Juan Manuel Fangio Il Campione Dei Due Mondi

Juan Manuel Fangio Il Campione Dei Due Mondi

Poste Italiane Spa - Spedizione in A. P. D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB (Torino) - Nr. 173 - giugno 2011 - Editore Promit srl - C.so Racconigi, 150 - 10141 Torino Campi ANNO XXNUMERO173 www.paddock.it QUANDO UNAGARA DIVENTA THRILLING DIVENTA TRA JEANEBERNIE SI CHIAMAGP3 LA SUACRISI FORMULA 3 FORMULA 1 È SCONTRO LE MANS GIUGNO 2011 € 3,00 ModenaFiere 2 e 3 febbraio 2012 February 2 - 3, 2012 INTERNATIONALT www.motorsportexpotech.it tracce.com Materiali innovativi, tecnologie, prodotti e servizi per veicoli, motori da competizione e ad alte prestazioni per auto, moto, kart, nautica e avio. Innovative materials, technologies, products and services for racing and high performance vehicles and engines for automobiles, motorcycles, go-karts, boats and planes. 28 Anno XX • numero 173 • Giugno 2011 SOMMARIO Endurance 4 ...................................................24 Ore di Le Mans: una gara "terribilmente" bella 38 ..................................................................Nürburgring: 24 Ore di passione Monoposto Sport & GT 42 .......................................................................Formula 3: 12 ....................................................................Vent'anni fa: la crisi si chiama GP3 colpo grosso a Le Mans 46 ...................................................European F3 Open: 32 ........................................................................GT Story: la scuola spagnola fa strada alle origini ci fu Bernie 50 .................................................Cayman by Starcars: il suo obiettivo è l'Europa 46 4 Produzione 53 ..........................................................Nuova Giulietta: linea nuova, spirito antico 56 ...................................Montecarlo BRC V12 GPL: Formula 1 un colpo d'ala per l'ambiente 18 ..........................................................F.1 e geopolitica: poche idee... ma confuse Storiche 22 ..................................................................Ferrari 2011: 54 ....................................................................In gara, ma... nonostante tutto è profondo rosso nessuno se n'è accorto La nostra storia Rubriche 28 ...................................................Juan Manuel Fangio: 58 ...............................................................................Pitstop il campione dei due Mondi 60 ........................................................................Classifiche 12 50 Direzione, PROMIT srl Registrazione Tribunale di Torino Direttore responsabile: Paolo Vinai Redazione, Amministrazione: Direttore editoriale: n° 4454 del 4/3/1992 Direttore: Bruno Brida ([email protected]) C.so Racconigi, 150 Gian Giuseppe Canobbio © Copyright 2011: Promit S.r.l. Caporedattore: Luciano Canobbio ([email protected]) 10141 Torino ([email protected]) Redazione: Giulio Colombo ([email protected]) Impaginazione: Teknocopy Hanno collaborato: Carlo Baffi, Cristiano Barni, Massimo Campi, Telefono: Concessionaria pubblicità: Gian Beppe Canobbio, Franco Carmignani, 011.3186916 PROMIT, C.so Racconigi, 150 Stampa: Artale(To) Paolo Ciccarone, Andrea Cittadini, Paolo D’Alessio, 011.3189232 10141 Torino Una copia Euro 3,00 Eugenio Mosca, Agnese Piazzalunga, Maurizio Rigato, Fax: 011.3186917 Tel.: 011.3186916 - 3189232 Arretrati Euro 4,50 David Tarallo, Paolo Ambrosi, Marco Brida, e-mail: [email protected] Fax: 011.3186917 Abbonamento: Euro 30,00 Elle Emme, Giuseppe Moretti, Raul Zacchè l bello di Le Mans è che con quasi ot- notte, una mattina e un mezzo pomerig- in cui, dopo il ritiro di due vetture su tre tanta edizioni a disposizione ci si può gio da quattro Peugeot. Un finale addirit- nelle primissime battute di gara, l'unica Idivertire a trovare analogie con la ga- tura commovente, con la R18 Tdi di Porsche 962C ufficiale sopravvissuta (di ra più recente, in un gioco che rischia di Fässler/Lotterer/Tréluyer, sporca, affatica- Bell/Stuck/Holbert), tenne testa alla muta sembrare sterile, ma che a volte aiuta a ta ma sostanzialmente, intatta che taglia il delle Jaguar, che "dovevano" vincere quel- comprendere meglio la realtà e a collo- traguardo dopo decine di giri tirati allo l'anno e che invece tornarono a casa con carla in un contesto più ampio. spasimo, braccata dalle Peugeot ufficiali, le pive nel sacco. "We will be back" scris- La 24 Ore 2011 è andata in archivio con pronte ad approfittare del minimo errore sero i tifosi inglesi su un muro delle gradi- una scena destinata a restare scolpita per dei piloti o della squadra. nate - e la Jaguar non mancò l'appunta- sempre nella storia dell'automobilismo: Tornando alla storia, viene in mente mento l'anno successivo, con le 962C or- una sola Audi superstite inseguita per una un'altra notte di Le Mans, quella del 1987, mai al limite del