Bustric, Cattivi Si Diventa

Bustric, Cattivi Si Diventa

L'UNITÀ / MERCOLEDÌ 12 9 GENNAIO 1985 viltà non occidentali i loro co­ struita da Ingegneri provetti zona — gioielli femminili e guerra per distruggere un im­ ca. Nel primo numero della 4 Un impero stumi non erano forse caratte­ su un'altura che dominava molti altri reperti. pero; quindi non fecero prigio­ «Infinito», nuova rivista (non di fotogra­ rizzati da un identico livello di una vasta zona, circondata da nieri e annientarono oltre le fia, specificano i suoi redatto­ Nei secoli XI-XIII le popola* ri, ma di racconti affidati in scomparso progresso in tutte le espressio­ un profondo fossato e da un zioni locali condussero innu­ macchine belliche anche for­ una rivista prima battuta al linguaggio ni della v ita sociale, ma erano alto bastione. Agli angoli della merevoli guerre con i cinesi e i tificazioni, templi e granai. delle immagini) appaiono, in­ sul VUssuri comunque estremamente evo» fortezza sorgevano quattro mongoli. Essi disponevano di Avevano un solo spiegato ordi­ d'immagini sieme a cinque diverse rubri­ luti nelle arti e nell'economia. torri quadrate alte 3-4 metri. un esercito splendidamente ne: uccidere tutti anche vec­ che, altrettanti servizi, tutti I.a spedizione sovietica ha in­ Sempre nei pressi del fiume, organizzato che si distingueva chi e bambini «perche non ri­ affidati a «firme» della foto­ fatti accertato che i cittadini un altro -cubo- difensivo è sta­ per valore e per coraggio, do­ manessero vendicatori dietro Immagini e parole, due lin­ grafia, della cultura e del gior­ pcttacoli MOSCA — Nell'estremo orlon* le loro spalle e perché l'Impero (e. quasi ai confini della Cina, dell'-Impero d'oro» possedè* a- to rinvenuto nel villaggio di tato inoltre di armi di fine fat­ guaggi diversi per «racconta­ nalismo. Tra gli altri, uno è no altiforni (nei quali fonde- Kedrovo che conserva Te trac­ tura. I guerrieri dell'-Impero d'oro non potesse inai più rial­ re» gli stessi temi. È la filosofia dedicato agli ebrei poveri e sulle ri\c del fiume L'ssuri, zarsi». una spedizione della se/ione v ano la ghisa e il ferro), splen­ ce di accurate e robuste fortifi­ d'oro» seminavano il terrore di un nuovo mensile, in edico­ tradizionalisti di Brooklyn. Le didi palazzi, agricoltura e zoo­ cazioni. In tale località com­ tra i nemici, presumibilmente ' La sorte di questo popolo fu la dal 3 dicembre. Si chiama foto sono dell'americano Léo­ sibcriana dell'\ccademia rus­ «Infinito» ed è la prima rivista nard Frecd, il testo è dcll'an- sa delle scienze, guidata da Vi- tecnia molto sviluppate. La ce­ paiono i resti di una costruzio­ più grazie alfa loro tecnologia addirittura più crudele di ramica ed in genere il vasella­ ne in mattoni assai singolari quella toccata agli al/echi dei (la seconda, tutta dedicata alla f lista Claudio Gorlicr. Un at­ lalij Mcd\cde\ ha rinvenuto i che per una loro presunta fer­ montagna, sarà in edicola in ro servizio è dedicato, ai corti­ me era progredito sino a for­ per struttura, forma e tecnolo­ rovia. Le orde mongole, prepa­ quali sopravvissero, sia pure v resti di antiche fortezze risa­ in tristissime condizioni, su­ primavera) prodotta da una li di Milano. Sotto le immagini lenti al periodo dcll'-impero me di rara raffinatezza. gia costruttiva. Questi ritrova­ randosi a calare in occidente e nuova casa editrice, la Vivai- di Mario De Diasi, per decenni f - Il fascino dell'-Impero d'o­ menti sono molto simili a non volendo lasciare alle spal­ perstiti e monumenti impo­ d'oro» o\ vero all'Xl-Xlll seco* nenti. Sappiamo quanto poco da, nata per iniziativa di un capo del servizio fotografico lo. Nel corso degli sca\ i gli spe­ ro» deriva anche dalla partico­ quelli dell'isola di Ussurijsk le un nemico abile ed evoluto. gruppo di ex giornalisti e col­ dell'Europeo, interventi di mi­ cialisti sovietici hanno rinve­ larità delle loro quasi sempre ove gli specialisti hanno sco­ attaccarono e distrussero valgono i «se» per la stona; è laboratori del settimanale lanesi tini portanti»: dal sinda­ nuto oggetti strani e preziosi imponenti costruzioni: alla fo­ perto armi, ceramiche, oggetti •'«Impero d'oro». Gengis tuttavia il caso di chiedersi se «Week End». «Infinito» si co Tognolt a Enzo Jannacci, che testimoniano dell'origina­ ce del fiume Khor sono rie­ d'uso. Sono state anche rinve­ Khan compì le sue prime scor­ l'xlmpero d'oro- avesse resisti­ stampa a Torino, un fatto del da Camilla Cederna a Gianni mersi i resti di una possente nute decorazioni in bronzo — to all'attacco dei mongoli qua­ tutto inedito per una città che Krera, da Enrico Baj a Nanni le cultura delle popolazioni ribande non già verso occiden­ le sarebbe stata la storia di un che abitavano l'impero. costruzione difensiva quadra­ caratteristiche delle popola­ te ma bensì verso oriente. I non e mai stata presente nel Svampa. Prezzo della rivista: 