Attività Estive Per I Giovani Nell’Ambito Del Progetto LIVING LAND

Attività Estive Per I Giovani Nell’Ambito Del Progetto LIVING LAND

I COMUNI DI MALGRATE, CIVATE E VALMADRERA in collaborazione con l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lecco propongono Attività estive per i giovani nell’ambito del progetto LIVING LAND L’iniziativa si rivolge a ragazzi di età compresa tra i 15 e i 19 anni che desiderano cimentarsi in un’esperienza di crescita personale e di utilità per la comunità COSA E’ POSSIBILE FARE? Util’Estate I partecipanti, in gruppo Dal 17 al 28 luglio Sede di realizzazione Età di 8 (6 ragazzi di da lunedì a venerdì del progetto: Comuni 15-19 Malgrate e 2 ragazzi di dalle 9.00 alle 16.00 di Malgrate e di Civate), saranno Civate impegnati nella riqualifica e/o manutenzione di aree ad uso pubblico Verrà garantito il pranzo Estate in I partecipanti, in gruppo Dal 3 al 14 luglio Cascina Don Età agriturismo di 8 (4 ragazzi di da lunedì a venerdì Guanella - 15-19 Valmadrera, 2 di dalle 8.30 alle 15.30 Valmadrera Malgrate e 2 di Civate), saranno impegnati nelle attività di aziende agricole e agriturismi del territorio Verrà garantito il pranzo I gruppi saranno coordinati da una figura tutor che garantirà un’attenzione educativa nello svolgimento delle attività, consentendo ai ragazzi di vivere un’esperienza costruttiva e stimolante in cui mettere in gioco le proprie competenze al fianco di altri coetanei. Al termine dell’esperienza, ad ogni partecipante verrà riconosciuto un buono acquisto del valore di € 150,00 da utilizzare in alcune realtà commerciali. COME PARTECIPARE? I requisiti per prendere parte alle AttiVITÀ estive per i giovani sono: - Avere un’età compresa tra i 15 e i 19 anni; - Essere residenti nei Comuni aderenti al progetto (Malgrate e Civate per il progetto Util’Estate; Malgrate, Valmadrera e Civate per il progetto Estate in agriturismo); - Non aver partecipato ai progetti estivi organizzati nelle precedenti edizioni; - Desiderio di mettersi in gioco; - Disponibilità a stare in un gruppo; - Rispetto delle regole condivise. Le domande di partecipazione sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Malgrate all’indirizzo www.comune.malgrate.lc.it Le istanze formulate dai ragazzi residenti a Malgrate dovranno essere presentate presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Malgrate (1° piano) entro lunedì 12 giugno. La graduatoria verrà determinata in base all’esito del sorteggio pubblico che si terrà nella Sala del Consiglio di Palazzo Agudio, presso la sede del Municipio di Malgrate, nella data di martedì 20 giugno alle ore 15.00 PER INFORMAZIONI Sig.ra Teresa Elmo - Ufficio Cultura Tel. 0341 2055 212 Mail [email protected] .

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    2 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us