
Comune di San Giuseppe Vesuviano Smistamento: SERVIZIO_03_POLITICHE_SOCIALI COMUNE DI POGGIOMARINO - c_g762 - 0029227 - Ingresso - 21/12/2020 - 15:33 Prt.G.0046964/2020 - U - 14/12/2020 10:02:29 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CAMPANIA - PROVINCIA DI NAPOLI AMBITO TERRITORIALE N26 COMUNI DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO – OTTAVIANO – POGGIOMARINO – TERZIGNO – PALMA CAMPANIA – SAN GENNARO VESUVIANO – STRIANO Rep. n°.......... OGGETTO: SCHEMA DI CONVENZIONE AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTT. 31 E 30 DEL TUEL (D.Lgs. N. 267/00) AI FINI DELLA COSTITUZIONE DI UN’AZIENDA CONSORTILE, SECONDO LE NORME DELL’ARTICOLO 114 DEL MEDESIMO TUEL, CUI AFFIDARE LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI ALLA PERSONA TRA I COMUNI DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO – OTTAVIANO – POGGIOMARINO – TERZIGNO – PALMA CAMPANIA – SAN GENNARO VESUVIANO - STRIANO. L'anno duemilaventi il giorno ……………………………………… del mese di ___, presso il Comune di ____, Capo-fila dell’Ambito Sociale N 6, avanti a ……………, ……………….., Segretario Generale del Comune di …………………, si sono costituiti i Sigg.ri: 1. Dr. ………………… , nato a ,,,, (,) i. ,,,,,.. , il quale interviene nel presente atto nella qualit' di Sindaco del Comune di ,,,,,,, Codice Fi ca.e n4,,,,,,,,. , in nome, per conto e nell'interesse del quale agisce( . Dr. ………………… , nato a ,,,, (,) i. ,,,,,.. , il quale interviene nel presente atto nella qualit' di Sindaco del Comune di ,,,,,,, Codice Fi ca.e n4,,,,,,,,. , in nome, per conto e nell'interesse del quale agisce( 1 COMUNE DI POGGIOMARINO - c_g762 - 0029227 - Ingresso - 21/12/2020 - 15:33 3. Dr. ………………… , nato a ,,,, (,) i. ,,,,,.. , il quale interviene nel presente atto nella qualit' di Sindaco del Comune di ,,,,,,, Codice Fi ca.e n4,,,,,,,,. , in nome, per conto e nell'interesse del quale agisce( 4. Dr. ………………… , nato a ,,,, (,) i. ,,,,,.. , il quale interviene nel presente atto nella qualit' di Sindaco del Comune di ,,,,,,, Codice Fi ca.e n4,,,,,,,,. , in nome, per conto e nell'interesse del quale agisce( 5. Dr. ………………… , nato a ,,,, (,) i. ,,,,,.. , il quale interviene nel presente atto nella qualit' di Sindaco del Comune di ,,,,,,, Codice Fi ca.e n4,,,,,,,,. , in nome, per conto e nell'interesse del quale agisce( 6. Dr. ………………… , nato a ,,,, (,) i. ,,,,,.. , il quale interviene nel presente atto nella qualit' di Sindaco del Comune di ,,,,,,, Codice Fi ca.e n4,,,,,,,,. , in nome, per conto e nell'interesse del quale agisce( ,. Dr. ………………… , nato a ,,,, (,) i. ,,,,,.. , il quale interviene nel presente atto nella qualit' di Sindaco del Comune di ,,,,,,, Codice Fi ca.e n4,,,,,,,,. , in nome, per conto e nell'interesse del quale agisce. I suddetti costituiti, della cui identit' personale e capacit' a validamente impegnarsi nel presente atto io Segretario sono certo, sen.a l’assisten.a di testimoni, avendovi essi con il mio consenso rinunciato, chiedono il mio intervento per la stipula tra di loro, nelle dichiarate qualit', della presente Conven.ione, alla quale premettono che: - l’art. 131 del D. Lgs. 31 mar.o 1001, n. 11 , conferisce alle 2egioni ed agli enti locali tutte le fun.ioni ed i compiti amministrativi nella materia dei servi.i sociali( - la Legge 1 novembre 000, n. 3 1, Legge 4uadro per la reali..a.ione del sistema integrato di interventi e servi.i sociali, individua il 5iano di 6ona dei servi.i socio-sanitari come uno Pagina 2 - c_h931_0046964/2020 