Perrero Dintorni

Perrero Dintorni

Perrero Dintorni Localita vicine a Perrero A Angrogna F Pramollo G Roure H Salza di Pinerolo Parco Naturale Orsiera Rocciavré e Riserve Naturali di Chianocco e Foresto: parchi nazionali e regionali vicino a Perrero Gestore: Ente di gestione del Parco Naturale Orsiera Rocciavré e Riserve Naturali di Chianocco e Foresto Istituzione: Istituito nel 1980. Tipologia dell'area: Alte e imponenti cime sovrastano un territorio di quasi 11000 ettari. Le vie d'accesso al Parco Accessi dalla Val Susa In auto Percorrere l’A4 di Torino, proseguire sulla tangenziale per il Frejus fino a Bussoleno, poi rggiungere i Comuni di Villarfocchiardo, San Giorio, Mattie e Meana che permettono l’accesso al Parco. Accessi dalla Val Chisone In auto Percorrere l’autostrada per Pinerolo fino alla fine, poi deviare per Airasca e imboccare la SS23 del Sestriere in direzione Pinerolo e seguire i cartelli. In treno Treno per Pinerolo dalla stazione di Porta Nuova. Accessi dalla Val Sangone In auto Percorrere la tangenziale di Torino, prendere l’autostrada per il Frejus e uscire ad Avigliana, quindi raggiungere Giaveno e Coazze, unico comune per accedere al parco in Val Sangone. Contatti e info Sede legale: Parco naturale Orsiera Rocciavrè località Prà Catinat - 10060 Fenestrelle (TO) Tel e Fax: 0121/83757 Sede amministrativa e direzione: Parco naturale Orsiera Rocciavrè Via San Rocco, 2 - Fraz. Foresto - 10053 Bussoleno (TO) Tel: 0122/47064 e Fax: 0122/48383 www.parco-orsiera.it E-mail: [email protected] (Foresto - val Susa) [email protected] (Pra Catinat - val Chisone) Località posizionate sulla mappa C Perosa Argentina Altre località Bussoleno Chianocco Coazze Fenestrelle Giaveno Mattie Meana di Susa San Giorio di Susa Susa Usseaux Villar Focchiardo Val Germanasca: località di montagna vicino a Perrero Posta nel cuore del Piemonte, la Valle Germanasca si trova in provincia di Torino, nella zona delle Valli Valdesi. La Val Germanasca ha un andamento stretto e tortuoso, che ogni tanto si apre in ampie praterie, le quali durante i mesi vengono ricoperte dalla lavanda. Storicamente la valle ha visto svilupparsi il culto valdese, e molte sono le vicende storiche che si sono svolte nei piccoli borghi che costellano i colli della Valle Germanasca. La gastronomia è quella tipica del Piemonte interno, con preparazioni a base di prodotti tipici come latticini e polenta. I comuni che formano la Valle Germanasca sono Pomaretto, Perrero, Salza, Massello e Prali. Località posizionate sulla mappa B Massello D Pomaretto E Prali © 2011 Paesionline Srl. Via S. Francesco d'Assisi, 4 - 00040 Rocca di Papa - Segnalazione errori: [email protected].

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    3 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us