ore italiche alle ore moderne Orologio del campanile di Tolmezzo • Aurelio Pantanali • Orologio e meridiana • del Palazzo Jacopo Linussio a Tolmezzo Orologio del campanile di Raveo 12:30 • Orologio della Chiesa di San Martino a Socchieve Interventi di partner locali del progetto: • Meridiana della Pieve di Castoia a Socchieve Comune di Tolmezzo • Orologio presso il Museo Geologico UTI della Carnia • della Carnia di Ampezzo Scampanotadôrs di Zuglio Associazione Amici dell’Orologeria Pesarina INFO Conclusioni: Museo Carnico “Michele Gortani” Potenziali ricadute economico-turistiche e occupazionali legate alla Tel. 0433 43233 • Mail [email protected] valorizzazione del patrimonio culturale dell’orologeria storica nel FVG PER L’OCCASIONE, VERRÀ ALLESTITA UNA PICCOLA ESPOSIZIONE DI OROLOGI PRESENTI NELLA COLLEZIONE DEL MUSEO CARNICO, VISITABILE FINO AL 12 GENNAIO 2020..

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us