COMUNE DI POGGIOMARINO - c_g762 - 0029227 - Ingresso - 21/12/2020 - 15:33 strumento fondamentale per la reali..a.ione delle politiche di intervento nel settore sociale e socio-sanitario( - in attua.ione della legge 3 17 000 la 2egione Campania ha emanato la legge n. 11 del 3 ottobre 00, per la dignit' e la cittadinan.a sociale che stabilisce che i Comuni 8adottano, su proposta del Coordinamento Istituzionale di cui all’articolo 11, entro centottanta giorni dall’entrata in vigore della presente legge, le forme associative e modalità di gestione degli interventi e dei servizi programmati nel Piano Sociale di Ambito, ai sensi del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti local i9( e inoltre che i Comuni 8assicurano che la gestione associata sovra-comunale determini, in ogni caso un unico centro di costo e di responsabilità relativa alla gestione del fondo d’Ambito per l’implementazione del Piano di Zona di ciascun ambito territoriale 9. - con DG2C n. 3 07 01 , sono stati definiti gli ambiti territoriali per la gestione unitaria del sistema locale a rete dei servi.i sociali e socio : sanitari di cui alla legge regionale n. 11 del 00,, tra cui l’AMBITO N 6, comprendente i Comuni di San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, 5oggiomarino, Ter.igno, 5alma Campania, San Gennaro Vesuviano e Striano - pertanto, tenuto conto del combinato disposto degli artt. 31, 30 E 114 del TAEL, i Comuni dell’Ambito S01-3 adottano una Conven.ione ai fini della costitu.ione di un’A.ienda Consortile cui affidare la gestione associata dei servi.i alla persona tra i Comuni di San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, 5oggiomarino, Ter.igno, 5alma Campania, San Gennaro Vesuviano e Striano( Considerato altresB che: - la prolungata esperien.a di gestione associata dei servi.i alla persona, consolidata da circa quindici anni in tutta la Campania, ha consentito lo sviluppo di una rete strutturata e integrata di servi.i sovracomunali e intercomunali ma ha lasciato emergere anche una serie di criticit' determinate dall’assen.a di un soggetto di gestione 3 Pagina 3 - c_h931_0046964/2020 COMUNE DI POGGIOMARINO - c_g762 - 0029227 - Ingresso - 21/12/2020 - 15:33 dotato di veste giuridica, autonomia imprenditoriale, organi..ativa e di bilancio( - le nuove normative in materia di gestione dei bilanci, di reclutamento del personale, di trasparen.a e anticorru.ione e di affidamento esterno dei servi.i e di acquisi.ione delle forniture, richiedono tempistiche operative sempre meno compatibili con forme di gestione poco strutturate dal punto di vista organi..ativo e prive di veste giuridica e autonomia organi..ativa e di bilancio( - l’esigen.a di assicurare efficien.a operativa e qualit' dei servi.i erogati, richiede la certe..a della continuit' dei servi.i e degli operatori( - i precedenti 5iani Sociali della 2egione Campani e quello attuale, hanno ritenuto la forma associativa della Conven.ione, sempre meno compatibile con le fun.ioni, le attivit' e i servi.i che vengono richiesti agli Ambiti Sociali Territoriali e agli Affici di 5iano( 5ertanto, con verbale del , ottobre 0 0, il Coordinamento Istitu.ionale ha approvato gli schemi definitivi di Atto Costitutivo, Statuto e allegati dell’A.ienda consortile( - i Consigli Comunali di San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, 5oggiomarino, Ter.igno, 5alma Campania, San Gennaro Vesuviano e Striano, hanno approvato con i seguenti atti la bo..a definitiva di