5 vasto emisfero dall'estremo mercato dell'editoria periodi­ mila lire. Come in tutte le grandi ci­ ta. La fortezza di Khor fu co­ zioni di quell'epoca e di quella mongoli avevano scatenato la oriente all'occidente? Ha da poco abbandonato Videoquida le nostre sale di prima visio­ Personaggio Di scena Riesce a metà la ne il fiabesco Street), offnedi Walter Hill, che già dagli «Body rock,» nuova performance di Sergio Bini Raidue, ore 20,30 Stati Uniti annunciano l'ar­ rivo di un nuovo film musi­ film e disco, cale. L'invasione del video­ rilanciano clip selvaggio ha posto alla Pinocchio musica il problema di cir­ negli Stati condarsi di immagini, di Bustric, fondersi con le inquadrature Uniti un tra in technicolor e le major americane hanno capito al genere che volo. Tanto che. a .solo un an­ finora ha Manfredi, no dalla sua comparsa, Flu- cattivi .tJirfdHi'c appare come una sorta di pietra miliare, primo sempre stentato. De Sica e scavo d'assaggio di un tilone Riuscirà a d'oro che continua a sforna­ la Lolio re pepite. diventare una si diventa L'ultimo nato del genere è nuova moda? Entra in scena anche Vittorio De Sica, questa sera, nella un film che già impazza ne­ gran passerella del Pinocchio di Luigi Comencini. il lungo gli States e che arriverà sui film televisivo che sembra essere destinato a non invecchia­ nostri schermi soltanto in re, nonostante le repliche e gli anni. Andrea Balestri conti­ primavera.Titolo: Dodi/ unk. nua a stupire, in questa sua unica grande interpretazione, Formula, quella di sempre: PniiH-t-/iiii perfetto nato e cresciuto alla periferia di Pisa, non tanto distante dal luogo in cui Collodi aveva immaginato la un disco azzeccato, il tema vita del suo burattino. La polemica su «chi- doveva essere della danza, uno sfondo ras­ Pinocchio, sembra incredibile, non si è ancora smorzata: Car­ sicurante sulla bontà del so­ lo Rambaldi, il papà di «E.T.», ancora recentemente protesta­ gno americano. Il film tra­ va che solo per avarizia Pinocchio non è stato davvero inter­ pretato da un burattino (anzi, un «burattino-robot») da lui scina il disco e il disco spinge creato, e che solo all'ultimo si era deciso di cambiare le carte il film: il marketing incrocia­ sul tavolo della favola, trasformando in bimbo di carne e ossa to è l'ultima invenzione del il burattino fin dalle prime scene. Oggi, possiamo ben dire mercato della musica. E fun­ La cantante che la scelta era stata felice. In questa puntata (la terza) ziona alla perfezione. A pat­ Pinocchio riceve da Mangiafuoco cinque zecchini d'oro, e si rock Maria Il mago' fa subito abbindolare daiGatto e dalla Volpe (Franco e Cic­ to, ovviamente, che gli ingre­ Vidal K Bustric cio). Stasera, oltre a Manfredi e alla Lollo. anche De Sica (il dienti siano ben dosati. giudice) e Mano Scaccia (il dottore). Se nella storia della deli­ «Bustric cattivi sì nasce» di Sergio Bini, prodotto dal Teatro ziosa metallurgica di Pit­ Regionale Toscano al teatro Oriuolo di Firenze. tsburgh il deus «'.r machina «Cattivi si nasce» è un bel titolo per uno spettacolo, indi­ Canale 5, ore 23.30 Retequattro, 20.25 era Giorgio Moroder, in Bixìy pendentemente da ciò che la scatola magica contiene. Ha la nn-k Phil Ramone gioca al familiarità dei proverbi e la secca vitalità dello sberleffo. Può produttore-genio. Là Irene coprire di tutto. Nascondere velleità filosofiche, sermoni mo­ «Marcia della Napoli Cara, bravissima cantante di Rock più dance, rali, dolorose prese di coscienza, rassegnate constatazioni. Oppure può autorizzare, con l'allegra attenuante della prede- origine latina, portava in iv vetta alle classifiche il moti­ stinazine, ogni bizzarro comportamento, ogni divertita irre­ speranza» si racconta golarità. E proprio sull'Irregolarità gioca Bustric (ex Profes­ i vo conduttore del film; qui sor Bustric, ora autoprivatosi di quel titolo accademico che si I e «marcia al «Maurizio un'altra brava interprete, era autoconferlto) nell'ultima sua realizzazione, di scena in Maria Vidal, anche lei di ori­ questi giorni in •primissima» al teatro dell'Oriuolo, prodotta i gine spagnola, cerca di dare dal Teatro regionale toscano. Le forme esterne sono In qual­ della fame» Costanzo show» lo stesso con ottime probabi­ ecco Maria Vidal che modo rispettate, si tratta di una serata ad «One man», dove con fregolismo aggiornato il nostro inventa la serata La fame nel mondo e le ini­ Il Maurizio Costanzo show lità di riuscita. Si potrebbe continuare: se in Flashdanve rutilante e po' pasticciona del suo nuovo cabaret. «Atlantida ziative per combatterla, le spe­ (in onda alle 20.25 su Rete- ne come un'altra se non strada inconsueta, di aver meno noti, ma tutta gente Non vogìio certo fermarmi lì: cabaretta» e il nome di questo luogo magico, dove le «gag* culazioni.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    1 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us