CINEMAINSTRADA 2009 - VI EDIZIONE Festival itinerante di cinema di comunità PORTA PALAZZO - dal 16 al 18 settembre PIAZZA DELLA REPUBBLICA – tettoia dei contadini INGRESSO GRATUITO Mercoledì 16 settembre 19.30 Serata di apertura, aperitivo 21.00 Incontro con Ylljet Aliçka, sceneggiatore del film, Nausika Spahia, Console Generale dell'Albania a Milano e Benko Gjata, giornalista. 21.30 Kronike provinciale (Preghiera d'amore) di Artan Minarolli e Ylljet Aliçka, ALBANIA/FRANCIA 2009, V.O. con sott. it. con Tedi Papavrami, Arta Dobroshi, Ndriçim Xhepa La calma di una cittadina dei balcani viene turbata da un dispiacere d'amore occorso al muezzin del paese. Una commedia che affronta con delicatezza il tema del dialogo inter religioso. In collaborazione con Associazione Culturale Italo-Albanese"Vatra" Giovedì 17 settembre 21.00 Secret di Jay Chou (Zhou Jielun), TAIWAN 2007, 90', V.O. con sott. it. Con Jay Chou (Zhou Jielun), Kwai Lun-Mei (Gui Lunmei), Antony Wong (Huang Qiusheng), Alice Tzeng (Zeng Kaixuan) Jay, un giovane prodigio del pianoforte, approda ad una prestigiosa scuola di musica dove incontra Rain, di cui si innamora perdutamente... Primo film da regista del celebre cantante cinese Jay Chou. Venerdì 18 settembre 21.00 Non dire Gatto di Giorgio Tirabassi, ITALIA 2001, 12' con Natale Tulli e Roberto Nobile. Due uomini anziani vicini di casa condividono un giardino. La loro storia è legata a quella dei loro animali, un cane e un gatto. Un cortometraggio tutto da ridere. 21.30 MaRock di Laïla Marrakchi, FRANCIA/MAROCCO 2005, 100', V.O. con sott. it. con Morjana Alaoui, Matthieu Boujenah, Assaad Bouab, Razika Simozrag La storia d'amore tra un'adolescente musulmana e un ragazzo ebreo di buona famiglia in una Casablanca giovane e ribelle. In collaborazione con: Scuola Nazionale del Cinema-Cineteca Nazionale Sottotitoli a cura di: Titramedia Proiezioni in pellicola a cura di: Piccola Cooperativa Solaria Si ringrazia: Bagni pubblici di via Agliè-progetto "Intrecci di Cultura", Associazione Commercianti di Piazza Foroni, scuola Gabelli, Sez. Pensionati CISL di piazza Bottesini, Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario, CineTeatro Baretti, ASAI, Banca del Tempo-Basta un Ritaglio, Associazione Me.Dia.Re, Parrocchia SS. Pietro e Paolo, Souad Bellaaj, Comitato genitori Manzoni.People, Biblioteca Shahrazàd, scuola Bay, comunità afghana di Torino, Comitato per lo sviluppo della Falchera, Tavolo Sociale Giovani, Oasi della donna, scuola Leonardo Da Vinci, Progetto The Gate, Museo Nazionale del Cinema, Enrico Verra, Gruppo Scout Torino 25, Associazione Culturale Italo-Albanese"Vatra"Associazione Carpatina, Afro Jungle Jeegs, Fratelli Ochner. Vi aspettiamo il prossimo autunno a Barge e Bagnolo con CineMigrante Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni Cinemainstrada è organizzato dall'Associazione culturale i313, con il contributo della Regione Piemonte, della Circoscrizione 6, della Circoscrizione 8, di Ria-invio di denaro, con il patrocinio e il contributo della Città di Torino. Contatti:[email protected], www.associazione313.org, 346-5872032.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages2 Page
-
File Size-