Cross Vol.6 N°2 (2020) ISSN 2421-5635 Rivista di Studi e Ricerche sulla criminalità organizzata INDICE Editoriale QUESTO NUMERO (N.d.C.) .................................................................................................................. 3 Dibattito LA SPADA DI GIUDITTA. LA LIBERAZIONE CHE VIENE DALLE DONNE di Luigi Ciotti ............................................................................................................................................ 5 Discipline LA FORZA DELLA VULNERABILITA’. ORIENTAMENTI TEORICI SUL PROCESSO DI SEPARAZIONE DELLE DONNE DALLA ‘NDRANGHETA di Ombretta Ingrascì ............................................................................................................................. 18 La ricerca TRIADI DI PARTITO CONTRO LA DEMOCRAZIA A HONG KONG di Giovanni Balducci ............................................................................................................................. 47 IL TEATRO COME STRUMENTO DI PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ. L'ESPERIENZA DELLE NAZIONI UNITE IN 3 CASI ESEMPLARI di Ilaria Meli e Maria Cristina Montefusco ....................................................................................... 70 Storia e memoria LEOPOLDO FRANCHETTI NEGLI ABRUZZI E MOLISE di Loreto Di Nucci ............................................................................................................................... 102 GLI AUTORI DI QUESTO NUMERO .............................................................................................. 143 Cross Vol.6 N°2 (2020) Rivista di Studi e Ricerche sulla criminalità organizzata Comitato scientifico Fabio Basile, Stefan Bielanski, Nando dalla Chiesa, Giovanni De Luna, Donatella Della Porta, Alessandra Dino, Ombretta Ingrascì, Monica Massari, Mariele Merlati, Stefania Pellegrini, Christian Ponti, Virginio Rognoni, Rocco Sciarrone, Renate Siebert, Carlo Smuraglia, Alberto Vannucci, Federico Varese, Ugi Zvekić Redazione Nando dalla Chiesa (direttore), Filomena De Matteis, Ombretta Ingrascì, Michela Ledi, Sarah Mazzenzana, Mariele Merlati, Roberto Nicolini, Christian Ponti Avvertenza: Le note bibliografiche sono redatte in conformità con gli usi delle discipline di appartenenza degli autori 2 Cross Vol.6 N°2 (2020) Editoriale QUESTO NUMERO Si apre verso orizzonti nuovi il dibattito sul rapporto tra donna e mafia, sulla condizione femminile nei contesti dominati dalle organizzazioni mafiose. E dalle donne giungono domande di libertà, non solo comportamenti conformi e sottomessi. Domande diverse ma sempre portatrici di scelte coraggiose. È a questo nuovo scenario che viene dedicata la prima parte di questo nuovo numero della Rivista. Che viene aperto nella sezione “Dibattito” da un intervento speciale. Opera non di un accademico ma di un protagonista sociale che agli accademici ha fornito idee e soprattutto molto materiale su cui lavorare ed esercitare la propria intelligenza delle cose. “La spada di Giuditta” è un’immagine che don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e del Gruppo Abele, ho proposto in un seminario nazionale di Libera a Ciampino nel luglio del 2019, e ha poi eletto a chiave di volta dell’appassionato intervento tenuto alla Summer School di Scienze Politiche a Milano sul tema “Mafia e Donna”. Giuditta che difende la propria città, Betulia, dal conquistatore rappresenta l’universo femminile che si ribella a ogni disegno di dominio, e per questo è chiamata a simboleggiare la donna che inizia un nuovo, difficile viaggio di liberazione anche in terra di Calabria, considerata tra tutte le regioni la più tetragona al cambiamento. La riflessione di don Ciotti viene seguita e per alcuni aspetti incorniciata sul piano teorico (sezione “Discipline”) dal contributo di Ombretta Ingrascì, che al rapporto tra donna e mafia ha dedicato scritti importanti. L’autrice affronta il concetto di vulnerabilità in una prospettiva avanzata negli ultimi anni nella letteratura femminista, orientata a cogliere in questo tratto dell’identità femminile una possibile ragione di forza. È la forza della marginalità, dell’interstizio, come già d’altronde suggerito dalle letterature che si sono occupate di altre forme di innovazione culturale, dai movimenti sociali ai fenomeni di imprenditorialità. Con questo contributo la “Rivista”, che già è intervenuta più volte sul tema dei rapporti tra mafia e donna, arricchisce il proprio ruolo di stimolo teorico. Uno stimolo necessario. Perché se oggi le istituzioni politiche sembrano disporre di nuove 3 Cross Vol.6 N°2 (2020) - DOI: http://dx.doi.org/10.13130/cross-14081 Editoriale consapevolezze, come dimostra il sostegno sempre più ampio dell’esperienza, qui richiamata, di “Liberi di scegliere” (che vede donne calabresi sottrarre a un destino di mafia i propri figli), si profilano