Conven.ione eC art. 30 del TAEL con le delibera.ioni consiliari di seguito riportate: - San Giuseppe Vesuviano - Ottaviano - 5oggiomarino - Ter.igno - 5alma Campania - San Gennaro Vesuviano - Striano 4 Pagina 4 - c_h931_0046964/2020 COMUNE DI POGGIOMARINO - c_g762 - 0029227 - Ingresso - 21/12/2020 - 15:33 tutto ci5 preme o tra i Comuni di San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, 5oggiomarino, Ter.igno, 5alma Campania, San Gennaro Vesuviano e Striano, enti locali come sopra rappresentati, i con8iene e i tipu.a 9uanto egue Art. 1 - Oggetto La presente conven.ione, stipulata ai sensi del combinato disposto degli artt. 31 e 30 del TAEL , ai fini della costitu.ione di un’A.ienda Consortile secondo le norme dell’articolo 114 del medesimo TAEL, cui affidare la gestione associata dei servi.i alla persona tra i Comuni di San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, 5oggiomarino, Ter.igno, 5alma Campania, San Gennaro Vesuviano e Striano, ha per oggetto l’eserci.io coordinato delle fun.ioni amministrative e la gestione in forma associata dei servi.i alla persona ricadenti nel territorio dell’Ambito N 6, previsti e programmati nel 5iano sociale di .ona e7o programmati con ulteriori strumenti di programma.ione Ambito e7o con intese interistitu.ionali, Art. 2 - Fina.it:. La gestione associata dei servi.i e l’eserci.io coordinato delle fun.ioni amministrative sono considerati presupposti essen.iali per l’attua.ione degli interventi previsti nei documenti di programma.ione territoriali di servi.i alla persona che costituiscono strumenti sinergici attraverso i quali gli Enti conven.ionati assicurano l'unicit' di condu.ione e la semplifica.ione di tutte le procedure di eroga.ione dei servi.i a sostegno delle fasce piD vulnerabili e a maggior rischio di esclusione sociale del territorio, nonchE il necessario impulso per il loro miglioramento qualitativo. In particolare con la presente conven.ione vengono determinati: - la gestione associata dei servi.i e delle presta.ioni, nonchF delle risorse economiche attraverso un Fondo unico d’Ambito( 5 Pagina 5 - c_h931_0046964/2020 COMUNE DI POGGIOMARINO - c_g762 - 0029227 - Ingresso - 21/12/2020 - 15:33 - la defini.ione di modalit' omogenee dei servi.i e delle presta.ioni sociali, conformi alle leggi e alle indica.ioni programmatiche( - la ra.ionali..a.ione e l’ottimi..a.ione delle risorse a disposi.ione per le attivit' oggetto del presente atto. L'organi..a.ione del servi.io e l’eserci.io delle fun.ioni devono tendere in ogni caso a garantire pubblicit', economicit', efficien.a, efficacia e risponden.a al pubblico interesse dell'a.ione amministrativa. Art. 3 - Obietti8i. L'organi..a.ione dei servi.i alla persona con particolare riferimento ai servi.i e alle presta.ioni per le fasce di popola.ione a maggior rischio di esclusione sociale, deve essere improntata ai seguenti obiettivi: a. favorire la forma.ione di sistemi locali di intervento fondati su servi.i e presta.ioni complementari e flessibili, stimolando in particolare le risorse locali di solidariet' e di auto-aiuto, nonchE responsabili..are i cittadini nella programma.ione e nella verifica dei servi.i( b. qualificare la spesa, attivando risorse, anche finan.iarie, derivate dalle forme di concerta.ione( c. prevedere ini.iative di forma.ione e di aggiornamento degli operatori finali..ate a reali..are progetti di sviluppo dei servi.i( d.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages13 Page
-
File Size-