loro sviluppo, ma la scon- 24 Ore di Le Mans Terribilmente bella 4 ENDURANCE In apertura, l’Audi R18 vincitrice e, a lato, i responsabili dei due team sfidanti, di essere in grado di reggere la stessa ca- Wolfgang Ullrich e Olivier Quesnel. denza, ma la soddisfazione del giro più A sinistra, le due Peugeot 908 salite sul podio. veloce è andata a Lotterer. La decima vittoria dell'Audi a Le Mans è subito (o molto presto) le altre due pe- maturata sul campo, con un'auto com- dine - con un delusissimo Capello che in plessivamente più veloce delle 908, an- gara non è potuto nemmeno salire sulla che se meno efficace dal punto di vista vettura - il team di Wolfgang Ullrich ha del consumo; ma quest'anno la partita si fatto di necessità virtù, concentrando tut- giocava in pista più che ai box, e alla fine te le proprie forze sulla R18 numero 2, la R18, pur totalizzando 31 soste contro forse quella meno accreditata alla vigilia le 29 della Peugeot 908 seconda classifi- della corsa. cata, quella di Bourdais, Pagenaud e Due piloti con molta esperienza nelle ga- Lamy, ha compiuto in testa gli ultimi 57 re giapponesi, Lotterer e Tréluyer, più giri, sebbene col costante incubo di un l'affidadile Fässler hanno compiuto il mi- errore o di un cedimento meccanico. racolo, diretti da una donna ingegnere di Ora a Red Sonja spetta un posto di dirit- Harrow, Leena Gade, e da tutta una to nel museo dell'Audi. struttura che dopo l'incidente di Il fatto che per la prima volta dal 1997 si Rockenfeller si era categoricamente rifiu- sia verificata la combinazione pole posi- fitta del 1987 fu davvero bruciante per il tata di gettare la spugna. tion - giro più veloce - vittoria della stes- team d'Oltre manica. Ognuno dei tre piloti dell'Audi è stato sa macchina non tragga in inganno: la Qualcosa di analogo è avvenuto que- perfetto, con Lotterer in grado di mante- quarantina di cambi di vertice, distribuiti st'anno, con la sola differenza che le nere un ritmo costante sui 3'27" sia il sa- su quattro vetture, dimostrano quanto sia Peugeot 908 hanno retto fino all'ultimo, bato sera sia la domenica mattina, nel stato equilibrato il confronto fra Audi e mentre le Jaguar dell'87 vennero elimina- corso di turni di quattro o addirittura cin- Peugeot (e a proposito di ricorsi storici, te una ad una nella vana rincorsa alla que ore. Anche Tréluyer ha dimostrato anche in quell'ormai lontano 1997, la vet- Porsche, che tagliò il traguardo coprendo 355 giri... lgli stessi totalizzati dall'Audi nell’edizione di quest’anno. L'edizione 2011 della classica francese La lepre-per-forza, soprannominata "Red è stata una gara sprint di 24 Ore, con Sonja" dal team di Ingolstadt, ha tenuto botta e a nulla sono valsi gli sforzi della emozioni e colpi di scena a non finire. squadra francese, che peraltro poteva Ha vinto l'unica Audi rimasta in pista, contare su un rendimento energetico nonostante sia stata braccata per quasi tutta leggermente superiore rispetto all'Audi. la gara dalla "muta" targata Peugeot. La chiave della gara è stata tutta lì: perse 5 In alto, la Zytek Nissan del Greaves Motorsport tura vincente era gestita dal Team Joest). ogni curva. Ma la pioggia battente, que- vittoriosa in LMP2. Sotto, la Corvette del Labre Competition vincitrice della classe GT Am. Alla fine, come nella migliore tradizione st'anno, è caduta giusto qualche ora do- In basso, quello che restava dell’Audi R18 di di Le Mans, ci si è messa anche la pioggia po l'arrivo, anche se i nuvoloni che han- Rockenfeller, uscito fortunatamente indenne a rendere il tutto ancora più incerto, e no fortemente inumidito il tracciato ver- dall’incidente. A destra, la Lola B 10/60 Coupé quando i distacchi si misurano in secondi so la fine della gara hanno fatto vittime il- Toyota del team Rebellion, sesta assoluta e prima tra le vetture alimentate a benzina, la decisione di restare il maggior numero lustri, a cominciare dalla Pescarolo ufficia- e la Corvette C6 ZR1 di Garcia, Beretta e di giri in pista con le slick è quasi inevita- le, protagonista di una gara di grande Milner, che hanno colto il successo nella GT Pro. bile, anche a prezzo di rischiare l'uscita ad spessore. Incidenti, tensione, grande agonismo: la 24 Ore di Le Mans 2011 non ha rispar- miato niente, neanche una dimostrazio- ne pratica di quanto funzioni la tanto di- scussa pinna imposta dalla federazione internazionale alle vetture di nuova con- cezione. Gli incidenti di McNish e di Rockenfeller avrebbero avuto conse- guenze ben più gravi senza la nuova ap- pendice, che ha lo scopo di "pressare" la vettura verso il basso in caso di imbarca- ta a 90 gradi. Le chiavi della gara La Peugeot si era presentata a Le Mans con una configurazione aerodinamica particolarmente "scarica", con l'obiettivo di consumare il meno

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    68 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us