purtuttavia, anche in questa stessa esperienza, le nuove possibili forme di paternalismo verso la donna adombrate dall’autrice. Nella sezione “Ricerca”, il terzo contributo giunge invece da Giovanni Balducci, giovanissimo autore di una importante e originale ricerca sul campo a Hong Kong, che ha ricostruito in profondità il ruolo svolto dalle Triadi locali per contrastare e reprimere il movimento detto “degli ombrelli”, promosso nel 2014 e nel 2019 dagli studenti universitari della ex colonia inglese, oggi regione amministrativa speciale, in nome della democrazia. Repressione verosimilmente attuata, secondo gli schemi più tipici, per conto delle autorità politiche locali e cinesi. Su un argomento nuovo e sempre grazie a due giovani autrici, Ilaria Meli e Maria Cristina Montefusco, e sempre nella sezione “Ricerca”, si misura poi il quarto contributo, dedicato alla funzione crescente svolta dal teatro nel campo della educazione alla legalità. Ci si confronta qui con il concetto, ormai di largo uso in sede internazionale, di lawfulness education. Si tratta di un piano di intervento a cui le Nazioni Unite hanno iniziato a dedicare una speciale attenzione, in parallelo a quella ormai consolidata per la cooperazione giudiziaria e investigativa internazionale nella lotta al crimine organizzato. Le autrici propongono una comparazione fra tre tipologie di attività teatrali, praticate in contesti assai diversi e informate a modalità espressive e artistiche molto diverse: in centro America, in Senegal e in Italia. Infine la tradizionale sezione “Storia e memoria” viene riservata all’approfondimento di un autore che nel tempo è diventato un autentico riferimento (un must, direbbe qualcuno) degli studi storici sulla mafia: Leopoldo Franchetti. Non vengono presi qui in considerazione i suoi scritti sulla Sicilia, fortunatamente ormai piuttosto noti, ma quelli sugli Abruzzi e Molise del 1873, assai meno conosciuti e precedenti al suo lungo viaggio siciliano, che vengono rivisitati in una prospettiva storica generale da Loreto Di Nucci, docente di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Perugia. Con l’augurio di una buona lettura, vada a tutti i lettori l’augurio di una buona estate. N.d.C 4 Cross Vol.6 N°2 (2020) - DOI: http://dx.doi.org/10.13130/cross-14081 Dibattito LA SPADA DI GIUDITTA. LA LIBERAZIONE CHE VIENE DALLE DONNE Luigi Ciotti Abstract The contribution reports the paper given by Don Luigi Ciotti during the Summer School on Organized Crime 2019 “Mafias and women” at the University of Milan. The author addresses the issue of women’s detachment from the Mafias and the necessity to listen to their cry for help, through the most significant witnesses he met during his long experience of commitment and fight against the Mafias. Key words: Women, Mafias, patriarchy, liberation, witnesses Il contributo riporta l’intervento tenuto da don Luigi Ciotti durante la Summer School on Organized Crime 2019 “Mafie e donne” presso l’Università degli Studi di Milano. L’autore affronta il tema del distacco delle donne dalle mafie e dell’urgenza di ascoltare il loro grido di aiuto, attraverso alcune tra le più significative testimonianze che ha incontrato nel corso della sua lunga esperienza di impegno e di lotta contro le mafie. Parole chiave: Donne, mafie, patriarcato, liberazione, testimonianze 5 Cross Vol.6 N°2 (2020) - DOI: http://dx.doi.org/10.13130/cross-14082 Dibattito 1. La forza dei simboli: Antigone e Giuditta Il contributo che vorrei portare al percorso di conoscenza offerto dalla nona edizione della Summer School on organized crime su “Mafie e donne” è suddiviso in tre parti.1 Nella prima parte vorrei fare riferimento a due grandi donne della mitologia - Antigone e Giuditta -, che per me sono importanti punti di riferimento. Successivamente vorrei soffermarmi sulle vere variabili che si riscontrano nei vissuti di donne dei circuiti mafiosi. E, infine, vorrei portare le voci di alcune di queste donne che ho incontrato nella mia vita. Donne che ho incontrato sempre alla luce del sole, anche se gli incontri erano secretati. Ad esempio la moglie di Totò Riina, che ho incontrato in anni difficili, complessi. In carcere, ma non solo, ho incontrato delle figure - non importa i nomi - molto importanti della storia criminale del nostro Paese. Ma c'è una storia di tante donne che non sono state in carcere e si stanno ribellando, storia che è importante raccontare. C’è un cuneo che, dall’interno, sta penetrando lentamente nelle organizzazioni criminali mafiose.2 Quindi non è una storia, non sono due storie, non sono dieci storie, ma è una storia che arriva da lontano e di cui si sta parlando. Ma occorre parlarne nei giusti termini, senza enfatizzare delle cose a scapito di altre. Occorre lucidità per cogliere
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages145 Page
-
File Size-